Fratelli di Crozza

programma televisivo italiano
Versione del 17 feb 2018 alle 17:56 di TheVampire (discussione | contributi) (Ascolti: Raggruppo stagione, si prega di usare formatnum per numeri superiori a 999, la media della prima stagione è da ricalcolare, sarebbe bello avere le fonti degli ascolti della prima stagione)

Fratelli di Crozza è uno spettacolo televisivo di Maurizio Crozza, trasmesso dal 3 marzo 2017 sul canale Nove[1]. La prima puntata è stata trasmessa in simulcast anche sugli altri canali del gruppo Discovery Italia: Real Time, DMAX, Giallo e Focus.

Fratelli di Crozza
PaeseItalia
Anno2017 – in produzione
Generesatirico
Edizioni2
Puntate25 (al 16 febbraio 2018)
Durata70 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreMaurizio Crozza, con la partecipazione di Andrea Zalone
IdeatoreMaurizio Crozza, Andrea Zalone, Francesco Freyrie, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Alessandro Giugliano, Claudio Fois e Gaspare Grammatico
RegiaMassimo Fusi
MusicheSilvano Belfiore
Casa di produzioneITV Movie
Rete televisivaNove

È basato sul format inaugurato dal comico genovese nel 2006 con Crozza Italia poi proseguito con Italialand (2009-2011) e Crozza nel Paese delle Meraviglie (2012-2016).

Il programma è disponibile in live streaming ed è possibile rivedere tutti gli episodi completi su Dplay.com, la piattaforma OTT del gruppo Discovery Italia.

Promozione

Il programma è stato pubblicizzato a partire dal 27 gennaio 2017. La prima stagione è stata preannunciata da tre sketch in cui Maurizio Crozza si confronta con le sue imitazioni riguardo al cambio di canale[2], poi con un finto provino tra imitatori di Crozza e infine con il comico genovese coricato sul letto del fortunato programma Undressed. Poi è stata preannunciata con un video dove Crozza imita il governatore della Puglia Michele Emiliano e uno dove imita Maurizio Belpietro.

All'inizio della seconda stagione è stato pubblicizzato ad agosto con un video di Maurizio Crozza che dipinge con la bomboletta spray la scritta del suo programma preannunciando tre nuovi personaggi: Marco Minniti, Vittorio Feltri e Giuliano Pisapia.

Imitazioni

Di seguito sono riportati gli sketch in cui Maurizio Crozza ha imitato un particolare personaggio. Per convenzione vengono considerati solo quelli in cui ha indossato un travestimento.

Legenda

     Imitazione registrata

     Imitazione registrata e dal vivo

Le imitazioni eseguite contemporaneamente sono indicate da un numero uguale.

Prima stagione (2017)

Prima parte

Ep. 1
03/03
Ep. 2
10/03
Ep. 3
17/03
Ep. 4
24/03
Ep. 5
31/03
Ep. 6
07/04
Ep. 7
21/04
Ep. 8
28/04
Ep. 9
05/05
Ep. 10
12/05
Ep. 11
19/05
Ep. 12
26/05
Beppe Grillo  1    
Antonino Cannavacciuolo  1  4
Maligno Belpietro              
Maurizio Mannoioni  2  3  5  7  9  10  12
Federico Rampini  2  3  5  7  9  10  12
Giovanna Botteri  2  3  5  7  9  10  12
Michele Emiliano          15
Napalm51        
Sergio Marchionne  
Matteo Renzi          
Matteo Salvini      13
Antonio Razzi      
Luca Cordero Di Montezemolo    
Paolo Gentiloni  4  6  8
Pier Carlo Padoan    6  8    
Angela Merkel  4
Vincenzo De Luca          
Disoccupato  
Giuliano Poletti  
Mauro Corona      11    
Sergio Mattarella  6  8
Donald Trump  
Germidi Soia    
Massimo Ferrero  
Flavio Briatore  11  15
Iothin Cook  
Roberto Maroni  13
Umberto Bossi  13
Roberto Formigoni  
Walter Veltroni  14
Paolo Sonlentino  14
Carlo Freccero  

Seconda parte

Ep. 13
22/09
Ep. 14
29/09
Ep. 15
06/10
Ep. 16
13/10
Ep. 17
20/10
Ep. 18
27/10
Ep. 19
03/11
Ep. 20
10/11
Ep. 21
17/11
Ep. 22
24/11
Ep. 23
01/12
Ep. 24
08/12
Marco Minniti            
Beppe Grillo  1  7
Di Ma-iOS  1  7
Giuliano Pisapia    
Vittorio Feltri                        
Maestro Yoga                      
Beppe Caschetto      
Professore universitario  2
Mimmo Scialla  2
Valeria Fedeli        
Vincenzo De Luca        
Antonio Razzi      
Napalm51  
Gian Piero Ventura    3    6
Antonio Conte  3  6
Matteo Renzi      
Paolo Sonlentino  4
Silvio Berlusconi  4        
Paolo Gentiloni  
Pier Carlo Padoan    
Massimiliano Fuffas    
Iothin Cook  
Maurizio Mannoioni  5  8
Federico Rampini  5  8
Giovanna Botteri  5  8
Roberto Formigoni  
Nando Pagnoncelli  
Rosario Crocetta    
Mauro Corona    
Massimo Ferrero  
Bono  
Walter Veltroni    
Arrigo Sacchi  6
José Mourinho  6
Roberto Mancini  6
Carlo Tavecchio  
Eugenio Scalfari      8
Alessandro Di Battista  
Pietro Grasso  

Seconda stagione (2018)

Prima parte

Ep. 1
16/02
Ep. 2
23/02
Ep. 3
02/03
Ep. 4
09/03
Ep. 5
16/03
Ep. 6
23/03
Ep. 7
30/03
Ep. 8
06/04
Ep. 9
13/04
Ep. 10
20/04
Ep. 11
27/04
Ep. 12
04/05
Silvio Berlusconi  
Carlo De Benedetti  
Luca Cordero di Montezemolo  
Antonio Razzi  
Beppe Severgnini  
Sting  
Vittorio Feltri  

Ascolti

Legenda

  Massimo   Minimo

Prima stagione (2017)

La prima stagione è andata in onda dal 3 marzo all'8 dicembre 2017 sul canale NOVE.

La prima puntata ha ottenuto 1 434 000 telespettatori e il 5,4% di share sul canale NOVE, ma ne ha registrati complessivamente 2 100 000 (7,7% di share) grazie alla trasmissione in simulcast su alcuni dei canali free del gruppo Discovery Communications (DMAX/+1, Real Time/+1, Giallo e Focus).[3]

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Puntata Prima TV Telespettatori Share
1 3 marzo 2017 1 434 000 5,4%
2 10 marzo 2017 1 073 000 4,0%
3 17 marzo 2017 1 243 000 4,8%
4 24 marzo 2017 981 000 3,7%
5 31 marzo 2017 1 152 000 4,5%
6 7 aprile 2017 1 237 000 4,7%
7 21 aprile 2017 1 175 000 4,5%
8 28 aprile 2017 946 000 3,6%
9 5 maggio 2017 1 054 000 4,2%
10 12 maggio 2017 1 124 000 4,6%
11 19 maggio 2017 1 011 000 4,2%
12 26 maggio 2017 990 000 4,3%
13 22 settembre 2017 868 000 3,6%
14 29 settembre 2017 928 000 3,8%
15 6 ottobre 2017 766 000 3,1%
16 13 ottobre 2017 861 000 3,5%
17 20 ottobre 2017 944 000 3,8%
18 27 ottobre 2017 1 071 000 4,3%
19 3 novembre 2017 1 068 000 4,2%
20 10 novembre 2017 975 000 3,8%
21 17 novembre 2017 1 023 000 4,0%
22 24 novembre 2017 1 121 000 4,5%
23 1º dicembre 2017 934 000 3,7%
24 8 dicembre 2017 1 092 000 4,6%
Media N/D N/D

Seconda stagione (2018)

La seconda stagione va in onda dal 16 febbraio a dicembre 2018 sul canale NOVE.

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Puntata Prima TV Telespettatori Share Fonte
1 16 febbraio 2018 1 021 000 4,1% [4]
2 23 febbraio 2018

Critica

La critica ha accolto Fratelli di Crozza in modo tendenzialmente negativo.

Secondo Aldo Grasso, giornalista del Corriere della Sera, l'inizio non è stato entusiasmante, poiché "Maurizio Crozza ha tenuto tre lezioni sulla televisione, sul giornalismo e sulla politica e [...] le lezioni, inevitabilmente, sono sempre lunghe, tirate e soprattutto noiose. [...] La questione principale resta ancora in sospeso. È Discovery che deve adeguarsi al nuovo acquisto o è Crozza che deve adeguarsi alla rete?"[5].

Per Davide Maggio, redattore del sito omonimo, "Maurizio Crozza se l’è cantata da solo. Peccato, però, che non ci fosse ritmo. [...] A differenza di quello che ci saremmo aspettati, Crozza è partito pianissimo e con una scaletta poco efficace. Risultato: la noia. [...] Occorre dare ordine ad un format collaudato e capire cosa il comico genovese voglia fare del suo one man show"[6].

Per Francesco Specchia, giornalista di Libero, Maurizio Crozza ha sbagliato a cambiare canale: pena la perdita di visibilità. Per lui "Crozza non emerge più dal dibattito politico, i suoi tormentoni non fanno più capolino nei discorsi da bar, la forza dirompente di ogni sua battuta si perde nel fragore factual e ultrapop - seppur rispettabilissimo - della rete Discovery. Intendiamoci, il genio di Crozza rimane"[7].

Reazioni

Il 27 ottobre 2017 l'ex presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni, ha risposto alla sua imitazione nello show del comico dicendo che non erano tangenti ma normali vacanze di gruppo.

Note

  1. ^ Maurizio Crozza debutta sul Nove con 'Fratelli di Crozza', in Tvzap, 2 marzo 2017. URL consultato il 3 marzo 2017.
  2. ^ Maurizio Crozza arriva su Nove con «Fratelli di Crozza» | TV Sorrisi e Canzoni, in TV Sorrisi e Canzoni, 27 gennaio 2017. URL consultato il 3 marzo 2017.
  3. ^ Boom per 'Fratelli di Crozza': oltre 2 milioni di telespettatori | LaPresse, in LaPresse, 4 marzo 2017. URL consultato l'11 marzo 2017.
  4. ^ Ascolti TV | Venerdì 16 febbraio 2018. Sanremo Young 20.4% (17.1% in access), Immaturi si ferma al 12%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 17 febbraio 2018.
  5. ^ Aldo Grasso, Le lezioni su tutto di Crozza (che ha abbandonano la satira), in Corriere della Sera, 5 marzo 2017.
  6. ^ Davide Maggio, Fratelli di Crozza: partenza fiacca e satira politica ridotta. Il comico si schiera ma non lascia il segno, in davidemaggio.it, 3 marzo 2017.
  7. ^ Francesco Specchia, Maurizio Crozza, brutta fine su La Nove: sceglie i soldi, lo share lo condanna, in Libero, 5 aprile 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione