Manuel Locatelli (Lecco, 8 gennaio 1998) è un calciatore italiano, centrocampista del Milan e della nazionale Under-21 italiana.

Manuel Locatelli
File:Locatelli Portrait Picture.jpg
Locatelli nel 2017
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza186[1] cm
Peso75[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
2004-2009Atalanta
2009-2016Milan
Squadre di club1
2015-Milan40 (2)
Nazionale
2013Italia (bandiera) Italia U-155 (0)
2014Italia (bandiera) Italia U-162 (0)
2013-2015Italia (bandiera) Italia U-1724 (1)
2015-2016Italia (bandiera) Italia U-1920 (1)
2017-Italia (bandiera) Italia U-218 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
ArgentoGermania 2016
 Europei di calcio Under-21
BronzoPolonia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2018

Caratteristiche tecniche

Centrocampista centrale dalla buona tecnica, a cui si abbinano grandi capacità difensive, viene impiegato sia come interno di centrocampo sia da regista davanti alla difesa, grazie alle sue doti nell'impostazione del gioco.[2][3]

Nel 2015 è stato inserito nella lista dei migliori cinquanta calciatori nati nel 1998 stilata da The Guardian.[4]

Carriera

Club

Originario di Galbiate, inizia a giocare nella squadra oratoriale del Pescate, allenata da suo padre Emanuele. Dopo alcune stagioni nelle giovanili dell'Atalanta, a 11 anni passa al Milan.[2][3][5] In rossonero gioca dagli Esordienti alla Primavera.

Nella seconda parte della stagione 2015-2016 viene aggregato alla prima squadra sotto la guida dell'allenatore Cristian Brocchi. Il 21 aprile 2016, a 18 anni, esordisce in Serie A nella partita contro il Carpi (0-0) disputata a San Siro.[6] Il successivo 14 maggio gioca per la prima volta come titolare, nell'ultima partita del campionato in casa contro la Roma.

La stagione successiva trova spazio con l'allenatore Vincenzo Montella, che lo impiega con continuità dopo l'infortunio occorso a Montolivo. Il 2 ottobre 2016 realizza il suo primo gol in Serie A nella partita vinta 4-3 contro il Sassuolo.[7] Realizza poi il gol decisivo nella partita di campionato vinta 1-0 contro la Juventus,[8] contro cui il 23 dicembre si aggiudica anche la Supercoppa italiana, primo trofeo della sua carriera.[9] Il 25 gennaio 2017, ancora in una sfida con i bianconeri, riceve la sua prima espulsione da professionista.[10] Termina la stagione con 25 presenze in campionato.

ll 3 agosto 2017 fa il suo esordio nelle coppe europee, giocando titolare in occasione della partita di ritorno del terzo turno preliminare di Europa League vinta per 2-0 contro i rumeni del U Craiova.

Nazionale

Dopo alcune presenze nelle nazionali giovanili italiane Under-15 e Under-16, nel 2013 entra nel giro dell'Under-17, con cui disputa l'Europeo di categoria del 2015.[11]

Nel 2016 prende parte all'Europeo Under-19: in tale manifestazione mette a segno un gol, su punizione, nel secondo incontro della fase a gironi, pareggiato per 1-1 contro l'Austria.[12] Gli azzurrini si arrenderanno solo in finale, sconfitti 4-0 dalla Francia.

Il 23 marzo 2017, a 19 anni, debutta con l'Under-21 nella gara amichevole giocata contro i pari età della Polonia.[13] Viene quindi inserito dal CT Di Biagio nella lista dei 23 convocati per l'Europeo Under-21 2017 in Polonia, dove ottiene 2 presenze entrando dalla panchina.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 febbraio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Milan A 2 0 CI 0 0 - - - - - - 2 0
2016-2017 A 25 2 CI 2 0 - - - SI 1 0 28 2
2017-2018 A 13 0 CI 2 0 UEL 7[14] 0 - - - 22 0
Totale carriera 40 2 4 0 7 0 1 0 52 2

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2017 Cracovia Polonia under 21   1 – 2   Italia under 21 Amichevole -   61’
27-3-2017 Roma Italia under 21   1 – 2   Spagna under 21 Amichevole -   57’
24-6-2017 Cracovia Italia under 21   1 – 0   Germania under 21 Europeo under 21 2017 - 1º turno -   85’
27-6-2017 Cracovia Italia under 21   1 – 3   Spagna under 21 Europeo under 21 2017 - Semifinale -   62’
1-9-2017 Toledo Spagna under 21   3 – 0   Italia under 21 Amichevole -   76’
4-9-2017 Cittadella Italia under 21   4 – 1   Slovenia under 21 Amichevole -   81’
5-10-2017 Budapest Ungheria under 21   2 – 6   Italia under 21 Amichevole -   61’
10-10-2017 Ferrara Italia under 21   4 – 0   Marocco under 21 Amichevole -   76’
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Milan: 2016

Note

  1. ^ a b Manuel Locatelli, su legaseriea.it. URL consultato il 13 aprile 2017.
  2. ^ a b Simone Gambino, Manuel Locatelli: il regista del Milan del futuro, sulle orme di Donnarumma, su goal.com, 6 aprile 2016. URL consultato il 2 ottobre 2016.
  3. ^ a b Alessandro Aliberti, Giovani talenti: Locatelli, la grande speranza Milan che studia da Xavi, su calciomercato.com, 22 marzo 2015. URL consultato il 2 ottobre 2016.
  4. ^ (EN) Football Next Generation 2015: 50 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 7 ottobre 2015. URL consultato il 17 ottobre 2016.
  5. ^ Giorgio Dell’Arti, Biografia di Manuel Locatelli, in cinquantamila.it, 25 ottobre 2016. URL consultato il 16 giugno 2017.
  6. ^ Federico Sala, Milan-Carpi 0-0: i rossoneri escono tra i fischi, su repubblica.it, 21 aprile 2016.
  7. ^ Gianluca Strocchi, Milan-Sassuolo 4-3: rimonta rossonera per sognare l'Europa, su repubblica.it, 2 ottobre 2016.
  8. ^ Jacopo Gerna, Milan-Juventus 1-0: Locatelli decide, Montella riapre il campionato e va a −2, su gazzetta.it, 22 ottobre 2016.
  9. ^ Jacopo Manfredi, Juventus-Milan 4-5 dopo i rigori: Donnarumma e Pasalic regalano la Supercoppa ai rossoneri, su repubblica.it, 23 dicembre 2016.
  10. ^ Jacopo Manfredi, Juventus-Milan 2-1, Dybala e Pjanic firmano la rivincita bianconera, su repubblica.it, 25 gennaio 2017.
  11. ^ Manuel Locatelli, su uefa.com. URL consultato il 2 ottobre 2016.
  12. ^ Europeo Under 19, Italia-Austria 1-1, Locatelli tiene in testa gli azzurrini, su gazzetta.it, 14 luglio 2016. URL consultato il 2 ottobre 2016.
  13. ^ Under 21, Polonia-Italia 1-2: amichevole decisa da Pellegrini e Benassi, su repubblica.it, 23 marzo 2017.
  14. ^ 2 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-21 europei 2017