Liv AlUla Jayco
squadra ciclistica femminile australiana
La Mitchelton-Scott (codice UCI: MTS) è una squadra femminile australiana di ciclismo su strada. Ha licenza UCI Women's Team, ed è attiva tra le Elite dal 2012, affiancando l'omonima formazione professionistica maschile Mitchelton-Scott.
Mitchelton-Scott Ciclismo ![]() | |
---|---|
Informazioni | |
Codice UCI | MTS |
Nazione | ![]() |
Debutto | 2012 |
Specialità | Strada |
Status | UCI Women's Team |
Biciclette | Scott |
Sito ufficiale | Mitchelton-Scott |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Shayne Bannan |
Dir. sportivi | Gene Michael Bates Martin Vestby |
Nella stagione 2013 la Mitchelton (allora Orica) ha concluso in prima posizione sia la classifica a squadre che quella individuale – grazie alla svedese Emma Johansson – del calendario internazionale femminile UCI. Nella cronometro a squadre dei campionati del mondo ha invece colto due secondi e un terzo posto, rispettivamente nel 2012, nel 2014 e nel 2013[1].
Cronistoria
Annuario
Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2012 | GEW | GreenEDGE-AIS (fino al 30 aprile) Orica-AIS (dal 1º maggio) |
WT | Scott | Manager: Shayne Bannan Dir. sportivi: David McPartland, Martin Barras, Brian Stephens |
2013 | GEW | Orica-AIS | WT | Scott | Manager: Shayne Bannan Dir. sportivi: David McPartland, Martin Barras, Brian Stephens |
2014 | GEW | Orica-AIS | WT | Scott | Manager: Shayne Bannan Dir. sportivi: Gene Michael Bates, Martin Barras, Brian Stephens |
2015 | OGE | Orica-AIS | WT | Scott | Manager: Kevin Tabotta Dir. sportivi: Gene Michael Bates, Martin Barras |
2016 | OGE | Orica-AIS | WT | Scott | Manager: Kevin Tabotta Dir. sportivi: Gene Michael Bates, Martin Barras, Loes Gunnewijk |
2017 | ORS | Orica-Scott | WT | Scott | Manager: Paul Brosnan Dir. sportivi: Gene Michael Bates, Martin Barras |
2018 | MTS | Mitchelton-Scott | WT | Scott | Manager: Shayne Bannan Dir. sportivi: Gene Michael Bates, Martin Vestby |
Classifiche UCI
Aggiornato al 31 dicembre 2017[2].
Anno | Class. | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2012 | World Cal. | 3º | Judith Arndt (2ª) |
World Cup | 2º | Judith Arndt (2ª) | |
2013 | World Cal. | 1º | Emma Johansson (1ª) |
World Cup | 2º | Emma Johansson (2ª) | |
2014 | World Cal. | 4º | Emma Johansson (2ª) |
World Cup | 6º | Emma Johansson (2ª) | |
2015 | World Cal. | 6º | Emma Johansson (4ª) |
World Cup | 6º | Emma Johansson (12ª) | |
2016 | World Cal. | 6º | Annemiek van Vleuten (13ª) |
World Tour | 7º | Annemiek van Vleuten (23ª) | |
2017 | World Cal. | 3º | Annemiek van Vleuten (1ª) |
World Tour | 4º | Annemiek van Vleuten (2ª) |
Palmarès
Aggiornato al 31 dicembre 2017.
Grandi Giri
- Partecipazioni: 5 (2012, 2013, 2014, 2015, 2017)
- Vittorie di tappa: 3
- 2012: 1 (1 Tiffany Cromwell)
- 2017: 2 (2 Annemiek van Vleuten)
- Vittorie finali: 0
- Altre classifiche: 2
Classiche
- 2012 (Judith Arndt)
Campionati nazionali
- In linea: 2012, 2016 (Amanda Spratt); 2013, 2014 (Gracie Elvin); 2017 (Katrin Garfoot)
- Cronometro: 2012, 2013 (Shara Gillow); 2016, 2017 (Katrin Garfoot)
- In linea: 2018 (Georgia Wiliams)
- Cronometro: 2018 (Georgia Wiliams)
- Cronometro: 2016, 2017 (Annemiek van Vleuten)
- In linea: 2014, 2015 (Emma Johansson)
- Cronometro: 2013, 2014, 2015 (Emma Johansson)
- In linea: 2012 (Judith Arndt)
- Cronometro: 2012 (Judith Arndt)
Organico 2018
Aggiornato al 4 febbraio 2018[3][4].
Staff tecnico
Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
GM | Shayne Bannan | |||||
DS | Gene Michael Bates | |||||
DS | Martin Vestby |
Rosa
Note
- ^ (EN) Laura Weislo, Orica-AIS takes bronze in Worlds TTT, su Cyclingnews.com, 22 settembre 2013. URL consultato il 9 febbraio 2014.
- ^ (EN) Ranking - Cycling - Women Elite, su Uci.ch. URL consultato il 5 febbraio 2018.
- ^ Women, su greenedgecycling.com. URL consultato il 4 febbraio 2018.
- ^ (EN) MITCHELTON SCOTT, su uci.ch. URL consultato il 4 febbraio 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Team Jayco AlUla
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su Greenedgecycling.com. URL consultato il 2 aprile 2016.