Danny Pate

ciclista su strada statunitense
Versione del 5 feb 2018 alle 12:49 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: rimosso Museodelciclismo, disc.)

Danny Wayne Pate (Colorado Springs, 24 marzo 1979) è un ciclista su strada statunitense che corre per il team Rally Cycling. È professionista dal 2000.

Danny Pate
Danny Pate al Critérium du Dauphiné 2012
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185[1] cm
Peso73[1] kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraRally Cycling
Carriera
Squadre di club
2000Saeco
2001-2003Prime Alliance
2004Health Net
2005Jelly Belly
2006TIAA-CREF
2007-2008Team Slipstream
2009-2010Garmin
2011HTC
2012-2015Sky
2016-Rally Cycling
Nazionale
2000-2010Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Statistiche aggiornate al gennaio 2018

Carriera

Dopo aver corso nella specialità di ciclocross nelle categorie giovanili, passa professionista nel 2000 con la Saeco; dopo un solo anno però ritorna tra i dilettanti Under-23 a causa del mancato rinnovo del contratto con la squadra sammarinese. Nonostante nel 2001 riesca a conquistare il titolo di campione del mondo a cronometro Under-23, non trova ingaggi in squadre di prima fascia, accasandosi alla Prime Alliance, team con classificazione GS3, il terzo livello per società ciclistiche.

Negli anni successivi si distingue nel campionato statunitense in linea, dove si classifica per due volte al secondo posto ed altrettante al terzo. Nel 2006 passa alla TIAA-CREF, mettendosi in evidenza al Tour du Limousin, al Tour de Beauce e alla Reading Classic, mentre l'anno dopo si classifica secondo nel campionato nazionale a cronometro. La sua squadra, nel frattempo rinominata Slipstream-Chipotle, acquisisce nel 2007 lo status di team Professional Continental e poi, nel 2009, con la sponsorizzazione Garmin, quello di ProTeam: questo permette a Pate di partecipare al Giro d'Italia e al Tour de France sia nel 2008 che nel 2009.

All'inizio del 2011 lascia la Garmin e si trasferisce ad un'altra squadra statunitense ProTour, la HTC-Highroad; partecipa ancora al Tour de France, concludendolo per la terza volta. Per il 2012 si accasa quindi tra le file del team britannico Sky, partecipando per la prima volta alla Vuelta a España. Sempre come gregario per le tappe di pianura, nel 2013 corre il Giro d'Italia, mentre nel 2014 prende parte al Tour de France. Nel 2016 lascia il team Sky per gareggiare con la formazione Continental Rally Cycling, basata a Minneapolis.

Palmarès

Prologo Internationale Thüringen Rundfahrt (Sonnenberg, cronometro)
4ª tappa Internationale Thüringen Rundfahrt (Mühlhausen)
Classifica generale Triptyque Ardennais
Campionati del mondo, Prova a cronometro Under-23
Classifica generale Tour de Toona
2ª tappa Tour de White Rock
3ª tappa International Cycling Classic (Manitowoc)
5ª tappa International Cycling Classic (Kenosha)
2ª tappa FBD Insurance Rás (Enniscorthy > Cobh)
4ª tappa, 1ª semitappa Tour de Beauce (Saint-Jean-de-la-Lande, cronometro)
5ª tappa Tour of Missouri (Jefferson City > Saint Charles)

Altri successi

Classifica scalatori Nature Valley Grand Prix
4ª tappa Tour de Georgia (Atlanta, cronosquadre)
1ª tappa Giro d'Italia (Palermo, cronosquadre)

Piazzamenti

Grandi Giri

2008: 137º
2009: 144º
2013: 134º
2008: 95º
2009: 141º
2011: 165º
2014: 153º

Classiche monumento

Competizioni mondiali

Plouay 2000 - In linea Elite: ritirato
Lisbona 2001 - Cronometro Under-23: vincitore
Lisbona 2001 - In linea Under-23: 13º
Salisburgo 2006 - In linea Elite: 118º
Melbourne 2010 - In linea Elite: 80º

Note

  1. ^ a b (EN) Danny Pate, su teamsky.com, www.teamsky.com. URL consultato il 1º febbraio 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni