Edizione (azienda)
Edizione Srl è una holding finanziaria non quotata in borsa controllata dalla famiglia Benetton che fa capo al vasto business della famiglia che va dell'abbigliamento alla ristorazione veloce fino al settore immobiliare e dell'agricoltura.
Edizione | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 2009 a Treviso |
Fondata da | Famiglia Benetton |
Sede principale | Treviso (sede legale) Milano (secondaria) |
Gruppo | Benetton |
Persone chiave | Fabio Cerchiai (Presidente) Gilberto Benetton (Vice
Presidente) |
Settore | holding |
Prodotti | trasporto, abbigliamento, tessile, ristorazione, infrastrutture, immobiliare, agricolo |
Fatturato | 11,6 miliardi €[1] (2016) |
Utile netto | 0,4 miliardi €[1] (2016) |
Dipendenti | 64.192 (2017) |
Sito web | www.edizione.it/ |
Storia
Dopo la ristrutturazione del gruppo avvenuta nella seconda metà del 2007, Edizione Holding risultava essere una delle due holding controllate dalla famiglia Benetton attraverso la società in accomandita per azioni Ragione di Gilberto Benetton & C sapa.
Dal 1º gennaio 2009, Edizione Holding S.p.A. e Sintonia S.p.A., sono state incorporate in Ragione S.A.P.A., che si è trasformata in Edizione Srl.
Portafoglio partecipazioni
Tessile e abbigliamento:
- 100% di Benetton Group.
- 100% di Olimpias Group.
Ristorazione e retail:
- 100% di Schema34 Srl che partecipa al 50,1% in Autogrill Spa che è quotata a Milano:
- Autogrill (ristorazione) a sua volta controlla il 100% di HMS Host Corp;
- Fino al 28 aprile 2015 possedeva il 50,1% della World Duty Free (retail) che a sua volta controlla il 100% di World Duty Free Group, ceduto alla "Dufry Financial Services BV", controllata dalla società svizzera Dufry AG.
Immobiliare e agricolo:
- 100% Maccarese SpA che controlla il 95% di Cia de tierras sudargentino sa;
- 100% Edizione Property.
Infrastrutture e servizi:
- 30,25 % di Atlantia (cioè Autostrade per l'Italia e Aeroporti di Roma) come maggior azionista;
- 32,71% dei Eurostazioni spa (le restanti quote sono suddivise tra Pirelli, Gruppo Caltagirone e Société nationale des chemins de fer français), società che controlla il 40% di Grandi Stazioni;
- 79,08% di Sintonia SA, subholding che contiene (attraverso società intermedie) partecipazioni in Telecom Italia, (Autostrade per l'Italia), Aeroporti di Roma, SAGAT (Aeroporti di Torino) Aeroporti di Firenze;
- 7,44% di Alitalia (in passato ne ha posseduto l'8,85%).[2]
Media:
- 5,1% di Rcs MediaGroup;
- 2,24% di Caltagirone Editore;
- 2,00% di Il Sole 24 Ore SpA.
Altri settori:
- 0,94% di Assicurazioni Generali;
- 4,7% di Pirelli & C. spa;
- 2,16% di Mediobanca;
- 1,93% di Banca Leonardo;
- 100% di Edizione Property spa;
- 100% di Verdesport, gruppo che coordina le società Benetton Basket, Sisley Volley e Benetton Rugby.
Note
- ^ a b Edizione S.r.l. - Bilancio Consolidato 2016 (PDF), su edizione.it, http://www.edizione.it.
- ^ Antonella Baccaro, I soci Alitalia, in Il Corriere della Sera, 6 febbraio 2014, p. 8.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su edizione.it.
- Sezione "Holding company" del sito web ufficiale del gruppo Benetton, su benettongroup.com.