Luana Patten
Luana Patten (Long Beach, 6 luglio 1938 – Long Beach, 1º maggio 1996) è stata un'attrice statunitense, nota per aver interpretato come attrice bambina alcuni film di Walt Disney negli anni quaranta.
Carriera
Luana Patten fece la sua prima apparizione nel film Disney I racconti dello zio Tom (1946), tratto dal libro di Joel Chandler Harris, assieme a Bobby Driscoll; entrambi gli attori apparvero ancora insieme nel film gemello del precedente Tanto caro al mio cuore (1948). Sempre con Bobby Driscoll la Patten apparve in Bongo e i tre avventurieri (1947), e nel segmento Pecos Bill del film Lo scrigno delle sette perle (1948), sempre della Disney. Anni dopo, nel 1957, interpretò Priscilla Lapham nella produzione Disney I rivoltosi di Boston.
Nel 1960 interpretò il ruolo di Libby Halstead nel melodramma A casa dopo l'uragano di Vincente Minnelli. Apparve anche nel western I trecento di Fort Canby (1961), accanto a George Hamilton. Si ritirò dalle scene alla fine degli anni sessanta.
Luana Patten morì nel 1996, all'età di 57 anni, per crisi respiratoria. È sepolta nel Forest Lawn Cemetery a Long Beach, California.
Riconoscimenti
Filmografia
- I racconti dello zio Tom (Song of the South), regia di Wilfred Jackson e Harve Foster (1946)
- La mamma non torna più (Little Mister Jim), regia di Fred Zinnemann (1947)
- Bongo e i tre avventurieri (Fun & Fancy Free) (1947)
- Lo scrigno delle sette perle (Melody Time), regia di Clyde Geronimi, Wilfred Jackson (1948)
- Tanto caro al mio cuore (So Dear to My Heart), regia di Harold D. Schuster (1948)
- Gli indiavolati (Rock, Pretty Baby), regia di Richard Bartlett (1956)
- I rivoltosi di Boston (Johnny Tremain), regia di Robert Stevenson (1957)
- Il ritorno di Joe Dakota (Joe Dakota), regia di Richard Bartlett (1957)
- Il frutto del peccato (The Restless Years), regia di Helmut Käutner (1958)
- A un passo dalla morte (The Young Captives), regia di Irvin Kershner (1959)
- A casa dopo l'uragano (Home from the Hill), regia di Vincente Minnelli (1960)
- The Music Box Kid, regia di Edward L. Cahn (1960)
- Va nuda per il mondo (Go Naked in the World), regia di Ranald MacDougall (1961)
- The Little Shepherd of Kingdom Come di Andrew V. McLaglen (1961)
- I trecento di Fort Canby (A Thunder of Drums), regia di Joseph M. Newman (1961)
- Shoot Out at Big Sag, regia di Roger Kay (1962)
- I ragazzi di Camp Siddons (Follow Me, Boys!), regia di Norman Tokar (1966)
- They Ran for Their Lives, regia di John Payne e, non accreditato, Oliver Drake (1968)
- Grotesque, regia di Joe Tornatore (1987)
Doppiatrici italiane
- Rita Savagnone in Il ritorno di Joe Dakota
- Fiorella Betti in I trecento di Fort Canby
- Federica De Bortoli nel ridoppiaggio di Tanto caro al mio cuore
- Rossella Acerbo nel ridoppiaggio di I racconti dello zio Tom
Collegamenti esterni
- Luana Patten, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Luana Patten, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Luana Patten, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Luana Patten, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56148920 · ISNI (EN) 0000 0000 3886 6484 · LCCN (EN) no00004291 · GND (DE) 1281734810 · BNE (ES) XX5143494 (data) · BNF (FR) cb142143211 (data) |
---|