Maruša Ferk
Maruša Ferk (Jesenice, 27 settembre 1988) è una sciatrice alpina slovena.
Maruša Ferk | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 165 cm |
Peso | 60 kg |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, supercombinata |
Squadra | DTV Blejska Dobrava |
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2018 | |
Biografia
Stagioni 2004-2008
Sciatrice polivalente originaria di Blejska Dobrava di Jesenice e attiva in gare FIS dal dicembre del 2003, Maruša Ferk è entrata nella nazionale slovena nel 2005 iniziando a partecipare alla Coppa Europa; il suo debutto nel circuito continentale è avvenuto il 13 dicembre di quell'anno ad Alleghe in slalom gigante (43ª).
Nel 2007 ha disputato una buona stagione in Coppa Europa, cogliendo a Melchsee-Frutt il primo podio e la prima vittoria, rispettivamente il 5 e il 6 gennaio, entrambi in slalom speciale. Grazie anche a un'altra vittoria e a un altro podio ha vinto la classifica di combinata ed è arrivata terza in quella di slalom speciale. L'esordio in Coppa del Mondo è avvenuto il 21 gennaio 2007 nello slalom gigante di Cortina d'Ampezzo, nel quale è arrivata 18ª. Sempre nel 2007 ha partecipato ai Mondiali di Åre, classificandosi 26ª sia in slalom gigante sia in slalom speciale.
Stagioni 2009-2013
Il 30 gennaio 2009 ha colto il primo podio in Coppa del Mondo arrivando 3ª nello slalom speciale di Garmisch-Partenkirchen, dietro a Lindsey Vonn e Maria Riesch, mentre ai Mondiali di Val-d'Isère 2009 ha ottenuto il 22º posto nella discesa libera, il 27º nello slalom gigante, il 17º nello slalom speciale, il 10º nella supercombinata e non ha concluso il supergigante.
Nella stagione successiva ha partecipato ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, classificandosi 20ª nella discesa libera, 23ª nello slalom speciale, 15ª nella supercombinata e non concludendo il supergigante. Ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011 è stata invece 12ª nella discesa libera, 27ª nel supergigante, 26ª nello slalom gigante, 9ª nella supercombinata e non ha concluso lo slalom speciale.
Stagioni 2014-2018
Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 ha gareggiato in tutte le specialità: è arrivata 18ª nella discesa libera, 16ª nel supergigante, 19ª nello slalom speciale, 10ª nella supercombinata e non ha terminato lo slalom gigante.
Il 10 e l'11 dicembre 2014 a Lake Louise in discesa libera ha ottenuto il primo podio (3ª) e la prima vittoria in Nor-Am Cup; ai Mondiali di Sankt Moritz 2017 si è classificata 23ª nella discesa libera, 30ª nel supergigante, 8ª nella combinata e non ha completato lo slalom speciale. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 si è classificata 18ª nello slalom speciale.
Palmarès
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 44ª nel 2010
- 1 podio:
- 1 terzo posto
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 2ª nel 2007
- Vincitrice della classifica di supercombinata nel 2007
- 9 podi:
- 4 vittorie
- 2 secondi posti
- 3 terzi posti
Coppa Europa - vittorie
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
6 gennaio 2007 | Melchsee-Frutt | Svizzera | SL |
16 gennaio 2007 | Sankt Moritz | Svizzera | SC |
8 febbraio 2012 | Jasná | Slovacchia | SC |
11 febbraio 2012 | Bad Wiessee | Germania | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
SC = supercombinata
Nor-Am Cup
- Miglior piazzamento in classifica generale: 83ª nel 2008
- 3 podi:
- 1 vittoria
- 1 secondo posto
- 1 terzo posto
Nor-Am Cup - vittorie
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
11 dicembre 2014 | Lake Louise | Canada | DH |
Legenda:
DH = discesa libera
South American Cup
- Miglior piazzamento in classifica generale: 18ª nel 2009
- 1 podio:
- 1 secondo posto
Campionati sloveni
Note
- ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato l'8 gennaio 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maruša Ferk
Collegamenti esterni
- (EN) Maruša Ferk, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Matteo Pacor (a cura di), Maruša Ferk, su Ski-DB.com.
- (EN) Maruša Ferk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
Il portale Sci alpino non esiste