Bandiera della Thailandia
La bandiera della Tailandia presenta cinque bande orizzontali in rosso-bianco-blu-bianco-rosso. La banda centrale blu ha altezza doppia rispetto alle altre. I tre colori rosso, bianco e blu, simboleggiano nazione, religione e re, che è anche il motto ufficioso della Tailandia. La bandiera è stata adottata il 28 settembre 1917. Il nome tailandese della bandiera è ธงไตรรงค์ (Thong Trairong), che significa semplicemente bandiera tricolore.
La prima bandiera usata per il Siam era probabilmente una semplice bandiera rossa, usata per la prima volta da Re Narai (1656-1688). Secondo alcune fonti, vennero in seguito aggiunti diversi simboli sul campo rosso - un chakra bianco (la ruota Buddhista), un elefante bianco all'interno del chakra, o un disco bianco con un sole all'interno.
La prima bandiera ufficiale venne creata nel 1855 da Re Mongkut (Rama IV), e presentava un elefante bianco (un simbolo reale) su sfondo rosso, poiché la semplice bandiera rossa non era abbastanza distinguibile per le relazioni internazionali.
Nel 1916 la bandiera venne cambiata per l'attuale disegno, ma la banda centrale era dello stesso rosso delle bande esterne. La storia vuole che durante un inondazione Re Vajiravudh (Rama VI) vide la bandiera appesa al contrario, e per impedire che ciò avvenisse di nuovo, creò una nuova bandiera con un disegno simmetrico. Nel 1917 la banda centrale divenne blu, il colore del venerdì, giorno in cui era nato Re Rama VI. Secondo altre fonti il blu venne scelto per mostrare solidarietà con gli Alleati della prima guerra mondiale, che avevano anch'essi blu, bianco e rosso nelle loro bandiere.