Festival di Sanremo 2018

68º Festival della canzone italiana

Il sessantottesimo Festival di Sanremo si sta svolgendo al teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2018 ed è condotto da Claudio Baglioni, che ne è anche direttore artistico[1], insieme a Michelle Hunziker (già co-conduttrice dell'edizione 2007) e Pierfrancesco Favino[2].

Festival di Sanremo 2018
EdizioneLXVIII
Periodo6 - 10 febbraio
SedeTeatro Ariston
Direttore artisticoClaudio Baglioni
PresentatoreClaudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino
Emittente TVRai 1
Eurovisione
Emittente radioRai Radio 1
Rai Radio 2
Emittente webRaiPlay
RaiPlay Radio
Partecipanti28
VincitoreNon mi avete fatto niente e Ermal Meta
Cronologia
Festival di Sanremo 2017Festival di Sanremo 2019

La regia è curata da Duccio Forzano[3], la scenografia è disegnata da Emanuela Trixie Zitkowsky[4], già scenografa dell'edizione 2014, la direzione artistica è affidata allo stesso Claudio Baglioni mentre la direzione musicale a Geoff Westley.

La sigla di quest'edizione è stata scritta da Claudio Baglioni ed è cantata nella parte iniziale da tutti i campioni in gara e alla fine di ogni serata dai conduttori.

La competizione vede nella categoria Campioni 20 artisti o gruppi di chiara fama, mentre per la categoria Nuove Proposte la sfida è tra 8 interpreti emergenti scelti durante la serata-evento Sarà Sanremo, condotta da Claudia Gerini e Federico Russo, trasmessa da Rai 1 il 15 dicembre 2017.

Il vincitore della sezione Campioni, salvo rinuncia, sarà anche il rappresentante dell'Italia all'Eurovision Song Contest 2018[5].

Partecipanti

Sezione Campioni

Interprete Ultime partecipazioni al Festival
Annalisa 2016
Decibel 1980
Diodato e Roy Paci 2014 (tra le Nuove Proposte) ed Esordiente
Elio e le Storie Tese 2016
Enzo Avitabile con Peppe Servillo Esordiente e 2000 (come membro della Piccola Orchestra Avion Travel)
Ermal Meta e Fabrizio Moro 2017
Giovanni Caccamo 2016
Le Vibrazioni 2005
Lo Stato Sociale Esordienti
Luca Barbarossa 2011
Mario Biondi Esordiente
Max Gazzè 2013
Nina Zilli 2015
Noemi 2016
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico 1999, 2004 e 2004
Red Canzian 1990 (come membro dei Pooh)
Renzo Rubino 2014
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli 2007 e 1996
Ron 2017
The Kolors Esordienti

Sezione Nuove Proposte

Interprete Ultima partecipazione al Festival
Alice Caioli Esordiente
Eva Esordiente
Giulia Casieri Esordiente
Leonardo Monteiro Esordiente
Lorenzo Baglioni Esordiente
Mirkoeilcane Esordiente
Mudimbi Esordiente
Ultimo Esordiente

Canzoni

Campioni

I 20 artisti e i relativi brani in gara nella sezione Campioni del Festival sono stati annunciati durante la diretta della trasmissione televisiva Sarà Sanremo andata in onda il 15 dicembre 2017 su Rai 1.[5]

