Cincinnati

città in Ohio, Stati Uniti
Versione del 18 feb 2018 alle 13:24 di 2001:b07:a14:f992:64c3:4c26:107a:248c (discussione) (Cultura: da aggiornare https://en.wikipedia.org/wiki/American_Sign_Museum)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cincinnati (disambigua).

Cincinnati (AFI: /ʧinʧinˈnati/[1]; in inglese /ˌsɪnsᵻˈnæti/) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio. La popolazione era di 296,943 abitanti al censimento del 2010, il che la rende la 3ª città più popolosa dello stato, dietro Columbus e Cleveland, e la 65ª città più popolosa della nazione. Gli abitanti di Cincinnati vengono chiamati Cincinnatian.

Cincinnati
city
(EN) City of Cincinnati
Cincinnati – Stemma
Cincinnati – Bandiera
Cincinnati – Veduta
Cincinnati – Veduta
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stato federato Ohio
ConteaHamilton
Amministrazione
SindacoJohn Cranley (D)
Territorio
Coordinate39°06′00″N 84°30′45″W
Altitudine147 m s.l.m.
Superficie206,01 km²
Abitanti296 943 (2010)
Densità1 441,4 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale45201-45209, 45211-45255, 45258, 45262-45264, 45267-45271, 45273-45275, 45277, 45280, 45296, 45298-45299, 45999
Prefisso513
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Cincinnati
Cincinnati
Cincinnati – Mappa
Cincinnati – Mappa

I soprannomi della città sono "The Queen City", "Cincy", "Porkopolis" e "The Fountain City", e il suo motto è Juncta Juvant, che in latino vuol dire "l'unione fa la forza".

La città è sede di molte grosse società commerciali come Procter & Gamble, Kroger, Federated Department Stores (proprietaria di Macy's e Bloomingdale's), Chiquita Brands International, Great American Insurance Company, U.S. Playing Card Company e Fifth Third Bank.

Geografia fisica

Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 79,54 miglia quadrate (206,01 km²).

Storia

Cincinnati fu fondata nel 1788 con il nome di Losantiville, un sincrasi delle parole "Licking River", "os", "ante", e "ville", con il significato di "città di fronte alla foce del fiume Licking". L'attuale toponimo, Cincinnati, fu dato alla città nel 1790 dall'allora governatore del Territorio del nord-ovest Arthur St. Clair, in onore della Società dei Cincinnati (Society of the Cincinnati), di cui era membro. Il nome della società derivava a sua volta da quello del console romano Lucio Quinzio Cincinnato. Cincinnati fu incorporata come villaggio nel 1802 e come città nel 1819.

Società

Evoluzione demografica

Secondo il censimento[2] del 2010, c'erano 296,945 abitanti.

Etnie e minoranze straniere

Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 49,3% di bianchi, il 44,8% di afroamericani, lo 0,3% di nativi americani, l'1,8% di asiatici, lo 0,1% di oceanici, e il 2,5% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 2,8% della popolazione.

Tradizioni e folclore

A Cincinnati si svolge annualmente, dal 1976, l'Oktoberfest Zinzinnati.

Cultura

Musei

Personalità legate a Cincinnati

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Persone legate a Cincinnati.

Infrastrutture e trasporti

La Interstate 275 rappresenta il sistema tangenziale della città e la stessa è servita dall'Aeroporto Internazionale di Cincinnati. I quartieri di Downtown e Over-the-Rhine sono serviti da una linea tranviaria con 18 stazioni.

Amministrazione

Gemellaggi

Sport

Football americano

Nel football americano, Cincinnati è rappresentata da due squadre, i Cincinnati Bengals, fondati nel 1968, che partecipano alla National Football League, e i Cincinnati Bearcats, fondati nel 1885, che partecipano alla NCAA Division I.

Baseball

Nel baseball, Cincinnati è rappresentata da una squadra, i Cincinnati Reds, fondati nel 1882, che partecipano alla Major League Baseball.

Calcio

Nel calcio, Cincinnati è rappresentata da una squadra, il Futbol Club Cincinnati, fondato nel 2015, che partecipa alla USL Pro.

Pallacanestro

Nella pallacanestro, Cincinnati è rappresentata da due squadre, gli Xavier Musketeers, che rappresentano la Xavier University, fondati nel 1920, e i Cincinnati Bearcats, che rappresentano l'Università di Cincinnati, fondati nel 1901, entrambe le squadre partecipano alla NCAA Division I. Dal 1957 al 1972 in città aveva sede la squadra dei Cincinnati Royals che attualmente è denominata Sacramento Kings.

Tennis

Cincinnati è sede di uno dei più prestigiosi tornei di tennis, appartenente al circuito del Master Series, denominato appunto Cincinnati Masters.

Note

  1. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Cincinnati", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  2. ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 19 maggio 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN149552640 · SBN MUSL000736 · CERL cnl00008268 · LCCN (ENn79053745 · GND (DE4085269-6 · BNF (FRcb12121079j (data) · J9U (ENHE987007561805905171
  Portale Ohio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ohio