He-Man
He-Man (l’uomo più forte dell’universo) è un personaggio immaginario ispirato al protagonista tipo del genere heroic-fantasy, creato nel 1981 da Mattel per la linea di giocattoli dei Masters of the universe (accorciato spesso in M.O.T.U., in italiano “i dominatori dell’universo”), presente in vari altri generi di prodotti collaterali (fumetti, cancelleria scolastica, ecc…) nonché in diverse serie di cartoni animati.
Ogni serie animata ha portato con sé i suoi giocattoli dedicati; ma le serie di giocattoli prodotte, con i loro fumetti allegati, sono ben più numerose e varie delle serie animate. Un universo fantasy variamente composito e dal fascino tale, che ancora oggi i giocattoli dei M.O.T.U. sono oggetto di collezionismo. Il nome del personaggio probabilmente deriva da una vecchia espressione nella quale un “he-man” indica, in modo ironico, un uomo che si ritiene un gran macho virile.
He-Man - Legenda del personaggio
Il principe Adam, annoiato perditempo, sempre preso dai suoi passatempi e mai da questioni serie, è in realtà He-Man, il difensore dei segreti del castello di Grayskull e garante della pace su Eternia, pianeta diviso in due metà (luminosa ed oscura), terra di tecnologia e di magia; forse proprio per la differenza fra i due caratteri esteriori nessuno sospetta la verità. Per trasformarsi impiega la Spada del Potere ed una formula magica. Insieme a lui può trasformare la sua pavida tigre domestica, Gringer, nel possente e aggressivo Battle-Cat, cavalcatura e compagno. Leggendaria è la forza di He-Man, capace di abbattere pareti e rocce a furia di pugni, e di lanciare in aria pesanti macigni; è inoltre agile, veloce nella corsa, resistente alla fatica e ai danni. Può ricevere i messaggi telepatici della maga Sorceress, e respingere i fulmini magici con la Spada del Potere, fonte della sua trasformazione. Ma è altrettanto leggendaria la sua bontà, e la sua purezza di cuore. Per proteggere la sua famiglia, Adam tiene segreta la sua doppia identità; gli unici ad esserne a conoscenza sono: Sorceress, la maga del castello di Grayskull che gli ha donato i poteri; Duncan (Man-at-Arms), Orko, Gringer/Battle-Cat. In seguito anche la sorella gemella Adora (She-Ra) ne verrà a conoscenza. La sua famiglia è composta dal padre Re Randor, dalla madre regina Marlena, dal nonno Miro e dalla sorella Adora.
Nei fumetti (specialmente i minicomics legati ai giocattoli) lo si può vedere oltre che con la mistica spada anche con un’ascia ed uno scudo, oltre che con tutta una serie di armature differenti.
Ideazione del personaggio
Inizialmente il personaggio doveva essere una sorta di Conan il barbaro: questi però non sarebbe stato adatto ad un pubblico infantile, per la violenza, le guerre e l'orrore che ne caratterizzano i racconti; meno ancora per le tematiche affrontate. Infatti He-Man è radicalmente diverso: è buono e generoso, usa la spada per tutto meno che per colpire e vive in un mondo tecnologico circondato da una natura fatata.
I minicomics
Nella prima serie di minicomics rilasciata con i primi giocattoli (action figures), He-Man è un barbaro vagante nel mondo di Eternia; paese ancora afflitto dagli strascichi di una grande guerra che aveva devastato la civiltà che un tempo regnava suprema. La maga del castello di Grayskull, chiamata anche “Goddess” (Dea) nelle prime apparizioni, dona ad He-Man armi fatate, con la consegna di difendere i segreti del castello di Grayskull dal diabolico farabutto Skeletor. Una curiosità: inizialmente la Spada del Potere era composta da due spade.
A partire dalla terza serie di minicomics lo scenario fu alquanto rivisto, portandosi alla versione definitiva, su cui è basata la prima serie animata: la vera identità di He-Man è ora quella del principe Adam, figlio di Re Randor e della regina Marlena, sovrani di Eternia; inoltre Marlena proviene dal pianeta Terra, cosicché He-Man è di sangue misto. In questo nuovo assetto la maga del castello di Grayskull (Sorceress) dona al principe Adam il potere di trasformarsi in He-Man con la Spada del Potere, quando, sollevandola in alto egli dice: “Per il potere di Grayskull… a me il potere!” (o similmente, a discrezione dei vari doppiaggi). Questo modus operandi è stato poi usato sia per la serie a cartoni del 1983 che per quella del 2002. La storia è ambientata ad Eternia, un pianeta diviso in due metà: quella oscura e quella luminosa; la parte luminosa è verde e rigogliosa, quella oscura arida e vulcanica, residenza di creature feroci ed esilio d’uomini malvagi
Le serie a cartoni animati
He-Man e i dominatori dell'universo (He-Man and the Masters of the Universe) 1983/85
"The most powerful man in the universe..."
Prodotta dalla Filmation studios fra il 1983 e il 1985, consta di 65 episodi per la prima stagione e altrettanti 65 per la seconda. Nel cartone si racconta di come He-Man, insieme ai suoi amici (i “dominatori”) difendano Eternia ed i segreti del castello di Grayskull dalle forze demoniache di Skeletor. Si caratterizza per non avere né un inizio né una fine veri e propri: tutti gli episodi sono autoconclusivi e ben pochi fra loro si collegano; comunque si può considerare come episodio finale "The problem with power" dove He-Man con in braccio Teela, cammina verso un luminoso orizzonte. Dal punto di vista dell’animazione, abbiamo uno stile di disegno “muscoloso”, con una onnipresenza di scene riadattate; ma questo è anche il limite dell'epoca. Alla fine di ogni puntata He-Man in persona, o anche un qualsiasi altro dominatore commenta la puntata, come un attore a sipario chiuso, traendone insegnamenti morali o pratici rivolti ai più piccoli
She-Ra, la principessa del potere (She-Ra, the Princess of Power) 1985/86
"Where hope seems lost..."
Prodotta anch’essa dalla Filmation, è uno spin-off composto di 65 episodi per la prima stagione (1985) e di 28 per la seconda (1986). Associata non ad action figures ma a bambole, questa serie animata si rivolge alle bambine, e perciò cambiano, se pur di poco, storie e situazioni. Ambientata nella dimensione parallela di Eteria, la protagonista è qui Adora, gemella di Adam e capace di trasformarsi in She-Ra con la Spada della Protezione, intenta a guidare la ribellione contro il tiranno Hordak; Nonostante non sia più il protagonista, He-Man appare in diversi episodi per aiutare la sorella. Avviene anche il contrario, come nel mediometraggio “Speciale di Natale”, dove Adora si reca ad Eternia per passare le feste. Anche in questa serie molti episodi sono autoconclusivi; ma a differenze della precedente è narrato anche l'inizio della storia, dove He-Man si impegna nella ricerca della sorella scomparsa; i primi cinque episodi vennero successivamente ri-editati realizzando un film: “Il Segreto della Spada” (The secret of the sword). La qualità delle animazioni è paragonabile al cartone precedente, con alcune migliorie.
The new adventures of He-Man 1989
"I was summoned on the future"
Prodotta nel 1989 dalla Jetlag Productions (e non dalla Filmation che aveva fallito), 65 episodi complessivi. Questa serie è un seguito ambientato però in un lontano futuro, nel pianeta Primus, governato dal saggio Sebrian. Qui He-Man non è più così possente come al solito, divenendo più slanciato. Si ritrovano poi molti vecchi personaggi variamente rivisti; ma lo stile così diverso nei disegni, nelle animazioni, e nella ambientazione ne hanno decretato il fiasco, sì che ora è semisconosciuta. Anche questa serie è stata realizzata per lanciare i giocattoli corrispondenti.
He-Man and the masters of the universe 2002
"A hero shall emerge to protect Eternia..."
Prodotta dalla Mike Young Productions, scritta da Michael Halperin (che scrisse anche la prima) e trasmessa inizialmente da Cartoon Network, questa serie doveva essere un seguito di quella del 1983, con Skeletor che conquistava Grayskull insieme alla Spada del Potere Bipenne (o se vogliamo, Duplice; la Spada del Potere apparsa nei primi fumetti erano in realtà due spade affiancate), ed He-Man che lo contrastava con una spada per metà mistica e per metà tecnologica, frutto degli sforzi congiunti di Man-at-Arms e Sorceress. Ma la Mattel decise diversamente di ricominciare la storia dall’inizio; sicché il rifacimento dei personaggi ha risentito di questa lavorazione in due tempi. Diversamente dalle precedenti, e in linea con la tendenza attuale, questa serie ha sì degli episodi autoconclusivi, ma unitamente ad una trama generale che si sviluppa pian piano, spiegando i vari antefatti e retroscena. Lo stile dei vari personaggi è ammodernato, ma il tutto rimane piuttosto fedele all’originale. Composta di 26 episodi per la prima stagione e di 13 per la seconda, si è fermata con la risoluzione del primo nodo narrativo, a causa delle scarse vendite. Fra le ipotesi circa il fallimento insospettato, una eccessiva volontà di puntare al mercato di massa (anziché curare l’unicità dei M.O.T.U.) e il rivolgersi esclusivamente ai bambini di oggi, gestendo male la distribuzione dei giocattoli; infine problemi di copyright (soprattutto per la nuova serie di fumetti) uniti ad una scarsa promozione.
La nuova storia. Antefatto. Molti anni fa, il crudele stregone Keldor cercò di conquistare il palazzo dei Saggi per impadronirsi del loro potere, ma venne respinto dal capitano Randor e dalla sua guardia. Durante lo scontro, Keldor getta una fiala di acido su Randor, ma il trucco gli si ritorce contro. Keldor, colpito in faccia ed esanime, stringe un patto con il negromante Hordak: la vita in cambio della fedeltà. Hordak mantiene il patto, ma Keldor rimane orribilmente sfigurato: privato del volto e del resto, gli rimane soltanto un teschio dalle orbite vuote gravitante sulle spalle, che lui maschera con un cappuccio, divenendo Skeletor. Nel frattempo, i saggi di Eternia decidono di cambiare residenza, non ritenendosi più al sicuro, e si recano al castello di Grayskull, lasciando al governo di Eternia il nuovo re Randor.
La storia vera e propria comincia con un principe Adam sedicenne, che rifiuta il potere e la spada incredulo alle minacce di Skeletor; dopo la presa di coscienza, trasformatosi in He-Man, comincia la sua lotta per difendere Eternia e Grayskull affrontando Skeletor, i suoi accoliti, e tanti altri malvagi. Successivamente Skeletor tradisce i suoi antichi alleati per dotarsi di altri guerrieri, scelti fra quei potenti che si sono scontrati con il paladino di Eternia, come i Giganti, Evilseed, il conte Marzo, ecc. Ma questo nuovo piano fallisce al pari dei precedenti, e i nuovi alleati se la squagliano, ben vedendo che da un tiranno come Skeletor ci si possano attendere soltanto angherie, e si ricostituisce la vecchia banda. Ma il passaggio non è stato indolore: Evil-Lyn, antica compagna, ambiziosa, orgogliosa e forse anticamente infatuata di Keldor, non perdona a Skeletor d’averla tradita. A sua volta quindi lo tradisce, liberando gli uomini serpente dalla loro prigione, chiusa dai Saggi nella omonima montagna. Il loro capo, Re Hiss, è uno dei crudelissimi signori della guerra del mondo antico, rivale sconfitto dell’Altro grande signore della guerra Hordak; il suo scopo è quello di conquistare Eternia per spazzare via gli esseri umani e fare largo alla sua razza di predatori carnivori. Evil-Lyn ben lungi dal ricevere ricompense per la loro liberazione, rischia anzi la vita, prima da Re Hiss, e poi da Skeletor. Rabbonito Skeletor tenta una nuova strada: liberare Hordak dalla dimensione dove venne imprigionato dall’antico Re Grayskull, ma fallisce nel suo tentativo. Nel frattempo gli uomini serpente liberano il tricefalo Dio Serpente, svelando la vera natura della montagna del serpente; He-Man, imparando a sfruttare pienamente il Potere della Forza, riesce a sconfiggere il Dio, che viene nuovamente rinchiuso nella montagna dai redivivi saggi; Re Hiss, combattuto da Zodac (il difensore cosmico), commette un errore e si sconfigge da solo; l’armata degli uomini serpente, dopo la sconfitta di Re Hiss, viene messa in rotta dai dominatori.
