Progetto:Coordinamento/Università/UNIPD/Beni culturali
Template:Infobox progetto scuole
Nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale interclasse in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua[1] (DM270), anno accademico 2017-2018 tenuto dal prof. Corrado Petrucco, gli studenti sono chiamati a realizzare voci di Wikipedia sui beni culturali e su contenuti disciplinari specifici.
Vedi Progetto:Coordinamento/Scuole/UNIPD beni culturali/2016 per il corso già svolto l'anno precedente.
Cosa facciamo
Agli studenti partecipanti è richiesto di:
- individuare un Bene Culturale o ambientale sul proprio territorio
- recuperare le informazioni su di esso, sia sul campo (foto, video, etc.) sia come fonti bibliografiche (testi, fonti)
- editare la voce corrispondente su Wikipedia (creando prima una bozza nella propria pagina delle prove utente che verrà revisionata e commentata)
- creare possibilmente un codice QR usando QRpedia (vedi anche WikiProject QRpedia in inglese), stamparlo e "incollarlo" in uno spazio opportuno (cartellonistica) del Bene Culturale in oggetto, chiedendo la collaborazione con gli enti locali (Comuni, Enti e associazioni sul territorio).
In alternativa ai beni culturali/ambientali, è possibile scegliere un soggetto di ambito disciplinare (scienze dell'educazione). Le traduzioni dalle edizioni di Wikipedia in altre lingue sono ammesse, ma non sono ritenute sufficienti.
Laboratorio del 26 ottobre 2017
Durante il laboratorio di giovedì 26 ottobre 2017 a Rovigo (sede CUR) viene introdotto lo strumento di Wikipedia e le sue linee guida essenziali.
Tra gli argomenti trattati:
- rispetto del diritto d'autore per tutti i contenuti (testi e immagini)
- necessità di citare le fonti
- basi di editazione con Wikipedia
- utilizzo della pagina delle prove (sandbox)
- struttura tipica di una voce sui monumenti
Tutor online
- Cinzia Ferranti --Cferranti (msg) (tutor interno, risponde anche sul sito Moodle universitario)
- Gianni Minazzo (tutor interno, risponde anche sul sito Moodle universitario)
- --MarcoK (msg) (volontario esterno: lo potete contattare tramite le pagine di discussione di Wikipedia)
- --Threecharlie (msg) (ovvero Roberto Ciciliato, admin di Rovigo presente alla lezione, volontario esterno: lo potete contattare tramite le pagine di discussione di Wikipedia).
Studenti partecipanti
Gli studenti sono pregati di registrare individualmente un account e di aggiungere la propria firma usando solo la wikisintassi prevista (Aiuto:Firma) qui sotto.
Si richiede anche di scrivere sulla propria pagina utente alcune informazioni essenziali sull'attività che si intende svolgere nell'ambito del corso, aggiungendo un link alla presente pagina di progetto nella forma: {{Utente scuole|UNIPD beni culturali|Università degli Studi di Padova}} oppure [[progetto:Coordinamento/Scuole/UNIPD beni culturali]]
- --Giulia Massaro (msg) 19:42, 16 nov 2017 (CET)
- --giuliagiacca (msg) 19:23, 16 nov 2017 (CET)
- --Alesg (msg) 09:28, 12 nov 2017 (CET)
- --AnnaFarinazzo (msg) 14:23, 12 nov 2017 (CEST)
- --Alessandra Centofante (msg) 11:26, 12 nov 2017 (CET)
- --Marilena nabari (msg) 11:40, 12 nov 2017 (CET)
- --SamEsse (msg)
- --Giorgiana Campoli (msg)
- --Mliotino (msg) 10:05, 13 nov 2017 (CET)
- --Marikaricci (msg) 10:07, 13 nov 2017 (CET)
- --Giacomoperetto (msg) 16:50, 15 nov 2017 (CET)
- --LaDory (msg) 18:17, 16 nov 2017 (CET)
- --NADIA ILARINI (msg) 10:10, 13 nov 2017 (CET)
- --Virginia Akrache (msg) 11:32, 21 nov 2017 (CET)
- --Elisabetta Coracin (msg) 16:32, 13 nov 2017 (CET)
- --Silvia De Gobbi (msg) 20:50, 13 nov 2017 (CET)
- --Matilde Schiavo (msg)
- --La Linda (msg) 22:02, 13 nov 2017 (CET)
- --Beatrice Doria (msg) 11:13, 14 nov 2017 (CET)
- --Meliss.M.92 (msg) 13:33, 14 nov 2017 (CET)
- --Lisa Montefrancesco (msg) 13:36, 14 nov 2017 (CET)
- --Ottavia Zanon (msg) 16:06, 14 nov 2017 (CET)
- --Cristiano San (msg) 17:11, 14 nov 2017 (CET)
- --Arianna Nicoletto (msg) 18:51, 14 nov 2017 (CET)
- --Elena.moro (msg) 22:42, 14 nov 2017 (CET)
- --Iresha vk (msg) 09:41, 15 nov 2017 (CET)
- --Francesca Chiodi (msg) 9:57, 15 nov 2017 (CET)
- --Fede.9 (msg) 11:29, 15 nov 2017 (CET)
- --ChiaraVianello (msg) 10:10, 16 nov 2017 (CET)
- --Federicacastello24 (msg) 12:56, 16 nov 2017 (CET)
- --Maria Enrica (msg) 16:27, 16 nov 2017 (CET)
- -- Chiarambortolami (msg) 09:45, 17 nov 2017 (CET)
- --Giulia.Crepaldi (msg) 17:55, 18 nov 2017 (CET)
- --Maria94spagnolo (msg) 23:25,18nov 2017 (CET)
- --Camilla Peretti (msg) 19.05, 19nov 2017 (CET)
- --SerenaPivetta (msg) 09:31, 20 nov 2017 (CET)
- --Iris94 (msg) 09:35, 20 nov 2017 (CET)
- --Elena Bernardoni (msg) 10:01, 20 nov 2017 (CET)
- --Silvia Valeria Tenerelli (msg) 13:17, 20 nov 2017 (CET)
- --Lara Motterle (msg) 18:51, 20 nov 2017 (CET)
- --Thedennisakoto (msg) 00:38, 21 nov 2017 (CET)
- --Yle.costa (msg) 11:52, 22 nov 2017 (CET)
- --EleScolaro (msg) 13:38, 22 nov 2017 (CET)
- --Veronica Conte (msg) 17:54, 22 nov 2017 (CET)
- --Kecca89 (msg) 14:01, 23 nov 2017 (CET)
- --Elisadambrosio (msg) 14:17, 23 nov 2017 (CET)
- --Marina stefan (msg) 06:55, 24 nov 2017 (CET)
- --AlessiaVarolo (msg) 09:52, 24 nov 2017 (CET)
- --Francesca.ferrari2017 (msg) 11:20, 24 nov 2017 (CET)
- --Giulia Antoniazzi (msg) 20:48, 27 nov 2017 (CET)
- --Elerizzetto (msg) 13:47, 30 nov 2017 (CET)
- --Francescacarra.94 (msg) 19:49, 2 dic 2017 (CET)
- --Chiaramenarello (msg) 18:58, 4 dic 2017 (CET)
- --Martina.scapin.1 (msg) 09:26, 5 dic 2017 (CET)
- --Silviapastorello (msg) 09:33, 5 dic 2017 (CET)
- --Denise Brait (msg) 11:19, 5 dic 2017 (CET)
- --Giulia Scuro (msg) 14:38, 5 dic 2017 (CET)
- --Laura Cescon (msg) 13:09, 6 dic 2017 (CET)
- --FedericoMuraro (msg) 20.56, 08 gen 2018 (CET)
- --Irene Andeliero (msg) 21:43, 18 gen 2018 (CET)
- --Alice Saccon (msg) 12:00, 27 gen 2018 (CET)
- --Francesca Salmaso (msg) 18:47, 27 gen 2018 (CET)
- --Perinigiulia (msg) 14:37, 30 gen 2018
Voci da scrivere
Ogni voce viene concordata con il docente e sviluppata da un piccolo gruppo mediamente di 3 studenti. A ognuno dei partecipanti è richiesto di contribuire direttamente ai contenuti della voce (fa fede la cronologia). Prima di essere pubblicati nella pagina della voce, i contenuti vengono sviluppati collettivamente nella pagina delle prove di uno dei componenti del gruppo (capogruppo).
A tal fine si riportano qui sotto il titolo della voce che si intende sviluppare, con i nomi degli studenti del gruppo e un link alla pagina delle prove che si intende usare (es. se il nome utente del capogruppo è Taldeitali il link alla pagina sarà [[Utente:Taldeitali/Sandbox|Titolo della voce]])
Nota bene: nel caso di voci già esistenti, va prima di tutto copiato nella sandbox il wikitesto della voce attuale: le voci vanno migliorate, ampliate e corrette, non riscritte da zero.
- Canzoniere Vicentino (nuova voce) Fatto Gruppo:Alessandra Centofante, Francesca Ferrari, Francesca Chiodi, Virgina Akrache
- Pontemanco (ampliamento voce esistente) Fatto Gruppo:Anna Farinazzo, Alessia Sgrinzato e alessandra Bui
- Orologio della Torre di Sant'Andrea (ampliamento di voce esistente) Fatto Gruppo: Federica Castello, Silvia De Gobbi, Chiara Vianello
- Asilo nel bosco Fatto (traduzione e ampliamento dalla voce en:Forest kindergarten) Gruppo: Matilde Schiavo, Dennis Akoto, Lara Motterle
- Palazzo Trevisan-Mion (ampliamento di voce esistente) Gruppo: Chiara Maria Bortolami, Giulia Giaccarello, Maddalena Marini
- Centro ambientale archeologico - Museo civico Pianura di Legnago (nuova voce) Gruppo: Linda Giulioni, Melissa Minante, Lisa Montefrancesco
- Cittadella (Italia)#Cinta muraria (ampliamento voce esistente Cittadella (Italia)) Gruppo: Ottavia Zanon, Elisabetta Coracin, Veronica Conte, Irene Andeliero
- Giornata della memoria e dell'accoglienza (nuova voce) Gruppo:Cristiano Sanson, Giorgiana Campoli, Giacomo Enrico Peretto
- Peraga (Vigonza) (ampliamento di voce esistente) Gruppo: Beatrice Doria, Giulia Mazzon, Arianna Nicoletto
- Monumento ai caduti (Treviso) (nuova voce) Fatto Gruppo: Giulia Crepaldi, Elena Moro, Maria Enrica Panella
- Villa Bellati (Feltre) (nuova voce) Gruppo: Netsanet Bonsi, Sara Fuss, Samjra Stiz
- Società della Conoscenza (traduzione e ampliamento da en:Knowledge society) Gruppo: Federico Carrano, Iresha Kumari Varini, Margherita Maria Sacco
- Ippoterapia (ampliamento di voce esistente Gruppo Spagnolo Maria, Marina Stefan,Giulia Valeria Antoniazzi
- Oratorio di Valdocco (nuova voce) Gruppo: Camilla Peretti, Marilena Nabari, Eleonora Friso
- Villa Benvenuti (ampliamento di voce esistente) Gruppo:Serena Pivetta, Elena Bernardoni, Irene Gallo, Giulia Massaro
- Training autogeno (ampliamento di voce esistente) Fatto Gruppo: Denise Brait, Elisa D'Ambrosio, Giulia Perini, Silvia Valeria Tenerelli
- Villa Baglioni (nuova voce) Gruppo: Ylenia Costa, Eleonora Scolaro
- Pet therapy (ampliamento di voce esistente). Gruppo: Chiara Menarello, Giulia Scuro, Francesca Carraro
- Villa Draghi (ampliamento di voce esistente) Gruppo: Martina Scapin, Silvia Pastorello
- Museo di apicoltura Guido Fregonese Fatto (ampliamento di voce esistente) Gruppo: Laura Cescon, Eleonora Rizzetto, Francesca Dotto
- Fototerapia (arteterapia) (nuova voce) Gruppo: Ilarini Cimadomo Nadia, Liotino Marica, Ricci Marika.
- Fiumicello (nuova voce) Gruppo: Castricini Sara, Saccon Alice, Salmaso Francesca
Aggiornamenti
Voci da monitorare nel progetto. Aggiornato al 30-11-2017. Gruppi da 1 a 11, aggiornato al 1 febbraio 2018
- Cittadella (Italia)#Cinta muraria - va inserita nella voce esistente
- Asilo nel bosco - Fatto ok già spostata
- Villa Draghi - non inserita nella pagina di coordinamento
- Training autogeno - creata pagina di prove, quasi conclusa la voce da rivedere in base alle osservazioni dei tutor
- Pontemanco - ok da spostare non trovo corrispondenza tra la voce in wikipedia e la vostra sandbox
- Giornata della memoria e dell'accoglienza - creata pagina di prove, indicazioni: iniziare a scrivere
- Centro ambientale archeologico - Museo civico Pianura di Legnago - creata pagina di prove, primo abbozzo, manca ancora molto lavoro
- Peraga (Vigonza) - non ancora creata pagina di prove
- Villa Bellati (Feltre) - creata pagina di prova
- Villa Benvenuti - andrebbe conclusa e spostata
- Ippoterapia - creata pagina di prove e scrittura della voce impostata e portata avanti attenzione avete fatto copia incolla del testo e non del wikitesto. Dovevate andare nella voce originale in modalità wikitesto copiare e in modalità wikitesto incollare nella vostra sandbox. Si consiglia di rivedere le fonti, la formattazione e lo stile di scrittura prima di spostare.
- Orologio della Torre di Sant'Andrea - buono stato di avanzamento della pagina di prove, iniziate a pensare allo spostamento. Tenete in contatto con con Marco e Roberto
- Villa Baglioni - creata pagina di prove, indicazioni: incrementare fonti e bibliografia.
- Società della Conoscenza - creata pagina di prove.
- Canzoniere Vicentino Fatto - voce pubblicata. Sono stati espressi dei dubbi sul soggetto; inoltre mancano categorie e la formattazione è migliorabile.
- Cà Faccanon - non inserita nella pagina di coordinamento.
- Palazzo Trevisan-Mion - creata pagina di prove.
- Oratorio di Valdocco - creata pagina di prove, iniziare a inserire contenuti.
- Arteterapia - non inserita nella pagina di coordinamento.
- Adria (Fondazioni Bocchi) - non inserita nella pagina di coordinamento.
- Monumento ai caduti (Treviso)- creato pagina di prove. Iniziare a incrementare con i contenuti.
- Pet Therapy - creata pagina di prove.
- Fiumicello - non ancora creata pagina di prove
Approfondimenti
È opportuno iniziare leggendo queste pagine:
- Wikipedia:Copyright (come evitare di infrangere il diritto d'autore copiando... e venire espulsi dal corso)
- Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia (come scegliere gli argomenti per le voci)
- Aiuto:Come scrivere una voce
- Aiuto:Tour guidato - come imparare a contribuire a Wikipedia, da zero (è una guida valida consigliata a tutti gli studenti, anche se non include l'uso del visual editor)
- Aiuto:Wikificare e Aiuto:Manuale di stile (per la forma corretta e le convenzioni da usare)
- Aiuto:Come cercare immagini per Wikipedia (non tutte le immagini sono ammesse!)
- Progetto:GLAM (come le istituzioni culturali possono collaborare con Wikipedia)
Domande?
Se hai domande usa la pagina di discussione (facendo clic su "aggiungi discussione" in alto e firmando alla fine).