Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 12
12 febbraio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:30, 20 feb 2018 (CET) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | < 1 giorno | Avec Claude Monnet (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Gentismo (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Besuch bei Van Gogh (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Bonjour Monsieur Gauguin (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Ida Pochintesta degli Ariosto (vai alla discussione) | |
6 | semplificata | 8 giorni | Harpo (vai alla discussione) | |
7 | semplificata | 8 giorni | Pray for Plagues (vai alla discussione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | For Stevie Wonder's Eyes Only (Braille) (vai alla discussione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Due (cortometraggio) (vai alla discussione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 febbraio 12}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Da luglio con dubbio di enciclopedicità; pare aver pubblicato per qualche anno una sola cantante.--Gigi Lamera (msg) 18:46, 12 feb 2018 (CET)
- Però "che" cantante, quasi quasi apro la consensuale... :-) Scherzavo, di altro pare proprio che l'etichetta non abbia pubblicato nulla, e il contenuto della voce è così modesto che non si sa bene cosa si possa integrare nella voce della cantante o in Sony Music, che iniziò a distribuirla nel 2000. Sanremofilo (msg) 09:33, 13 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:29, 20 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Voce riguardante un filmato di 18 minuti incentrato sull'arte di Claude Monet. Il regista non risulta enciclopedicamente rilevante (non solo perché il link è rosso, ma anche e soprattutto per la vana ricerca di fonti), e invece il direttore della fotografia è addirittura un premio Oscar. La rilevanza del fotografo si trasmette anche a questa opera? IMHO no, vista l'assoluta impossibilità di capire se si tratti davvero di un cortometraggio che ha avuto una minima distribuzione oppure se è stato soltanto un filmato destinato a rassegne di nicchia. --Domenico Petrucci (msg) 08:52, 12 feb 2018 (CET)
Discussione iniziata il 12 febbraio 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 26 febbraio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 26 febbraio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- La voce è stata aggiornata cortometraggio vincitore di un premio al Festival di Venezia come riportano le fonti: rispetta il punto due dei criteri sui film. Nulla di più da aggiungere, se non che propongo di annullare (e togliere anche il template stub perché non si trova molto su questo corto). --Sax123 (msg) 15:06, 12 feb 2018 (CET)
- Comunque anche il regista è enciclopedico come si rileva da qui, plurivincitore di premi importanti. --Sax123 (msg) 16:01, 12 feb 2018 (CET)
- [@ Sax123] grazie per l'aggiornamento. Riguardo al template stub: concordo con la rimozione, ma non sarebbe meglio se lo togliessi tu, visto il lavoro che hai fatto nella voce? --Domenico Petrucci (msg) 16:36, 12 feb 2018 (CET)
- [@ Domenico Petrucci] grazie del consiglio! --Sax123 (msg) 16:37, 12 feb 2018 (CET)
- [@ Sax123] grazie per l'aggiornamento. Riguardo al template stub: concordo con la rimozione, ma non sarebbe meglio se lo togliessi tu, visto il lavoro che hai fatto nella voce? --Domenico Petrucci (msg) 16:36, 12 feb 2018 (CET)
- Comunque anche il regista è enciclopedico come si rileva da qui, plurivincitore di premi importanti. --Sax123 (msg) 16:01, 12 feb 2018 (CET)
Interrotto, grazie ancora per il tuo lavoro. --Domenico Petrucci (msg) 16:46, 12 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Si tratta di un lemma da dizionario, purtroppo non espandibile (come da cronologia). Il fatto che il termine sia attestato nel dizionario della Treccani IMHO non rileva, visto che nello stesso dizionario c'è anche il lemma petaloso. --Domenico Petrucci (msg) 08:31, 12 feb 2018 (CET)
- Ma se è un lemma da dizionario, anziché cancellare, non si può, appunto, Trasferire a Wikizionario? Sanremofilo (msg) 09:59, 12 feb 2018 (CET)
- Anche io pensavo a wikizionario --Moxmarco (scrivimi) 11:04, 12 feb 2018 (CET)
- Vediamo cosa ne pensano i due utenti che finora hanno principalmente contribuito alla voce, sempre se decideranno di intervenire. --Domenico Petrucci (msg) 11:16, 12 feb 2018 (CET)
- Anch'io sarei favorevole al trasferimento, ma ci sarebbe da valutare la presenza di copyviol con la fonte Treccani indicata: non è proprio copiato parola per parola, ma... In tal caso sarebbe da immediata. --Titore (msg) 14:44, 12 feb 2018 (CET)
- Da creatore della pagina credo sia una buona idea Trasferire a Wikizionario--Marcoscapin1994 (msg) 22:21, 12 feb 2018 (CET)
- Ho eliminato la pagina di Wikipedia inserendo il tutto in wiktionary--Marcoscapin1994 (msg) 07:09, 13 feb 2018 (CET)
- Da creatore della pagina credo sia una buona idea Trasferire a Wikizionario--Marcoscapin1994 (msg) 22:21, 12 feb 2018 (CET)
- Anch'io sarei favorevole al trasferimento, ma ci sarebbe da valutare la presenza di copyviol con la fonte Treccani indicata: non è proprio copiato parola per parola, ma... In tal caso sarebbe da immediata. --Titore (msg) 14:44, 12 feb 2018 (CET)
- Vediamo cosa ne pensano i due utenti che finora hanno principalmente contribuito alla voce, sempre se decideranno di intervenire. --Domenico Petrucci (msg) 11:16, 12 feb 2018 (CET)
- Anche io pensavo a wikizionario --Moxmarco (scrivimi) 11:04, 12 feb 2018 (CET)
Sulla pagina c'è scritto che potra essere proposta per la cancellazione dopo almeno 10 giorni, che non sono passati. Deve essere disdetta questa eliminazione perché ne sono passati solo 3.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.37.114.235 (discussioni · contributi).
- Non è una prescrizione. A margine "calcolata cortesia" non ha senso. --Vito (msg) 15:56, 12 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 20 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Voce riguardante un'opera audiovisiva di 105 minuti di cui si riesce a trovare qualche traccia solamente nei database che hanno l'obiettivo di memorizzare in maniera indiscriminata tutto ciò che rientri nella definizione di "opera audiovisiva". Non si trovano fonti autorevoli, nemmeno per capire se si tratta davvero di una pellicola distribuita nelle sale cinematografiche, se invece si tratta di un TV movie autonomo oppure se si tratta di una semplice puntata di un programma televisivo. Si segnala che talvolta questi database classificano come "cinematografico" ciò che è in realtà "televisivo" o viceversa. Quando non si riesce a capire esattamente di cosa stiamo parlando, è veramente difficile che ciò di cui stiamo parlando possa essere enciclopedico. --Domenico Petrucci (msg) 08:55, 12 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:34, 20 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Voce riguardante un'opera audiovisiva di cui si riesce a trovare qualche traccia solamente nei database che hanno l'obiettivo di memorizzare in maniera indiscriminata tutto ciò che rientri nella definizione di "opera audiovisiva". Non si trovano fonti autorevoli, nemmeno per capire se si tratta davvero di un TV movie autonomo oppure se si tratta di una semplice puntata di un programma televisivo, o magari invece di un filmato destinato a festival cinematografici underground e rassegne di nicchia. Si segnala che talvolta questi database classificano come "televisivo" ciò che è in realtà "cinematografico" o viceversa. Quando non si riesce a capire esattamente di cosa stiamo parlando, è veramente difficile che ciò di cui stiamo parlando possa essere enciclopedico. --Domenico Petrucci (msg) 09:03, 12 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:08, 20 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da febbraio 2015, riguardante una filantropa italiana che è menzionata nel libro Le crocerossine nella Grande Guerra - Una via all'emancipazione femminile: aristocratiche e borghesi nei diari e negli ospedali militari insieme ad altre colleghe della Croce Rossa. Ho dubitato a lungo, nei giorni scorsi, sull'opportunità di proporre la cancellazione, visto che il soggetto è sicuramente meritorio. Ma poiché la rilevanza enciclopedica non può essere un riconoscimento dei meriti di una persona, avvio questa procedura. Le onorificenze della Croce Rossa IMHO non rilevano. --Domenico Petrucci (msg) 14:49, 12 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Kirk Dimmi! 00:43, 20 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Non pare essere stato veramente estratto come singolo, né si evincono altri motivi di enciclopedicità. --Horcrux九十二 22:20, 12 feb 2018 (CET)
- E nulla di integrabile in Count Your Blessings, in teoria lo si potrebbe fare solo con le date di "rilascio" (!) del video, ovvero il 4 giugno 2007 sul canale dell'etichetta UK e l'indomani in quello dell'etichetta USA per le quali è stato pubblicato l'album. Sanremofilo (msg) 05:57, 20 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 06:34, 20 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Non pare essere stato veramente estratto come singolo, né si evincono altri motivi di enciclopedicità. --Horcrux九十二 22:20, 12 feb 2018 (CET)
- Né questa canzone né Pray for Plagues sono enciclopediche, perché dal relativo album non sono stati estratti singoli. Entrambe le voci sono quindi da immediata.--Gybo 95 (msg) 13:09, 13 feb 2018 (CET)
- [@ Gybo 95] Non tutto ciò che non rientra nei criteri sufficienti è da immediata. In genere per i brani musicali di artisti enciclopedici si passa per procedura ordinaria. --Horcrux九十二 13:14, 13 feb 2018 (CET)
- In realtà la cosa migliore IMHO sarebbe fare come su en.wiki, dove si trasforma in redirect alla voce sull'album dopo avervi integrato gli elementi utili, senza bisogno di avviare PdC che dovrebbero servire solo per far sparire contenuti del tutto inutili o potenzialmente dannosi. Nella fattispecie, però, l'unica informazione presente potenzialmente integrabile sarebbe Il video della canzone mostra la band che suona la canzone dal vivo al Vidia Club di Cesana, e non mi pare una notizia di chissà quale interesse, inoltre dubito dell'utilità di un redirect. Sanremofilo (msg) 05:37, 19 feb 2018 (CET)
- Concordo con Sanremofilo: non vedo né gli estremi per mantenere come eccezione una voce a sé per il brano né gli estremi per un redirect (altrimenti saremmo pieni di redirect con i titoli delle track list di qualsiasi album musicale). Concordo anche sul fatto che su en.wiki "facciano così" non sia un buon motivo per fare altrettanto qua in maniera automatica: non è che en.wiki è il faro di riferimento a prescindere. --L736El'adminalcolico 08:52, 19 feb 2018 (CET)
- In realtà la cosa migliore IMHO sarebbe fare come su en.wiki, dove si trasforma in redirect alla voce sull'album dopo avervi integrato gli elementi utili, senza bisogno di avviare PdC che dovrebbero servire solo per far sparire contenuti del tutto inutili o potenzialmente dannosi. Nella fattispecie, però, l'unica informazione presente potenzialmente integrabile sarebbe Il video della canzone mostra la band che suona la canzone dal vivo al Vidia Club di Cesana, e non mi pare una notizia di chissà quale interesse, inoltre dubito dell'utilità di un redirect. Sanremofilo (msg) 05:37, 19 feb 2018 (CET)
- [@ Gybo 95] Non tutto ciò che non rientra nei criteri sufficienti è da immediata. In genere per i brani musicali di artisti enciclopedici si passa per procedura ordinaria. --Horcrux九十二 13:14, 13 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:07, 20 feb 2018 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 19 febbraio 2018.
Il cortometraggio, pur avendo ha un cast (almeno parzialmente) enciclopedico, non rispetta WP:CRITERI FILM, il regista non è enciclopedico, e dalla voce non si evincono altri segni di rilevanza. --Horcrux九十二 22:29, 12 feb 2018 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 20 feb 2018 (CET)