Il viaggio di Fanny

film del 2016 diretto da Lola Doillon

[[Categoria:Film francesi del 2016]][[Categoria:Film belgi del 2016]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleLe Voyage de Fanny
Lingua originaleitaliana
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno
Durata94 min
Generedrammatico
RegiaLola Doillon
SoggettoFanny Ben-Ami
SceneggiaturaLola Doillon, Anne Peyrègne
ProduttoreSaga Blanchard, Marie de Lussigny
Casa di produzioneOrigami Films
Bee Films
FotografiaPierre Cottereau
MontaggioValérie Deseine
Effetti specialiJean-Christophe Bourgeois
MusicheSylvain Favre, Gisèle Gérard-Tolini
Interpreti e personaggi

Il viaggio di Fanny (Le Voyage de Fanny) è un film franco-belga del 2016 diretto da Lola Doillon.

Il film è basato sul libro autobiografico Le journal de Fanny, scritto da Fanny Ben-Ami.[1][2]

Trama

Francia, 1943. Alcuni bambini ebrei, che per tre anni avevano trovato rifugio presso l'Œuvre de Secours aux Enfants, sono costretti a fuggire in Svizzera a causa dell'intensificarsi delle persecuzioni da parte dell'occupante Germania nazista. Durante il viaggio la dodicenne Fanny si trova nella necessità di tenere unito il gruppo e guidarlo nella difficile e rischiosa impresa di raggiungere la frontiera sfuggendo ai controlli della gendarmeria francese e dei soldati tedeschi.

Note

  1. ^ Arianna Finos, Il coraggio di Fanny e dei bimbi in fuga dall'Olocausto, la Repubblica, 26 gennaio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  2. ^ Il viaggio di Fanny, in fuga dall'odio, ANSA, 16 gennaio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2017.

Collegamenti esterni

Template:Collegamenti cinema