Lorem Ipsum
![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Lorem Ipsum! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Furriadroxiuper contattarmi 18:00, 13 mar 2010 (CET)
Avviso di cancellazione Project Café
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Lab. grafico
l'utente Angelus (scrivimi) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Fammi sapere che ne pensi. Un saluto!
- Grazie mille per il supporto! Angelus (scrivimi) 21:03, 8 mag 2011 (CEST)
- Di niente! Figurati! --Andrew.Lorenzs (msg) 21:25, 8 mag 2011 (CEST)
Leone del Pireo
Te ne occupi tu? Perché altrimenti io ci metto un secondo! ;-) Angelus (scrivimi) 14:39, 9 mag 2011 (CEST)
- Volevo provarci! Il lavoro l'ho finito... L'unica cosa è che non so come fare per spostarle in Commons! --Andrew.Lorenzs (msg) 14:46, 9 mag 2011 (CEST)
- Va bene se io le sostituisco e te le sposti su Commons? --Andrew.Lorenzs (msg) 14:53, 9 mag 2011 (CEST)
- Innanzitutto, ricordati di rispondere nella pagina di discussioni dell'utente che ti ha contattato. Poi, se vuoi, per facilitare la lettura, puoi scrivere la stessa risposta anche nella tua talk page (ma questo è facoltativo, l'importante è che inserisci la risposta nella pagina di chi ti ha scritto)
- Riguardo alle immagini, caricale da capo:
- clicca "Carica su Commons" presente sulla sinistra
- clicca su "è interamente opera mia"
- in "autore" inserisci l'autore originario della foto (cioè [[w:it:User:Asatruar|Asatruar]])
- in "fonte" scrivi "original uploader [[w:it:User:Asatruar|Asatruar]]"
- come licenza scegli quella "raccomandata" cioè la multi licenza
- Così dovrebbe andare bene. :-D
- Poi quando hai finito, vai nelle foto originarie e inserisci il template {{nowcommons|NUOVO NOME IMMAGINE}} (sostituendo "NUOVO NOME IMMAGINE" con il nome della rispettiva immagine che è presente su Commons). Tutto chiaro? Angelus (scrivimi) 14:57, 9 mag 2011 (CEST)
- Limpidissimo! Ho messo i file su Commons e applicato il template negli altri. Adesso come faccio a mettere le immagini di Commons nel Laboratorio fotografico? Mi continuano ad apparire sempre quelle non-Commons! --Andrew.Lorenzs (msg) 15:19, 9 mag 2011 (CEST)
- Rispondi nella mia pagina discussioni utente! Comunque quando utilizzi il template {{nowcommons|NUOVO NOME IMMAGINE}}, non devi mettere "File:", ma direttamente il nome dell'immagine.
- Riguardo all'inserimento nel laboratorio, devi aspettare che un admin passi a rimuovere le vecchie immagini presenti su it.wikipedia, altrimenti, visto che le hai caricate con lo stesso nome, appariranno sempre le vecchie (c'è una gerarchia, se sono presenti, su Wikipedia e su Commons, due immagini con lo stesso nome, apparirà sempre quella di Wikipedia).
- Comunque ti do quattro consigli:
- Quando trasferisci su Commons cerca di variare un minimo il titolo dell'immagine (magari inserendo la spaziatura) così non si va a sovrapporre con la vecchia.
- Quando carichi una nuova immagine mettici sempre un minimo di descrizione, magari copi i primi righi della voce che tratta dell'immagine.
- Quando carichi su Commons cerca di mettere il titolo dell'immagine in inglese.
- La data su Commons la devi inserire in questo formato "AAAA-MM-GG". Angelus (scrivimi) 15:45, 9 mag 2011 (CEST)
- Se dovessi avere problemi non fare "esperimenti" altrimenti rischi di combinare qualche guaio :-P, invece non esitare a contattarmi.
- Riguardo al laboratorio, visto che sei nuovo, prima di iniziare qualche nuovo lavoro, avvertimi, così, se magari lo sto già facendo io, non rischiamo di sovrapporci e così ho la possibilità di seguirti per i primi tempi! Un saluto! Angelus (scrivimi) 15:45, 9 mag 2011 (CEST)
- Ora se vai a controllare nel laboratorio grafico, noterai che sono apparse le immagini di Commons, ciò vuol dire che le vecchie sono state cancellate. ;-)
- Comunque ho inserito la descrizione, e modificato il formato della data (vai a vedere, giusto per farti un'idea). Ciao! Angelus (scrivimi) 16:00, 9 mag 2011 (CEST)
- Inserendo la data nel formato che ti ho detto ("AAAA-MM-GG"), una volta salvato, Commons la traduce automaticamente nelle varie lingue. ;-) Angelus (scrivimi) 16:06, 9 mag 2011 (CEST)
- P.S. Avverti Sailko nella sua discussione utente, con il template {{LabGraf|TITOLO RICHIESTA|FIRMA}}. ;-) Angelus (scrivimi) 16:12, 9 mag 2011 (CEST)
Palazzo Comunale - Cortona
Secondo me va più che bene! Bravo!
Comunque quando vuoi postare il link ad una foto presente su Wikipedia o su Commons, non c'è bisogno di scrivere l'indirizzo (http:// ecc.. ecc..), basta inserire un "due punti" prima di "file". Ad esempio [[:File:Palazzo Comunale - Cortona.jpg|Palazzo Comunale - Cortona.jpg]], che diventerà Palazzo Comunale - Cortona.jpg ;-) Angelus (scrivimi) 16:19, 9 mag 2011 (CEST)
Re: Emblema Mario
Se una immagine (presente su Wikipedia) non è più utile all'enciclopedia perché orfana, doppia o già presente su Commons, la devi mettere in cancellazione immediata.
Devi utilizzare il template {{cancella subito|11}}, dove "11" è il numero del criterio per la cancellazione.
Di criteri ce ne sono tanti, se li vuoi leggere tutti basta che vai nella pagina da cancellare inserisci il template e non metti nessun numero, poi clicchi su anteprima e ti esce l'elenco di tutti i criteri per facilitarti nella scelta. Poi inserisci il numero del criterio corrispondente e salvi.
Nel caso del criterio 11 ricordati di segnalare (sotto al template e utilizzando la procedura dei "due punti") anche qual'è il titolo dell'immagine presente su Commons o del doppione: considerando che è poi un admin che cancella materialmente l'immagine, ed è sempre opportuno che anch'egli controlli che si tratti di un doppione, e senza titolo questa operazione può essere difficile. Tutto chiaro? Angelus (scrivimi) 20:49, 9 mag 2011 (CEST)
Ma mi sono accorto solo adesso che anche la prima immagine è presente su Commons. In questo caso devi inserire nell'immagine il template {{Speedy|MOTIVAZIONE IN INGLESE}} inserendo come motivazione ad esempio "wrong image" e spiegando in inglese (sempre all'interno del template) che l'immagine non è più utile all'enciclopedia in quanto orfana. Angelus (scrivimi) 20:56, 9 mag 2011 (CEST)
Altrimenti c'è la procedura di cancellazione standard, ma è abbastanza complessa. Se vuoi provare a capirla vai sull'immagine in questione, inserisci il template {{delete}} e clicca su anteprima, in questo modo dovrebbe uscirti tutta la procedura. Angelus (scrivimi) 20:58, 9 mag 2011 (CEST)
Il fatto è che la procedura di cancellazione standard essendo più completa ha più probabilità di successo.
Comunque, se vuoi, sotto al template "speedy" (in cui come ti ho già detto devi mettere le motivazioni della cancellazione) puoi inserire il link all'immagine con qualità migliore (specificando in inglese che quella è la versione corretta dello stemma). Angelus (scrivimi) 21:06, 9 mag 2011 (CEST)
Scusa, ma prova con la "speedy" che è semplice. Angelus (scrivimi) 21:21, 9 mag 2011 (CEST)
Bene, se la procedura semplificata non dovesse andare a buon fine (semmai perché qualche admin di Commons interviene dicendo che non è corretta come procedura), la metto io in cancellazione standard. Angelus (scrivimi) 21:42, 9 mag 2011 (CEST)
- P.S. Nella tua pagina utente, puoi anche sostituire:
- {{Utente:Leoman3000/da|year=2010|month=03|day=13}}
- con:
- {| class="itwiki_template_babel2" style="background:#FFE0E8; border-color:#FF99B3" cellspacing="0" |class="sigla" style="background:#FFC399"|[[Immagine:Fairytale date.png|50px]] |<div style="text-align:center">Questo utente è un wikipediano da<br />{{Utente:ANGELUS/Since|year=2010|month=03|day=13}}</div> |}
- Così puoi scegliere anche i vari colori della casella (quelli preimpostati sono quelli della mia user page). ;-) Angelus (scrivimi) 21:42, 9 mag 2011 (CEST)
- Ricordati sempre la firma, altrimenti poi ti arrivano i "cazziatoni" dagli admin xD. Angelus (scrivimi) 21:46, 9 mag 2011 (CEST)
Re: Info
Allora, la realizzazione grafica è molto buona, ma nella descrizione devi inserire anche il template {{Trademark}} (anche se, qualcuno pignolo, potrebbe contestarti lo stesso perché nell'immagine è chiaramente visibile la marca). Per il resto, non mi è tanto chiaro lo scopo di questa immagine. Ciao! Angelus (scrivimi) 16:03, 12 mag 2011 (CEST)
- LA FIRMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA... ahahahahahahahah... xD
- Comunque, l'icona non ce l'hanno già? Angelus (scrivimi) 20:15, 12 mag 2011 (CEST)
- Ma quella che mi hai postato tu è l'icona del portale "Play Station" non del portale videogiochi. Quindi è normale che non compaia. Angelus (scrivimi) 21:45, 12 mag 2011 (CEST)
- Ricordati di inserire il template nella descrizione del file! Angelus (scrivimi) 21:50, 12 mag 2011 (CEST)
- Ti giuro mi fai morire dalle risate (in senso buono)! Ahahahahahahahahahahahah.....
- Proviamo così:
- Proprio non ce la fai a ricordartela! xD
- Comunque problema risolto, ora compare. Semplicemente nella pagina Portale:PlayStation/icona, non dovevi inserire la parola "File:" ;-).
- Ho corretto, ciao! Angelus (scrivimi) 22:01, 12 mag 2011 (CEST)
- Avrei preferito una barnstar, ma apprezzo il gesto! Ahahahahahahahahahahahahahahah... Angelus (scrivimi) 22:08, 12 mag 2011 (CEST)
- Ma dai, la mia era una battuta! Vabbè, se credi davvero che io me la sia meritata, mi fido del tuo giudizio e l'accetto con molto piacere! Ti ringrazio e se dovessi avere bisogno, sai dove trovarmi! Grazie ancora! Angelus (scrivimi) 22:22, 12 mag 2011 (CEST)
- Concludendo, mi ero scordato di dirti una cosa, tieni d'occhio l'immagine e se, per caso, dovessero mettertela in cancellazione, tu rimuovi la scritta presente sul controller (rendendo la superficie nera uniforme) e oscura il logo del marchio ;-). Ciao! Angelus (scrivimi) 22:51, 12 mag 2011 (CEST)
- Certo che la inserirò nella mia pagina utente! Devo prima riordinare un po' e creare lo spazio necessario ;-) Angelus (scrivimi) 15:14, 13 mag 2011 (CEST)
- Proprio non ce la fai a ricordartela! xD
- P.S. Ho fatto la nuova versione del fregio, vai a vederlo e dimmi che ne pensi:
Re: Curiosità
Ma non hai impostato una mail nelle preferenze di Wikipedia? Angelus (scrivimi) 15:55, 13 mag 2011 (CEST)
- Non risulta! Vai a controllare nelle preferenze, in alto a destra. Angelus (scrivimi) 16:06, 13 mag 2011 (CEST)
- Ma scusa, tu non ti sei registrato l'anno scorso? E ancora dovevi confermare? xD Angelus (scrivimi) 16:08, 13 mag 2011 (CEST)
- Comunque, se ti piace di più il nick "Andrew Lorenzs" (senza punto al centro, che secondo me è antiestetico), perchè non chiedi di essere rinominato? Tanto per ora, questo nome è disponibile! ;-) Angelus (scrivimi) 17:37, 13 mag 2011 (CEST)
- Basta che vai qui è fai la tua richiesta: Wikipedia:Cambiare il nome utente ;-) Angelus (scrivimi) 17:41, 13 mag 2011 (CEST)
- In che senso lo usi anche per altre cose? Angelus (scrivimi) 18:06, 13 mag 2011 (CEST)
- Ecco qui sei stato rinominato! ;-) Angelus (scrivimi) 21:26, 13 mag 2011 (CEST)
- In che senso lo usi anche per altre cose? Angelus (scrivimi) 18:06, 13 mag 2011 (CEST)
- Ma scusa, tu non ti sei registrato l'anno scorso? E ancora dovevi confermare? xD Angelus (scrivimi) 16:08, 13 mag 2011 (CEST)
Re: Parere!
Stavo iniziando a preoccuparmi... Pensavo ti avessero rapito! Ahahahahahah... comunque, quello stemma lo hai trovato su internet o lo hai rifatto tu da capo? Angelus (scrivimi) 15:55, 30 mag 2011 (CEST)
- Beh visto che lo hai creato tu, direi che hai fatto un buon lavoro! Bravo! Visto che ti trovi, se hai tempo, fatti un bel giretto e sistema anche qualche altro stemma, perché ce ne sono certi davvero ridotti male! ;-) Ciao. Angelus (scrivimi) 20:06, 30 mag 2011 (CEST)
- Anche il secondo stemma è venuto bene, ma ho apportato qualche piccola miglioria. ;-)
- Riguardo all'aiuto che mi hai chiesto, ti sei dimenticato di mettermi il link dell'immagine. Ciao! Angelus (scrivimi) 01:52, 1 giu 2011 (CEST)
- Che tipo di immagini?
- P.S. Hai dimenticato di mettermi il link dell'immagine che volevi che ti ritagliassi. Un saluto! Angelus (scrivimi) 14:21, 16 giu 2011 (CEST)
- Credo che, purtroppo, immagini di personaggi dei videogames non possano essere caricate, a meno di specifica autorizzazione, perché sono sotto copyright. Comunque per ulteriori delucidazioni chiedi ad un admin. Ciao! Angelus (scrivimi) 17:29, 20 giu 2011 (CEST)
- Al massimo, penso che tu possa caricare uno screenshot di un videogioco utilizzando la licenza {{screenshot copyrighted|gioco}}. Angelus (scrivimi) 17:34, 20 giu 2011 (CEST)
Hercules and the Hydra
Ecco qui, ho rimosso lo sfondo, meglio di così non viene, spero che il risultato sia di tuo gradimento:
Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao! Angelus (scrivimi) 21:21, 21 giu 2011 (CEST)
- Grazie per i complimenti! Poi quando hai finito con lo stemma, fammi vedere come è venuto. Ciao! ;-) Angelus (scrivimi) 17:05, 24 giu 2011 (CEST)
Big Bang
L'immagine è pronta, ti scrivo qui dato che la richiesta era di un po' di tempo fa... Ciao, F l a n k e r (msg) 12:28, 3 lug 2011 (CEST)
Buon Ferragosto
Ma sei totalmente sparito dalla circolazione? Tutto bene? Angelus (scrivimi) 04:17, 5 set 2011 (CEST)
- Ah, quindi tutto a posto, sono contento! Perché stavo iniziando a preoccuparmi. ;-)
- Comunque, ti volevo informare che sono diventato "file mover" su Commons, quindi se dovessi notare qualche immagine con il titolo sbagliato (oppure volessi cambiare titolo ad un'immagine caricata da te) puoi avvertirmi e provvederò alla rinomina. Un saluto! Angelus (scrivimi) 21:47, 20 set 2011 (CEST)
Re: Aiutino veloce veloce!
Ciao! Ho corretto lo stemma della Apple come mi hai chiesto! Vai a dare un'occhiata e fammi sapere che te ne pare. Un caro saluto! ;-) Angelus (scrivimi) 20:49, 9 ott 2011 (CEST)
Traduzione del ciclo vitale della Toxoplasmosi
l'utente Henrykus ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un saluto! Angelus (scrivimi) 15:24, 20 nov 2011 (CET)
Codice firma
Ciao Andrea, come va? Gironzolando per Wikipedia, ho notato che la tua firma è strutturata male ed utilizza delle stringhe di codice superflue.
La tua firma attuale è questa:
- [[Utente:Andrew.Lorenzs|'''''<span style="font-family:Bookman Old Style"><span style="color:#1e90ff">Andrew.Lorenzs</span></span>''''']]<sup>'' ([[Discussioni utente:Andrew.Lorenzs|msg]])''</sup>
Ma dovrebbe essere accorciata in questo modo:
- [[Utente:Andrew.Lorenzs|'''''<span style="font-family:Bookman Old Style;color:#1e90ff">Andrew.Lorenzs</span>''''']] <sup>''([[Discussioni utente:Andrew.Lorenzs|msg]])''</sup>
Ottenendo il medesimo risultato! ;-) Ciao e a presto. Angelus (scrivimi) 22:18, 30 nov 2011 (CET)
Pinocitosi
l'utente Rupert Sciamenna qual è il problema? ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Fosfolipide
l'utente Rupert Sciamenna qual è il problema? ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
- Grazie, ci ha messo le mani anche Henrikus per aggiungere qualche dettaglio. Se il lavoro va bene ricordati di sostituire la P con la R nel template in cima alla richiesta. Alla prossima! --Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:07, 23 dic 2011 (CET)
- Ops, sono stato troppo rapido ;-D --Rupert Sciamenna qual è il problema? 22:11, 23 dic 2011 (CET)
l'utente Utente:Xander89 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Operone lac
l'utente Yiyi ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona
Puoi indicare le fonti? Siti, libri, opuscoli?? --Sailko 18:44, 29 giu 2012 (CEST)
LabGraf - Diagramma serie di reazioni di Bowen
l'utente WolfRayet ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
--WolfRayet 18:50, 10 nov 2012 (CET)
- L'hai visto? --WolfRayet 15:01, 16 nov 2012 (CET)
Schema delle interazioni tra le particelle descritte dal Modello Standard
l'utente Yiyi (A tua disposizione!) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Theta ϑ
l'utente Yiyi (A tua disposizione!) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Demografia Vaticano
l'utente Fulvio314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
...spero che possa andare bene.
- ho provato ad ingrandire le scritte, ma mi sono imbattuto in un probabile baco di libreoffice: mi taglia un pezzetto di sfondo solo all'ultimo passaggio, non me ne sono accorto prima e non ho ancora capito come risolvere il problema. Aiuto! non so come fare il roll back dell'immagine! mi puoi aiutare? sono poco esperto dei meccanismi di Commons. Grazie--Fulvio314 (msg) 20:10, 26 feb 2013 (CET)
- Ho trovato il baco (indesiderata rotazione di 90° dell'asse del gradiente nel passaggio copia-incolla), nel passaggio mi assottigliava anche la linea del grafico ad un livello prossimo all'invisibilità! Mi spiace aver caricato su commons delle copie inutili, spero che questa versione vada bene.--Fulvio314 (msg) 18:44, 27 feb 2013 (CET)
Fusione nucleare nelle stelle (presumo, era senza titolo...)
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Testudo graeca
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
- (l'immagine di partenza era in bassa risoluzione, non sono riuscito a fare di meglio di così, purtroppo)
Funzione della tiroide
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Logo SIP
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Modalità di secrezione ghiandolare
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
File senza licenza
Grazie per aver caricato File:Sigillo alma mater studiorum.gif. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 01:00, 22 nov 2013 (CET)
Non ho capito
Ciao... perdonami una domanda. Non ho capito il motivo di questa modifica... me lo potresti spiegare? Grazie! :-) --Gig (Interfacciami) 17:55, 26 nov 2013 (CET)
- Ok, nessun problema. :-) Ciao! --Gig (Interfacciami) 07:43, 27 nov 2013 (CET)
Acido folico
l'utente Mess ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Tetralogia di Fallot
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Diagramma di fase del boro
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Sezione istologica
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Font
Ciao! Come va? :-D Mi diresti il nome del font che hai usato qui? Un saluto. --Angelus 23:03, 14 mar 2014 (CET)
- Periodo un po' frenetico in RL, ma tutto bene! Grazie della dritta. ;-) A presto. --Angelus 21:54, 19 mar 2014 (CET)
Utenti autoverificati
Ti comunico che adesso fai parte degli utenti autoverificati! Un saluto. :-D --Angelus 13:32, 20 mar 2014 (CET)
Strati dell'epidermide
l'utente Fulvio 314 ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Aggiornata. Ho cambiato anche i colori, quelli di prima mi sembravano un po' strani. -- Fulvio 314 23:07, 2 apr 2014 (CEST)
- Mi dovresti aiutare sulla dimensione delle cellule, ho questi dubbi: gli spessori degli strati sono definiti dalla scala a sinistra che è quella originale e credo che le cellule del granuloso non possano essere ingrandite perchè lo strato è così sottile che non ne potrebbe ospitare più di una fila, quindi dovrei rimpicciolire quelle del basale e dello spinoso, ma le cellule basali diventerebbero lunghe e sottili, se devo mantenere una fila soltanto. Gli spessori degli strati sono modificabili? Il numero di cellule per strato (escluso il basale) può essere cambiato? Ultima domanda, le cellule del lucido sono dotate anch'esse di granuli? -- Fulvio 314 08:41, 5 apr 2014 (CEST)
- Aggiornata l'immagine con cellule più sottili che si appiattiscono andando verso l'alto. :) -- Fulvio 314 09:53, 10 apr 2014 (CEST)
Strumenti per la connettività
Ciao, un messaggio dal progetto connettività
Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale. Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo. Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-) Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) |
Ciao Lorem Ipsum, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale purtroppo non esiste su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la sua bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questo comune, caratteristiche di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (preferibilmente sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 13:31, 8 set 2015 (CEST)
Guerra del Peloponneso
l'utente Ruthven ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Quadranti addominali
l'utente Ruthven ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
15 anni di Wikipedia
Ciao! Il 15 gennaio ricorrono i 15 anni di Wikipedia. Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, assieme ad altri wikipediani, festeggiamo l'evento facendo un po' di cose; stiamo costruento il programma; se vuoi venire a darci una mano sei il benvenuto. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 11:41, 31 dic 2015 (CET)
Messaggio del progetto:Toscana, anniversario di Wikipedia a Firenze
Ciao, un messaggio dal progetto Toscana
Anzitutto ti auguriamo un felice anno nuovo e tanta fortuna per il 2016! Come deciso qui, ti scriviamo per informarti che stiamo organizzando alla Biblioteca delle Oblate di Firenze il 15 gennaio p.v. una giornata di festeggiamenti per i 15 anni di Wikipedia, nata il 15 gennaio 2001. Per quel giorno abbiamo previsto un corso di base per bibliotecari ed archivisti. La pagina del programma è questa: vorremmo nel pomeriggio fare esercitazioni con i partecipanti al corso, ma anche con utenti della biblioteca incuriositi. Pensiamo di organizzare piccoli gruppi in cui si spieghi l'uso e le regole di Commons, il modo di lavorare in Wikisource, le possibilità di scrittura nella guida turistica Wikivoyage, il modo di importare e riusare i dati di Wikidata ecc.. Avremmo bisogno di una mano sia per definire meglio il programma sia per sapere quanti volontari saranno presenti in Biblioteca. Se puoi passare a aiutarci o anche solo salutarci, ti aspettiamo con piacere! Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da questa lista |
Alexmar983 e Giaccai, per il progetto Toscana 18:55, 5 gen 2016 (CET)
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione. Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste |
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione. Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste |
QID
Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina QID:
tieni presente che Wikipedia non è un dizionario!
Quando scrivi una nuova voce, tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia: cerca di dare ai tuoi contributi tutto l'approfondimento che meritano.
Se puoi scrivere soltanto una definizione, considera la possibilità di contribuire al wikizionario.
--Horcrux九十二 20:22, 8 feb 2018 (CET)