...e via

album del Banco del Mutuo Soccorso del 1985
Versione del 2 feb 2018 alle 16:11 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2))

... e via è il quattordicesimo album del Banco del Mutuo Soccorso, pubblicato nel 1985 dalla CBS Records. L'opera contiene un brano dal titolo Mexico City, che fu poi dedicato dal Banco alla città omonima da poco devastata da un violento sisma.

...e via
album in studio
ArtistaBanco
Pubblicazione1985
Durata34:44 (LP)
54:10 (CD del 2007)
Dischi1 / 1
Tracce8 / 11
GenereRock progressivo
EtichettaCBS Records (26642)
ProduttoreVittorio Nocenzi, Gabriel Amato, Banco
ArrangiamentiBanco, Sandro Centofanti (coarrangiatore sezioni ritmiche)
RegistrazioneRoma all'Aquario Studio
FormatiLP / CD
Banco - cronologia
Album precedente
(1983)
Album successivo
(1989)

Tracce

Lato A
  1. Notte Kamikaze – 4:20 (Francesco Di Giacomo (parole), Vittorio Nocenzi (musica))
  2. Ice Love – 4:33 (Francesco Di Giacomo (parole), Vittorio Nocenzi e Rodolfo Maltese (musica))
  3. Black Out – 4:27 (Francesco Di Giacomo (parole), Vittorio Nocenzi e Gabriel Amato (musica))
  4. (When We) Touched Our Eyes – 5:08 (Gabriel Amato (parole), Vittorio Nocenzi (musica))

Durata totale: 18:28

Lato B
  1. To the Fire – 4:32 (Gabriel Amato (parole), Vittorio Nocenzi e Gabriel Amato (musica))
  2. Mexico City – 4:00 (Francesco Di Giacomo (parole), Vittorio Nocenzi (musica))
  3. Lies in Your Eyes – 4:23 (Gabriel Amato (parole), Vittorio Nocenzi e Gabriel Amato (musica))
  4. Baby Jane – 3:21 (Francesco Di Giacomo (parole), Vittorio Nocenzi (musica))

Durata totale: 16:16

Edizione CD del 2007, pubblicato dalla Sony Records (MHCP 1319)
  1. Notte Kamikaze – 4:20 (Parole: F. Di Giacomo, Musica: V. Nocenzi)
  2. Ice Love – 4:33 (Parole: F. Di Giacomo, Musica: V. Nocenzi/R. Maltese)
  3. Black Out – 4:27 (Parole: F. Di Giacomo, Musica: V. Nocenzi/G. Amato)
  4. (When We) Touched Our Eyes – 5:08 (Parole: G. Amato, Musica: V. Nocenzi)
  5. To the Fire – 4:32 (Parole: G. Amato, Musica: V. Nocenzi/G. Amato)
  6. Mexico City – 4:00 (Parole: F. Di Giacomo, Musica: V. Nocenzi)
  7. Lies in Your Eyes – 4:23 (Parole: G. Amato, Musica: V. Nocenzi/G. Amato)
  8. Baby Jane – 3:21 (Parole: F. Di Giacomo, Musica:V. Nocenzi)
  9. Grande Joe – 4:36 (Parole e Musica: F. Di Giacomo/V. Nocenzi) – Bonus Track
  10. Grande Joe – 7:53 (Parole e Musica: F. Di Giacomo/V. Nocenzi) – Bonus Track - Mix Version
  11. Grande Joe – 6:57 (Parole e Musica: F. Di Giacomo/V. Nocenzi) – Bonus Track - Instrumental

Durata totale: 54:10

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
  • Alessandro Centofanti - programmazione
  • Mino Chirivì - violoncello (brano: Mexico City)
  • Filippo Mascaio - viola (brano: Mexico City)
  • Fabio De Nido - contrabbasso (brano: Mexico City)
  • Marco Zucarolli - cori (brano: (When We) Touched Our Eyes)
  • Fabio Sinigaglia - cori (brano: (When We) Touched Our Eyes)
  • Elga Paoli - cori (brano: (When We) Touched Our Eyes)
  • Rita Chiarelli - cori (brano: (When We) Touched Our Eyes)
  • Simona Pirone - cori (brano: (When We) Touched Our Eyes)
  • Alessandro Giunta - voci bianche (brano: Baby Jane)
  • Michela Giunta - voci bianche (brano: Baby Jane)
  • Mario Valerio - voce (brano: Baby Jane)
con amicizia
Note aggiuntive
  • Banco - produttori
  • Vittorio Nocenzi - produttore
  • Gabriel Amato - produttore
  • Registrato all'Aquario Studio di Roma, Italia
  • Piero Bravin - tecnico del suono
  • Mixato al Titania Studio di Roma, Italia
  • Banco - mixaggio
  • Piero Bravin - mixaggio
  • Marcello Todaro - assistenza al mixaggio[1]

Note

  1. ^ Note di copertina di ...e via, [[Banco]], Sony Records, MHCP 1319, 2007.

Collegamenti esterni

  • (EN) ...e via, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 5 agosto 2015.
  • (EN) ...E via, su rateyourmusic.com. URL consultato il 5 agosto 2015.
  • Banco del Mutuo Soccorso, su bancodelmutuosoccorso.it. URL consultato il 5 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo