Riserva indiana (Canada)
territorio riservato dal Governo canadese alla polopolazione indigena del Canada (First Nation band)
In Canada, una riserva indiana (inglese: Indian reserve[1]; francese: réserve autochtone) è definita dalla Legge sugli Indiani (Indian Act) come un "tratto di terra, il cui titolo legale di proprietà è assegnato da Sua Maestà, che è stata messa da parte da Sua Maestà a uso e beneficio di una banda."[2]
Le riserve delle Prime Nazioni sono le aree messe da parte per i membri delle Prime Nazioni dopo un contratto con lo stato canadese ("la Corona"), e non vanno confuse con le aree delle rivendicazioni territoriali, che coinvolgono tutte le terre delle Prime Nazioni: un territorio molto più vasto di qualsiasi altra riserva.
Note
- ^ Negli Stati Uniti d'America la stessa entità viene indicata con il termine Indian reservation.
- ^ Indian Act, R.S.C., 1985, c. I-5, su Justice Laws Website. URL consultato il 20 gennaio 2018.
Bibliografia
- AANDC, Terminology, Aboriginal Affairs and Northern Development Canada, 1º ottobre 2012. URL consultato il 20 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2013).
- AANDC, Indian Status, Aboriginal Affairs and Northern Development Canada, 28 maggio 2013. URL consultato il 20 settembre 2013.
- AB, Alberta Policy Glossary, First Nation, Métis, and Inuit Policy Framework, Government of Alberta, s.d..
- BC, Building Relationships with First Nations: Respecting Rights and Doing Good Business (PDF), Ministry of Aboriginal Relations and Reconciliation, luglio 2010.
- Berger, Thomas R., Northern Frontier, Northern Homeland: the Report of the Mackenzie Valley Pipeline Inquiry (PDF), Supply and Services Canada, 1977, ISBN 0-660-00775-4.
- Carlson, Keith Thor (a cura di), A Stó:lō-Coast Salish Historical Atlas, Vancouver, BC, Douglas & McIntyre, 2001, pp. 6–18, ISBN 1-55054-812-3.
- CBC, Twenty-five years after the Berger pipeline inquiry, 2001.
- CBC, Kashechewan: Water crisis in Northern Ontario (PDF), Aboriginal Canadians, CBC, 9 novembre 2006.
- Clegg, Cindy, Our Native Land: Making the Canadian Indian, CBC, 4 settembre 1982.
- Colihan, Mary Ann, Chemical valley: Aamjiwnaang First Nation in Sarnia sounds alarm over toxins, Aboriginal Canadians, CBC News, 1º aprile 2008.
- DIAND, Resolving Aboriginal Claims: a Practical Guide to Canadian Experiences (PDF), Ottawa, Ontario, Department of Indian Affairs and Northern Development, 2003, ISBN 0-662-35239-4.
- Dickason, Olive Patricia, Canada's First Nations: a History of Founding Peoples from Earliest Times, a cura di David T. McNab, University of Oxford Press, 2009, ISBN 978-0-19-542892-6.
- GC, Constitution Act, 1867, Government of Canada, 1867, pp. 146ss.
- GC, Rupert's Land and North-Western Territory Order, Government of Canada, 23 giugno 1870 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
- GCa, Indian Act, Government of Canada, 1985.
- Henriques, Irene e Sadorsky, Perry, Environmental Policy Tools and Firm Level Management Practices in Canada (PDF), Parigi, OECD, 2004.
- Husky Energy, Community, Husky Energy, s.d..
- INAC, Words First: an Evolving Terminology Relating to Aboriginal Peoples in Canada (PDF), Ottawa, Ontario, Communications Branch at Indian and Northern Affairs Canada (INAC), febbraio 2001, ISBN 0-662-33143-5. URL consultato il 20 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2013).
- MANA, Manitoba's Aboriginal Community: Who are Manitoba's Aboriginal People?, Manitoba Aboriginal and Northern Affairs, s.d.. URL consultato il 20 settembre 2013.
- CRA, Canada Revenue Agency, Government of Canada, 2013.
- Robert, Jean-Claude, Numbered Treaty Overview, Canada in the Making - Specific Events, Canadiana, maggio 2001. URL consultato il 20 settembre 2013.
- Ryerson, Ryerson Journalism, 1998 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
- Ryerson, Ryerson Journalism Diversity Watch, s.d. (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
- SCS, Guidelines for Integrating Indian and Métis Content and Perspectives, Saskatoon Catholic Schools, s.d.. URL consultato il 20 settembre 2013.
- Shell, Shell At a Glance Shell, n.d..
- StatsCan, Aboriginal Peoples in Canada: First Nations People, Métis and Inuit, Statistics Canada, 2011. URL consultato il 16 agosto 2013.
- StatsCan, Tsinstikeptum 9, National Household Survey (NHS) Focus on Geography Series, Statistics Canada, 2011a.
- StatsCan, Highlights: First Nations people, Aboriginal Peoples in Canada: First Nations People, Métis and Inuit, Statistics Canada, 2011b. URL consultato il 16 agosto 2013.
- StatsCan, High Level Indicators –Aboriginal Peoples Survey 2012 (PDF), 2012 Aboriginal Peoples Survey (APS), Statistics Canada, 2012.
- Inclusive language guidelines, Vancouver, BC, University of British Columbia, s.d..
Ulteriori letture
- StatsCan, Tsinstikeptum 9, National Household Survey (NHS) Focus on Geography Series, Statistics Canada, 2011.
Questa serie fornisce dati sulle singole riserve, tra i quali la popolazione per identità aborigena, la popolazione immigrata, il livello scolastico, il lavoro, il reddito e l'alloggio. Nella nota a pié di pagina dei documenti si evidenzia che: "i [r]ispondenti si sono autoidentificati come 'Prime Nazioni (Indiano nordamericano)' nel questionario dell'NHS; tuttavia, il termine 'popolo delle Prime Nazioni' si usa in tutto questo documento". In esso, "il termine 'identità aborigena' si riferisce al fatto se la persona ha riferito di essere aborigena, cioè, Prime Nazioni (indiano nordamericano), Métis o Inuk (Inuit) e/o un Indiano registrato o un Indiano dei trattati (cioè registrato in base alla Legge sugli Indiani del Canada) e/o un membro di una Prima Nazione o di una banda indiana. I popoli aborigeni del Canada sono definiti nella Legge costituzionale del 1982, articolo 35 (2), che include i popoli indiano, inuit e métis del Canada".
Voci correlate
Collegamenti esterni
- First Nation Community Profiles, INAC (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
- Aboriginal Affairs and Northern Development Canada (già INAC)
- Ontario Plaques - Rama Indian Reserve