Interprete Brano Autori
Roby Facchinetti e Riccardo Fogli Il segreto del tempo Pacifico, R. Facchinetti
Nina Zilli Senza appartenere G. Angi, N. Zilli, A. Iammarino
The Kolors Frida (mai, mai, mai) D. Petrella, D. Faini, A. Raina, A. Fiordispino
Diodato e Roy Paci Adesso A. Diodato
Mario Biondi Rivederti M. Biondi, G. Furnari, D. Fisicaro
Luca Barbarossa Passame er sale L. Barbarossa
Lo Stato Sociale Una vita in vacanza L. Guenzi, A. Cazzola, F. Draicchio, M. Romagnoli, A. Guidetti, E. Roberto
Annalisa Il mondo prima di te A. Scarrone, D. Simonetta, A. Raina
Giovanni Caccamo Eterno Cheope, G. Caccamo
Enzo Avitabile con Peppe Servillo Il coraggio di ogni giorno Pacifico, E. Avitabile, P. Servillo
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico Imparare ad amarsi Bungaro, Pacifico, C. Chiodo, A. Fresa
Renzo Rubino Custodire R. Rubino
Noemi Non smettere mai di cercarmi D. Calvetti, M. Pelan, V. Scopelliti, F. De Martino
Ermal Meta e Fabrizio Moro Non mi avete fatto niente E. Meta, F. Moro, A. Febo
Le Vibrazioni Così sbagliato F. Sarcina, A. Bonomo, L. Chiaravalli, D. Simonetta
Ron Almeno pensami L. Dalla
Max Gazzè La leggenda di Cristalda e Pizzomunno F. Gazzè, M. Gazzè, F. De Benedettis
Decibel Lettera dal Duca S. Capeccia, E. Ruggeri, F. Muzio
Red Canzian Ognuno ha il suo racconto R. Canzian, M. Porru
Elio e le Storie Tese Arrivedorci S. Conforti, S. Belisari, D.L. Civaschi, N. Fasani

Nuove Proposte

Artista Brano Autori
Lorenzo Baglioni Il congiuntivo L. Baglioni, M. Baglioni, L. Piscopo
Mirkoeilcane Stiamo tutti bene M. Mancini
Eva Cosa ti salverà A. Di Martino, A. Filippelli
Giulia Casieri Come stai G. Casieri, A. Ravasio
Mudimbi Il mago M. Mudimbi, A. Bonomo, M. Zangirolami, A. Bavo, F. Vaccari, P. Miano
Ultimo Il ballo delle incertezze N. Moriconi
Leonardo Monteiro Bianca M. Ciappelli, V. Tosetto
Alice Caioli Specchi rotti A. Caioli, P. Muscolino

Serate

Prima serata

Si esibiscono tutti i 20 Campioni in gara. Saranno votati tramite un sistema misto composto da: televoto (40%), giuria demoscopica (30%) e sala stampa (30%)

Campioni[6]
  •      Classifica alta

  •      Classifica centrale

  •      Classifica bassa

Ordine di uscita Artista Brano Voti prima serata
Sala Stampa (30%) Giuria demoscopica (30%) Televoto (40%) Media
1 Annalisa Il mondo prima di te
2 Ron Almeno pensami
3 The Kolors Frida (mai, mai, mai)
4 Max Gazzè La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
5 Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico Imparare ad amarsi
6 Ermal Meta e Fabrizio Moro Non mi avete fatto niente
7 Mario Biondi Rivederti
8 Roby Facchinetti e Riccardo Fogli Il segreto del tempo
9 Lo Stato Sociale Una vita in vacanza
10 Noemi Non smettere mai di cercarmi
11 Decibel Lettera dal Duca
12 Elio e le Storie Tese Arrivedorci
13 Giovanni Caccamo Eterno
14 Red Canzian Ognuno ha il suo racconto
15 Luca Barbarossa Passame er sale
16 Diodato e Roy Paci Adesso
17 Nina Zilli Senza appartenere
18 Renzo Rubino Custodire
19 Enzo Avitabile con Peppe Servillo Il coraggio di ogni giorno
20 Le Vibrazioni Così sbagliato

Ospiti

Seconda serata

Si esibiscono 10 dei 20 Campioni in gara, votati con sistema identico alla prima serata. Inizia la gara delle Nuove Proposte: si esibiscono 4 degli 8 giovani in gara, votati anch’essi con sistema misto: televoto (40%), giuria demoscopica (30%) e sala stampa (30%). Ermal Meta e Fabrizio Moro, che dovevano esibirsi in questa serata, sono stati sospesi per approfondimenti in merito a una presunta violazione del regolamento e sono stati sostituiti da Renzo Rubino.[11]

Campioni[12]
  •      Classifica alta

  •      Classifica centrale

  •      Classifica bassa

Ordine di uscita Artista Brano Voti seconda serata
Sala Stampa (30%) Giuria demoscopica (30%) Televoto (40%) Media
1 Le Vibrazioni Così sbagliato
2 Nina Zilli Senza appartenere
3 Diodato e Roy Paci Adesso
4 Elio e le Storie Tese Arrivedorci
5 Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico Imparare ad amarsi
6 Red Canzian Ognuno ha il suo racconto
7 Ron Almeno pensami
8 Renzo Rubino Custodire
9 Annalisa Il mondo prima di te
10 Decibel Lettera dal Duca
Nuove Proposte
Ordine di uscita Artista Brano Voti seconda serata
Sala Stampa (30%) Giuria demoscopica (30%) Televoto (40%) Media
1 Lorenzo Baglioni Il congiuntivo
2 Giulia Casieri Come stai
3 Mirkoeilcane Stiamo tutti bene
4 Alice Caioli Specchi rotti

Ospiti

Terza serata

Si esibiscono i restanti 10 dei 20 Campioni in gara, votati con sistema identico alle precedenti serate. A fine serata viene stilata una classifica parziale di tutti gli artisti, data dalla media tra: i voti ottenuti nella prima serata, i voti ottenuti nella seconda serata (per le prime 10) e i voti ottenuti nella terza serata (per le seconde 10). Dopo le verifiche effettuate dalla Rai la canzone Non mi avete fatto niente di Ermal Meta e Fabrizio Moro rimane in gara e sarà proposta in questa serata.[20] Prosegue la gara delle Nuove Proposte: si esibiscono i restanti 4 degli 8 giovani in gara e a seguito di votazione, con sistema identico alla precedente serata.

Campioni[21]
  •      Classifica alta

  •      Classifica centrale

  •      Classifica bassa

Ordine di uscita Artista Brano Voti seconda serata
Sala Stampa (30%) Giuria demoscopica (30%) Televoto (40%) Media
1 Giovanni Caccamo Eterno
2 Lo Stato Sociale Una vita in vacanza
3 Luca Barbarossa Passame er sale
4 Enzo Avitabile con Peppe Servillo Il coraggio di ogni giorno
5 Max Gazzè La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
6 Roby Facchinetti e Riccardo Fogli Il segreto del tempo
7 Ermal Meta e Fabrizio Moro Non mi avete fatto niente
8 Noemi Non smettere mai di cercarmi
9 The Kolors Frida (mai, mai, mai)
10 Mario Biondi Rivederti
Nuove Proposte
Ordine di uscita Artista Brano Voti seconda serata
Sala Stampa (30%) Giuria demoscopica (30%) Televoto (40%) Media
1 Mudimbi Il mago
2 Eva Come ti salverà
3 Ultimo Il ballo delle incertezze
4 Leonardo Monteiro Bianca

Ospiti

Quarta serata

I 20 Campioni si esibiscono in una versione rivisitata del loro brano, interpretato assieme ad un altro artista. Durante questa serata gli artisti sono votati, sempre con sistema misto, da: televoto (40%), sala stampa (30%) e giuria di esperti (30%). I voti ottenuti in questa serata fanno media con i voti ottenuti nelle sere precedenti. A fine serata viene attribuito un premio RAI all’esibizione/arrangiamento più votato.

Si esibiscono tutte le 8 Nuove Proposte. Il vincitore viene determinato dalle votazioni di: televoto (40%), sala stampa (30%) e giuria di esperti (30%).

Duetti

Questi sono i duetti previsti:[27]

Ospiti

Quinta serata - Finale

Si esibiscono tutti i 20 Campioni in gara, votati con sistema identico alla precedente serata (4ª serata). Viene stilata una classifica data dalla media dei voti ottenuti tra tutte le serate e si attribuiscono i vari premi (tra cui il premio della critica). Viene azzerata la classifica per i primi 3 classificati, ai quali viene data possibilità di effettuare uno spareggio, al cui termine viene eletto il vincitore.

Ospiti

Scenografia

La scenografia del Festival, disegnata per la seconda volta da Emanuela Trixie Zitkowsky, è stata concepita ispirandosi ad un auditorium in chiave moderna. Completamente bianca, sarà la scenografia più grande che l'Ariston abbia mai ospitato[33], motivo per cui sono state eliminate dodici file di poltrone nella platea del teatro (equivalenti a circa 250 posti)[34].

Per la parte tecnica, la regia di Duccio Forzano introduce due novità. La prima è la telecamera Spidercam, la seconda è Cue Pilot, un software di gestione e controllo automatico di un alto numero di telecamere, luci ed effetti speciali, non gestibili manualmente. Questo software è una novità in Italia, introdotto per la prima volta nel 2014 al Melodifestivalen e successivamente all'Eurovision Song Contest[35].

Ascolti

Serata Messa in onda I parte II parte Media ponderata
Telespettatori Share Telespettatori Share Telespettatori Share
I 6 febbraio 2018 13.776.000 51,40% 6.624.000 55,40% 11.603.000 52,10%[36]
II 7 febbraio 2018 11.458.000 46,60% 5.870.000 52,90% 9.687.000 47,70%[37]
III 8 febbraio 2018
IV 9 febbraio 2018
Finale 10 febbraio 2018
Media delle serate

Ospiti

PrimaFestival

Il PrimaFestival è una striscia quotidiana, in onda dal 26 gennaio, condotta da Sergio Assisi e Melissa Greta Marchetto dalla sala Biribissi del Casinò di Sanremo, in cui vengono presentate indiscrezioni sulle canzoni in gara, gli artisti e gli ospiti[40].

DopoFestival

Anche per il 2018 è previsto il DopoFestival, trasmissione di commenti e approfondimento. Il programma, che in quest'edizione prende il titolo ...Tanto siamo tra amici al DopoFestival[41], viene trasmesso subito dopo la fine di ogni serata ufficiale, dal teatro del Casinò di Sanremo, a partire dal 6 febbraio; in questa edizione è condotto da Edoardo Leo[42] e Carolina Di Domenico[43] con la partecipazione di Sabrina Impacciatore, Rolando Ravello, Paolo Genovese e Rocco Tanica con la musica della Bluebeaters Band[44]. Durante la trasmissione i cantanti in gara voteranno una canzone di quelle in concorso al Festival e durante l'ultima puntata verrà assegnato il Baglioni d'oro a quella più votata[45].

Orchestra

L'orchestra è diretta dal maestro Geoff Westley. Durante le esibizioni dei cantanti dai maestri[46]:

Giuria di esperti

La giuria degli esperti è composta da personaggi provenienti dal mondo dello spettacolo, del teatro, del giornalismo, della scrittura, del cinema e della musica, i suoi componenti sono[47]:

Commissione artistica

Premi e riconoscimenti

Sezione Campioni

Sezione Nuove Proposte

Altri premi

  • Premio Città di Sanremo alla carriera: Milva[49]

Trasmissione dell'evento

Area Rete
  Italia Rai 1
  Italia Rai Radio 1
  Italia Rai Radio 2
  Italia Rai Premium (in replica)
  Italia (resto del mondo) Rai Italia
  Europa Eurovisione
  Albania RTSH
  Russia Vremya

Esclusi

L'organizzazione tradizionalmente non comunica i nomi degli artisti della sezione Campioni che avevano inoltrato domanda ma non sono stati selezionati per le serate finali. Secondo alcune fonti[50][51][52], tra gli esclusi vi sarebbero: Alexia, Marcella Bella, Loredana Bertè, Orietta Berti, Briga, Marco Carta, Deborah Iurato, Jalisse, L'Aura, La Rua con Federica Carta, Le Deva, Morgan, Negrita, Gatto Panceri, Enrico Papi, Anna Tatangelo e Thomas.

Note

  1. ^ Festival di Sanremo 2018: conferma, Claudio Baglioni sarà presentatore e direttore artistico, su Sanremonews.it, 22 settembre 2017. URL consultato il 15 dicembre 2017.
  2. ^ Festival di Sanremo, Hunziker e Favino con Baglioni. Lei: «Gasatissima». L'attore: «Nuovo battesimo», in Il Secolo XIX, 9 gennaio 2018. URL consultato il 9 gennaio 2018.
  3. ^ Sanremo 2018: Duccio Forzano alla regia. Quel retrogusto gualazziano..., in Eurofestival News, 12 ottobre 2017. URL consultato il 9 gennaio 2018.
  4. ^ Sanremo 2018: ingaggiata l'ex scenografa del Grande Fratello, in ComingSoon.it. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  5. ^ a b Emanuele Lombardini, Sanremo 2018, ecco i 20 big: fra loro il rappresentante italiano all'Eurovision, su eurofestivalnews.com, Eurofestival NEWS, 15 dicembre 2017. URL consultato il 15 dicembre 2017.
  6. ^ I colori della classifica sono unicamente riferiti alla votazione da parte della giuria demoscopica
  7. ^ Renato Franco, Fiorello: «Accetto l’invito di Baglioni al Festival», in Corriere della Sera. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  8. ^ Gianni Morandi super ospite di Sanremo! Il selfie con Claudio Baglioni, su Radio Italia. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  9. ^ Sanremo 2018: al Festival si promuove il nuovo film di Muccino. Ospite della prima serata l'intero cast, su DavideMaggio.it. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  10. ^ Sanremo 2018, Gianni Morandi invita Tommaso Paradiso sul palco dell'Ariston. Ecco il video. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  11. ^ SANREMO 2018: META-MORO RINVIATA A DOMANI SERA L'ESIBIZIONE IN ATTESA DI APPROFONDIMENTI. URL consultato il 7 febbraio 2018.
  12. ^ I colori della classifica sono unicamente riferiti alla votazione da parte della sala stampa
  13. ^ a b Sanremo 2018, ospiti: i Negramaro al Festival tredici anni dopo la loro eliminazione, su DavideMaggio.it. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  14. ^ Sanremo2018, Pippo Baudo sul palco per celebrare i 50 anni di conduzione. URL consultato il 5 febbraio 2018.
  15. ^ Festival di Sanremo 2018: Franca Leosini ospite nella seconda serata, su DavideMaggio.it. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  16. ^ Sanremo 2018: gli ospiti serata per serata | TV Sorrisi e Canzoni, in TV Sorrisi e Canzoni, 2 febbraio 2018. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  17. ^ Sanremo 2018, Claudio Baglioni schiera 'l'artiglieria pesante': Franca Leosini con lui sul palco per un duetto - Il Fatto Quotidiano, in Il Fatto Quotidiano, 2 febbraio 2018. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  18. ^ a b c Ufficio Stampa Rai, RAI: Sanremo 2018, James Taylor e Sting (con Shaggy) i primi ospiti internazionali del Festival, su Rai.it, 24 gennaio 2018. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  19. ^ Ufficio Stampa - SANREMO 2018: LA SECONDA SERATA, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 7 febbraio 2018.
  20. ^ SANREMO 2018: NOTA DELL'UFFICIO LEGALE RAI, in Rai, 8 febbraio 2018. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  21. ^ I colori della classifica sono unicamente riferiti alla votazione da parte della sala stampa
  22. ^ Nino Frassica ospite al Festival di Sanremo 2018 | TV Sorrisi e Canzoni, in TV Sorrisi e Canzoni, 1º febbraio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  23. ^ Sanremo 2018, ci sarà anche GIORGIA - è ufficiale - Spetteguless, in Spetteguless, 2 febbraio 2018. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  24. ^ Festival di Sanremo 2018, il programma e gli ospiti della terza serata - Il Post, in Il Post, 8 febbraio 2018. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  25. ^ Gino Paoli e Danilo Rea ospiti del Festival - Sanremo 2018, in ANSA.it, 1º febbraio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  26. ^ Festival di Sanremo 2018, il programma e gli ospiti della terza serata - Il Post, in Il Post, 8 febbraio 2018. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  27. ^ Sanremo, ecco ospiti duetti 4/a serata - Ultima Ora, in ANSA.it, 26 gennaio 2018. URL consultato il 26 gennaio 2018.
  28. ^ #Sanremo2018, Piero Pelù e Il Volo tra i super ospiti - Riviera24, in Riviera24, 3 febbraio 2018. URL consultato il 3 febbraio 2018.
  29. ^ Baglioni, il colpo pazzesco: chi porta sul palco a Sanremo, la signora della tv italiana. "E si dice che..." / Guarda. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  30. ^ Sanremo 2018: Claudio Baglioni chiama Fiorella Mannoia - LaNostraTv, su www.lanostratv.it. URL consultato il 5 febbraio 2018.
  31. ^ Sanremo 2018, Laura Pausini super ospite della prima serata, in Today. URL consultato il 31 gennaio 2018.
  32. ^ Sanremo 2018: gli ospiti sera per sera. Stasera attesa per Pippo Baudo, in Davide Maggio. URL consultato il 7 febbraio 2018.
  33. ^ presentata la scenografia, in quotidiano.net. URL consultato il 28 gennaio 2018.
  34. ^ Ariston, meno posti in platea Il Festival “divora” dodici file, in LaStampa.it. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  35. ^ novità tecniche, in eurofestivalnews.com. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  36. ^ Ascolti TV | Martedì 6 febbraio 2018. Parte bene Festival di Sanremo (52.1%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 7 febbraio 2018.
  37. ^ Ascolti TV | Mercoledì 7 febbraio 2018. La seconda serata del Festival segna il 47.7%, su DavideMaggio.it. URL consultato l'8 febbraio 2018.
  38. ^ Sanremo 2018: Gianna Nannini, Gianni Morandi e i Negramaro tra gli ospiti del Festival, in ComingSoon.it. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  39. ^ Anche Nek, Pezzali e Renga al festival - Sanremo 2018, in ANSA.it, 1º febbraio 2018. URL consultato il 2 febbraio 2018.
  40. ^ Sanremo 2018: da domani al via il Prefestival, in ComingSoon.it. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  41. ^ '...Tanto siamo tra amici al DopoFestival': scelti i conduttori, in Tiscali Spettacoli. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  42. ^ Dopofestival Sanremo 2018 | Edoardo Leo | Conduttore, in Altro Spettacolo, 28 gennaio 2018. URL consultato il 28 gennaio 2018.
  43. ^ Edoardo Leo e Carolina Di Domenico conduttori del Dopofestival, su DavideMaggio.it. URL consultato il 29 gennaio 2018.
  44. ^ Sanremo 2018 - Festival della Canzone Italiana, in Rai. URL consultato il 30 gennaio 2018.
  45. ^ Federica Cacio, Il Dopofestival di Sanremo 2018 di Edoardo Leo, un appuntamento tra amici e la classifica stilata dai Big: tutte le novità, in Optimagazine - webzine di Optima Italia, 5 febbraio 2018. URL consultato il 5 febbraio 2018.
  46. ^ http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/SANREMO-2018-I-DIRETTORI-DORCHESTRA-3275f7bd-cf27-4c65-8580-f46522666b91.html
  47. ^ Rockol.com s.r.l., √ Sanremo 2018, i nomi dei componenti della Giuria degli Esperti: Pino Donaggio presidente, in Rockol. URL consultato il 4 febbraio 2018.
  48. ^ a b Per il Lunezia il testo più bello è "Passame er sale" di Luca Barbarossa. "Ultimo" si distingue tra i giovani, in Rai. URL consultato il 6 febbraio 2018.
  49. ^ Baglioni, a Milva premio alla carriera - Sanremo 2018, in ANSA.it, 5 febbraio 2018. URL consultato il 5 febbraio 2018.
  50. ^ Cantanti Sanremo 2018: la lista completa big e giovani in gara, chi sono e perché Claudio Baglioni li ha scelti, su DavideMaggio.it. URL consultato il 19 dicembre 2017.
  51. ^ Sanremo 2018: Marco Carta, Enrico Papi e Marcella Bella tra gli esclusi dal Festival, in ComingSoon.it. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  52. ^ Sanremo 2018, lo sfogo dei Jalisse: 'Non ci vogliono', in Tvzap, 31 gennaio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo