Arcidiocesi di Città del Messico

arcidiocesi della Chiesa cattolica in Messico
Versione del 5 feb 2018 alle 11:20 di Andciao (discussione | contributi) (Aggiornamento)

L'arcidiocesi di Città del Messico (in latino: Archidioecesis Mexicana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Messico appartenente alla regione ecclesiastica Metropolitana. Nel 2013 contava 7.364.000 battezzati su 8.930.000 abitanti. La sede è vacante, in attesa che l'arcivescovo eletto cardinale Carlos Aguiar Retes ne prenda possesso.

Arcidiocesi di Città del Messico
Archidioecesis Mexicana
Chiesa latina
Conf. episcopale regionaleMetropolitana
 
Stemma della diocesi Mappa della diocesi
Diocesi suffraganee
Atlacomulco, Cuernavaca, Tenancingo, Toluca
 
Arcivescovo metropolita e primatecardinale Carlos Aguiar Retes
AusiliariCarlos Briseño Arch, O.A.R.,
Rogelio Esquivel Medina,
Antonio Ortega Franco, C.O.,
Florencio Armando Colín Cruz,
Jesús Antonio Lerma Nolasco,
Andrés Vargas Peña,
Adolfo Miguel Castaño Fonseca,
Crispín Ojeda Márquez,
Jorge Estrada Solórzano
Arcivescovi emeriticardinale Norberto Rivera Carrera
Presbiteri1.631, di cui 594 secolari e 1.037 regolari
4.515 battezzati per presbitero
Religiosi2.046 uomini, 5.170 donne
Diaconi149 permanenti
 
Abitanti8.930.000
Battezzati7.364.000 (82,5% del totale)
StatoMessico
Superficie1.479 km²
Parrocchie456
 
Erezione2 settembre 1530
Ritoromano
CattedraleSanta Maria Assunta
IndirizzoApartado Postal 24-433, Durango 90, Col. Roma, 06700 México, D.F., México
Sito webwww.arquidiocesismexico.org.mx
Dati dall'Annuario pontificio 2014 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Messico
Basilica di Nostra Signora di Guadalupe

Territorio

L'arcidiocesi comprende l'intero Distretto Federale Messicano.

Sede arcivescovile è la Città del Messico, dove si trova la Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine. A Città del Messico sorge pure il santuario mariano di Nostra Signora di Guadalupe, il principale centro di pellegrinaggio del Messico.

Il territorio è suddiviso in 456 parrocchie, raggruppate in 9 vicarie.

Storia

La diocesi di Città del Messico fu eretta da papa Clemente VII con la bolla Sacri Apostolorum ministerio del 2 settembre 1530, ricavandone il territorio dalla diocesi di Tlaxcala (oggi arcidiocesi di Puebla de los Ángeles).

Il primo vescovo, il francescano Juan de Zumárraga, impiantò in Messico la prima tipografia delle Americhe e si spese per l'istituzione della prima università del continente, la Reale e Pontificia Università del Messico, che sarà inaugurata il 21 settembre 1551.

L'11 agosto 1536 la diocesi cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Michoacán (oggi arcidiocesi di Morelia).

Il 12 febbraio 1546 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana e Juan de Zumárraga divenne il primo arcivescovo messicano.

Ha ceduto a più riprese porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove diocesi:

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 8.930.000 persone contava 7.364.000 battezzati, corrispondenti all'82,5% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 3.500.640 4.000.000 87,5 595 315 280 5.883 290 2.146 264
1965 5.750.000 6.155.000 93,4 968 290 678 5.940 902 5.945 174
1968 6.300.000 6.710.000 93,9 1.461 592 869 4.312 1.093 5.945 213
1976 8.494.168 8.802.247 96,5 1.624 593 1.031 5.230 2 1.533 5.983 279
1980 9.454.105 10.057.558 94,0 1.648 598 1.050 5.736 1 1.476 6.200 320
1990 17.580.000 18.700.000 94,0 1.429 521 908 12.302 10 2.086 4.694 360
1999 7.385.655 8.689.007 85,0 1.701 713 988 4.341 67 2.468 4.875 410
2000 9.271.527 10.910.245 85,0 1.670 725 945 5.551 74 2.491 5.800 420
2001 7.283.712 8.591.306 84,8 1.347 712 635 5.407 77 1.630 4.251 425
2002 6.999.402 7.738.307 90,5 1.333 698 635 5.250 81 1.643 4.744 426
2003 6.999.402 7.380.687 94,8 1.735 700 1.035 4.034 76 2.135 4.756 424
2004 6.999.402 8.605.239 81,3 1.686 651 1.035 4.151 95 1.960 4.733 431
2013 7.364.000 8.930.000 82,5 1.631 594 1.037 4.515 149 2.046 5.170 456

Fonti

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN144935390 · LCCN (ENn83020821 · BNF (FRcb11685973w (data) · J9U (ENHE987007459113105171
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi