SOS (Rihanna)
SOS è una canzone della cantante barbadiana Rihanna. È il primo singolo estratto dall'album A Girl Like Me, suo secondo album dopo Music of the Sun.
SOS singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Rihanna |
Pubblicazione | 14 febbraio 2006 (Date di pubblicazione) |
Durata | 3:59 |
Album di provenienza | A Girl Like Me |
Genere | Dance pop Synth pop Contemporary R&B |
Etichetta | Def Jam |
Produttore | J.R. Rotem, Evan Rogers |
Registrazione | 2005 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 400.000+) ![]() (Vendite: 10.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 140.000+) ![]() (Vendite: 40.000+) ![]() (Vendite: 30.000+) ![]() (Vendite: 2.000.000+) |
Rihanna - cronologia | |
Composizione
Il brano è un uptempo dance basato sul campionamento del famoso brano Tainted Love nell'interpretazione del 1981 dei Soft Cell ed ha riscosso molto successo fra critica e pubblico, diventando il primo singolo di Rihanna a raggiungere la vetta della Billboard Hot 100, ovvero la classifica digitale statunitense, aggiudicandosi anche il disco di platino. Originalmente il brano doveva essere registrato dall'artista Christina Milian, per il suo terzo album in studio, So Amazin' (2006). Ma il presidente della Def Jam, LA Reid, ha offerto la canzone a Rihanna[7]. Inoltre Christina Milian, dopo l'uscita di So Amazin', abbandonò l'etichetta per le poche vendite dell'album[8].
Video musicale
La canzone presenta due videoclip. Entrambi sono stati diretti da Chris Applebaum.
Il primo è un video promozionale del noto brand Nike. È interamente girato in una palestra dove Rihanna si immagina in una futura coreografia con tanto di ballerini e luci al laser.
Il secondo (quello ufficiale) è stato presentato a TRL il 23 marzo 2006. Nel video sono presenti ben sette cambi d'abito: in ordine di apparizione abitino verde fasciante; canotta bianca e minigonna di tessuto brillante argento; un miniabito di seta fucsia con colletto a frange e aperto sulla schiena; un completino nero con tanto di guanti, collant disegnati e tacchi a spillo; una t-shirt marrone in tessuto stampato e jeans stretti fino al ginocchio; camicia di seta marrone e pantaloni di cotone stretch bianco; canotta nera e pantaloni lunghi neri. Quasi sempre Rihanna porta capelli lisci con la frangia, tranne nella scena degli specchi dove li ha raccolti e ricci. Il video è stato girato in modo tale da sembrare sempre in notturna.
Critica
Dopo l'uscita dell'album, SOS ha avuto recensioni positive da parte dei critici musicali. Bill Lamb di About.com ha paragonato il camplionamento di Cobb e la performance vocale di Rihanna con particolare riguardo[9].Inoltre ha affermato che SOS non è assolutamente un brano originale[9]. Sal Cinquemani del Magazine Slant ha confrontato il brano con il singolo di debutto dell'artista, Pon de Replay (2005)[10]. Nonostante a affermato che fosse fiero della canzone, ha però scritto che SOS è l'unico brano di A Girl Like Me che ha un elevato livello di audacia[10]. David Jeffries di AllMusic ha definito SOS come un brano di melodia club-sexy[11]. B. Quentin Huff del PopMatters ha scritto solo «tutto sommato SOS è una canzone decente, piena di energia e adatto alle prestazioni vocali di Rihanna[12]»
Nomination
Anno | Cerimonia | Award | Risultato | Fonte |
---|---|---|---|---|
2006 | MTV Video Music Awards | Best New Artist | Candidato/a | [13] |
Viewer's Choice | Candidato/a | |||
MTV Europe Music Awards | Best Song | Candidato/a | [14] |
Successo commerciale
Stati Uniti
Negli Stati Uniti SOS raggiunge la vetta della Billboard Hot 100 il 13 maggio 2006[15], diventando il primo singolo di Rihanna a raggiungere la vetta negli Stati Uniti. SOS rimane tre settimane consecutive al primo posto. SOS raggiunge la vetta anche nella Billboard Hot Dance Club Play e nella Billboard Pop 100[16][17]. Il 7 gennaio 2007 SOS viene certificato disco di platino dalla RIAA per le 1.000.000 di copie vendute[18].
Europa
Anche in Europa ottiene successo. In Belgio (Fiandre) debutta alla n°18 il 22 aprile 2006, e ha raggiunto la seconda la quarta settimana di presenza nella classifica. In Svizzera debutta il 21 maggio 2006 alla n°3, e rimane nella top-ten per nove settimane[19]. In Finlandia debutta alla 2ª posizione il 24 aprile 2006, e scende alla numero 14 la settimana seguente[19]. In Norvegia debutta il 17 aprile 2006 alla n°16 e raggiunge la n°3 la terza settimana di presenza in classifica[20]. In Italia raggiunge la n°5. Nel Regno Unito compare per la prima volta in classifica 22 aprile 2006 alla n°5[21]. Nella classifica generale europea, "S.O.S." conquista la vetta e ci rimane per tre settimane consecutive.[22] Sarà il primo di una lunga serie di singoli di Rihanna a raggiungere la numero 1 nel Vecchio Continente.
Tracce
- CD singolo (Stati Uniti e Canada)
- "SOS" (Radio Edit)
- "SOS" (Nevin's Electrotek Club Mix)
- "Break It Off" (con Sean Paul)
- "SOS" (CD-ROM Video)
- CD singolo (Regno Unito)
- "SOS" (Radio Edit)
- "SOS" (Nevin's Glam Club Mix)
- Download digitale
- "SOS" (Radio Edit)
- "SOS" (Instrumental)
- "Break It Off" (con Sean Paul)
- "Let Me"
Classifiche
Classifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Australia[23] | 1 |
Austria[24] | 4 |
Belgio (Fiandre)[25] | 2 |
Belgio (Vallonia)[26] | 5 |
Canada | 1 |
Europa[22] | 1 |
Finlandia[27] | 3 |
Francia[28] | 12 |
Germania | 2 |
Irlanda | 3 |
Italia[29] | 5 |
Norvegia[30] | 3 |
Nuova Zelanda[31] | 3 |
Paesi Bassi[32] | 6 |
Regno Unito[33] | 2 |
Svezia[34] | 12 |
Svizzera[35] | 3 |
Stati Uniti[36] | 1 |
Stati Uniti (Pop)[17] | 1 |
Stati Uniti (Adult)[37] | 40 |
Stati Uniti (Dance)[16] | 1 |
Date di pubblicazione
Paese | Data | Formato | Etichetta |
---|---|---|---|
Francia | 27 marzo 2006 | MAXI singolo | Universal Music |
Australia | 3 aprile 2006 | Download digitale | Def Jam |
Stati Uniti | 11 aprile 2006 | CD singolo | |
Germania | 15 aprile 2006 | MAXI singolo | Universal Music |
Regno Unito | 17 aprile 2006 | CD singolo | Mercury |
Note
- ^ Certified Awards
- ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 15 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ ARIA Charts - Accreditations - 2006 Singles
- ^ ABPD | Associação Brasileira de Produtores de Disco
- ^ Forårets guld- og platincertificeringer | ifpi.dk
- ^ Certificazioni S.O.S. in America, su riaa.com, RIAA.
- ^ Copia archiviata, su vibe.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2008).
- ^ Christina Milian Looks For Fresh Start After Being Dumped By Island Def Jam - Music, Celebrity, Artist News | MTV
- ^ a b Rihanna - S.O.S. (Rescue Me)
- ^ a b Rihanna: A Girl Like Me | Music Review | Slant Magazine
- ^ A Girl Like Me - Rihanna | AllMusic
- ^ Rihanna: A Girl Like Me < PopMatters
- ^ Video Music Awards 2006, su mtv.com, MTV. Viacom. URL consultato il 5 gennaio 2012.
- ^ Video Music Awards 2006, su tv.mtvema.com, MTV. Viacom. URL consultato il 5 gennaio 2012.
- ^ Latest Music News, Band, Artist, Musician & Music Video News | Billboard.com
- ^ a b Rihanna Album & Song Chart History | Billboard.com
- ^ a b Rihanna Album & Song Chart History | Billboard.com
- ^ RIAA - Recording Industry Association of America
- ^ a b Rihanna - SOS - hitparade.ch
- ^ norwegiancharts.com - Rihanna - SOS
- ^ 2006-04-22 Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts
- ^ a b http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1002425480
- ^ Andamento di SOS in Australia, su australian-charts.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ ANdamento di SOS in Austria, su austriancharts.at. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Belgio (Fiandre), su ultratop.be. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Belgio (Vallonia), su ultratop.be. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Finlandia, su finnishcharts.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Francia, su lescharts.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Italia, su italiancharts.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Norvegia, su norwegiancharts.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Nuova Zelanda, su charts.org.nz.
- ^ Andamento di SOS nei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Classifica britannica del 29 aprile 2006, su officialcharts.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Svezia, su swedishcharts.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Andamento di SOS in Svizzera, su hitparade.ch.
- ^ SOS in vetta alla Billboard Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Rihanna Album & Song Chart History | Billboard.com
- ^ ARIA Charts – End Of Year Charts – Top 100 Singles 2006, su aria.com.au, RIAA. URL consultato il 5 ottobre 2012.
- ^ MAHASZ Rádiós TOP 100 - 2006, su zene.slagerlistak.hu, MAHASZ.
Collegamenti esterni