Dario Bandiera

attore e showman italiano

Dario Bandiera (Siracusa, 9 febbraio 1970) è un attore e showman italiano.

Dario Bandiera

Biografia

Grazie alle sue qualità di imitatore e alla versatile voce, anche da tenore drammatico, diventa, tra il 1990 e il 1999, animatore di punta in diversi villaggi Valtur.

Nel 1992 comincia ad apparire in alcuni importanti programmi televisivi come Domenica In, Stasera mi butto... e tre! e, tra il 1994 e il '96, è nel cast fisso delle prime tre edizioni della trasmissione televisiva Beato tra le donne, dove comincia a farsi conoscere dal grande pubblico con alcuni di quei rumori che diventeranno i suoi cavalli di battaglia (il treno, la discoteca, Robocop).

Dopo altre partecipazioni televisive, conosce il successo nel 2003 grazie al Maurizio Costanzo Show, che lo vede ospite fisso una volta a settimana, dove canta, balla e imita sia voci sia rumori di ogni tipo.

Da qualche anno si dedica principalmente al cinema, in ruoli sia comici sia drammatici: nel 2007 ottiene anche una candidatura al Nastro d'argento come miglior attore non protagonista per il film Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi di Giovanni Veronesi.

Nel 2014 partecipa alla trasmissione La pista su Rai 1 come coach caposquadra dei "167 Scampia". Dalla quarta puntata (13 ottobre 2017) sostituisce Donatella Rettore come concorrente nella settima edizione di Tale e quale show su Rai 1.[1] Dal 12 gennaio 2018 affianca Paola Perego nel programma Superbrain - Le supermenti.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN101546880 · ISNI (EN0000 0000 7158 143X · SBN RAVV498142 · LCCN (ENno2009168884
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie