Utente:Tadei Wikipemia/Sandbox

Versione del 27 feb 2018 alle 16:11 di Tadei Wikipemia (discussione | contributi) (Nuova pagina: I "Genoa Model United Nations" (abbrieviato: GeMUN) è una conferenza MUN di tre giorni che si svolge a Genova in cui vengono simulati i lavori dell'assemblea Generale...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

I "Genoa Model United Nations" (abbrieviato: GeMUN) è una conferenza MUN di tre giorni che si svolge a Genova in cui vengono simulati i lavori dell'assemblea Generale e delle varie commissioni di lavoro dell'ONU. La conferenza GeMUN è affiliata alla sede centrale THIMUN dell'Aia ed è ufficialmente riconosciuta dall'ONU.

Ogni studente partecipante, veste i panni di delegato di un Paese membro dell'ONU o di un'organizzazione non governativa (ONG) precedentemente assegnato. Durante la conferenza gli studenti devono rappresentare e difendere le posizioni del proprio Paese o ente non governativo in un comitato od organo ufficiale dell'ONU o di altre organizzazioni internazionali.

L'obiettivo finale è quello di proporre ed eventualmente adottare risoluzioni condivise sulle tematiche discusse nel proprio comitato.

I principali obbiettivi del GeMUN sono:

Favorire l'incontro tra giovani studenti di culture, lingue e Paesi differenti. Stimolare il dibattito, la discussione, l'analisi e la comprensione di tematiche di portata globale. Migliorare le proprie capacità espositive soprattutto in una lingua diversa. Apprendere in maniera approfondita la cultura, la storia e le posizioni di un Paese diverso dal proprio.