Giuseppe Verucchi

arcivescovo cattolico italiano (1937-2025)
Versione del 31 gen 2018 alle 12:56 di FeltriaUrbsPicta (discussione | contributi) (inserisco wikilink)

Giuseppe Verucchi (Miceno di Pavullo nel Frignano, 22 novembre 1937) è un arcivescovo cattolico italiano.

Giuseppe Verucchi
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ut unum sint
 
TitoloRavenna-Cervia
Incarichi attualiArcivescovo emerito di Ravenna-Cervia
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita di Ravenna-Cervia
Gran priore per l'Italia-Romagna dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
 
Nascita22 novembre 1937 (87 anni) a Miceno di Pavullo nel Frignano
Ordinazione sacerdotale29 giugno 1961
Nomina ad arcivescovo9 marzo 2000 da papa Giovanni Paolo II (poi santo)
Consacrazione ad arcivescovo13 maggio 2000 dall'arcivescovo-abate Benito Cocchi

Biografia

Nato a Miceno di Pavullo nel Frignano il 22 novembre 1937, è ordinato sacerdote il 29 giugno 1961. Dopo vari incarichi pastorali in parrocchie dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola (Castelnuovo Rangone, Formigine, Fiorano Modenese) e come vicario generale della stessa arcidiocesi (dal 1986 al 1997), il 9 marzo 2000 viene nominato arcivescovo di Ravenna-Cervia. Riceve la consacrazione episcopale per l'imposizione delle mani dell'arcivescovo-abate di Modena-Nonantola Benito Cocchi il 13 maggio 2000 in Piazza Grande a Modena. Il 17 novembre 2012 papa Benedetto XVI accetta la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia per raggiunti limiti d'età (sebbene manchino 5 giorni al compimento del suo 75º genetliaco). Il 6 gennaio 2013 saluta l'arcidiocesi in una solenne concelebrazione eucaristica in cattedrale.

Procedimenti giudiziari

Nell'autunno 2012 viene iscritto nel registro degli indagati per malversazione ai danni dello Stato.[1] Viene poi scagionato da ogni accusa dal giudice per le indagini preliminari.[2]

Onorificenze

Note

Altri progetti