Creolo

termine che descrive i gruppi etnici derivanti dalla mescolanza tra europei e non-europei
Versione del 27 gen 2018 alle 18:04 di PupyFaki (discussione | contributi) (LiveRC : Annullate le modifiche di 2.39.217.90 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.231.32.6)

Il termine creolo deriva dall'antico castigliano criollo (probabilmente di origine latina)[senza fonte], e fu diffuso nelle altre lingue tramite il portoghese ed il francese alla fine del XVI secolo, ha significato di nuovo, di nuova creazione, con costume mutato, di nuova costituzione.

Origine

La parola fu inizialmente utilizzata per indicare persone di origine europea nate nelle colonie del Nuovo Mondo, per distinguerle ed enfatizzarne i costumi mutati rispetto agli immigrati di classe elevata nati in Europa.

Il termine e le sue varianti in altre lingue (crioulo, créole, kriolu, criol, kreyol, kriulo, kriol, krio, etc.) possono far riferimento a:

In alcuni paesi, il termine è poi spesso associato ad altri significati:

Il qualificativo di criollo si dà, poi, per estensione a tutto ciò che è prodotto da criollos o nell'ambito della cultura creola, come ad esempio il cavallo criollo, il pan criollo o vals criollo (valzer peruviano) e quindi come sinonimo di "nazionale" (soprattutto nel Cono Sud).

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85033926 · GND (DE4211695-8 · J9U (ENHE987007533428205171