Discussione:Movimento no-global

Versione del 24 lug 2005 alle 00:59 di 82.49.142.5 (discussione) (ARI-ROTFL)

L'articolo non è neutrale: attribuisce la colpa degli scontri al G8 alla polizia. Rdocb 17 aprile 2005 ore 22:21

Mah

Questione interessante mi pare quella dell'appartenenza o meno dei partiti politici al movimento. Credo che il sentimento comune (ma è solo una impressione, legata peraltro al contesto italiano) tra coloro che hanno partecipato alle manifestazioni (ad esempio ai Social Forum) sia abbastanza antipartitico piuttosto che apartitico.

Progettualita 12:04, Apr 28, 2005 (CEST)

Blocco pagina

Dopo ripetuti inserimenti senza senso da parte di un anonimo e conseguenti rollback la pagina è bloccata. Parliamone qui, se necessario. --Civvì 17:16, Lug 19, 2005 (CEST)

Lo stile dell'articolo non è neutrale

L'articolo non è scritto secondo le regole del NPOV. Non mi riferisco al contenuto, ma allo stile. Sembra che la posizione di wikipedia sia a favore dei no-global. Affinchè l'articolo rispetti le regole del NPOV è sufficiente scriverlo con frasi del tipo "Secondo il movimento no-global la liberalizzazione economica porterebbe a un progressivo impoverimento e sfruttamento...etc.etc.etc." Qualora fosse cambiato secondo queste modalità esso sarebbe perfettamente in linea con le regole del NPOV

Allo stile? Ma stai scherzando? --Snowdog 23:19, Lug 22, 2005 (CEST)

Ci vuole un esempio

Quella sotto è la voce inglese, l'unica altra lingua di cui ho una buona conoscenza

http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-globalization

Prendiamo una frase

Protestors believe that the global financial institutions and agreements undermine local decision-making methods

I protestatari credono che le istituzioni finanziarie globali e gli accordi sottesi soffochino l'auto-governo locale

Ecco un esempio di stile in perfetto NPOV, si riporta il pensiero dei no-global usando il congiuntivo. E' perfetto, non c'è nulla da dire contro di esso Vediamo se capite la differenza tra queste due frasi

I musulmani quando muoiono vanno in paradiso dove li attendono 24 vergini

I musulmani credono che quando muoiono vanno in paradiso dove li attenderebbero 24 vergini

E' chiara la differenza?


Risposta:

  1. Se non riesci a capire dal contesto che si sta parlando di quello che pensano i no-global, è un problema tuo.
  2. L'articolo inglese che citi è segnalato come NPOV, il nostro no.
  3. Le vergini sono una settantina.

--Snowdog 02:09, Lug 23, 2005 (CEST)

ROTFL

Quindi la frase sotto

Il movimento sorge in parte come risposta a tensioni che si sono accumulate dalla fine della guerra fredda, con la crisi dello stato sociale, la crisi dei partiti di massa, la caduta delle barriere economiche tra gli stati, la delocalizzazione dei comparti produttivi delle imprese, lo sfruttamento della manodopera nel terzo mondo, il rafforzamento dei monopoli e del potere delle multinazionali, la progressiva perdita di controllo politico da parte dei cittadini sul mondo economico finanziario, il comparire anche all'interno delle democrazie occidentali di forme striscianti di autoritarismo e di militarismo, in particolare dopo l'attentato delle torri gemelle.

è veramente obbiettiva perchè da per scontato che le società occidentali si sono trasformate in senso autoritario?

Per rispettare il NPOV la frase dovrebbe essere scritta in questo modo

Il movimento no-global ritiene che nelle democrazie occidentali vi siano forme striscianti di autoritarismo e militarismo Non ho nulla da dire, è proprio quello che essi pensano

P.S. Che te la sei fatta sotto dopo che ho segnalato il tuo abuso su it.politica?

Sto tremando dalla paura. Io intanto non mi nascondo dietro l'anonimato che ti serve solo a venire qui a provocare. --Snowdog 02:28, Lug 23, 2005 (CEST)

Ma figurati, questo qua è un noto rintronato su it.politica (dove di rintronati non se ne trovano pochi) e soc.culture.italian, Claudio Bianchini... mi spiace che adesso ve lo becchiate voi di it.wikipedia. Abbiate pazienza, finché rompe i coccones a voi produrrà meno fertilizzante sui niusgrupp. --Orzetto

Bianchini è un troll

Bianchini è un povero pazzo... ignoratelo. Le sue idee sono degne di un malato di mente... E' fermamente contrario alla ricerca scientifica... non crede nell'evoluzionismo (e per spiegare la natura ha formulato bizzarre teorie alternative personali assolutamente strampalate e che lui considera il "verbo", l'unica e sola verità) E' fermamente convinto che wikipedia sia gestita da comunisti al punto di affermare che l'articolo sulla green revolution nata con i Rockfeller in messico sia solo una serie di fandonie "rosse", e che la stessa sia in realtà cominciata in germania con l'industria chimica a cavallo tra il 19° e il 20° sec.

Ripeto, ignoratelo...

r3m

Ho smesso di tremare! Grazie per aver segnalato il "mio abuso" su it.politica, vedo che vai forte anche li. E grazie a Orzetto e r3m per le conferme. Sei un troll, verrai trattato come tale, ti consiglio di trovarti un altro posto dove dare fastidio, perché mi spiace dover bloccare indirizzi IP che potrebbero essere usati anche da persone che vogliono contribuire seriamente a Wikipedia. --Snowdog 13:17, Lug 23, 2005 (CEST)

Sentite, nello spirito di Wikipedia, cerchiamo di risolvere il problema con serietà. L'articolo è un ottimo articolo, del tutto condivisibile e neutro per quanto possibile. Però ammetto che la frase
Il movimento no-global ritiene che nelle democrazie occidentali vi siano forme striscianti di autoritarismo e militarismo, in particolare dopo l'attentato delle torri gemelle.
non piace un po' neanche a me. Strisciante esprime un preciso giudizio critico, riferendosi a forme di autoritarismo e militarismo non meglio definite. Sarebbe il caso di precisare meglio quali sono queste forme di autoritarismo ed esplicitare se possibile la critica. Tutto ciò nonostante l'articolo in sé sia ottimo!--Xelloss 17:38, Lug 23, 2005 (CEST)

ARI-ROTFL

Prima di diventare wikipediani vi dovreste leggere questa pagina

http://it.wikipedia.org/wiki/NPOV

Da cui estraggo

Non usate perciò questo spazio per esprimere posizioni personali (ideologiche, politiche, filosofiche, religiose, di mera partigianeria o... tifoseria)

E dopo averla letta confrantorala con la frase sotto

Strisciante esprime un preciso giudizio critico, riferendosi a forme di autoritarismo e militarismo non meglio definite. Sarebbe il caso di precisare meglio quali sono queste forme di autoritarismo ed esplicitare se possibile la critica

Cioè si parte dall'assunto che queste forme di autoritarismo ci siano per davvero? Tanto per capire perchè mi sono anche un pò rotto di parlare con delle campane stordite dalle canne

Ritorna alla pagina "Movimento no-global".