Fin qui la serie a cartoni animati prodotta e pubblicata. Se avesse avuto successo, la serie sarebbe proseguita in questo modo: Re Hiss si sarebbe ristabilito, Hordak il terribile campione del male, che era stato vincitore su Hiss e artefice della divisione di Eternia in una parte luminosa ed in una oscura, sarebbe stato liberato e avrebbe finalmente conquistato Eternia; ma poi avrebbe dovuto essere sconfitto proprio dall’ingrato Skeletor, a cui aveva salvato la vita. Teela avrebbe preso il posto di Sorceress alla difesa di Grayskull, e anche She-Ra avrebbe avuto il suo spazio.
Il film: “Masters of the Universe” (1987)
Film con Dolph Lundgren (He-Man) e Frank Langella (Skeletor), della “Cannons films”. Pellicola bocciata sia dalla critica che dal pubblico, è oggi da considerarsi un B-movie. La storia inizia con l’avvenuta conquista di Grayskull da parte di Skeletor, con He-Man, Teela, Man-at-Arms e Gwildor (un personaggio inedito, sorta di gnomo) che lo combattono passando per la dimensione terrestre. Questo film, pur non contraddicendo nulla del contesto classico, ha comunque un approccio ben diverso, più fantascientifico/romantico che fantasy/avventuroso, con un He-Man che non si trasforma, che non sembra avere particolari poteri (tranne alla fine del film, quando riacquista le forze grazie alla spada del potere), e che anzi usa quasi più la pistola che la spada. Molto peso hanno anche le vicende di una coppia di giovani terrestri innamorati che però mal si adattano alla situazione. Era stato scritto anche un seguito di questo film, ma nel 1989 l’He-Man franchise non era più tanto popolare da giustificarne l’impiego, così il soggetto venne riciclato per un film con Jean-Claude Van Damme.
Nuovi progetti
Il rilancio dei M.O.T.U. per ora dovrà attendere, per la pena degli appassionati. Pare sia in programma un nuovo film con attori veri; ma la notizia è ben lungi dall’essere confermata e anche su internet si assiste perlopiù al balletto dei registi e degli attori che dovrebbero prendervi parte, che a notizie degne di nota. Comunque qualcosa si sta muovendo egualmente: riedizioni della serie classica in cofanetti Dvd vengono pubblicate un po’ in tutti i paesi; in Italia l’arrivo è previsto per l’autunno del 2007, ad opera della Dolmen video.
Personaggi principali
I personaggi dei M.O.T.U. sono moltissimi; un buon numero fa solo una comparsata, perlopiù nei minicomics allegati ai giocattoli della prima ora. Oltretutto ogni serie animata ha portato nuovi comprimari, razze, automezzi, facendo sì che quello dei M.O.T.U. sia un universo narrativo dalla rara complessità. Qui di seguito si elencano i principali:
Eroic warriors
Gringer/Battle-Cat: L’animale del principe Adam, è una “coraggiosa” (in senso ironico) tigre verde. Quando Adam si trasforma in He-Man può anch’esso trasformarsi in un essere più potente ricevendo il magico getto dalla Spada del Potere: Battle-Cat, una imponente fiera, corazzata e temeraria, dallo spaventevole ruggito. Battle-Cat serve He-Man da cavalcatura e da compagno di battaglie. Nella prima versione animata Gringer è un animale parlante.
Teela : è la bella e volitiva capitana della Guardia Reale, grande amica di Adam, e figlia adottiva del suo mentore Duncan (Man at Arms). Teela si rivela, nel corso della narrazione, come l’unica figlia di Sorceress, destinata a succederle alla difesa di Grayskull. Sorceress la diede in adozione quando ella era ancora in fasce, a causa della scomparsa del padre.
Duncan : soprannominato Man-at-arms, è il capo dell’esercito, padre adottivo di Teela e scienziato di corte; molti episodi si sviluppano sulle vicende delle sue invenzioni. Orco lo fa sempre incollerire.
Sorceress : custode del castello di Grayskull, è un’abilissima maga il cui potere però dipende dal castello che custodisce: un rudere dall’agghiacciante facciata, appunto per scoraggiare le bramosie di potere dei malintenzionati. Quando Sorceress si allontana troppo da Grayskull, o per troppo tempo, perde gran parte del suo potere ed è costretta a trasformarsi nel falco Zoar. È lei ad avere creato le armi fatate di He-Man (come il pettorale di Koridite, che dà ad He-Man la sua forza). È la madre dell’ignara Teela, ed il suo vero nome è Teela’na.
Orko : alieno da Trolla, era un potente mago nel suo mondo, ove le cose funzionano al contrario: per questo ad Eternia è un incredibile impiastro, con i suoi trucchi magici che non funzionano mai. Ciononostante la sua presenza si rivela spesso come il deus ex machina che risolve le situazioni… anche senza farlo apposta. Eccellente spalla comica della prima serie, memorabili i suoi battibecchi con Duncan. Curiosità: nella serie del 1983 statunitense, l’onere di annunciare inizio e fine della pubblicità spettava proprio ad Orco, con una serie di simpatiche animazioni di pochi secondi, che in Italia sono rimaste inedite.
Evil Warriors
Skeletor : il maggiore avversario di He-Man è un potente stregone dal volto di teschio e dalla pelle bluastra; il suo covo è alla inespugnabile montagna del serpente, nella faccia oscura di Eternia. Ha preso questo nome abbandonando il precedente, Keldor, in seguito alla ferita che gli ha devastato la faccia. Armato di spada e scettro magico (con un cranio animale in cima) vive solo per la bramosia di potere. Il suo “animale domestico” è Pantor, una pantera. In diversi fumetti si va ad intendere la possibilità che Keldor fosse fratello di Randor e zio di He-Man, e che quindi la sua bramosia di potere fosse principalmente una questione dinastica, ma questo incipit non è stato mai sviluppato e quindi è rimasto come possibilità. Skeletor tiranneggia sempre i suoi seguaci, su cui sfoga le sue ire per gli innumerevoli fallimenti. Fra essi abbiamo:
Beast-man : Bruttissimo uomo-bestia, rosso, peloso, con gobba, zanne e artigli. È tanto forte quanto stupido, la sua arma è la frusta del domatore, anche perché egli ha il potere di controllare le menti degli animali, suoi veri strumenti d’offesa, che mette al servizio di Skeletor.
Evil-Lyn : Bella e tenebrosa fattucchiera da sempre al fianco di Skeletor. È forse la migliore dei suoi alleati, con il suo notevole potere e le sue trovate geniali. Divertentissimo il suo cinico sarcasmo.
Triklops : Anche fra le schiere del male ci sono scienziati di valore; Triklops si è dato allo studio per combattere la sua cecità: ora possiede un casco speciale con tre visori, ognuno per una visuale diversa: normale, X e infrarosso.
Merman : Vanaglorioso signore dei mari, questo uomo-pesce serve Skeletor allo scopo di ampliare la sua sfera d’influenza nella sfera sottomarina, e portare la sua gente al dominio del mare.
Altri
HE-RO “The Greatest Sorcerer of all”:
Personaggio apparso nella linea di minicomics (e quindi di giocattoli) “The Powers of Grayskull”, ambientata nel lontano passato di Eternia, chiamato “Preternia”. La storia racconta del viaggio nel passato di He-Man e Sorceress all’inseguimento di Skeletor, trovandosi alle prese con le spaventose creature che lo popolavano, come i dinosauri cibernetici e, soprattutto, gli uomini serpente. He-Man interviene, sotto mentite spoglie, per risolvere l’interferenza temporale creata da Skeletor, che voleva cancellarlo dal futuro; riesce a trovare l’altro sé stesso sopraffatto dal nemico ma a questo punto si intromette una figura oscura, un potente mago che con un colpo di bacchetta magica rispedisce sia gli uomini serpente che i viaggiatori del tempo alle loro case, ristabilendo la pace. Questo personaggio è rimarchevole perché oltre ad essere un antenato di He-Man e un tassello insostituibile della storia, poco sviluppata, di Preternia, è stato anche ripreso nella serie di cartoni del 2002, come Re Grayskull; in questa sua ultima apparizione non è più un mago propriamente detto, ma una sorta di potentissimo He-Man primigenio, infuso del Potere della Forza da lui stesso emanata e che trasmetterà ai saggi dopo la sua morte seguita allo scontro con Hordak.
Lista degli episodi delle varie serie animate
EPISODI DI “HE-MAN AND THE MASTERS OF THE UNIVERSE” "The most powerful man in the universe..."
Stagione 1 (65 episodi)
- 001 - "The Cosmic Comet"
- 002 - "The Shaping Staff"
- 003 - "Disappearing Act"
- 004 - "Diamond Ray of Disappearance"
- 005 - "She-Demon of Phantos"
- 006 - "Teela's Quest"
- 007 - "The Curse of the Spellstone"
- 008 - "The Time Corridor"
- 009 - "The Dragon Invasion"
- 010 - "A Friend in Need"
- 011 - "Masks of Power"
- 012 - "Evil-Lyn's Plot"
- 013 - "Like Father, Like Daughter"
- 014 - "Colossor Awakes"
- 015 - "A Beastly Sideshow"
- 016 - "Reign of the Monster"
- 017 - "Daimar the Demon"
- 018 - "Creatures From The Tar Swamp"
- 019 - "Quest for He-man"
- 020 - "Dawn of Dragoon"
- 021 - "The Royal Cousin"
- 022 - "Song of Celice"
- 023 - "The Return of Orko's Uncle"
- 024 - "Wizard of Stone Mountain"
- 025 - "Evilseed"
- 026 - "Ordeal in the Darklands"
- 027 - "Orko's Favorite Uncle"
- 028 - "The Defection"
- 029 - "Prince Adam No More"
- 030 - "The Taking of Grayskull"
- 031 - "A Tale of Two Cities"
- 032 - "Search for the VHO"
- 033 - "The Starchild"
- 034 - "The Dragon's Gift"
- 035 - "The Sleepers Awaken"
- 036 - "The Search"
- 037 - "It's Not My Fault"
- 038 - "Valley of Power"
- 039 - "Trouble in Arcadia"
- 040 - "House of Shokoti Part 1"
- 041 - "House of Shokoti Part 2"
- 042 - "Double Edged Sword"
- 043 - "The Mystery of Man-E-Faces"
- 044 - "The Region of Ice"
- 045 - "Orko's Missing Magic"
- 046 - "Eternal Darkness"
- 047 - "Keeper of the Ancient Ruins"
- 048 - "Return of Evil"
- 049 - "Return of the Gryphon"
- 050 - "Temple of The Sun"
- 051 - "City Beneath the Sea"
- 052 - "Teela's Trial"
- 053 - "Dree Elle's Return"
- 054 - "Game Plan"
- 055 - "Eye of the Beholder"
- 056 - "Quest for the Sword"
- 057 - "Castle of Heroes"
- 058 - "The Once and Future Duke"
- 059 - "The Witch and The Warrior"
- 060 - "The Return of Granamyr"
- 061 - "Pawns of the Game Master"
- 062 - "Golden Disks of Knowledge"
- 063 - "The Huntsman"
- 064 - "The Remedy"
- 065 - "The Heart of A Giant"
Stagione 2 (65 episodi)
- 066 - "The Cat and the Spider"
- 067 - "The Energy Beast"
- 068 - "Day of the Machines"
- 069 - "The Gamesman"
- 070 - "Fisto's Forest"
- 071 - "The Rarest Gift of All"
- 072 - "The Great Books Mystery"
- 073 - "Origin of the Sorceress"
- 074 - "Island of Fear"
- 075 - "To Save Skeletor"
- 076 - "The Ice Age Cometh"
- 077 - "Trouble in Trolla"
- 078 - "Betrayal of Stratos"
- 079 - "Disappearing Dragons"
- 080 - "The Shadow of Skeletor"
- 081 - "The Arena"
- 082 - "Attack from Below"
- 083 - "Into the Abyss"
- 084 - "Fraidy Cat"
- 085 - "The Rainbow Warrior"
- 086 - "A Trip to Morainia"
- 087 - "Things That Go Bump in the Night"
- 088 - "Three on a Dare"
- 089 - "Just a Little Lie"
- 090 - "One for All"
- 091 - "Jacob and the Widgets"
- 092 - "The Littlest Giant"
- 093 - "Trouble's Middle Name"
- 094 - "Journey to Stone City"
- 095 - "A Bird in the Hand"
- 096 - "Battlecat"
- 097 - "The Time Wheel"
- 098 - "Search for the Past"
- 099 - "Hunt for He Man"
- 100 - "The Greatest Show on Eternia"
- 101 - "Not so Blind"
- 102 - "Revenge is Never Sweet"
- 103 - "The Good Shall Survive"
- 104 - "The Secret of Grayskull"
- 105 - "No Job too Small"
- 106 - "The Bitter Rose"
- 107 - "The Gambler"
- 108 - "Teela's Triumph"
- 109 - "Orko's New Friend"
- 110 - "The Problem With Power"
- 111 - "Double Trouble"
- 112 - "The Eternia Flower"
- 113 - "Happy Birthday Roboto"
- 114 - "Battle of the Dragons"
- 115 - "Time Doesn't Fly"
- 116 - "Here, There, Skeletors Everywhere"
- 117 - "Beauty and the Beast"
- 118 - "Orko's Return"
- 119 - "Visitors From Earth"
- 120 - "Monster on the Mountain"
- 121 - "The Magic Falls"
- 122 - "Search for a Son"
- 123 - "Mistaken Identity"
- 124 - "The Toy Maker"
- 125 - "Bargain With Evil"
- 126 - "Capture the Comet Keeper"
- 127 - "The Ancient Mirror of Avathar"
- 128 - "The Games"
- 129 - "To Save the Creatures"
- 130 - "The Cold Zone"
EPISODI DI “SHE-RA: THE PRINCESS OF POWER” "where hope seems lost..."
Stagione 1 (65 episodi)
- 001 - "Into Etheria"
- 002 - "Beast Island"
- 003 - "She-Ra Unchained"
- 004 - "Reunions"
- 005 - "Battle For Bright Moon"
- 006 - "Duel at Devlan"
- 007 - "The Sea Hawk"
- 008 - "The Red Knight"
- 009 - "The Missing Ax"
- 010 - "The Prisoners of Beast Island"
- 011 - "The Peril of Whispering Woods"
- 012 - "The Laughing Dragon"
- 013 - "King Miro's Journey"
- 014 - "Friendship"
- 015 - "He Ain't Heavy"
- 016 - "Return of the Sea Hawk"
- 017 - "A Loss for Words"
- 018 - "Horde Prime Takes A Holiday"
- 019 - "Enchanted Castle"
- 020 - "Three Courageous Hearts"
- 021 - "The Stone in the Sword"
- 022 - "The Crystal Castle"
- 023 - "The Crown of Knowledge"
- 024 - "The Mines of Mondor"
- 025 - "Small Problems"
- 026 - "Book Burning"
- 027 - "The Eldritch Mist"
- 028 - "Bow's Farewell"
- 029 - "The Price of Freedom"
- 030 - "Play It Again, Bow"
- 031 - "The Reluctant Wizard"
- 032 - "Friends Are Where You Find Them"
- 033 - "A Talent for Trouble"
- 034 - "Troll's Dream"
- 035 - "Gateway to Trouble"
- 036 - "The Unicorn King"
- 037 - "The Anxious Apprentice"
- 038 - "Zoo Story"
- 039 - "Into the Dark Dimension"
- 040 - "Treasure of the First Ones"
- 041 - "Glimmer's Story"
- 042 - "Enemy With My Face"
- 043 - "Welcome Back, Kowl"
- 044 - "The Rock People"
- 045 - "Huntara"
- 046 - "Micah of Bright Moon"
- 047 - "The Price of Power"
- 048 - "Birds of a Feather"
- 049 - "For Want of a Horse"
- 050 - "Just Like Me"
- 051 - "My Friend, My Enemy"
- 052 - "The Wizard"
- 053 - "Unexpected Ally"
- 054 - "The Light of the Crystal"
- 055 - "Loo-Kee Lends a Hand"
- 056 - "Of Shadows and Skulls"
- 057 - "Jungle Fever"
- 058 - "Black Snow"
- 059 - "Anchors Aloft Part 1"
- 060 - "Anchors Aloft Part 2"
- 061 - "Darksmoke and Fire"
- 062 - "Magicats"
- 063 - "Flowers for Hordak"
- 064 - "Wild Child"
- 065 - "The Greatest Magic"
Stagione 2 (28 episodi) C 1986 FILMATION ASSOCIATES
- 066 - "One To Count On"
- 067 - "Return Of The General"
- 068 - "Out Of The Cocoon"
- 069 - "A Lesson In Love"
- 070 - "Something Old, Something New"
- 071 - "Loo-Kee's Sweety"
- 072 - "The Pearl"
- 073 - "The Time Transformer"
- 074 - "Above It All"
- 075 - "Day Of The Flowers"
- 076 - "Brigis"
- 077 - "The Caregiver"
- 078 - "When Whispering Woods Last Bloomed"
- 079 - "Romeo And Glimmer"
- 080 - "The Perils Of Peekablue"
- 081 - "Just The Way You Are"
- 082 - "The Locket"
- 083 - "Shera Makes A Promise"
- 084 - "Bow's Magical Gift"
- 085 - "Sweet Bee's Home"
- 086 - "Glimmer Come Home"
- 087 - "The Inspector"
- 088 - "Portrait of Doom"
- 089 - "Hordak's Power Play"
- 090 - "Shades Of Orko"
- 091 - "Assault On The Hive"
- 092 - "The Bibbet Story"
- 093 - "Swifty's Baby"
Episodi di "She-Ra: Princess of Power" dove è apparso anche He-Man:
-She-Ra Prima Stagione-
- A Talent for Trouble
- Battle For Bright Moon
- Beast Island
- Darksmoke and Fire (cameo)
- Gateway to Trouble
- He Ain't Heavy
- Horde Prime Takes A Holiday
- Into Etheria
- King Miro's Journey
- Loo-Kee Lends a Hand
- Reunions
- She-Ra Unchained
- The Eldritch Mist
- The Price of Freedom
-She-Ra Seconda Stagione-
- Assault On The Hive
- Day Of The Flowers
- Just The Way You Are
- Shera Makes A Promise
- Sweet Bee's Home
- The Inspector
EPISODI DI “THE NEW ADVENTURES OF HE-MAN”
Non disponibili
EPISODI DI “HE-MAN AND THE MASTER OF THE UNIVERSE” (2002 remake)
"A hero shall emerge to protect eternia..."
Stagione 1 (26 episodi)
- 01 - "The Beginning Part 1" L'inizio
- 02 - "The Beginning Part 2" La Spada di Eternia
- 03 - "The Beginning Part 3" Scontro frontale
- 04 - "The Courage of Adam" Imboscata
- 05 - "Sky War" L'inganno
- 06 - "The Deep End" Il cristallo
- 07 - "Lessons" La pietra dell'Ariete
- 08 - "Siren's Song" Il canto della sirena
- 09 - "The Ties That Bind" Telepatia
- 10 - "Dragon's Brood" Cuore di drago
- 11 - "Turnabout" La bontà vince sempre
- 12 - "Mekaneck's Lament" Il ritorno del Conte Marzo
- 13 - "Night of the Shadowbeasts" Paura del buio
- 14 - "Underworld" Duello nel sottosuolo
- 15 - "The Mystery of Anwat Gar" Le pietre sacre
- 16 - "The Monster Within" Alleanza mostruosa
- 17 - "Roboto's Gambit" La mossa vincente
- 18 - "Trust" Duello fra i ghiacci
- 19 - "Orko's Garden" Il giardiniere reale
- 20 - "Buzz-Off's Pride" Buzz-Off contro i giganti
- 21 - "Snake Pit" La fossa dei serpenti
- 22 - "The Island" L'isola
- 23 - "The Sweet Smell of Victory" Il dolce profumo della vittoria
- 24 - "Separation" L'antico incantesimo
- 25 - "The Council of Evil Part 1" Il consiglio del Male -parte prima
- 26 - "The Council of Evil Part 2" Il consiglio del Male -parte seconda
Stagione 2 (13 episodi)
- 27 - "The Last Stand" L'ultimo tradimento
- 28 - "To Walk With Dragons" Il volo con i draghi
- 29 - "Out of the Past" Ritorno al passato
- 30 - "Rise of the Snake Men Part 1" La rivolta degli uomini serpente -parte prima
- 31 - "Rise of the Snake Men Part 2" La rivolta degli uomini serpente -parte seconda
- 32 - "The Price of Deceit" Il prezzo del tradimento
- 33 - "Of Machines and Men" Black-out su Eternia
- 34 - "Second Skin" L'anello del serpente
- 35 - "The Power of Grayskull" La spada di Grayskull
- 36 - "Web of Evil" La ragnatela del male
- 37 - "Rattle of the Snake" Pericolo nelle miniere
- 38 - "History" Il pozzo delle tenebre
- 39 - "Awaken the Serpent" Il risveglio del Dio Aspis
Collegamenti:
- http://www.mastersunbound.com/default.htm
- http://heman.altervista.org/curiosita.htm
- http://www.he-man.org/cartoon/#
<nowiki>Inserisci qui il testo non formattato</nowiki>