Riflessi sulla pelle
[[Categoria:Film britannici del 1990]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Reflecting Skin |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | |
Durata | 95 min |
Genere | drammatico |
Regia | Philip Ridley |
Sceneggiatura | Philip Ridley |
Produttore | Dominic Anciano, Ray Burdis, Di Roberts (co-produttore) |
Produttore esecutivo | Jim Beach |
Casa di produzione | British Screen Productions, BBC Films, Zenith Entertainment, Fugitive Features |
Fotografia | Dick Pope |
Montaggio | Scott Thomas |
Musiche | Nick Bicât |
Interpreti e personaggi | |
|
Riflessi sulla pelle (The Reflecting Skin) è un film del 1990 scritto e diretto da Philip Ridley.
È stato presentato in concorso al Festival di Locarno, dove ha vinto il Pardo d'argento, il Premio FIPRESCI e il Premio CICAE, e nella Settimana Internazionale della Critica al 43º Festival di Cannes.[1]
Trama
Idaho, anni '50. Tre bambini fanno un brutto scherzo ad una vedova, Dolphin. Fanno esplodere una rana che la imbratta di sangue. Seth è uno dei tre bimbi. Suo padre gestisce una pompa di benzina ed il suo unico svago è leggere fumetti sui vampiri, la madre odia la propria vita, la puzza di benzina che impregna tutto e vive solo in attesa del ritorno del figlio maggiore, Cameron, in servizio nel Pacifico. Quando uno degli amichetti di Seth viene rinvenuto morto nel pozzo d'acqua della famiglia, lo sceriffo, al quale manca una mano, un occhio ed ha un orecchio mozzato, accusa il padre di Seth, precedentemente accusato di molestie nei confronti di un minore. Questi, pieno di vergogna, si suicida facendosi saltare in aria assieme alla pompa di benzina. Seth intanto, nella sua ingenua ignoranza, passa il suo tempo in compagnia di un feto morto, convinto che sia il suo amico morto divenuto un angelo e si convince che la vedova sia una vampira. Quando suo fratello maggiore fa ritorno dalla guerra e s'innamora di questa, cerca in tutti i modi di evitare che tra loro possa nascere una storia per evitare che anche lui muoia, vedendo il fratello deperire. In realtà il fratello sta morendo per le radiazioni che lo hanno colpito durante l'esplosione dell'atomica. Nel frattempo è stato trovato il corpo esanime dell'altro compagno di giochi del piccolo Seth. Anche Dolphin morirà per mano degli stessi assassini, una banda di balordi che scivolano sulle polverose vie della campagna su un'automobile nera. Solo quando vede la donna morta e la disperazione del fratello, Seth capisce dove si annida veramente il male.
Note
- ^ (FR) 29e Sélection de la Semaine de la Critique 1990, su semainedelacritique.com. URL consultato il 29 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
Collegamenti esterni
- Riflessi sulla pelle, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Riflessi sulla pelle, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Riflessi sulla pelle, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Riflessi sulla pelle, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Riflessi sulla pelle, su FilmAffinity.
- (EN) Riflessi sulla pelle, su Box Office Mojo, IMDb.com.