Campionati mondiali giovanili di nuoto

Versione del 30 gen 2018 alle 19:48 di UltimoGrimm (discussione | contributi) (Corretto wikilink, ora punta alla voce no al redirec)

I campionati mondiali giovanili di nuoto (Youth World Swimming Championships) sono il principale evento mondiale organizzato dalla FINA dedicato agli atleti sotto i 18 anni di età. Si svolgono a cadenza biennale, a partire dal 2011 negli anni dispari.

Campionati mondiali giovanili di nuoto
Sport
OrganizzatoreFINA
Cadenzabiennale
Partecipanti612 di 64 nazioni (2011)
Sito Internetfina.org
Storia
Fondazione2006
Numero edizioni5
Ultima edizioneCampionati mondiali giovanili di nuoto 2015
Prossima edizioneCampionati mondiali giovanili di nuoto 2017

La prima edizione è stata organizzata nel 2006; nel dicembre 2010 la FINA ha assegnato l'appuntamento del 2013 all'Africa, alla città di Casablanca[1]. Nell'agosto 2012, però, Casablanca ha rinunciato all'organizzazione dell'evento per i costi troppo alti e la mancanza di tempo per una buona organizzazione. La Fina ha quindi deciso di spostare l'edizione 2013 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La quarta edizione si è svolta dal 26 al 31 agosto 2013 allo Hamdan Bin Mohammed Bin Rashid Sport Complex di Dubai.

Edizioni

No. Anno Sede Date Gare n° atl. n° naz. Miglior nazione
I 2006 Rio de Janeiro
(  Brasile)
22 - 27 agosto 40 685 81   Italia
(9/6/2)
II 2008 Monterrey
(  Messico)
8 - 13 luglio 40 480 61   Stati Uniti
(9/7/5)
III 2011 Lima
(  Perù)
16 - 21 agosto 40 612 64   Stati Uniti
(11/8/3)
IV 2013 Dubai
(  Emirati Arabi Uniti)
26 - 31 agosto 42   Australia
(10/6/2)
V 2015 Singapore
(  Singapore)
25 - 30 agosto 42 700 87   Australia
(9/7/3)
VI 2017 Indianapolis
(  Stati Uniti)
23 - 27 agosto 42

Medagliere complessivo

Medagliere complessivo a Indianapolis 2017

Posizione Paese Totale
1 Stati Uniti 52 49 42 143
2 Russia 28 29 38 95
3 Australia 27 18 14 59
4 Giappone 21 20 23 64
5 Italia 19 21 17 57
6 Canada 14 18 19 51
7 Regno Unito 10 11 16 37
8 Spagna 8 5 9 22
9 Nuova Zelanda 8 1 1 10
10 Ucraina 7 3 5 15
11 Ungheria 5 12 3 20
12 Germania 5 9 5 19
13 Cina 5 7 5 17
14 Francia 5 5 7 17
Polonia 5 5 7 17
16 Lituania 5 3 3 11
17 Turchia 4 0 0 4
18 Brasile 2 7 4 15
19 Grecia 2 3 3 8
20 Romania 2 2 1 5
21 Belgio 2 1 0 3
22 Argentina 2 1 0 3
23 Slovenia 2 0 0 2
24 Sudafrica 1 3 8 12
25 Irlanda 1 1 1 3
26 Serbia e Montenegro 1 1 0 2
27 Austria 1 0 2 3
28 Hong Kong 1 0 1 2
Egitto 1 0 1 2
30 Svezia 0 3 1 4
31 Serbia 0 2 2 4
Rep. Ceca 0 2 2 4
33 Malesia 0 2 0 2
34 Bielorussia 0 1 1 2
Croazia 0 1 1 2
36 Ecuador 0 1 0 1
Trinidad e Tobago 0 1 0 1
38 Venezuela 0 0 3 2
39 Panama 0 0 1 1
Posizione Paese       Totale
1   Stati Uniti 25 16 16 57
2   Italia 14 17 9 40
3   Russia 10 13 12 35
4   Giappone 10 12 10 32
5   Australia 8 5 5 18
6   Regno Unito 6 6 7 19
7   Nuova Zelanda 6 1 0 7
8   Francia 5 4 6 15
9   Polonia 5 4 4 13
10   Ucraina 5 1 4 10
11   Germania 4 8 5 17
12   Canada 4 7 11 22
13   Spagna 4 3 4 11
14   Cina 3 5 4 12
15   Belgio 2 1 0 3
16   Brasile 1 4 3 8
17   Sudafrica 1 3 7 11
18   Grecia 1 3 2 6
19   Romania 1 2 0 3
20   Serbia e Montenegro 1 1 0 2
21   Austria 1 0 2 3
22   Egitto 1 0 0 1
  Slovenia 1 0 0 1
24   Serbia 0 2 1 3
25   Malaysia 0 2 0 2
26   Bielorussia 0 1 1 2
27   Ecuador 0 1 0 1
  Croazia 0 1 0 1
29   Lituania 0 0 2 2
  Venezuela 0 0 2 2
31   Panama 0 0 1 1
  Svezia 0 0 1 1

Programma

Le gare in programma all'interno della manifestazione sono le stesse del nuoto all'interno dei Mondiali principali:

  • Stile libero: 50 m, 100 m, 200 m, 400 m, 800 m, 1500 m.
  • Dorso: 50 m, 100 m, 200 m.
  • Rana: 50 m, 100 m, 200 m.
  • Delfino: 50 m, 100 m, 200 m.
  • Misti: 200 m, 400 m.
  • Staffette: 4×100 m stile libero, 4×200 m stile libero, 4×100 m misti.

Tutte le gare sono sia maschili che femminili.

Note

  1. ^ (EN) FINA Comunicati stampa, FINA Bureau meeting in Dubai, 14/12/2010 (Fina.org URL consultato il 15 febbraio 2010.)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto