Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Curatori editoriali
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Austro-ungarici (2)
- Robert Doerr, medico, professore universitario e curatore editoriale austro-ungarico (Técsö, n.1871 - Basilea, †1952)
- Dagobert Runes, filosofo e curatore editoriale austro-ungarico (Zastavna, n.1902 - New York, †1982)
Britannici (3)
- John Grant, scrittore e curatore editoriale scozzese (n.1949)
- Niall Harrison, curatore editoriale e critico letterario britannico (Inghilterra, n.1980)
- Richard Starkings, scrittore e curatore editoriale britannico (n.Liverpool)
Francesi (3)
- André Fraigneau, scrittore e curatore editoriale francese (Nîmes, n.1905 - Parigi, †1991)
- Jacques Sadoul, scrittore e curatore editoriale francese (Agen, n.1934 - Astaffort, †2013)
- André Schiffrin, editore, curatore editoriale e saggista francese (Parigi, n.1935 - Parigi, †2013)
Italiani (13)
- Luca Azzolini, scrittore e curatore editoriale italiano (Ostiglia, n.1983)
- Severino Cesari, giornalista e curatore editoriale italiano (Città di Castello, n.1951 - Roma, †2017)
- Grazia Cherchi, scrittrice, giornalista e curatrice editoriale italiana (Piacenza, n.1937 - Milano, †1995)
- Massimiliano Governi, scrittore, curatore editoriale e sceneggiatore italiano (n.Roma)
- Paolo Fabrizio Iacuzzi, poeta, critico letterario e curatore editoriale italiano (Pistoia, n.1961)
- Maria Luisa Magagnoli, scrittrice, giornalista e curatore editoriale italiana (Genova, n.1948)
- Giulio Mozzi, scrittore e curatore editoriale italiano (Camisano Vicentino, n.1960)
- Gianni Pilo, traduttore, curatore editoriale e scrittore italiano (Tripoli, n.1939)
- Roberta Rambelli, traduttrice, scrittrice e curatrice editoriale italiana (Cremona, n.1928 - †1996)
- Roberto Recchioni, fumettista e curatore editoriale italiano (Roma, n.1974)
- Alfredo Salsano, storico, sociologo e curatore editoriale italiano (Roma, n.1939 - Torino, †2004)
- Silvio Sosio, giornalista, editore e curatore editoriale italiano (Milano, n.1963)
- Eusebio Trabucchi, curatore editoriale e traduttore italiano (n.Roma)
Statunitensi (27)
- Harry Bates, scrittore di fantascienza e curatore editoriale statunitense (Pittsburgh, n.1900 - †1981)
- Terry Bisson, scrittore e curatore editoriale statunitense (Madisonville, n.1942)
- Jerome Bixby, scrittore, curatore editoriale e sceneggiatore statunitense (Los Angeles, n.1923 - San Bernardino, †1998)
- John W. Campbell, autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense (Newark, n.1910 - Mountainside, †1971)
- Tom DeFalco, fumettista e curatore editoriale statunitense (New York, n.1950)
- Dick Giordano, fumettista, disegnatore e curatore editoriale statunitense (Manhattan, n.1932 - Ormond Beach, †2010)
- Cele Goldsmith Lalli, curatrice editoriale statunitense (Newtown, n.1933 - †2002)
- Archie Goodwin, fumettista, curatore editoriale e artista statunitense (Kansas City, n.1937 - †1998)
- Charles William Goyen, scrittore, curatore editoriale e insegnante statunitense (Trinity, n.1915 - Houston, †1983)
- Mark Gruenwald, fumettista e curatore editoriale statunitense (Oshkosh, n.1953 - †1996)
- Bob Harras, fumettista e curatore editoriale statunitense (n.1959)
- Forrest J. Ackerman, scrittore di fantascienza, curatore editoriale e giornalista statunitense (Los Angeles, n.1916 - Los Angeles, †2008)
- Damon Knight, scrittore di fantascienza, curatore editoriale e critico letterario statunitense (Baker City, n.1922 - Eugene, †2002)
- Rob Liefeld, fumettista e curatore editoriale statunitense (Anaheim, n.1967)
- Barry Malzberg, scrittore e curatore editoriale statunitense (n.1939)
- Kim Mohan, autore di giochi e curatore editoriale statunitense (Chicago, n.1949)
- Fabian Nicieza, fumettista e curatore editoriale statunitense (Buenos Aires, n.1961)
- Dennis O'Neil, fumettista, scrittore e curatore editoriale statunitense (St. Louis, n.1939)
- Raymond A. Palmer, curatore editoriale e scrittore di fantascienza statunitense (Milwaukee, n.1910 - †1977)
- Frederik Pohl, autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense (New York, n.1919 - Palatine, †2013)
- Joe Quesada, fumettista e curatore editoriale statunitense (New York, n.1961)
- Robert Silverberg, scrittore di fantascienza, curatore editoriale e sceneggiatore statunitense (New York, n.1935)
- T. O'Conor Sloane, curatore editoriale statunitense (n.1851 - New York, †1940)
- Milton Waldman, curatore editoriale statunitense (Cleveland, n.1895 - Londra, †1976)
- Marv Wolfman, fumettista, curatore editoriale e scrittore statunitense (Brooklyn, n.1946)
- Marion Zimmer Bradley, scrittrice, glottoteta e curatrice editoriale statunitense (Albany, n.1930 - Berkeley, †1999)
- Lester del Rey, autore di fantascienza, curatore editoriale e critico letterario statunitense (Saratoga, n.1915 - New York, †1993)
Svizzeri (1)
- Bice Curiger, curatrice editoriale, critico d'arte e direttore artistico svizzera (Zurigo, n.1948)
Tedeschi (1)
- Eduard von der Hellen, archivista, curatore editoriale e scrittore tedesco (Beverstedt, n.1863 - Stoccarda, †1927)