Premi BAFTA 2018
La 71a edizione dei British Academy Film Awards, premi conferiti dalla British Academy of Film and Television Arts alle migliori produzioni cinematografiche del 2017, si terrà il 18 febbraio 2018 alla Royal Albert Hall di Londra. La cerimonia sarà presentata da Joanna Lumley, attrice britannica.[1]
Le candidature sono state annunciate il 9 gennaio 2018.[2][3]
Vincitori e candidati
- Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name), regia di Luca Guadagnino
- L'ora più buia (Darkest Hour), regia di Joe Wright
- Dunkirk, regia di Christopher Nolan
- La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water), regia di Guillermo del Toro
- Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri), regia di Martin McDonagh
Miglior film britannico
- Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri), regia di Martin McDonagh
- L'ora più buia (Darkest Hour), regia di Joe Wright
- Morto Stalin, se ne fa un altro (The Death of Stalin), regia di Armando Iannucci
- God's Own Country, regia di Francis Lee
- Lady Macbeth, regia di William Oldroyd
- Paddington 2, regia di Paul King
- Gareth Tunley (sceneggiatore, regista, produttore), Jack Healy Guttman e Tom Meeten (produttori) – The Ghoul
- Rungano Nyoni (sceneggiatrice, regista), Emily Morgan (produttrice) – I Am Not a Witch
- Johnny Harris (sceneggiatore, produttore), Thomas Napper (regista) – Jawbone
- Lucy Cohen (regista) – Kingdom of Us
- Alice Birch (sceneggiatrice), William Oldroyd (regista), Fodhla Cronin O’Reilly (produttrice) – Lady Macbeth
Miglior film straniero
- Per primo hanno ucciso mio padre (First They Killed My Father), regia di Angelina Jolie • Cambogia
- Loveless, regia di Andrej Petrovič Zvjagincev • Russia
- Agassi (아가씨), regia di Park Chan-wook • Corea del Sud
- Elle, regia di Paul Verhoeven • Francia, Belgio, Germania
- Il cliente (Forushandeh), regia di Asghar Farhadi • Iran
Miglior documentario
- City of Ghosts, regia di Matthew Heineman
- I Am Not Your Negro, regia di Raoul Peck
- Icarus, regia di Bryan Fogel
- Una scomoda verità 2 (An Inconvenient Sequel: Truth to Power), regia di Bonni Cohen e Jon Shenk
- Jane, regia di Brett Morgen
- Coco, regia di Lee Unkrich e Adrian Molina
- Loving Vincent, regia di Dorota Kobiela e Hugh Welchman
- La mia vita da Zucchina (Ma vie de Courgette), regia di Claude Barras
- Luca Guadagnino – Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
- Christopher Nolan – Dunkirk
- Guillermo del Toro – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Martin McDonagh – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Denis Villeneuve – Blade Runner 2049
- Martin McDonagh – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Jordan Peele – Scappa - Get Out (Get Out)
- Steven Rogers – Tonya (I, Tonya)
- Greta Gerwig – Lady Bird
- Guillermo del Toro e Vanessa Taylor – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- James Ivory - Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
- Armando Iannucci, Ian Martin e David Schneider – Morto Stalin, se ne fa un altro (The Death of Stalin)
- Matt Greenhalgh – Film Stars Don't Die in Liverpool
- Aaron Sorkin – Molly's Game
- Simon Farnaby e Paul King – Paddington 2
- Daniel Day-Lewis – Il filo nascosto (Phantom Thread)
- Daniel Kaluuya – Scappa - Get Out (Get Out)
- Gary Oldman – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Jamie Bell – Film Stars Don't Die in Liverpool
- Timothée Chalamet – Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name)
- Frances McDormand – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Margot Robbie – Tonya (I, Tonya)
- Sally Hawkins – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Saoirse Ronan – Lady Bird
- Annette Bening – Film Stars Don't Die in Liverpool
- Sam Rockwell – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Willem Dafoe – The Florida Project
- Hugh Grant – Paddington 2
- Woody Harrelson – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Christopher Plummer – Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World)
- Allison Janney – Tonya (I, Tonya)
- Kristin Scott Thomas – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Lesley Manville – Il filo nascosto (Phantom Thread)
- Laurie Metcalf – Lady Bird
- Octavia Spencer – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Alexandre Desplat – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Jonny Greenwood – Il filo nascosto (Phantom Thread)
- Hans Zimmer – Dunkirk
- Dario Marianelli – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Benjamin Wallfisch e Hans Zimmer - Blade Runner 2049
- Roger Deakins – Blade Runner 2049
- Bruno Delbonnel – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Hoyte van Hoytema – Dunkirk
- Dan Laustsen – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Ben Davis – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Jonathan Amos e Paul Machliss – Baby Driver - Il genio della fuga (Baby Driver)
- Joe Walker – Blade Runner 2049
- Lee Smith – Dunkirk
- Sidney Wolinsky – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Jon Gregory – Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)
- Sarah Greenwood e Katie Spencer – La bella e la bestia (Beauty and the Beast)
- Dennis Gassner e Alessandra Querzola – Blade Runner 2049
- Sarah Greenwood e Katie Spencer – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Nathan Crowley e Gary Fettis – Dunkirk
- Paul D. Austerberry, Jeff Melvin e Shane Vieau – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Mark Bridges – Il filo nascosto (Phantom Thread)
- Jacqueline Durran – La bella e la bestia (Beauty and the Beast)
- Jacqueline Durran – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Jennifer Johnson – Tonya (I, Tonya)
- Luis Sequeira – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Donald Mowat e Kerry Warn – Blade Runner 2049
- David Malinowski, Ivana Primorac, Lucy Sibbick e Kazuhiro Tsuji – L'ora più buia (Darkest Hour)
- Deborah La Mia Denaver e Adruitha Lee – Tonya (I, Tonya)
- Daniel Phillips – Vittoria e Abdul (Victoria & Abdul)
- Naomi Bakstad, Robert A. Pandini e Arjen Tuiten – Wonder
- Tim Cavagin, Mary H. Ellis e Julian Slater – Baby Driver - Il genio della fuga (Baby Driver)
- Ron Bartlett, Doug Hemphill, Mark Mangini e Mac Ruth – Blade Runner 2049
- Richard King, Gregg Landaker, Gary A. Rizzo e Mark Weingarten – Dunkirk
- Christian Cooke, Glen Gauthier, Nathan Robitaille e Brad Zoern – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Ren Klyce, David Parker, Michael Semanick, Stuart Wilson e Matthew Wood – Star Wars: Gli ultimi Jedi (Star Wars: Gli ultimi Jedi)
- Gerd Nefzer e John Nelson – Blade Runner 2049
- Scott Fisher e Andrew Jackson – Dunkirk
- Dennis Berardi, Trey Harrell e Kevin Scott – La forma dell'acqua - The Shape of Water (The Shape of Water)
- Star Wars: Gli ultimi Jedi (Star Wars: The Last Jedi)
- The War - Il pianeta delle scimmie (War for the Planet of the Apes)
Miglior cortometraggio animato britannico
- Have Heart, regia di Will Anderson
- Mamoon, regia di Ben Steer
- Poles Apart, regia di Paloma Baeza e Ser En Low
Miglior cortometraggio britannico
- Aamir, regia di Vika Evdokimenko
- Cowboy Dave, regia di Colin O'Toole
- A Drowning Man, regia di Mahdi Fleifel
- Work, regia di Aneil Karia
- Wren Boys, regia di Harry Lighton
Note
- ^ (EN) Joanna Lumley to be new Baftas host, in BBC News, 9 gennaio 2018. URL consultato il 9 gennaio 2018.
- ^ (EN) The 2018 BAFTA nominations - as they happen, in The Independent, 8 gennaio 2018. URL consultato il 9 gennaio 2018.
- ^ (EN) Alex Ritman, BAFTA Awards: 'Shape of Water,' 'Three Billboards,' 'Darkest Hour' Lead Pack of Nominations, in The Hollywood Reporter, 8 gennaio 2018. URL consultato il 9 gennaio 2018.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su awards.bafta.org.