Nervo plantare laterale
I nervi plantari sono un paio di nervi che innervano la pianta del piede. Derivano dal ramo posteriore del nervo tibiale. Si distinguono in nervo plantare laterale e nervo plantare mediale.
Nervo plantare laterale | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 963 |
Sistema | Sistema nervoso periferico |
Il "nervo plantare laterale" innerva la cute del quinto dito, la metà laterale del quarto dito e la maggior parte dei muscoli profondi del piede. E' situato medialmente rispetto all'arteria plantare laterale e decorre anteriormente verso il tubercolo del quinto osso metatarsale. In seguito passa fra il muscolo flessore breve delle dita e il flessore accessorio e termina fra il flessore breve del mignolo e l'abduttore del mignolo dividendosi in rami superficiali e profondi. Prima di questa divisione innerva il flessore accessorio e l'abduttore del mignolo e dà l'origine a piccoli rami che perforano l'aponeurosi plantare per innervare la cute della parte laterale della pianta del piede.
- Il ramo superficiale si divide in due nervi digitali plantari comuni: quello laterale innervi il versante laterale del quinto dito,il flessore breve del mignolo e i due muscoli interossei del quarto spazio intermetatarsale, quello mediale è collegato al terzo ramo digitale plantare comune del nervo plantare mediale e si divide in due per innervare i lati adiacenti del quarto e quinto dito.
- Il ramo profondo accompagna l'arteria plantare laterale passando in profondità rispetto ai tendini dei flessori e all'adduttore dell'alluce e innerva i muscoli lombricali del secondo al quarto, l'adduttore dell'alluce e tutti gli interossei (ad eccezione di quelli del quarto spazio intermetatarsale).