La risaia è una sistemazione superficiale del terreno adatta alla coltivazione del riso. Le risaie sono un aspetto tipico dei territori di molti paesi dell'Asia orientale tra cui Cina, Corea, Filippine, Giappone, India, Bangladesh, Indonesia, Taiwan, Thailandia (dove è il re in persona che apre la stagione delle risaie) e Vietnam.

Risaie vercellesi negli anni '20
Risaia a Olevano di Lomellina (PV).
Risaia in Angkor, Cambogia.

Risaia italiana

In Italia la coltivazione del riso è concentrata principalmente nella bassa padana e nella stretta fascia fino alle prealpi tra Lombardia e Piemonte; in particolare la Lomellina e la bassa provincia di Milano in Lombardia e il Novarese e il Vercellese in Piemonte. Ancora, in Lombardia, si trovano coltivazioni di riso nel Mantovano.

Presentano zone di coltivazione anche il Veneto e l'Emilia-Romagna, in particolare in provincia di Verona e nel Polesine per quanto riguarda il primo, e in provincia di Ferrara per quanto concerne la seconda. Anche la Sardegna offre zone di coltivazione, nella pianura campidanese vicino a Oristano.

Per il XVIII secolo e fin oltre la metà dell'Ottocento il riso era coltivato in quasi tutte le pianure fluviali della Sicilia e i centri di produzione erano gli attuali Lentini; la Piana di Catania; i territori del Simeto tra Centuripe, Adrano e Paternò; Calatabiano; Vittoria e Bivona[1]. Altre zone di produzione estinte erano localizzate nella bassa pianura bolognese e nella bassa ferrarese, dove le zone di maggior produzione erano tra Molinella e Argenta e nelle Valli del Mezzano.

La zona delle risaie dal punto di vista naturalistico era importantissima perché ospitava buona parte della popolazione europea di aironi, concentrati in aree di nidificazione denominate garzaia. Negli ultimi anni, in seguito alla modifica della tecnica di gestione del ciclo dell'acqua e la diffusione delle "risaie in asciutta", il valore naturalistico delle risaie è notevolmente diminuito a causa di squilibri ecologici tra i quali la proliferazione abnorme di zanzare [2].

 
Risaie nei dintorni di Mantova

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni