Galway Girl
Galway Girl è un singolo del cantautore britannico Ed Sheeran, il terzo estratto dal quinto album in studio ÷ e pubblicato il 7 aprile 2017.[15]
| Galway Girl singolo discografico | |
|---|---|
| Artista | Ed Sheeran |
| Pubblicazione | 7 aprile 2017 |
| Durata | 2:50 |
| Album di provenienza | ÷ |
| Genere[1] | Pop Folk |
| Etichetta | Asylum, Atlantic |
| Produttore | Mike Elizondo |
| Formati | Download digitale |
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | (vendite: 600 000+) (vendite: 500 000+) |
| Dischi di platino | (vendite: 280 000+) (vendite: 30 000+) (vendite: 40 000+) (vendite: 240 000+) (vendite: 60 000+) (vendite: 100 000+) (vendite: 200 000+) (vendite: 30 000+) (vendite: 1 200 000+) (vendite: 120 000+) (vendite: 40 000+) |
| Ed Sheeran - cronologia | |
La canzone
Sesta traccia dell'album, si tratta di un brano pop influenzato dalla musica tradizionale irlandese che è stato composto in collaborazione con il gruppo folk Beoga,[1] il quale ha utilizzato parti del brano Minute 5, prodotto dalla band stessa e tratto da How to Tune a Fish.[16]
In un'intervista al The Irish Times, Sheeran ha affermato che la musica della frase «She played the fiddle in an Irish band» è stata influenzata da Niamh Dunne dei Beoga, ma il resto è stato interamente opera sua;[17] lo stesso ha inoltre aggiunto che ha dovuto combattere con la sua etichetta discografica per mantenere il brano nell'album, in quanto l'etichetta non riteneva accattivante la musica popolare.[18][19]
Accoglienza
Amy Mulvaney dell'Irish Independent ha dato una recensione positiva al brano, definendolo «la prova definitiva di quanto Ed ami l'Irlanda».[20]
Video musicale
L'11 aprile 2017 Sheeran ha registrato il video musicale di Galway Girl a Galway, in Irlanda, con l'attrice irlandese Saoirse Ronan.[21] Il video è stato caricato sul suo canale YouTube il 3 maggio dello stesso anno.[22]
Tracce
- Galway Girl (Martin Jensen Remix) – 3:16
Formazione
Successo commerciale
La canzone è entrata nella Official Singles Chart al secondo posto dietro Shape of You appena è diventato disponibile per il download con l'uscita dell'album.[23] Il singolo ha venduto 445.000 copie nel Regno Unito a partire da aprile 2017.[24]
In Irlanda, ha debuttato al primo posto nella relativa classifica.[23]
Classifiche
Classifiche settimanali
| Classifica (2017) | Posizione massima |
|---|---|
| Australia[25] | 2 |
| Austria[25] | 6 |
| Belgio (Fiandre)[25] | 2 |
| Belgio (Vallonia)[25] | 4 |
| Canada[26] | 16 |
| Canada (digital)[27] | 27 |
| Danimarca[25] | 2 |
| Europa (digital)[28] | 3 |
| Finlandia[25] | 9 |
| Francia[25] | 15 |
| Germania[25] | 5 |
| Irlanda[29] | 1 |
| Italia[25] | 14 |
| Norvegia[25] | 4 |
| Nuova Zelanda[25] | 13 |
| Paesi Bassi[25] | 6 |
| Polonia[30] | 21 |
| Portogallo[25] | 11 |
| Regno Unito[23] | 2 |
| Repubblica Ceca[31] | 4 |
| Scozia[32] | 1 |
| Slovacchia[33] | 6 |
| Spagna[25] | 37 |
| Stati Uniti[34] | 53 |
| Stati Uniti (digital)[35] | 46 |
| Stati Uniti (on-demand)[36] | 10 |
| Svezia[25] | 3 |
| Svizzera[25] | 7 |
| Ungheria[37] | 3 |
Note
- ^ a b (EN) The identity of Sheeran's 'Galway Girl' is revealed, su independent.ie, Independent. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 gennaio 2018.
- ^ (EN) Ed Sheeran - Galway Girl – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 23 giugno 2017.
- ^ (EN) Accreditations - 2017 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 27 ottobre 2017.
- ^ (DE) Gold/Platin, su ifpi.at, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 14 febbraio 2018. Digitare "Galway Girl" in "Titel", dunque premere "Search".
