Utente:Biobot/2
Morti il 24 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 1070 - Aldemaro di Capua, abate italiano (n. 985)
- 1224 - Corrado III di Scharfenberg, vescovo tedesco (n. 1165)
- 1266 - Bernardo di Botone, giurista italiano
- 1275 - Beatrice d'Inghilterra, nobile (n. 1242)
- 1284 - Ugo III di Cipro (n. 1235)
- 1287 - Ingeborg di Danimarca, sovrana danese (n. 1244)
- 1290 - Giovanni del Bastone, presbitero italiano
- 1342 - Napoleone Orsini, cardinale italiano
- 1381 - Caterina di Svezia, religiosa svedese
- 1386 - Giovanni I d'Alvernia, francese
- 1394 - Costanza di Castiglia (n. 1354)
- 1399 - Margaret, duchessa di Norfolk, nobile britannica
- 1437 - Jean de la Rochetaillée, cardinale francese
- 1443 - James Douglas, VII conte di Douglas, nobile scozzese (n. 1371)
- 1454 - Nicolò Amidano, arcivescovo cattolico italiano
- 1455 - Papa Niccolò V, papa e vescovo cattolico (n. 1397)
- 1463 - Prospero Colonna, cardinale italiano
- 1493 - Francesco di Simone Ferrucci, scultore italiano (n. 1437)
- 1499 - Edward Stafford, II conte di Wiltshire (n. 1470)
- 1528 - Andrea Marone, umanista e poeta italiano
- 1529 - Jacob Godebrye, cantore e compositore fiammingo
- 1554 - Rodolfo II Baglioni, condottiero e politico italiano (n. 1518)
- 1558 - Anna di Egmont, principessa (n. 1533)
- 1561 - Giulio d'Este (n. 1478)
- 1597 - Giovanni Bernardino Bonifacio, umanista italiano (n. 1517)
- 1602 - Ii Naomasa, generale giapponese (n. 1561)
- 1603 - Elisabetta I d'Inghilterra (n. 1533)
- 1619 - Robert Rich, I conte di Warwick (n. 1559)
- 1630 - Isaiah Horowitz, rabbino e religioso boemo (n. 1565)
- 1644 - Cecilia Renata d'Asburgo, sovrana (n. 1611)
- 1653 - Alphonse-Louis du Plessis de Richelieu, cardinale francese (n. 1582)
- 1654 - Samuel Scheidt, compositore e organista tedesco (n. 1587)
- 1682 - Federico di Württemberg-Neuenstadt (n. 1615)
- 1713 - Toussaint de Forbin-Janson, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1630)
- 1721 - Michele Esterházy, ungherese (n. 1671)
- 1731 - Giacomo Boncompagni, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1652)
- 1742 - Pierre Sabatier, letterato francese (n. 1682)
- 1751 - János Pálffy, generale austriaco (n. 1664)
- 1759 - Henry Hawley, generale inglese (n. 1679)
- 1767 - Antonio Andrea Galli, cardinale italiano (n. 1697)
- 1771 - William Shirley, politico britannico (n. 1694)
- 1773
- Stephen Leake, numismatico, genealogista e araldista britannico (n. 1702)
- Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield, nobile e politico inglese (n. 1694)
- 1776 - John Harrison, orologiaio inglese (n. 1693)
- 1794
- Anacharsis Cloots, nobile prussiano (n. 1755)
- Jacques-René Hébert, giornalista e rivoluzionario francese (n. 1757)
- Antoine-François Momoro, rivoluzionario, editore e giornalista francese (n. 1756)
- Charles Philippe Ronsin, generale e drammaturgo francese (n. 1751)
- François-Nicolas Vincent, politico e rivoluzionario francese (n. 1767)
- 1796 - Antonio Caballero y Góngora, arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1723)
- 1801 - Diego Giuseppe da Cadice, presbitero spagnolo (n. 1743)
- 1805 - Luigi I del Liechtenstein (n. 1759)
- 1811 - Antonio De Boni, architetto italiano (n. 1739)
- 1812 - Johann Jakob Griesbach, filologo e biblista tedesco (n. 1745)
- 1816
- Federico Augusto di Nassau-Usingen (n. 1738)
- Carlo Amoretti, scienziato italiano (n. 1741)
- 1820 - Jean-Baptiste-René Robinet, filosofo e naturalista francese (n. 1735)
- 1821 - Johann Abraham Albers, medico tedesco (n. 1772)
- 1826 - Georg Nikolaus Nissen, diplomatico e scrittore danese (n. 1761)
- 1832 - Maria Anna Carolina di Sassonia (n. 1799)
- 1834 - Alessio Federico Cristiano di Anhalt-Bernburg, principe (n. 1767)
- 1838 - Thomas Attwood, compositore e organista inglese (n. 1765)
- 1844 - Bertel Thorvaldsen, scultore danese (n. 1770)
- 1847 - Antoine Drouot, generale francese (n. 1774)
- 1849 - Johann Wolfgang Döbereiner, chimico tedesco (n. 1780)
- 1850 - Pietro Brielli, agronomo e politico italiano (n. 1785)
- 1851 - Louis-Antoine Macarel, giurista e avvocato francese (n. 1790)
- 1860
- Ii Naosuke, militare giapponese (n. 1815)
- Domenico Maria Lo Jacono, vescovo cattolico italiano (n. 1786)
- 1873
- Mary Ann Cotton, assassina seriale britannica (n. 1832)
- Raffaele Zotti, storico italiano (n. 1824)
- 1874 - Gaetano Ferragni, fisico, chirurgo e patriota italiano (n. 1813)
- 1876
- Gregorio Misarti, drammaturgo e giornalista italiano (n. 1805)
- Antonio Petito, attore teatrale e drammaturgo italiano (n. 1822)
- 1877
- Walter Bagehot, giornalista britannico (n. 1826)
- Léon Belly, pittore francese (n. 1827)
- 1879
- Antonio Berti, politico italiano (n. 1812)
- Juan Antonio Pezet, politico peruviano (n. 1809)
- 1881
- Adriano Baldini, pittore, decoratore e ceramista italiano (n. 1810)
- Friedrich Karl Franz Hecker, rivoluzionario tedesco (n. 1811)
- 1882
- William Brocius, criminale statunitense (n. 1845)
- Henry Wadsworth Longfellow, scrittore e poeta statunitense (n. 1807)
- 1884 - François-Auguste Mignet, scrittore, storico e giornalista francese (n. 1796)
- 1885
- Alfred Enneper, matematico tedesco (n. 1830)
- Joe Goss, pugile inglese (n. 1837)
- Ernest Goüin, ingegnere e imprenditore francese (n. 1815)
- 1888
- John Thompson Hoffman, politico statunitense (n. 1828)
- Benjamin Piercy, ingegnere gallese (n. 1827)
- 1889 - Franciscus Donders, fisiologo e oculista olandese (n. 1818)
- 1891 - Giovanni Battista Ruffini, militare e politico italiano (n. 1807)
- 1892 - Michele De Napoli, pittore e politico italiano (n. 1808)
- 1894
- Verney Lovett Cameron, esploratore britannico (n. 1844)
- Illarion Michajlovič Prjanišnikov, pittore russo (n. 1840)
- 1895 - John L. O'Sullivan, giornalista, editore e ambasciatore statunitense (n. 1813)
- 1897 - Ercole Ferrario, medico, patriota e scrittore italiano (n. 1816)
- 1899
- Francis Harrison Pierpont, politico statunitense (n. 1814)
- Gustav Heinrich Wiedemann, fisico tedesco (n. 1826)
- 1902
- Aaron Samuel French, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1823)
- Maria di Nassau-Weilburg, principessa tedesca (n. 1825)
- 1903
- Michelangelo Pittatore, pittore italiano (n. 1825)
- Johan Hendrik Weissenbruch, pittore olandese (n. 1824)
- 1905
- Pietro Tacchini, astronomo, astrofisico e meteorologo italiano (n. 1838)
- Jules Verne, scrittore francese (n. 1828)
- 1906 - Ferruccio Vivanti, imprenditore italiano (n. 1851)
- 1908 - Spencer Cavendish, VIII duca di Devonshire, politico britannico (n. 1833)
- 1909
- Alfred Messel, architetto tedesco (n. 1853)
- John Millington Synge, drammaturgo irlandese (n. 1871)
- 1910 - Carlo Mirabello, ammiraglio italiano (n. 1847)
- 1911
- Dragan Cankov, politico bulgaro (n. 1828)
- Clotilde Micheli, religiosa italiana (n. 1849)
- 1915 - Morgan Robertson, scrittore e inventore statunitense (n. 1861)
- 1916 - Enrique Granados, compositore e pianista spagnolo (n. 1867)
- 1917
- Charles Chaillé-Long, esploratore statunitense (n. 1842)
- Adelaide Pandiani Maraini, scultrice svizzera (n. 1836)
- 1918
- Bernardo Arnaboldi Gazzaniga, politico italiano (n. 1847)
- Savva Ivanovič Mamontov, imprenditore e mecenate russo (n. 1841)
- Władysław Ślewiński, pittore polacco (n. 1856)
- 1919 - Francesco Orsini Baroni, imprenditore e politico italiano (n. 1837)
- 1920
- Maria Antonietta Torriani, scrittrice italiana (n. 1840)
- Mary Augusta Ward, romanziera britannica (n. 1851)
- 1921
- James Gibbons, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1834)
- Philip A. Herfort, violinista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1851)
- Déodat de Séverac, compositore e organista francese (n. 1872)
- 1922 - Cesare Zocchi, scultore italiano (n. 1851)
- 1926
- Phan Châu Trinh, rivoluzionario e patriota vietnamita (n. 1872)
- Sizzo di Schwarzburg, principe tedesco (n. 1860)
- Ermanno Stradelli, esploratore, geografo e fotografo italiano (n. 1852)
- 1927 - Elisabetta di Sassonia-Altenburg, nobile tedesca (n. 1865)
- 1928
- Mindaugas II di Lituania (n. 1864)
- Walther Kausch, chirurgo tedesco (n. 1867)
- 1929 - Luigi Bellincioni, architetto italiano (n. 1842)
- 1931 - Charles Clary, attore statunitense (n. 1873)
- 1932
- Frantz Reichel, dirigente sportivo, giornalista e rugbista a 15 francese (n. 1871)
- Léopold Zborowski, scrittore e poeta polacco (n. 1889)
- 1934 - William Donne, crickettista britannico (n. 1876)
- 1935 - Maria Karłowska, religiosa polacca (n. 1865)
- 1937
- Vehbi Dibra, teologo e politico albanese (n. 1867)
- Bobby Dunn, attore statunitense (n. 1890)
- 1938 - Maurizio Ferrante Gonzaga, generale italiano (n. 1861)
- 1939 - Gwyn Nicholls, rugbista a 15 britannico (n. 1874)
- 1940 - Édouard Branly, fisico francese (n. 1844)
- 1942 - Mathieu Cordang, ciclista su strada e pistard olandese (n. 1869)
- 1943
- Adolfo Gregoretti, marinaio e militare italiano (n. 1915)
- George Hillyard, tennista britannico (n. 1864)
- 1944
- Ferdinando Agnini, partigiano e antifascista italiano (n. 1924)
- Pilo Albertelli, insegnante e partigiano italiano (n. 1907)
- Lazzaro Anticoli, pugile e antifascista italiano (n. 1917)
- Vito Artale, generale italiano (n. 1882)
- Raffaele Aversa, ufficiale e partigiano italiano (n. 1906)
- Antonio Ayroldi, ufficiale e partigiano italiano (n. 1906)
- Manfredi Azzarita, militare e partigiano italiano (n. 1912)
- Ugo Baglivo, avvocato, politico e antifascista italiano (n. 1910)
- Donato Bendicenti, avvocato e partigiano italiano (n. 1907)
- Armando Bussi, italiana (n. 1896)
- Gaetano Butera, decoratore, militare e partigiano italiano (n. 1924)
- Ilario Canacci, partigiano italiano (n. 1927)
- Emanuele Caracciolo, regista italiano (n. 1912)
- Romualdo Chiesa, politico e partigiano italiano (n. 1922)
- Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, ufficiale italiano (n. 1901)
- Alberto Cozzi, partigiano italiano (n. 1925)
- Ugo De Carolis, ufficiale e partigiano italiano (n. 1899)
- Filippo De Grenet, militare e diplomatico italiano (n. 1904)
- Gavino De Lunas, cantautore e chitarrista italiano (n. 1895)
- Gastone De Nicolò, italiano (n. 1925)
- Aldo Eluisi, militare e partigiano italiano (n. 1898)
- Alberto Fantacone, militare e partigiano italiano (n. 1916)
- Dardano Fenulli, generale e partigiano italiano (n. 1889)
- Aldo Finzi, militare, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1891)
- Genserico Fontana, militare italiano (n. 1918)
- Gaetano Forte, partigiano italiano (n. 1919)
- Giovanni Frignani, ufficiale e partigiano italiano (n. 1897)
- Manlio Gelsomini, velocista, militare e partigiano italiano (n. 1907)
- Gioacchino Gesmundo, docente e partigiano italiano (n. 1908)
- Maurizio Giglio, ufficiale, poliziotto e agente segreto italiano (n. 1920)
- Calcedonio Giordano, militare italiano (n. 1916)
- Aladino Govoni, militare e partigiano italiano (n. 1908)
- Roberto Lordi, generale italiano (n. 1894)
- Umberto Lusena, militare e partigiano italiano (n. 1904)
- Candido Manca, militare italiano (n. 1907)
- Alberto Marchesi, antifascista italiano (n. 1900)
- Sabato Martelli Castaldi, generale e partigiano italiano (n. 1896)
- Placido Martini, avvocato italiano (n. 1879)
- Irene Minghini Cattaneo, mezzosoprano italiano (n. 1892)
- Sisinnio Mocci, partigiano e antifascista italiano (n. 1903)
- Orlando Orlandi Posti, antifascista e partigiano italiano (n. 1926)
- Pietro Pappagallo, presbitero e antifascista italiano (n. 1888)
- Francesco Pepicelli, ufficiale e partigiano italiano (n. 1906)
- Enrico Pocognoni, presbitero, partigiano e antifascista italiano (n. 1912)
- Egidio Renzi, operaio, partigiano e antifascista italiano (n. 1900)
- Augusto Renzini, militare italiano (n. 1898)
- Romeo Rodriguez Pereira, militare italiano (n. 1918)
- Gerardo Sergi, militare italiano (n. 1917)
- Simone Simoni, generale italiano (n. 1880)
- Nicola Ugo Stame, partigiano e tenore italiano (n. 1908)
- Manfredi Talamo, militare italiano (n. 1895)
- Salvatore Valerio, partigiano italiano (n. 1907)
- Renato Villoresi, militare e partigiano italiano (n. 1917)
- Orde Charles Wingate, generale britannico (n. 1903)
- Carlo Zaccagnini, partigiano e avvocato italiano (n. 1913)
- Ilario Zambelli, militare e partigiano italiano (n. 1909)
- 1945
- Giacomo Cappellini, partigiano italiano (n. 1909)
- Giuseppe Nembrini, militare italiano (n. 1921)
- Werner Pötschke, militare tedesco (n. 1914)
- 1946
- Aleksandr Aleksandrovič Alechin, scacchista russo (n. 1892)
- Zorka Janů, attrice ceca (n. 1921)
- Carl Schuhmann, ginnasta, lottatore e sollevatore tedesco (n. 1869)
- Barbu Știrbey, politico rumeno (n. 1872)
- 1948
- Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev, filosofo russo (n. 1874)
- Giovanni Cuomo, politico, avvocato e insegnante italiano (n. 1874)
- Sigrid Hjertén, pittrice svedese (n. 1885)
- Robert Bruce Horsfall, illustratore statunitense (n. 1869)
- Paolo Thaon di Revel, ammiraglio e politico italiano (n. 1859)
- 1949 - Rocco Jemma, medico italiano (n. 1866)
- 1951 - Lorna Hodgkinson, educatrice e psicologa australiana (n. 1887)
- 1952
- Kurt Mälzer, generale tedesco (n. 1894)
- Antonio Pietrantoni, geologo italiano (n. 1874)
- 1953
- Paul Couturier, presbitero francese (n. 1881)
- Maria di Teck (n. 1867)
- 1954 - Thành Thái, imperatore vietnamita (n. 1879)
- 1955
- John W. Davis, politico statunitense (n. 1873)
- Otto Geßler, politico tedesco (n. 1875)
- Fabio Massimo Scala, militare italiano (n. 1876)
- 1956 - Edmund Taylor Whittaker, matematico britannico (n. 1873)
- 1958 - Carles Cardó, presbitero, scrittore e poeta spagnolo (n. 1884)
- 1961 - Matthew Albert Hunter, ingegnere neozelandese (n. 1878)
- 1962
- Giovanna Caleffi, anarchica italiana (n. 1897)
- Carlo Innocenzi, musicista e compositore italiano (n. 1899)
- Auguste Piccard, fisico e esploratore svizzero (n. 1884)
- 1963
- Sydney Gibbes, docente inglese (n. 1876)
- Arne Møller, calciatore norvegese (n. 1904)
- 1964
- Villem Kapp, compositore, organista e docente estone (n. 1913)
- Humberto Recanatini, calciatore argentino (n. 1898)
- Florence Rockwell, attrice statunitense (n. 1887)
- 1966
- Frederick Foley, medico statunitense (n. 1891)
- Vendelín Javorka, presbitero slovacco (n. 1882)
- 1967 - Francesco Bracci, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1879)
- 1968
- Arnaldo Foschini, architetto italiano (n. 1884)
- Aage Frandsen, ginnasta danese (n. 1890)
- Alice Guy, regista e produttrice cinematografica francese (n. 1873)
- Vincenzo Scaramuzza, pianista italiano (n. 1885)
- Cesare Vico Lodovici, commediografo, scrittore e traduttore italiano (n. 1885)
- 1969 - Renato Cesarini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1906)
- 1971
- Arne Jacobsen, architetto e designer danese (n. 1902)
- Uberto Salvatore d'Asburgo-Lorena (n. 1894)
- 1972 - Milko Kos, storico sloveno (n. 1892)
- 1974
- Hristo Iliev, calciatore bulgaro (n. 1936)
- Raffaele Terranova, politico italiano (n. 1898)
- 1975
- Wim Hendriks, calciatore olandese (n. 1930)
- Willie Ritchie, pugile statunitense (n. 1891)
- 1976
- Luis Miró Quesada de la Guerra, politico, diplomatico e giornalista peruviano (n. 1880)
- Bernard Law Montgomery, generale britannico (n. 1887)
- E. H. Shepard, artista e illustratore britannico (n. 1879)
- Salvatore Toscano, politico italiano (n. 1938)
- Maria Zamboni, soprano italiano (n. 1895)
- 1977
- Guido Galletti, scultore italiano (n. 1893)
- Maksim Zacharovič Saburov, politico, ingegnere e economista sovietico (n. 1900)
- 1978
- André Lallemand, astronomo francese (n. 1904)
- Giambattista Vicari, giornalista, scrittore e editore italiano (n. 1909)
- 1979
- Vittorio Bonadè Bottino, architetto italiano (n. 1889)
- Anton Heiller, organista, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1923)
- Yvonne Mitchell, attrice britannica (n. 1925)
- 1980
- Max David, giornalista italiano (n. 1908)
- Robert Martin, direttore della fotografia statunitense (n. 1891)
- Bortolo Manlio Pat, politico italiano (n. 1905)
- Óscar Romero, arcivescovo cattolico salvadoregno (n. 1917)
- Elisabeth Wendt, attrice tedesca (n. 1906)
- 1981
- Ermanno Englaro, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1919)
- Roberto Rolla, calciatore italiano (n. 1941)
- 1982 - Ken Harris, animatore e regista statunitense (n. 1898)
- 1983
- Adrian Boult, direttore d'orchestra inglese (n. 1889)
- Adriana Ivancich, nobile italiana (n. 1930)
- 1984
- Lilla Brignone, attrice italiana (n. 1913)
- Manuel Fleitas Solich, allenatore di calcio e calciatore paraguaiano (n. 1900)
- Sam Jaffe, attore statunitense (n. 1891)
- 1985
- Dick Kinney, sceneggiatore e fumettista statunitense (n. 1917)
- George London, basso-baritono canadese (n. 1920)
- José Luis Munguía, calciatore salvadoregno (n. 1959)
- Francesco Olivucci, pittore e incisore italiano (n. 1899)
- Raoul Ubac, fotografo, pittore e incisore belga (n. 1910)
- 1986
- Francesco Bruno, botanico italiano (n. 1897)
- Michele I del Montenegro (n. 1908)
- 1987
- Umberto Bosco, accademico italiano (n. 1900)
- Vicente Calderón Pérez-Cavada, imprenditore spagnolo (n. 1913)
- Orsola Rivata, religiosa italiana (n. 1897)
- 1989 - Renzo Avanzo, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore italiano (n. 1911)
- 1990 - Gabriele Sartori, religioso e militare italiano (n. 1901)
- 1991
- Gaetano Di Maio, commediografo e poeta italiano (n. 1927)
- John Kerr, avvocato e politico australiano (n. 1914)
- 1993 - John Hersey, giornalista e scrittore statunitense (n. 1914)
- 1994
- Gino Donati, pittore italiano (n. 1910)
- Ladislav Mňačko, scrittore, poeta e drammaturgo slovacco (n. 1919)
- 1995
- Joseph Needham, storico della scienza, biochimico e orientalista britannico (n. 1900)
- Carlo Pavesi, schermidore italiano (n. 1923)
- 1996
- Marvin Albert, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1924)
- Lola Beltrán, cantante e attrice messicana (n. 1932)
- Idilio Cei, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1937)
- Gualtiero Driussi, sindacalista e politico italiano (n. 1920)
- Jean-Claude Piumi, calciatore francese (n. 1940)
- Spartaco Schergat, marinaio italiano (n. 1920)
- 1998
- Antenore Marmiroli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1919)
- António Ribeiro, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1928)
- 1999
- Elio Gabbuggiani, politico e partigiano italiano (n. 1925)
- Pierlucio Tinazzi, italiano (n. 1962)
- 2000
- Albert Duncanson, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1911)
- George Kirby, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1933)
- Kazuo Komatsubara, animatore e character designer giapponese (n. 1943)
- Carlo Tuzii, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1931)
- 2001
- Alessandro Maria Gottardi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1912)
- N. G. L. Hammond, accademico britannico (n. 1907)
- Tambi Larsen, scenografo danese (n. 1914)
- Corrado Maltese, storico dell'arte e docente italiano (n. 1921)
- 2002
- César Milstein, biochimico argentino (n. 1927)
- Wayne Molis, cestista statunitense (n. 1943)
- 2003
- Hans Hermann Groër, cardinale, arcivescovo cattolico e abate austriaco (n. 1919)
- Viktor Fëdorovič Karpuchin, agente segreto sovietico (n. 1947)
- Zdzisław Krzyszkowiak, siepista e mezzofondista polacco (n. 1929)
- Del Loranger, cestista statunitense (n. 1920)
- Paolo Battino Vittorelli, giornalista e politico italiano (n. 1915)
- 2004
- Franco Bortolani, politico italiano (n. 1921)
- Alessandra Galante Garrone, attrice teatrale e danzatrice italiana (n. 1945)
- Bernhard Termath, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1928)
- 2005
- Maria Bonino, pediatra italiana (n. 1953)
- Shelley Mann, nuotatrice statunitense (n. 1937)
- 2006
- Robert Carson, numismatico britannico (n. 1918)
- Paolo Cavezzali, politico e sindacalista italiano (n. 1918)
- Jean Desclaux, rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo francese (n. 1922)
- Domenico Portera, storico e saggista italiano (n. 1932)
- 2007
- Marshall Rogers, fumettista e illustratore statunitense (n. 1950)
- Florentine Rost van Tonningen (n. 1914)
- 2008
- Neil Aspinall, manager e produttore discografico britannico (n. 1941)
- Rafael Azcona, sceneggiatore spagnolo (n. 1926)
- Calvet, calciatore brasiliano (n. 1934)
- John E. Herlitz, designer statunitense (n. 1942)
- Arthur V. Peterson, militare statunitense (n. 1912)
- Dina Sassoli, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1920)
- Richard Widmark, attore statunitense (n. 1914)
- 2009
- Hans Klenk, pilota automobilistico tedesco (n. 1919)
- Luigino Scricciolo, giornalista, politico e sindacalista italiano (n. 1948)
- Igor' Stel'nov, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio sovietico (n. 1963)
- Heinz von Cramer, scrittore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1924)
- 2010
- Robert Culp, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1930)
- Umberto Emo Capodilista, imprenditore e politico italiano (n. 1927)
- Colleen Kay Hutchins, modella statunitense (n. 1926)
- Erdal Merdan, attore e drammaturgo tedesco (n. 1949)
- 2011
- Hernán Carvallo, calciatore cileno (n. 1922)
- Bertus van Ellinkhuizen, pittore e incisore olandese (n. 1939)
- Lanford Wilson, drammaturgo statunitense (n. 1937)
- 2012
- Vigor Bovolenta, pallavolista italiano (n. 1974)
- Jorge Maldonado, calciatore argentino (n. 1929)
- Draff Young, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1942)
- 2013
- Michele Pazienza, politico e avvocato italiano (n. 1928)
- Paolo Ponzo, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1972)
- 2014
- Giuseppe Agostino, arcivescovo cattolico italiano (n. 1928)
- Walter Barni, partigiano, scrittore e sindacalista italiano (n. 1922)
- Gaetano Berretta, politico italiano (n. 1921)
- Geoff Bradford, chitarrista e cantante britannico (n. 1934)
- William R. Stoeger, astronomo e teologo statunitense (n. 1943)
- Rodney Wilkes, sollevatore trinidadiano (n. 1925)
- 2015
- Nico Baracchi, skeletonista e bobbista svizzero (n. 1957)
- Oleg Bryjak, baritono kazako (n. 1960)
- Scott Clendenin, bassista statunitense (n. 1968)
- Roger Mayer, produttore cinematografico statunitense (n. 1926)
- Maria Radner, contralto tedesco (n. 1981)
- 2016
- Roger Cicero, cantante tedesco (n. 1970)
- Johan Cruijff, calciatore e allenatore di calcio olandese (n. 1947)
- Mae-Wan Ho, genetista cinese (n. 1941)
- Giannīs Kanakīs, calciatore greco (n. 1927)
- Andrea Milardi, dirigente sportivo e allenatore di atletica leggera italiano (n. 1945)
- Garry Shandling, comico, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1949)
- 2017
- Paloma Gómez Borrero, giornalista e scrittrice spagnola (n. 1934)
- Barbara Robertson, cestista, allenatrice di pallacanestro e pallavolista canadese (n. 1941)
- Wolfgang Solz, calciatore tedesco (n. 1940)
- Avo Uvezian, musicista e imprenditore armeno (n. 1926)
- Giacomo Vaciago, economista, accademico e politico italiano (n. 1942)