Capex
Il Capex (da CAPital EXpenditure, cioè le spese in conto capitale) indica l'ammontare di flusso di cassa che una società impiega per acquistare, mantenere o implementare le proprie immobilizzazioni operative, come edifici, terreni, impianti o attrezzature[1][2]. In generale si può parlare di spese in conto capitale quando il bene è stato appena acquistato oppure quando il flusso di cassa è stato impiegato al fine di estendere la vita utile di un bene esistente[3].
Un livello basso di Capex è solitamente indice di investimenti insufficienti, una situazione che se protratta nel tempo potrebbe nuocere al posizionamento dell'azienda sul mercato, poiché potrebbe avere difficoltà ad affrontare con successo la concorrenza.
Voci correlate
Note
- ^ (EN) What is a capital expenditure (CAPEX)? definition and meaning, su BusinessDictionary.com. URL consultato il 7 febbraio 2018.
- ^ (EN) What is a Capital Expenditure (CAPEX)? - Definition | Meaning | Example, in My Accounting Course. URL consultato il 7 febbraio 2018.
- ^ (EN) Adam Hayes, CFA, Capital Expenditure (CAPEX), in Investopedia, 18 novembre 2003. URL consultato il 7 febbraio 2018.