Carlotta Zofkova
Carlotta Zofkova Costa de Saint Genix de Beauregard, nata Carlotta Zofkova (Lugo, 22 febbraio 1993) è una nuotatrice italiana.
Carlotta Zofkova Costa de Saint Genix de Beauregard | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Dorso e staffette | ||||||||||||||||||||
Società | Carabinieri | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 agosto 2017 | |||||||||||||||||||||
Nuotatrice dal fisico imponente e potente, è specialista del dorso e delle staffette miste.
Biografia
Originaria di Conselice, è figlia del conte francese Jean Costa de Saint Genix de Beauregard, che tra il 1990 e il 1992 ha avuto una relazione con la madre Alena Zofkova (di origine ceca). Dopo la fine della relazione, interrotta negli ultimi mesi del 1992, i genitori di Carlotta non si sono rivisti fino al 2015, anno in cui Jean Costa si è ricongiunto alla figlia riconoscendola come sua legittima discendente. Carlotta è stata associata al titolo nobiliare del padre ed ha aggiunto il suo cognome a quello materno[1].
Cresciuta agonisticamente in seno alla società Imolanuoto (il suo allenatore è l'ungherese Tamas Gyertyanffy), dal giugno 2012 gareggia per il Gruppo Sportivo Forestale, mantenendo come allenatore Gyertyanffy. Dopo aver esordito come ranista, mistista e delfinista, si è specializzata nel dorso.
Vanta come migliori risultati due titoli nazionali (ambedue nel dorso) e un argento agli europei 2012 nella staffetta 4x100 m mista. Nel 2012 non si è qualificata per un centesimo ai Giochi olimpici di Londra.
Nel 2016 ha conseguito il secondo titolo nazionale della carriera (sui 100 m dorso) e un argento nella distanza doppia. Agli Europei di Londra è finalista sui 100 m dorso (sesta), mentre nei 50 m si ferma in semifinale. Vince l'argento nella Staffetta 4x100 mista. Al Trofeo Sette Colli vince il bronzo sui 100 m ed ottiene la qualificazione ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro (1'00"70). Il 13 agosto disputa la finale olimpica della Staffetta 4x100 m misti.
A seguito della dissoluzione del Corpo Forestale dello Stato, nel 2017 passa a competere per il Centro Sportivo Carabinieri.
Palmarès
Competizioni internazionali
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2009 | Gymnasiadi | Doha | 50 m dorso | Bronzo | 29"39 | |
2012 | Europei | Debrecen | 4x100m misti | Argento | 4'01"92 | * |
2015 | Universiadi | Gwangju | 4x100m misti | Oro | 4'00"50 | |
2016 | Europei | Londra | 4x100m misti | Argento | 4'00"73 | |
2017 | Universiadi | Taipei | 4x100m misti | Bronzo | 4'02"40 |
* medaglia ottenuta partecipando alle batterie, il tempo riportato è quello della finale
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Carlotta Zofkova, su worldaquatics.com, World Aquatics.
- (EN) Carlotta Zofkova, su swimrankings.net.
- (EN, FR) Carlotta Zofkova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Carlotta Zofkova, su Olympedia.
- (EN) Carlotta Zofkova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- Scheda atleta, da Federnuoto.it
- Scheda atleta, da grupposportivoforestale.it