Sabrina Impacciatore
Sabrina Impacciatore (Roma, 29 marzo 1968[1]) è un'attrice e imitatrice italiana.

Biografia
Nata a Roma, da padre abruzzese di Città Sant'Angelo e madre sarda di Burgos, ha seguito corsi di recitazione presso l'Actors Studio di New York e a Roma con Cosimo Cinieri, Lucia Poli, Francesca de Sapio, Michael Margotta, Jack Waltzer. Viene scoperta da Gianni Boncompagni che la lancia come ragazza pon pon a Domenica In. Finita quell'esperienza porta a termine gli studi (maturità scientifica e corso parauniversitario sulle telecomunicazioni) e inizia a lavorare nella redazione di Rock 'n' Roll (1993), uno spin-off di Non è la RAI, programma al quale prende parte dal 1993 al 1994 curando l'angolo della posta, del dibattito con le ragazze del programma e interpretando alcuni sketch comici; all'interno del programma ha anche interpretato due pezzi come cantante e condotto il gioco di uno sponsor. Successivamente, è tornata in TV nel 1997 interpretando il ruolo di "Darla" in Macao, sempre con Boncompagni. Nello stesso anno è anche protagonista della sitcom di Rai 2 Disokkupati, insieme a Paolo Ferrari, Pier Francesco Loche, Adolfo Margiotta e Stefano Masciarelli, per la regia di Franza Di Rosa.
Negli anni 2000 ha condotto su LA7 la trasmissione La valigia dei sogni, e nello stesso periodo, con il film ...e se domani, ha vinto il premio come migliore interpretazione femminile al Festival di Annecy. Sempre all'inizio del III millennio ha partecipato a varie trasmissioni televisive interpretando personaggi irriverenti, tra cui una parodia di Lara Croft, protagonista del celebre videogioco Tomb Raider, in programmi come Ciro presenta Visitors. Interpreta inoltre ruoli in radiodrammi o radiosceneggiati. Nel 2001 ha vinto al Flaiano Film Festival come migliore attrice non protagonista per L'ultimo bacio. Nel 2008 ha recitato nel videoclip Drammaturgia del gruppo musicale rock italiano Le Vibrazioni, e ha inoltre ricevuto due candidature di fila ai David di Donatello come migliore attrice non protagonista: una nel 2007 per N (Io e Napoleone) e l'altra nel 2008 per Signorina Effe. Nel 2009 è inoltre protagonista nella miniserie televisiva Due mamme di troppo, su Canale 5.
Nel 2010 torna sul grande schermo con il film Baciami ancora di Gabriele Muccino, ed è scelta come conduttrice del Concerto del Primo Maggio, prima donna in assoluto nella storia della manifestazione.[2] Nel giugno dello stesso anno partecipa a La camera scura, una mostra di foto d'attori, organizzata da Amnesty International e presentata a Roma, per dire no alla pena di morte; nello stesso anno recita nel film Diciotto anni dopo, mentre dodici mesi dopo è nel cast di Una donna per la vita. Tra il 2013 e il 2015 è poi tra le protagoniste delle pellicole Amiche da morire, Pane e burlesque e Sei mai stata sulla Luna?
Filmografia
Attrice
Cinema
- Il compagno, regia di Citto Maselli (1999)
- Bar Roma, regia di Antonio Consentino (1999)
- L'ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino (2001)
- Concorrenza sleale, regia di Ettore Scola (2001)
- Il mare, non c'è paragone, regia di Eduardo Tartaglia (2002)
- Gente di Roma, regia di Ettore Scola (2003)
- Al cuore si comanda, regia di Giovanni Morricone (2003)
- La passione di Cristo, regia di Mel Gibson (2004)
- La vita è breve ma la giornata è lunghissima – documentario (2004)
- Manuale d'amore, regia di Giovanni Veronesi (2005)
- ...e se domani, regia di Giovanni La Parola (2005)
- N (Io e Napoleone), regia di Paolo Virzì (2006)
- Signorina Effe, regia di Wilma Labate (2007)
- 2061 - Un anno eccezionale, regia di Carlo Vanzina (2007)
- Baciami ancora, regia di Gabriele Muccino (2010)
- Diciotto anni dopo, regia di Edoardo Leo (2010)
- Una donna per la vita, regia di Maurizio Casagrande (2011)
- Amiche da morire, regia di Giorgia Farina (2013)
- Pane e burlesque, regia di Manuela Tempesta (2014)
- Sei mai stata sulla Luna?, regia di Paolo Genovese (2015)
- A casa tutti bene, regia di Gabriele Muccino (2018)
Radio
- Nessuno è perfetto – radiodramma (2007)
Televisione
- Disokkupati – serie TV (1997)
- Le ragioni del cuore, regia di Luca Manfredi, Anna Di Francisca e Alberto Simone – miniserie TV (2002)
- Doppio agguato, regia di Renato De Maria – miniserie TV (2003)
- Liberi di giocare, regia di Francesco Miccichè – miniserie TV (2007)
- Donne assassine – serie TV, 1 episodio (2008)
- Due mamme di troppo – serie TV (2009)
- L'amore non basta (quasi mai...), regia di Antonello Grimaldi – miniserie TV (2011)
- Immaturi - La serie – serie TV, 8 episodi (2018)
Videoclip
- Drammaturgia - Le Vibrazioni (2008)
- Io che amo solo te - Fiorella Mannoia (2009)
- Baciami ancora - Jovanotti (2009)
Doppiatrice
- Thandie Newton nel film La ricerca della felicità
Programmi TV
Teatro
- Noi, Ripellino e lo Zar, regia di G. Evangelista
- Garage, regia di A. Belforte
- I/SOLATI, regia di B. Montefusco
- Carne di Struzzo, regia di A. Vianello
- Forever Blues, regia di Maurizio Panici
- Finalmente soli, regia di Carlo Alighiero
- Il boss di Bogotà, regia di Carlo Alighiero
- Telefonami in teatro, regia di Nora Venturini
- Il cappello di carta, regia di Nora Venturini
- È stato così, regia di Valerio Binasco
- Gli ho sparato negli occhi, regia di Valerio Binasco
- Venere in pelliccia, regia di Valter Malosti
Riconoscimenti
- 2007 - candidatura a Migliore attrice non protagonista per N - Io e Napoleone
- 2008 - candidatura a Migliore attrice non protagonista per Signorinaeffe
- 2001 - candidatura a Migliore attrice non protagonista per L'ultimo bacio e Concorrenza sleale
- 2004 - candidatura a Migliore attrice non protagonista per Al cuore si comanda
- 2007 - candidatura a Migliore attrice non protagonista per N - Io e Napoleone
- 2001 Miglior attrice non protagonista in L'ultimo bacio
- 2017 miglior interprete teatrale[3]
Note
- ^ Sabrina Impacciatore - Biografia, su cinematografo.it.
- ^ Sabrina Impacciatore condurrà il Concertone del Primo Maggio, su lastampa.it, 7 aprile 2010.
- ^ Cityrumors, Le stelle del palcoscenico ai Premi Flaiano - Cityrumors, in Cityrumors, 11 luglio 2017. URL consultato il 9 febbraio 2018.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Sabrina Impacciatore
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sabrina Impacciatore
Collegamenti esterni
- Sabrina Impacciatore, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Sabrina Impacciatore, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Sabrina Impacciatore, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Sabrina Impacciatore, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Sabrina Impacciatore, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- Sabrina Impacciatore, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Sabrina Impacciatore, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sabrina Impacciatore, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Sabrina Impacciatore, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Sabrina Impacciatore, su Metacritic, Red Ventures.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90307583 · SBN RAVV310269 · LCCN (EN) no2008128662 · J9U (EN, HE) 987007317303105171 |
---|