- ^ (NL) Goud en Platina – 2017, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 gennaio 2018.
- ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 10 gennaio 2018.
- ^ (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 5 dicembre 2017.
- ^ (FR) Les Certifications, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 31 settembre 2017.
- ^ Girl Galway Girl (certificazione), su FIMI. URL consultato il 19 febbraio 2018.
- ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 19 maggio 2017.
- ^ (EN) BPI Awards, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 10 settembre 2017. Digitare "Galway Girl" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
- ^ a b (SV) Årslista Singlar - År 2017, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ (DE) Edelmetall, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 23 dicembre 2017.
- ^ Galway Girl (Martin Jensen Remix) - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 10 maggio 2017.
- ^ (EN) Tony Lawless, Ed Sheeran and us - how Beoga crossed the Divide, su rte.ie, RTE, 18 aprile 2017. URL consultato il 10 maggio 2017.
- ^ (EN) Ed Sheeran: 'I grew up on Planxty and The Chieftains', su irishtimes.com, The Irish Times. URL consultato il 10 maggio 2017.
- ^ (EN) George Chesterton, Ed Sheeran: the new album is out now, su gq-magazine.co.uk, British GQ. URL consultato il 10 maggio 2017.
- ^ (EN) Alexis Petridis, Ed Sheeran: 'I got hammered and cracked Justin Bieber in the face with a golf club', su theguardian.com, The Guardian, 2 marzo 2017. URL consultato il 10 maggio 2017.
- ^ (EN) Amy Mulvaney, Ed Sheeran's new song 'Galway Girl' is definitive proof of just how much he loves Ireland, su independent.ie, Independent. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ (EN) Ed Sheeran Shoots 'Galway Girl' Video (In Galway, Of Course) & Thanks Town's 'Wonderful People' for Help, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 10 maggio 2017.
- ^ Ed Sheeran, Ed Sheeran - Galway Girl [Official Video], su YouTube, 3 maggio 2017. URL consultato il 10 maggio 2017.
- ^ a b c (EN) Ed Sheeran's ÷ is the fastest-selling album by a male artist ever, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ (EN) The Official Top 40 biggest songs of 2017 so far, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Ed Sheeran - Galway Girl, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (Canadian Digital Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Chart Search, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Jaclyn Ward, All there is to know, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (PL) AirPlays - Top - Archiwum, su bestsellery.zpav.pl, Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (CS) ČNS IFPI, su ifpicr.cz, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Official Scottish Singles Sales Chart Top 100, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) SNS IFPI, su ifpicr.cz, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (The Hot 100), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (Digital Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ (EN) Ed Sheeran - Chart history (On-Demand Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 maggio 2017.
- ^ lightmedia.hu, Single (track) Top 40 lista - Hivatalos magyar slágerlisták, su zene.slagerlistak.hu. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ (EN) 2017 ARIA Singles Chart, su ariacharts.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (DE) Jahreshitparade Singles 2017, su austriancharts.at. URL consultato il 5 gennaio 2018.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2017 (Vl), su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 dicembre 2017.
- ^ (FR) Jaaroverzichten 2017 (Wa), su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 dicembre 2017.
- ^ (EN) Canadian Hot 100: 2017 Year-End Charts, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 21 dicembre 2017.
- ^ (DA) Track Top-100 2017, su hitlisten.nu. URL consultato il 10 gennaio 2018.
- ^ (DE) Single – Jahrescharts 2017, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 29 dicembre 2017.
- ^ Top of the Music 2017: l'album più venduto in Italia è Divide "÷" di Ed Sheeran, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana, 8 gennaio 2018. URL consultato l'8 gennaio 2018.
- ^ (NO) Årslisten 2017, su ifpi.no, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 26 gennaio 2018.
- ^ (EN) Top Selling Singles of 2017, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 22 dicembre 2017.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2017, su dutchcharts.nl. URL consultato il 23 dicembre 2017.
- ^ (EN) Rob Copsey, The Official Top 40 Biggest Songs of 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company, 3 gennaio 2018. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2017, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 31 dicembre 2017.
Collegamenti esterni
- Ed Sheeran - Galway Girl [Official Music Video], su YouTube, 4 maggio 2017.
- (EN) Galway Girl, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Galway Girl, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Galway Girl, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
