Unquenchable/Sandbox
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereMusical
Periodo di attività musicaleanni 2000 – in attività

Benj Pasek e Justin Paul, conosciuti insieme come Pasek & Paul (...), sono un duo di compositori e parolieri statunitensi, attivi in campo teatrale, cinematografico e televisivo.

Sono principalmente noti per aver composto musiche e testi del musical Dear Evan Hansen (vincendo il Tony Award 2017 per la "migliore colonna sonora originale") e per aver scritto i testi delle canzoni del film La La Land (ricevendo il Golden Globe 2017 e il Premio Oscar 2017 per la "miglior canzone originale" per City of Stars). Hanno vinto nuovamente il Golden Globe 2018 per la "migliore canzone" per This is Me, dal film The Greatest Showman.

Biografia

Benj Pasek nasce il 10 giugno 1985 ad Ardmore, un sobborgo di Philadelphia, in Pennsylvania. Si appassiona alla musica cantando da piccolo le canzoni che sua madre, psicologa dell'età evolutiva, scrive sull'infanzia del figlio. Partecipa a diversi musical scolastici, come Bye Bye Birdie e 42nd Street.

Justin Paul nasce il 3 gennaio 1985 a St. Louis, in Missouri, ma cresce a Westport, in Connecticut. Figlio di un pastore, inizia sin da piccolo a cantare con il padre in Chiesa. Impara a suonare il piano, appassionandosi ai musical: si esibisce come cantante e musicista in diverse produzioni locali e scolastiche (Into the Woods, Oliver!, Hello, Dolly!).[1]

Università del Michigan

Si conoscono l'estate prima di iniziare il college, durante un weekend di orientamento. Decidono entrambi di frequentare il corso di Teatro Musicale dell'Università del Michigan, con l'intenzione di specializzarsi nel canto, nella recitazione e nel ballo. Durante i primi due anni si presentano alle audizioni per i vari musical messi in scena in ambito universitario, ma vengono scelti solo per ricoprire ruoli minori. Decidono quindi di dedicarsi alla scrittura di nuove canzoni, inizialmente ispirandosi alla loro esperienza universitaria. Solitamente Paul si occupa di comporre la musica e Pasek di scrivere i testi, ma i due decidono sin da subito di condividere i crediti di musica e testi.

Edges

Il loro primo progetto è Edges, una serie di canzoni tematicamente collegate. Il titolo è un riferimento ad un verso della canzone Our Time, dal musical Merrily We Roll Along, di cui sono entrambi grandi fan. Il 3 aprile 2005 tengono un concerto presso la Kerrytown Concert House, scegliendo alcuni compagni di corso come cantanti. Le canzoni, riguardanti giovani ragazzi che si affacciano all'età adulta, ottengono un grande successo, soprattutto grazie ai social media, che i due usano per diffondere i video del concerto. Infatti, nel giro di un solo anno, tredici college producono Edges.[2]

Dear Evan Hansen

La La Land

The Greatest Showman

Progetti futuri

Vita privata

Pasek è apertamente omosessuale e di religione ebraica.

Paul è un cristiano praticante. È sposato dal 31 luglio 2010 con la giornalista Asher Fogle, conosciuta nel 2008. I due hanno avuto una bambina, Emerson Kristi, nata il 31 marzo 2016, e sono in attesa del loro secondo figlio.

Pasek e Paul vivono a New York: Paul ad Harlem e Pasek nell'Upper West Side.

Riconoscimenti

Film e televisione

Anno Categoria Lavoro Esito
2017 Miglior canzone (City of stars) La La Land Vincitore/trice
Miglior canzone (Audition) Candidato/a
2018 Miglior canzone (This is me) The Greatest Showman Candidato/a
Anno Categoria Lavoro Esito
2017 Miglior canzone originale (City of stars) La La Land Vincitore/trice
2018 Miglior canzone originale (This is me) The Greatest Showman Vincitore/trice
Anno Categoria Lavoro Esito
2018 Miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi (City of stars) La La Land Candidato/a
Anno Categoria Lavoro Esito
2017 Miglior canzone (City of stars) La La Land Vincitore/trice
Miglior canzone (Audition) Candidato/a
2018 Miglior canzone (This is me) The Greatest Showman Candidato/a
Anno Categoria Lavoro Esito
2017 Miglior canzone originale (City of stars) La La Land Vincitore/trice
Miglior canzone originale (Audition) La La Land Candidato/a

Teatro

Anno Categoria Lavoro Esito
2013 Miglior colonna sonora originale A Christmas Story, The Musical Candidato/a
2017 Miglior colonna sonora originale Dear Evan Hansen Vincitore/trice
Anno Categoria Lavoro Esito
2018 Miglior album di un musical teatrale Dear Evan Hansen Vincitore/trice
Anno Categoria Lavoro Esito
2013 Miglior colonna sonora A Christmas Story, The Musical Candidato/a
2016 Migliori testi Dear Evan Hansen Vincitore/trice

Premi Onorari

Anno Premio Categoria
2007 Jonathan Larson Grant N/A
2007-2008 Dramatist Guild Fellowship N/A
2011 Sundance Institute Fellowship N/A
ASCAP Foundation Award Richard Rodgers New Horizon Award
Songwriter's Fellowship Award
American Academy of Arts and Letters Richard Rodgers Award for Musical Theater


Note

  1. ^ What it's like to make it in the showbiz with your best friend, su nytimes.com. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  2. ^ Levenson, Pasek e Paul, Dear Evan Hansen: through the window, pp.11-14

Bibliografia

  • Steven Levenson, Benj Pasek e Justin Paul, Dear Evan Hansen: through the window, New York, Grand Central Publishing, 2017, ISBN 978-1-5387-6191-5.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni