Utente:Biobot/2
Progetto:Biografie/Attività/Fantini
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Argentini (1)
- Martin Ballesteros, fantino argentino (Buenos Aires, n.1966)
Australiani (1)
- Adam Lindsay Gordon, poeta, fantino e politico australiano (Azzorre, n.1833 - †1870)
Britannici (5)
- Hywel Davies, fantino gallese (Cardigan (Galles), n.1957)
- Bay Middleton, fantino inglese (n.1846 - †1892)
- Gordon Richards, fantino inglese (Oakengates, n.1904 - Kintbury, †1988)
- Thomas Rook, fantino inglese (Newmarket, n.1836 - San Rossore, †1897)
- Walter Wright, fantino inglese
Canadesi (2)
- Red Pollard, fantino canadese (Edmonton, n.1909 - Pawtucket, †1981)
- George Woolf, fantino canadese (Alberta, n.1910 - California, †1946)
Eritrei (1)
- Perè Golon, fantino eritreo
Francesi (1)
- Jean-René Gougeon, fantino francese (Vrigny, n.1928 - Argentan, †2008)
Italiani (157)
Neozelandesi (1)
- Blyth Tait, fantino neozelandese (Whangarei, n.1961)
Statunitensi (1)
- Bill Shoemaker, fantino statunitense (Fabens, n.1931 - San Marino, †2003)
Uruguaiani (1)
- Irineo Leguisamo, fantino uruguaiano (Salto, n.1903 - Buenos Aires, †1985)