Morti il 30 settembre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- San Girolamo, presbitero, biblista e traduttore romano (n. 347)
- 286 - Sant'Urso, militare romano
- 993 - Borrell II di Barcellona
- 1082 - Simone di Crépy, religioso francese (n. 1048)
- 1089 - Tebaldo III di Blois
- 1093 - Amato di Nusco, vescovo italiano
- 1101 - Anselmo IV da Bovisio, arcivescovo cattolico italiano
- 1184 - Arnau de Torroja
- 1227 - Corrado di Urach, abate, vescovo cattolico e cardinale tedesco
- 1246 - Jaroslav II di Vladimir (n. 1191)
- 1288 - Leszek II di Polonia, sovrano polacco (n. 1241)
- 1327 - Dino del Garbo, medico e filosofo italiano (n. 1280)
- 1336 - Caterina di Savoia, nobile (n. 1284)
- 1479 - Margherita di Savoia (n. 1420)
- 1522 - Matteo Schiner, cardinale, politico e diplomatico svizzero
- 1535 - Giovanni Martini, pittore italiano
- 1551 - Ōuchi Yoshitaka, militare giapponese (n. 1507)
- 1560 - Melchor Cano, teologo, filosofo e vescovo cattolico spagnolo (n. 1509)
- 1561 - Michele Sidonio, teologo e vescovo cattolico tedesco (n. 1506)
- 1572 - Francesco Borgia, gesuita spagnolo (n. 1510)
- 1597 - Guglielmo I di Schwarzburg-Frankenhausen (n. 1534)
- 1602 - Caterina di Brandeburgo-Küstrin, nobile (n. 1549)
- 1612 - Federico Barocci, pittore italiano
- 1617 - Charlotte de Sauve, nobildonna francese (n. 1551)
- 1623 - Cesare Gherardi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1577)
- 1626 - Nurhaci, nobile e militare cinese (n. 1559)
- 1627 - Tianqi (n. 1605)
- 1628 - Fulke Greville, poeta, drammaturgo e politico inglese (n. 1554)
- 1640
- Erasmo Paravicini, vescovo cattolico italiano (n. 1580)
- Jacopo Chimenti, pittore italiano (n. 1551)
- Carlo I di Guisa, nobile francese (n. 1571)
- 1645 - Federico Casimiro del Palatinato-Zweibrücken-Landsberg (n. 1585)
- 1659 - Giovanni Pesaro, doge (n. 1589)
- 1660 - Cristoforo Widmann, cardinale italiano (n. 1617)
- 1672 - Rinaldo d'Este, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1618)
- 1689 - Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg (n. 1641)
- 1730 - Michel-Ange Houasse, pittore francese (n. 1680)
- 1736 - Francesco Saverio Fontana, vescovo cattolico italiano (n. 1667)
- 1755 - Francesco Durante, compositore italiano (n. 1684)
- 1756 - Sergej Grigor'evič Stroganov, nobile e ufficiale russo (n. 1707)
- 1758 - Alberico Archinto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1698)
- 1766 - Marie Victoire de Noailles, nobile francese (n. 1688)
- 1770 - George Whitefield, predicatore inglese (n. 1714)
- 1778 - Quirino Gasparini, compositore italiano (n. 1721)
- 1779 - Diego José Abad, poeta, scrittore e teologo messicano (n. 1727)
- 1785
- Friedrich Samuel Bock, filosofo e teologo tedesco (n. 1716)
- James FitzJames, III duca di Berwick, nobiluomo spagnolo (n. 1718)
- 1786 - Carlo Augusto di Baden-Durlach, principe tedesco (n. 1712)
- 1788
- John Banister, avvocato statunitense (n. 1734)
- Matthäus Günther, pittore tedesco (n. 1705)
- 1799
- Stefano Arteaga, scrittore spagnolo (n. 1747)
- Prosdocimo Rotondo, patriota italiano (n. 1757)
- 1808 - Filippo Maria Gherardeschi, compositore e pianista italiano (n. 1738)
- 1811 - Thomas Percy, poeta, antiquario e religioso inglese (n. 1729)
- 1813 - Jean-Baptiste Cacault, generale francese (n. 1769)
- 1821 - Ludwig Geyer, attore, poeta e pittore tedesco (n. 1779)
- 1826 - Antonio Aldini, politico e avvocato italiano (n. 1755)
- 1827 - Wilhelm Müller, poeta tedesco (n. 1794)
- 1833 - Giuseppe Valentini, architetto italiano (n. 1752)
- 1836 - James Graham, III duca di Montrose, politico scozzese (n. 1755)
- 1837 - Thomas Luny, pittore inglese (n. 1759)
- 1839 - Joseph-François Michaud, storico francese (n. 1767)
- 1840 - Joaquín Vizcaíno, militare, politico e filantropo spagnolo (n. 1790)
- 1843 - Richard Harlan, paleontologo, zoologo e erpetologo statunitense (n. 1796)
- 1847 - Giuseppe Alberghini, cardinale italiano (n. 1770)
- 1853 - Augustin de Saint-Hilaire, botanico e esploratore francese (n. 1779)
- 1854 - Józef Chłopicki, generale polacco (n. 1771)
- 1857 - Guillaume Dode de la Brunerie, generale francese (n. 1775)
- 1858 - Francesco Paolo Volpe, storico e presbitero italiano (n. 1779)
- 1860 - Vincenzo Macchi, cardinale italiano (n. 1770)
- 1863 - Giovanni Battista Schiapparelli, chimico e farmacista italiano (n. 1795)
- 1865 - Marino Torlonia, imprenditore italiano (n. 1795)
- 1867 - Michelangelo Lanci, orientalista italiano (n. 1779)
- 1868 - Clemente Folchi, architetto italiano (n. 1780)
- 1869 - Ferdinand Seymour, conte di St. Maur (n. 1835)
- 1872 - Michel Delaporte, drammaturgo, litografo e pittore francese (n. 1806)
- 1876
- Federico Albert, presbitero italiano (n. 1820)
- Henri Bertini, compositore e pianista francese (n. 1798)
- Erminia Fuà Fusinato, poetessa, educatrice e patriota italiana (n. 1834)
- 1879
- Félicien Chapuis, medico e entomologo belga (n. 1824)
- Pietro Salvatico, politico italiano (n. 1806)
- 1881 - Tamatoa V, re (n. 1842)
- 1884 - Louis Lacombe, compositore e pianista francese (n. 1818)
- 1885
- Francesco Paolo Ciaccio, patriota italiano (n. 1821)
- Johannes Takanen, scultore finlandese (n. 1849)
- 1886 - Franz Adam, pittore tedesco (n. 1815)
- 1888
- Antonino Abate, scrittore e politico italiano (n. 1825)
- Catherine Eddowes, inglese (n. 1842)
- 1889 - Román Baldorioty de Castro, politico portoricano (n. 1822)
- 1890 - Edgar von Westphalen, politico tedesco (n. 1819)
- 1891 - Georges Boulanger, generale e politico francese (n. 1837)
- 1893 - Nikolaj Sergeevič Zverev, pianista russo (n. 1832)
- 1894 - Tommaso Lauri, politico italiano (n. 1818)
- 1897
- Leopold Auerbach, anatomista e patologo tedesco (n. 1828)
- Manuel Baquedano, generale e politico cileno (n. 1823)
- Teresa di Lisieux, monaca cristiana, mistica e drammaturga francese (n. 1873)
- 1903 - Michael Herbert, diplomatico inglese (n. 1857)
- 1910
- Emilio Bignami, patriota, scrittore e ingegnere italiano (n. 1829)
- Maurice Lévy, ingegnere francese (n. 1838)
- 1911 - Louis Joseph Troost, chimico francese (n. 1825)
- 1912 - George Blake, allenatore di calcio e calciatore britannico (n. 1862)
- 1913 - Rudolf Diesel, ingegnere tedesco (n. 1858)
- 1914 - Henry Littlejohn, medico scozzese (n. 1826)
- 1915
- Edward Alfred Minchin, biologo inglese (n. 1866)
- Heinrich Schneidereit, sollevatore e tiratore di fune tedesco (n. 1884)
- 1916
- Fëdor Karlovič Avelan, ammiraglio e politico russo (n. 1839)
- Nicolae Filipescu, politico romeno (n. 1862)
- Justin Vialaret, calciatore francese (n. 1883)
- 1917
- Charles Napier Hemy, pittore inglese (n. 1841)
- Patricio Montojo y Pasarón, ammiraglio spagnolo (n. 1839)
- 1922 - Antonio Favaro, matematico e storico della scienza italiano (n. 1847)
- 1925 - Inō Kanori, antropologo giapponese (n. 1867)
- 1928 - Ludwig von Pastor, storico e diplomatico tedesco (n. 1854)
- 1930 - Frederick Edward Smith, I conte di Birkenhead, politico britannico (n. 1872)
- 1931
- Ernest de Chamaillard, pittore francese (n. 1862)
- William Orpen, pittore irlandese (n. 1878)
- 1932 - Constantin Coandă, politico e militare rumeno (n. 1857)
- 1934 - Giuseppe Mori, cardinale italiano (n. 1850)
- 1936
- Friedrich Bertram Sixt von Armin, generale tedesco (n. 1851)
- Friedrich Keutgen, storico e professore universitario tedesco (n. 1861)
- 1937
- Hubert Bourdot, prete e micologo francese (n. 1861)
- Franz Josef Niedenzu, botanico tedesco (n. 1857)
- Luigi Savorini, bibliotecario, storico e bibliografo italiano (n. 1875)
- Anthony Sweijs, tiratore a segno olandese (n. 1852)
- 1939
- Enrico Festa, naturalista italiano (n. 1868)
- Juozas Tūbelis, politico lituano (n. 1882)
- 1940
- Giuseppe Amato Pojero, filosofo italiano (n. 1863)
- Plinio Codognato, pubblicitario e illustratore italiano (n. 1878)
- Giulio De Micheli, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano (n. 1889)
- Luigi Longobardi, italiano (n. 1920)
- 1941
- Calisto Bertramo, attore italiano (n. 1875)
- William Slade, tiratore di fune britannico (n. 1873)
- 1942 - Hans-Joachim Marseille, aviatore tedesco (n. 1919)
- 1943
- Maria Jotuni, scrittrice e drammaturga finlandese (n. 1880)
- Johan Ludwig Mowinckel, politico norvegese (n. 1870)
- Umberto Volpi, partigiano e militare italiano (n. 1892)
- 1944
- Bud Jamison, attore statunitense (n. 1894)
- Giovanni Palmieri, partigiano e antifascista italiano (n. 1921)
- 1947 - Eduard Schnedler-Sørensen, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese (n. 1886)
- 1948
- Thomas Armat, inventore statunitense (n. 1866)
- Edith Roosevelt, first lady statunitense (n. 1861)
- 1949 - Forrest Halsey, sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- 1950
- Friedrich Fehér, attore, regista e sceneggiatore austriaco (n. 1889)
- Lynn St. John, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1876)
- 1951 - Heinrich Kling, militare tedesco (n. 1913)
- 1952
- Alexander Popovic, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1891)
- Beattie Ramsay, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1895)
- 1953 - Enrico Grazi, politico italiano (n. 1897)
- 1954 - Carlo Malerba, pittore italiano (n. 1896)
- 1955
- James Dean, attore statunitense (n. 1931)
- Michail Aleksandrovič Čechov, attore teatrale e attore cinematografico russo (n. 1891)
- 1957
- Ugo Giovannozzi, ingegnere italiano (n. 1876)
- Hjalmar Johansson, nuotatore, tuffatore e lunghista svedese (n. 1874)
- 1958 - Girolamo Doni, calciatore italiano (n. 1898)
- 1959
- Armando Carlini, filosofo e accademico italiano (n. 1878)
- Taylor Holmes, attore statunitense (n. 1878)
- Johannes Riemann, attore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1887)
- 1960 - St John Philby, esploratore britannico (n. 1885)
- 1961 - Michael Memelauer, vescovo cattolico austriaco (n. 1874)
- 1962
- Muhammad VIII al-Amin, sovrano tunisino (n. 1881)
- Enzo Cozzolini, calciatore italiano (n. 1924)
- Karen Lachmann, schermitrice danese (n. 1916)
- Antonio Scialoja, giurista e politico italiano (n. 1879)
- 1964 - Mario Almirante, regista e attore italiano (n. 1890)
- 1967
- Filippo Foti, poliziotto italiano (n. 1916)
- Alfred Gause, generale tedesco (n. 1896)
- Joseph Gruber, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1912)
- Edoardo Martini, poliziotto italiano (n. 1923)
- Claude Rains, attore britannico (n. 1889)
- 1968
- Francesco Cecioni, matematico italiano (n. 1884)
- Bryan Joseph McEntegart, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1893)
- Johan Nyström, maratoneta svedese (n. 1874)
- 1969 - Frederic Bartlett, docente e psicologo britannico (n. 1886)
- 1970
- Benedetto Aloisi Masella, cardinale italiano (n. 1879)
- Galeno Ceccarelli, chirurgo italiano (n. 1889)
- Sid Jordan, attore statunitense (n. 1889)
- Karel Pešek, calciatore e hockeista su ghiaccio cecoslovacco (n. 1895)
- 1971 - Frithjof Skonnord, calciatore norvegese (n. 1887)
- 1972
- Frank Sullivan, montatore statunitense (n. 1896)
- Edgar G. Ulmer, regista, scenografo e sceneggiatore austriaco (n. 1904)
- 1973 - Walter Abendroth, compositore e scrittore tedesco (n. 1896)
- 1974 - Carlos Prats, generale e politico cileno (n. 1915)
- 1975
- Giacomo Calandrone, politico, giornalista e sindacalista italiano (n. 1909)
- Alfredo Elli, calciatore argentino
- 1976
- Aage Fønss, cantante lirico e attore cinematografico danese (n. 1887)
- Josef Umbach, calciatore tedesco (n. 1888)
- 1977
- Mary Ford, cantante statunitense (n. 1924)
- André Labatut, schermidore francese (n. 1891)
- Giancarlo Palanti, architetto italiano (n. 1906)
- Walter Rossi, italiano (n. 1957)
- 1978
- Edgar Bergen, attore e conduttore radiofonico statunitense (n. 1903)
- Rudolf Geiter, calciatore austriaco (n. 1913)
- 1979
- Lloyd Leith, arbitro di pallacanestro e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1902)
- Jaap Weber, calciatore olandese (n. 1901)
- 1980 - Pietro di Schleswig-Holstein, principe tedesco (n. 1922)
- 1981
- Marco Pizzari, attivista italiano (n. 1958)
- Ezio Moioli, pittore italiano (n. 1902)
- 1982
- Bill George, giocatore di football americano statunitense (n. 1929)
- Önder Mustafaoğlu, calciatore turco (n. 1953)
- 1983 - Severo Pozzati, pubblicitario, pittore e scultore italiano (n. 1895)
- 1984
- Arrigo Lucchini, attore italiano (n. 1916)
- Eulogio Martínez, calciatore paraguaiano (n. 1935)
- 1985
- Herbert Bayer, artista austriaco (n. 1900)
- Paul Berlenbach, pugile statunitense (n. 1901)
- Floyd Crosby, direttore della fotografia statunitense (n. 1899)
- Charles Francis Richter, fisico e sismologo statunitense (n. 1900)
- Simone Signoret, attrice e scrittrice francese (n. 1921)
- Carlo De Ferrariis Salzano, diplomatico italiano (n. 1905)
- 1986
- Giampaolo Bernagozzi, regista e critico cinematografico italiano (n. 1926)
- Nicholas Kaldor, economista ungherese (n. 1908)
- 1987
- Alfred Bester, autore di fantascienza statunitense (n. 1913)
- Francesco Carnevali, artista e scrittore italiano (n. 1892)
- Elisa Salvadori, religiosa italiana (n. 1900)
- 1988
- Vicente Beltrán Anglada, scrittore spagnolo (n. 1915)
- David E. Satterfield III, politico statunitense (n. 1920)
- Joseph Sullivan, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1901)
- Trường Chinh, politico vietnamita (n. 1907)
- 1989
- Oskar Davičo, scrittore jugoslavo (n. 1909)
- Derelys Perdue, attrice e ballerina statunitense (n. 1902)
- Ludwig Schuberth, pallamanista austriaco (n. 1911)
- Virgil Thomson, compositore e critico musicale statunitense (n. 1896)
- 1990
- Ingvald Frøysa, calciatore norvegese (n. 1904)
- Michel Leiris, scrittore e etnologo francese (n. 1901)
- Anna Noficzer, cestista ungherese (n. 1933)
- Patrick White, scrittore, drammaturgo e saggista australiano (n. 1912)
- 1991
- Lauri Lehtinen, calciatore finlandese (n. 1909)
- Nancy Welford, attrice statunitense (n. 1904)
- 1992
- Willie Adams, cestista statunitense (n. 1911)
- Maria Malicka, attrice cinematografica polacca (n. 1900)
- 1993
- Ronnie Aldrich, pianista e arrangiatore britannico (n. 1916)
- Corrado Deodato, aviatore italiano (n. 1918)
- Novella Parigini, pittrice italiana (n. 1921)
- 1994
- Lina Basquette, attrice e ballerina statunitense (n. 1907)
- Edmund Giemsa, calciatore polacco (n. 1912)
- André Lwoff, microbiologo francese (n. 1902)
- Roberto Eduardo Viola, generale e politico argentino (n. 1924)
- 1995
- Jean-Luc Lagarce, attore, regista e scrittore francese (n. 1957)
- Lev Abramovič Polugaevskij, scacchista sovietico (n. 1934)
- Bertil von Wachenfeldt, velocista svedese (n. 1909)
- 1996
- Antonino Polifroni, imprenditore italiano (n. 1947)
- Sylvester William Treinen, vescovo cattolico statunitense (n. 1917)
- 1997
- Vincenzo Falanga, attore italiano (n. 1917)
- Nobuo Fujita, ufficiale giapponese (n. 1911)
- Don Martin, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- 1998 - Robert Lewis Taylor, scrittore statunitense (n. 1912)
- 1999
- Edward C. Banfield, politologo statunitense (n. 1916)
- Camillo Marino, critico cinematografico, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1925)
- Osvaldo Baliza, calciatore brasiliano (n. 1923)
- 2000
- Gregorio Esperón, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1917)
- Zoran Gopčević, pallanuotista jugoslavo (n. 1955)
- Mario Valota, schermidore svizzero (n. 1918)
- 2001
- Gerhard Ebeling, teologo tedesco (n. 1912)
- George Gately, fumettista statunitense (n. 1928)
- Jenny Jugo, attrice austriaca (n. 1904)
- John Lilly, psicoanalista e neuroscienziato statunitense (n. 1915)
- Giovanni Macchia, critico letterario e scrittore italiano (n. 1912)
- Madhav Rao Scindia, politico indiano (n. 1945)
- 2002
- Göran Kropp, alpinista svedese (n. 1966)
- Germana Malabarba, ginnasta italiana (n. 1913)
- Meinhard Michael Moser, micologo austriaco (n. 1924)
- Ewart Oakeshott, illustratore e scrittore inglese (n. 1916)
- Hans-Peter Tschudi, politico svizzero (n. 1913)
- 2003
- Robert Kardashian, avvocato e imprenditore statunitense (n. 1944)
- Gino Valle, architetto e designer italiano (n. 1923)
- Oreste del Buono, scrittore, giornalista e traduttore italiano (n. 1923)
- 2004
- Alexander Arnz, regista tedesco (n. 1932)
- Jacques Levy, compositore, regista teatrale e psicologo statunitense (n. 1935)
- Mildred McDaniel, altista statunitense (n. 1933)
- Michael Relph, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore britannico (n. 1915)
- 2005 - Vittorio Emanuele Borsi di Parma, generale italiano (n. 1911)
- 2006
- Isabel Bigley, attrice e cantante statunitense (n. 1926)
- André Schwarz-Bart, scrittore francese (n. 1928)
- 2007
- Frederico Barrigana, calciatore portoghese (n. 1922)
- Andrea Dotti, psichiatra italiano (n. 1938)
- Len Graham, calciatore nordirlandese (n. 1925)
- Milan Jelić, economista, politico e dirigente sportivo bosniaco (n. 1956)
- Paul Meyer, regista belga (n. 1920)
- Henri Paternóster, schermidore belga (n. 1908)
- István Turai, calciatore ungherese (n. 1925)
- Oswald Mathias Ungers, architetto tedesco (n. 1926)
- 2008 - Christa Reinig, scrittrice, poetessa e drammaturga tedesca (n. 1926)
- 2009
- Pentti Airikkala, pilota di rally finlandese (n. 1945)
- Roland La Starza, pugile statunitense (n. 1927)
- Raúl Magaña, allenatore di calcio e calciatore salvadoregno (n. 1940)
- Pavlo Romanovyč Popovyč, cosmonauta sovietico (n. 1930)
- Ivan Saidenberg, fumettista brasiliano (n. 1940)
- Giuseppina Zacco, attivista italiana (n. 1927)
- 2010
- Oscar Avogadro, paroliere, cantante e compositore italiano (n. 1951)
- Stephen J. Cannell, produttore televisivo, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. 1941)
- Piero Cusato, tastierista e compositore italiano (n. 1960)
- 2011
- Mychajlo Forkaš, calciatore sovietico (n. 1948)
- Ralph Steinman, biologo canadese (n. 1943)
- Anwar al-Awlaki, imam statunitense (n. 1971)
- 2012
- Turhan Bey, attore austriaco (n. 1922)
- Barry Commoner, biologo e politico statunitense (n. 1917)
- Autran Dourado, scrittore brasiliano (n. 1926)
- Barbara Ann Scott, pattinatrice artistica su ghiaccio canadese (n. 1928)
- Wade Miller, scrittore statunitense (n. 1920)
- 2013 - Gaetano Musella, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1960)
- 2014
- Mario Bardella, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n. 1926)
- Luciano Delbianco, politico e economista croato (n. 1954)
- Elisabetta Gallo, politica italiana (n. 1921)
- Erik Hansen, canoista danese (n. 1939)
- Iemasa Kayumi, doppiatore e attore giapponese (n. 1932)
- Martin Lewis Perl, fisico statunitense (n. 1927)
- Domenico Sica, magistrato e prefetto italiano (n. 1932)
- Xu Lizhi, poeta cinese (n. 1990)
- 2015 - Guido Altarelli, fisico italiano (n. 1941)
- 2016
- George Barris, fotografo statunitense (n. 1922)
- Ted Benoit, fumettista francese (n. 1947)
- Bernardo Caprotti, imprenditore italiano (n. 1925)
- Arthur Harnden, velocista statunitense (n. 1924)
- Mike Towell, pugile britannico (n. 1991)
- 2017
- Maxime Berger, pilota motociclistico francese (n. 1989)
- Raoul Gatto, fisico italiano (n. 1930)
- Frank Hamblen, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1947)
- Gunnar Thoresen, calciatore norvegese (n. 1920)
- Vladimir Vladislavovič Voevodskij, matematico russo (n. 1966)