Pupetta - Il coraggio e la passione
Pupetta - Il coraggio e la passione è una serie televisiva italiana diretta da Luciano Odorisio e con protagonista Manuela Arcuri.
Pupetta - Il coraggio e la passione | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2013 |
Formato | miniserie TV |
Genere | in costume, biografico |
Puntate | 4 |
Durata | 90 min |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Regia | Luciano Odorisio |
Soggetto | Salvatore Samperi Teodosio Losito |
Sceneggiatura | Teodosio Losito |
Interpreti e personaggi | |
| |
Voci e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Dal | 6 giugno 2013 |
Al | 20 giugno 2013 |
Rete televisiva | Canale 5 |
Trama
Pupetta Marico si trova in tribunale perché ha ucciso il boss Don Vitiello. Il giudice gli chiede come si sia arrivati alla sparatoria. Cosi Pupetta racconta la sua storia. Siamo a Napoli nella fine della guerra. In un carro arriva la famiglia Marico composta da Antonio e Adelina, che è incinta e i loro figli Vittorio e Giacomo. La famiglia decide di aprire una macelleria. Adelina partorisce e nasce una femmina con la gioia di Adelina e lo preoccupazione di Antonio, che dice che le femmine portano solo guai. Adelina la chiamata Assunta, ma vedendola cosi bella decide che tutti la chiameranno Pupetta. Torniamo al tribunale, Pupetta racconta che il padre disse che le femmine portano solo guai quando lei venne al mondo, ma in realtà il guaio lo aveva passato lei solo per il fatto di essere nata donna. Ma quando arrivò il giorno del suo 14° compleanno decise di ribellarsi. Pupetta è innamorata di Bruno, un pizzaiolo. Cosi la sera stessa decide di andare ad una festa sulla spiaggia per stare con Bruno. Ma i fratelli la scoprirono e cosi picchiarono il giovane. Pupetta fuggì su una moto e vede un uomo che picchia brutalmente un uomo che non vuole pagare il pizzo, Don Peppino. I due uomini scappano cosi Pupetta in lacrime chiede aiuto. Pupetta in tribunale dice che quella era la sua prima uscita con Bruno ma andò tutto storto. Ma il suo grande amore, Michele, stava entrando nella sua vita. Michele stava facendo il servizio militare quando successe la disgrazia a suo zio, Don Peppino. Michele giura allo zio che non finirà cosi. Pupetta dice a Michele che ha visto uno degli uomini che stava picchiando suo zio. Si tratta di Faccia Arrepezzata. Don Vitiello va a casa Marico e dice al padre di Pupetta che deve andare in un collegio per farla diventare una ragazza per bene, ma in realtà il boss vuole mandarla in collegio perché non vuole che testimoni ciò che ha visto. Michele viene arrestato e conosce Don Gaetano Palumbo. Pupetta arriva in collegio e non saluta il padre. Nella sua stanza conosce Maddalena con cui instaura un rapporto di amicizia. Passano gli anni. Pupetta è cresciuta, diventando una bellissima ragazza, ma non ha cambiato il suo carattere ribelle. Michele esce dal carcere e consegna una lettera a Fatima. La lettera dice che Don Palumbo vuole sposarla. Ma lei non vuole e ci prova con Michele, ma il ragazzo se ne va e alla fine decide di sposare Palumbo. Pupetta esce dal collegio e scopre che Vitiello ha chiesto la sua mano e il padre ha acconsentito. Pupetta vuole fuggire con Bruno ma viene scoperta dai fratelli. Pupetta legge la lettera di Bruno e scopre che la delusa e deve sposare Vitiello, ma lei strappa la lettera, dicendo che neanche morta lo sposerà. Pupetta scappa con l'amica Maddalena e il padre non sa come dirlo al boss. Pupetta scappa e abbandona l'amica perché la portata in un bordello. Lei si nasconde nel furgone di Michele e la mattina dopo Michele vede Pupetta, i due parlano e poi si baciano. Michele diventa boss grazie a Don Palumbo. Pupetta deve sposare Vitiello da li a 2 mesi, ma arriva la fortuna perché Michele chiede la sua mano e lei accetta. I due si sposano ma il destino è crudele con i due neosposi. Infatti Michele viene arrestato per essere il colpevole del omicidio di Palumbo, ma è solo una trappola. Pupetta scopre di essere incinta. Michele esce dal carcere e va a vivere con Pupetta in una casa. Michele vuole uccidere Vitiello perché non vuole che lui faccia del male a lei e al loro figlio. Ma Pupetta gli fa giurare che lui non userà mai quella pistola, perché ha giurato alla Madonna che non ci sarà altro sangue. Michele una mattina va ai mercati generali per avere un colloquio di lavoro. Ma è una trappola. Infatti Don Vitiello uccide Michele con tre colpi di pistola, lasciando Pupetta nel più grande dolore. Pupetta uccide Don Vitiello vendicando cosi la morte del suo amato Michele. Pupetta va in carcere, accusata del omicidio del boss. Qui rincontra la sua amica di sempre, Maddalena. Pupetta in carcere partorisce il figlio suo e di Michele, a cui viene dato il nome Michelino in memoria del padre. Il bambino al età di tre anni viene strappato alla madre, che viene consegnato a suo zio Vittorio. Ma il bambino non vuole lasciare la madre. La scena vede Pupetta in lacrime urlare il nome di Michelino dalla finestra mettendosi la mano sul petto piangendo e gridando per la rabbia e la frustrazione per poi svenire. Pupetta in tribunale si dichiara innocente per l'uccisione del boss. Pupetta esce dal carcere per buona condotta, e scopre da suo fratello Vittorio che hanno distrutto i mercati generali e hanno perso tutto e che hanno vinto loro. Ma la donna fa ricordare al fratello che lei è Pupetta Marico, e che non ha paura di nessuno.
Personaggi nella realtà
- Pupetta Marico: Assunta "Pupetta" Maresca
- Michele De Nicola: Pasquale Simonetti
- Don Luigi Vitiello: Don Antonio Esposito
- Vittorio Marico: Ciro Maresca
Messa in onda
Registrata nel 2011, la fiction va in onda a partire dal 6 giugno 2013 al 20 giugno 2013 su Canale 5[1]. La trama prende spunto dalla biografia di Assunta Maresca (interpretata da Manuela Arcuri).
Note
- ^ Pupetta, il coraggio e la passione - su Canale 5 da giovedì 6 h.21:10, su fiction.mediaset.it. URL consultato il 28 maggio 2013.
Collegamenti esterni
- Pupetta - Il coraggio e la passione, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Pupetta - Il coraggio e la passione, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.
- Template:Collegamenti cinema