Devon Windsor

supermodella statunitense
Versione del 21 feb 2018 alle 01:24 di Kirk39 (discussione | contributi) (-voce cancellata)

Devon Windsor (St. Louis, 7 marzo 1994) è una supermodella statunitense.

Devon Windsor
Altezza180 cm
Misure84-60-87
Taglia7.5 (UK) 41.5 (UE)
Occhiverdi
Capellibiondi

Biografia

Cresciuta a St. Louis, Missouri, è stata scoperta a 14 anni da Suzy Gorman[1], una fotografa di moda che la raccommandò ad una locale agenzia di modelle, la West Model & Talent Management[2]. Fu poi notata dalla IMG Models che decise di ingaggiarla per la filiale di New York[1]. Dopo aver lasciato l'high school, Windsor si trasferì a New York per diventare una modella a tempo pieno[3].

Carriera

Nel 2013 cominciò a sfilare per Victoria's Secret[2] ed apparire per la pubblicità di Love Moschino.[2].

Durante la sua carriera ha sfilato per designer come Alexander McQueen[4], Bottega Veneta[4], Calvin Klein, Céline[2], Chanel[2], Costume National, Cushnie et Ochs, Derek Lam, Dior,[5] Donna Karan, Dsquared2, Elie Saab,[6] Emanuel Ungaro, Emilio Pucci, Ermanno Scervino, Etro, Fendi, Giorgio Armani,[4] H&M, Helmut Lang, Herve Leger, Hussein Chalayan, Iris van Herpen, Jason Wu, Jean Paul Gaultier,[5] Jonathan Simkhai, Kenzo, L'Wren Scott, Maison Martin Margiela, Mary Katrantzou, Matthew Williamson, Max Mara, Maxime Simoens, Michael Kors, Moschino, Opening Ceremony, Oscar de la Renta, Peter Som, Porsche Design, Prabal Gurung, Prada,[5] Preen, Reed Krakoff, Roberto Cavalli, Rochas, Roland Mouret, Stella McCartney,[2] Salvatore Ferragamo, Tom Ford, Topshop, Tory Burch, Trussardi, Zuhair Murad, Vera Wang, Victoria's Secret[2] and Vionnet.[6]

Note

  1. ^ a b Jessica Minkoff, Exclusive: Interview with upcoming "it" model Devon Windsor, su mariclaire.com, Marie Claire, 14 agosto 2013. URL consultato il 15 gennaio 2015.
  2. ^ a b c d e f g Debra D. Bass, St. Louis model Devon Windsor finds top model success despite setbacks, su stltoday.com, St. Louis Post-Dispatch, 22 novembre 2013. URL consultato il 15 gennaio 2015.
  3. ^ Marilena Borgna, Focus on models: Devon Windsor, su vogue.it, Vogue Italia, 7 novembre 2013. URL consultato il 15 gennaio 2015.
  4. ^ a b c (DE) Devon Windsor, su vogue.de, Template:Ill. URL consultato il 15 gennaio 2015.
  5. ^ a b c Lizzy Oppenheimer, Model Devon Windsor Struts on Every Runway, su marieclaire.com, Marie Claire, 9 ottobre 2013. URL consultato il 15 gennaio 2015.
  6. ^ a b Véronique Hyland, Devon Windsor Cops to Planning Her Street-Style Outfits, su nymag.com, New York, 18 luglio 2014. URL consultato il 15 gennaio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni