85.116.228.5
Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright – se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza su Wikipedia in italiano!
Avviso
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Passaporto è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Azrael 15:46, 3 dic 2010 (CET)
Bracciano
Ciao. i commenti vanno in discussione pagina, non nella pagina stessa...--Alkalin ... siii? 12:35, 23 ago 2011 (CEST)
Cobain
Kurt Cobain è nato ad Aberdeen --ignis Fammi un fischio 17:00, 28 dic 2011 (CET)
Avviso
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Ostia (Roma) è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)Nubifer (dicaaa) 14:21, 6 giu 2012 (CEST)
Avviso vandalismo
Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:23, 11 giu 2012 (CEST)
Avviso
Gentile 85.116.228.5, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Ministero degli Affari Esteri, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.Guidomac dillo con parole tue 13:32, 17 lug 2012 (CEST)
Anania e Saffira
Nel tuo intervento, senza fonti, vengono affermate come certe cose di cui non si ha certezza (una su tutte: i miracoli). Prima di ripristinare ti prego di parlarne nella pagina di discussione della voce. Grazie, --Hal8999 (msg) 12:05, 21 set 2012 (CEST)
Mia replica: scusa, ma cosa vuol dire senza fonti? I vangeli e gli Atti degli apostoli cosa sarebbero? Il fatto di credere o non credere non implica che non sia una fonte e in questi testi si parla di miracoli. Puoi crederci o no, ma sempre una fonte è ed è proprio su questa (e solo su questa) che si basa il mio intervento. Allora anche il testo di Voltaire non ha fonti: lui afferma che Pietro è dotato di poteri soprannaturali, visto che è lui ad uccidere i coniugi. Tu ne hai la certezza di questi suoi poteri? Allora perchè non lo cancelli?
fonti
Avviso
Avviso
Cartellino giallo
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
--LukeWiller [Scrivimi] 18:40, 2 ott 2013 (CEST)
- Leggi qui. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:47, 2 ott 2013 (CEST).
- Il punto che afferma che dalla notorietà nel proprio campo non discende automaticamente l'enciclopedicità. Ti consiglio anche la lettura di questa pagina di spiegazione, che si riferisce specificatamente alle biografie. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:56, 2 ott 2013 (CEST). P.S.: ricorda di firmare i tuoi messaggi.
- Su Wikipedia non vale il discorso per analogia. Per firmare devi schiacciare il pulsante "firma" (leggi qui a tal proposito). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 19:15, 2 ott 2013 (CEST).
- Il punto che afferma che dalla notorietà nel proprio campo non discende automaticamente l'enciclopedicità. Ti consiglio anche la lettura di questa pagina di spiegazione, che si riferisce specificatamente alle biografie. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:56, 2 ott 2013 (CEST). P.S.: ricorda di firmare i tuoi messaggi.
Non copiare le trame dei libri da altri siti
Ciao, su Wikipedia è vietato usare testi copiati e incollati da altre fonti (per inciso: è vietato anche dalla legge italiana sul diritto d'autore). Grazie per non insistere in questo modo. --L736El'adminalcolico 11:37, 22 ago 2014 (CEST)
Avviso
Fonti
Turpiloquio
Bibliografia
La sezione Bibliografia di Wikipedia contiene le opere usate nella scrittura della voce, non tutte quelle pubblicate sull'argomento (vedi Aiuto:Bibliografia). Per questo ho annullato i tuoi inserimenti. (Tra l'altro, inserimenti seriali di un libro in bibliografia non sono ben visti, in quanto possono essere considerati promozionali)--Dr ζimbu (msg) 19:19, 6 feb 2018 (CET)
Blocco
per aver insistito malgrado l'avviso sopra
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]