Utente:Biobot/2
Morti il 5 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 298 - Severa di Pyrgi
- 535 - Epifanio di Costantinopoli, vescovo bizantino
- 708 - Giacobbe di Edessa, scrittore e arcivescovo cristiano orientale siro
- 754
- Adelario di Erfurt, vescovo e santo tedesco
- Bonifacio, vescovo e monaco cristiano tedesco
- Eobano di Utrecht, vescovo e missionario tedesco
- 977 - Teodorico I di Treviri, arcivescovo tedesco
- 1002 - Podio vescovo, vescovo italiano
- 1013 - Al-Baqillani, teologo e giurista arabo (n. 950)
- 1017 - Sanjo, imperatore giapponese (n. 976)
- 1118 - Robert de Beaumont, I conte di Leicester
- 1148 - Oberto, vescovo cattolico italiano
- 1214 - Imagina di Loon, nobile tedesca (n. 1133)
- 1243 - Costanza d'Austria, nobildonna tedesca (n. 1212)
- 1249 - Ugo X di Lusignano
- 1288 - Enrico VI di Lussemburgo
- 1296 - Edmondo il Gobbo (n. 1245)
- 1310 - Amalrico II di Tiro (n. 1272)
- 1316 - Luigi X di Francia (n. 1289)
- 1333 - Al-Nuwayri, storico e enciclopedista egiziano (n. 1279)
- 1373 - Luigi I di Neuchâtel, nobile svizzero (n. 1305)
- 1381 - John Cavendish, politico inglese (n. 1346)
- 1382 - Andrea Contarini, doge
- 1383 - Dmitrij Konstantinovič (n. 1323)
- 1387 - Martino da Signa, religioso italiano
- 1398 - Antoniotto Adorno, doge (n. 1340)
- 1412 - Artale de Luna
- 1424 - Braccio da Montone, condottiero e politico italiano (n. 1368)
- 1443 - Ferdinando d'Aviz (n. 1402)
- 1445 - Leonel Power, compositore inglese
- 1463 - Stefano Tomašević, sovrano bosniaco
- 1530 - Mercurino Arborio di Gattinara, politico, umanista e cardinale italiano (n. 1465)
- 1547 - Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow, nobile (n. 1488)
- 1553 - Galeazzo di Tarsia, poeta italiano
- 1556 - Miguel da Silva, cardinale e vescovo cattolico portoghese (n. 1480)
- 1567 - Mario Nizolio, umanista e filosofo italiano (n. 1488)
- 1568
- Filippo di Montmorency, ammiraglio olandese
- Lamoral di Egmont, condottiero fiammingo (n. 1522)
- 1581 - Francesco Porto, umanista greco (n. 1511)
- 1588 - Anne Cecil, nobildonna inglese (n. 1556)
- 1608 - Ippolito Andreasi, pittore italiano (n. 1548)
- 1615 - Toyotomi Hideyori, militare giapponese (n. 1593)
- 1625 - Orlando Gibbons, compositore e organista inglese (n. 1583)
- 1653 - Federico Corner, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1579)
- 1656 - Francesco Corner, doge (n. 1585)
- 1659 - Sharif ibn Ali (n. 1589)
- 1663 - Béatrice de Cusance (n. 1614)
- 1666 - Maria Felicia Orsini, nobildonna italiana (n. 1600)
- 1667
- Volumnio Bandinelli, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1598)
- Pietro Sforza Pallavicino, cardinale e storico italiano (n. 1607)
- 1688 - Constantine Phaulkon, avventuriero e politico greco (n. 1647)
- 1698 - Elizabeth Murray, II contessa di Dysart, nobildonna scozzese (n. 1626)
- 1699 - Antoine Pagi, storico e presbitero francese (n. 1624)
- 1716 - Roger Cotes, matematico inglese (n. 1682)
- 1717 - Giulio Antonio Averoldi, letterato italiano (n. 1651)
- 1722 - Johann Kuhnau, musicista e compositore tedesco (n. 1660)
- 1724 - Henry Sacheverell, pastore protestante e politico inglese (n. 1675)
- 1740 - Henry Grey, I duca di Kent (n. 1671)
- 1751 - Corrado Gonzaga di Palazzolo, nobile italiano (n. 1674)
- 1752 - Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz, nobile (n. 1708)
- 1757 - Bernardina Cristiana di Sassonia-Weimar (n. 1724)
- 1781
- Noël Hallé, pittore e incisore francese (n. 1711)
- Giovanni Ottavio Manciforte Sperelli, cardinale italiano (n. 1730)
- 1808 - Christoph Gottfried Bardili, filosofo tedesco (n. 1761)
- 1815 - Louis de La Rochejaquelein, generale francese (n. 1777)
- 1816
- Johann Kollowrat, generale austriaco (n. 1748)
- Giovanni Paisiello, compositore italiano (n. 1740)
- 1819 - Johann von Hiller, generale austriaco (n. 1754)
- 1822 - Stephen Kemble, attore teatrale inglese (n. 1758)
- 1826
- Pietro Pezzi, medico e scrittore italiano (n. 1757)
- Carl Maria von Weber, compositore, direttore d'orchestra e pianista tedesco (n. 1786)
- 1835 - Luigi Fabri, incisore e editore italiano (n. 1778)
- 1846 - Francesco Cassi, scrittore italiano (n. 1778)
- 1852 - Johann Andreas Buchner, farmacologo tedesco (n. 1783)
- 1854 - Pierre-Jacques-René Denne-Baron, scrittore francese (n. 1780)
- 1861 - Georg Wilhelm Franz Wenderoth, botanico e farmacista tedesco (n. 1774)
- 1865 - John Richardson, naturalista e chirurgo scozzese (n. 1787)
- 1866 - John McDouall Stuart, esploratore britannico (n. 1815)
- 1868 - Filiberto Avogadro di Collobiano, politico italiano (n. 1797)
- 1873
- Auguste von Harrach (n. 1800)
- Nicolò Di Carlo, latinista italiano (n. 1810)
- Urbano Rattazzi, politico italiano (n. 1808)
- 1874 - François Désiré Roulin, naturalista, medico e illustratore francese (n. 1796)
- 1876 - Giuseppe Argenti, scultore italiano (n. 1811)
- 1879 - August Krönig, chimico e fisico tedesco (n. 1822)
- 1881 - Antonio Santelmo, patriota italiano (n. 1815)
- 1883 - Pietro Cocconi, politico e giornalista italiano (n. 1821)
- 1885 - Julius Benedict, compositore tedesco (n. 1804)
- 1886 - Károly Kalchbrenner, micologo ungherese (n. 1807)
- 1887 - Hans von Marées, pittore tedesco (n. 1837)
- 1893
- Louis Delasiauve, psichiatra francese (n. 1804)
- Julius Popper, ingegnere, esploratore e avventuriero argentino (n. 1857)
- Mary Ann Shadd Cary, attivista, educatrice e scrittrice statunitense (n. 1823)
- Karl Josef von Hefele, vescovo cattolico tedesco (n. 1809)
- 1898 - Gustavo Venturi, botanico e avvocato italiano (n. 1830)
- 1899
- Angelo Ardizzone, scacchista italiano (n. 1855)
- Antonio Luna, generale, farmacista e scienziato filippino (n. 1866)
- 1900 - Stephen Crane, scrittore, giornalista e poeta statunitense (n. 1871)
- 1905 - Łucja Szewczyk, religiosa polacca (n. 1828)
- 1906 - Karl Robert Eduard von Hartmann, filosofo tedesco (n. 1842)
- 1908
- Jonas Lie, scrittore norvegese (n. 1833)
- Josef Franz Wagner, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1856)
- 1910
- Alceste Borella, editore e imprenditore italiano (n. 1862)
- O. Henry, scrittore statunitense (n. 1862)
- 1912 - Costantino Pittei, matematico e astronomo italiano (n. 1839)
- 1913 - Gaetano Calvi, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1849)
- 1914
- Charles Bingham, IV conte di Lucan, ufficiale irlandese (n. 1830)
- Hubert Heron, calciatore inglese (n. 1852)
- Julius Schubring, filologo classico tedesco (n. 1839)
- 1915 - Henri Gaudier-Brzeska, scultore e pittore francese (n. 1891)
- 1916 - Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener, generale britannico (n. 1850)
- 1917 - Karl Emil Schäfer, militare e aviatore tedesco (n. 1891)
- 1919 - Manuel Franco, avvocato, magistrato e politico paraguaiano (n. 1871)
- 1920 - Rhoda Broughton, scrittrice inglese (n. 1840)
- 1921
- Georges Feydeau, drammaturgo francese (n. 1862)
- Alexander Kellas, alpinista e fisiologo scozzese (n. 1868)
- 1923 - George Hendrik Breitner, pittore olandese (n. 1857)
- 1925 - Madho Rao Scindia di Gwalior, politico indiano (n. 1876)
- 1928 - Vincenzo De Cristo, insegnante, storico e archeologo italiano (n. 1860)
- 1930 - Eric Lemming, giavellottista svedese (n. 1880)
- 1931 - Solon Irving Bailey, astronomo statunitense (n. 1854)
- 1932
- André Boillot, pilota automobilistico francese (n. 1891)
- Mario Paniati, calciatore italiano (n. 1907)
- 1934 - Corrado Ricci, archeologo e storico dell'arte italiano (n. 1858)
- 1935
- James Edward Quibell, egittologo britannico (n. 1867)
- Alexander von Linsingen, generale tedesco (n. 1850)
- 1938 - Mikuláš Galanda, pittore e illustratore slovacco (n. 1895)
- 1939
- Charles Oliver Bell, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1894)
- Aurelio Ricchetti, militare e politico italiano (n. 1876)
- Xu Shichang, politico cinese (n. 1855)
- 1940 - Jakob Eckert, calciatore tedesco (n. 1916)
- 1942
- Virginia Lee Corbin, attrice statunitense (n. 1910)
- Tamon Yamaguchi, ammiraglio giapponese (n. 1892)
- 1944
- Luigi Abbiati, politico, antifascista e partigiano italiano (n. 1897)
- Józef Beck, politico polacco (n. 1894)
- Ugo Forno, partigiano italiano (n. 1932)
- Marcel Lefèvre, aviatore e militare francese (n. 1918)
- Jean Petit, calciatore belga (n. 1914)
- Desiderius Wein, ginnasta ungherese (n. 1873)
- Riccardo Zandonai, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1883)
- 1945
- Vladimir Viktorovič Adoratskij, filosofo russo (n. 1878)
- Alessandro Ciano, ammiraglio e imprenditore italiano (n. 1871)
- Luigi De Servi, pittore e decoratore italiano (n. 1863)
- Werner von Erdmannsdorff, generale tedesco (n. 1891)
- Pietro Koch, militare e criminale di guerra italiano (n. 1918)
- 1946
- Holger Thiele, astronomo danese (n. 1878)
- Aldo Vollono, calciatore italiano (n. 1906)
- Maud Watson, tennista britannica (n. 1864)
- 1947 - Gordon Wright, calciatore inglese (n. 1884)
- 1950 - Miklós Bánffy, scrittore e politico ungherese (n. 1873)
- 1953
- William Farnum, attore statunitense (n. 1876)
- Nello Fotticchia, veterinario e accademico italiano (n. 1884)
- Bill Tilden, tennista statunitense (n. 1893)
- Roland Young, attore britannico (n. 1887)
- 1954 - Mario Abbiate, politico italiano (n. 1872)
- 1957 - Frances Densmore, etnografa e etnomusicologa statunitense (n. 1867)
- 1958 - Maurice Sandoz, scrittore svizzero (n. 1892)
- 1960
- Percy Bryant, bobbista statunitense (n. 1897)
- August Häfeli, ingegnere aeronautico svizzero (n. 1887)
- Pádraig de Brún, matematico e scrittore irlandese (n. 1889)
- 1963
- Matías Aranzábal, calciatore spagnolo (n. 1900)
- Adrian Carton de Wiart, generale belga (n. 1880)
- Henrik Kauffmann, diplomatico e politico danese (n. 1888)
- 1964 - Lauge Koch, geologo e esploratore danese (n. 1892)
- 1965
- Guglielmo di Svezia (n. 1884)
- Harry Babcock, astista statunitense (n. 1890)
- Eleanor Farjeon, scrittrice e poetessa britannica (n. 1881)
- Vincenzo Velardi, generale e aviatore italiano (n. 1894)
- 1966 - Natacha Rambova, danzatrice, scenografa e costumista statunitense (n. 1897)
- 1967 - Rino Genovese, attore italiano (n. 1905)
- 1968
- Judith Arlen, attrice e cantante statunitense (n. 1914)
- Robert Kennedy, politico statunitense (n. 1925)
- Jack Oosterlaak, velocista sudafricano (n. 1896)
- 1969
- Miles Dempsey, generale britannico (n. 1896)
- Simeon Toribio, altista e politico filippino (n. 1905)
- Giuseppe Vidossi, linguista, glottologo e docente italiano (n. 1878)
- 1970 - Carlo Vischia, docente e politico italiano (n. 1894)
- 1971
- Clare Dennis, nuotatrice australiana (n. 1916)
- André Trocmé, pastore protestante francese (n. 1901)
- 1972 - Louis Mottiat, ciclista su strada belga (n. 1889)
- 1973 - Gösta Dunker, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1905)
- 1974
- Emanuele Ferraris, politico italiano (n. 1883)
- Ettore Troilo, patriota e prefetto italiano (n. 1898)
- 1975
- Gabriel Aresti, scrittore e poeta spagnolo (n. 1933)
- Margherita Cagol, brigatista italiana (n. 1945)
- Paul Keres, scacchista sovietico (n. 1916)
- 1976
- Bruno Fonzi, scrittore e traduttore italiano (n. 1914)
- Willy Rösingh, canottiere olandese (n. 1900)
- Jean de Limur, regista, attore e sceneggiatore francese (n. 1887)
- 1977
- Luis César Amadori, regista cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1902)
- Angelo Boselli, calciatore italiano (n. 1901)
- Sleepy John Estes, cantante e musicista statunitense (n. 1899)
- Martí Ventolrà, calciatore spagnolo (n. 1906)
- Fawzi al-Qawuqji, militare arabo (n. 1890)
- 1979
- Heinz Erhardt, attore, cabarettista e compositore tedesco (n. 1909)
- Giovanni Farina, politico italiano (n. 1892)
- Alvaro Gasparini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1938)
- 1980
- Giorgio Amendola, partigiano, scrittore e politico italiano (n. 1907)
- Michelangelo Pira, antropologo e scrittore italiano (n. 1928)
- William Seagrove, mezzofondista britannico (n. 1898)
- Axel Åkerblom, compositore di scacchi svedese (n. 1904)
- 1981
- Philo McCullough, attore cinematografico e attore televisivo statunitense (n. 1893)
- Robert Maxwell Ogilvie, filologo classico, latinista e storico scozzese (n. 1932)
- Giuseppe Perniciaro, vescovo cattolico italiano (n. 1907)
- Ahmed Rami, poeta, paroliere e traduttore egiziano (n. 1892)
- 1982
- Paul Birch, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1910)
- Roger Bonvin, politico svizzero (n. 1907)
- Kurt Neumüller, pianista e pedagogo austriaco (n. 1914)
- 1983
- Ralph Hamilton, cestista statunitense (n. 1921)
- Kurt Tank, ingegnere aeronautico tedesco (n. 1898)
- 1984
- Piero Bianconi, docente e scrittore svizzero (n. 1899)
- Ahmad Fu'ad Muhyi al-Din, politico egiziano (n. 1926)
- William Galassini, direttore d'orchestra, arrangiatore e compositore italiano (n. 1924)
- César Socarraz, calciatore peruviano (n. 1910)
- 1986
- John Bevan, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 gallese (n. 1948)
- Helmut Grunsky, crittografo e matematico tedesco (n. 1904)
- Lílian Lemmertz, attrice brasiliana (n. 1937)
- Henri Michel, storico francese (n. 1907)
- 1987
- Joe Bradley, cestista statunitense (n. 1928)
- Gusztáv Szepesi, calciatore ungherese (n. 1939)
- 1988
- Ettore Costantini, alpinista italiano (n. 1921)
- André Michel, regista francese (n. 1907)
- Manlio Rossi-Doria, economista, politico e accademico italiano (n. 1905)
- 1989
- Fritz Nagy, cestista statunitense (n. 1924)
- Maurice Philippe, ingegnere britannico (n. 1932)
- 1990
- Vasilij Vasil'evič Kuznecov, politico sovietico (n. 1901)
- Alessandro Gerini, senatore italiano (n. 1897)
- 1991
- Carl-Erik Holmberg, calciatore svedese (n. 1906)
- Larry Kert, attore, cantante e ballerino statunitense (n. 1930)
- Min Chueh Chang, biologo cinese (n. 1908)
- Arthur Trudeau, generale statunitense (n. 1902)
- 1992
- Harald Finstad, calciatore norvegese (n. 1898)
- Max Lerner, giornalista e educatore statunitense (n. 1902)
- Laurence Naismith, attore britannico (n. 1908)
- 1993
- Ida Adamoff, tennista francese (n. 1910)
- Mike Bloom, cestista statunitense (n. 1915)
- Conway Twitty, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1933)
- 1994 - Guido Tavellin, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1920)
- 1995 - Orlando Lucchi, politico italiano (n. 1921)
- 1996
- Kenny Hillery, bassista statunitense (n. 1965)
- Vito Scotti, attore cinematografico e attore televisivo statunitense (n. 1918)
- 1997 - Ernesto Massi, geografo e politico italiano (n. 1909)
- 1998
- Michele Cifarelli, politico italiano (n. 1913)
- Alfred Kazin, critico letterario e saggista statunitense (n. 1915)
- Jeanette Nolan, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1911)
- Dieter Roth, poeta e artista tedesco (n. 1930)
- 1999
- Alfredo Marini, calciatore italiano (n. 1915)
- Mel Tormé, cantante e musicista statunitense (n. 1925)
- 2000
- Jeanne Hersch, filosofa svizzera (n. 1910)
- Franco Rossi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1919)
- Federico Troiani, tastierista, cantautore e compositore italiano (n. 1947)
- 2001
- Panagiōtīs Aggelopoulos, imprenditore greco (n. 1909)
- Alfonso Brescia, regista italiano (n. 1930)
- 2002
- Bill Bradley, cestista statunitense (n. 1941)
- Orlando Fantoni, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1917)
- Aden Abdullahi Nur Gabyow, politico somalo
- Dee Dee Ramone, musicista, rapper e cantautore statunitense (n. 1951)
- 2003
- Dino Frisullo, attivista, politico e giornalista italiano (n. 1952)
- Bernardo Pasotti, pittore italiano (n. 1911)
- Manuel Rosenthal, compositore e direttore d'orchestra francese (n. 1904)
- Dino Valdi, attore cinematografico e attore teatrale italiano (n. 1922)
- 2004
- John Bent, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1908)
- Fernando Manzaneque, ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo spagnolo (n. 1934)
- Ronald Reagan, politico e attore statunitense (n. 1911)
- 2005 - Guglielmo Motolese, arcivescovo cattolico italiano (n. 1910)
- 2006
- Henri Magne, copilota di rally francese (n. 1953)
- Rinus Schaap, calciatore olandese (n. 1922)
- 2007 - Mauriene Smithson, cestista statunitense (n. 1932)
- 2008
- Achiel Bruneel, ciclista su strada e pistard belga (n. 1918)
- Eugenio Montejo, poeta e saggista venezuelano (n. 1938)
- 2009
- Ola Hudson, stilista statunitense (n. 1947)
- Rajeev Motwani, docente indiano (n. 1962)
- Haydn Tanner, rugbista a 15 britannico (n. 1917)
- 2010
- Angus Douglas-Hamilton, XV duca di Hamilton, nobile scozzese (n. 1938)
- Esma Agolli, attrice albanese (n. 1928)
- Kerns Powers, ingegnere statunitense (n. 1925)
- 2011
- Leon Botha, pittore, produttore discografico e disc-jockey sudafricano (n. 1985)
- Ludo Martens, storico e politico belga (n. 1946)
- Célestin Oliver, calciatore e allenatore di calcio francese (n. 1930)
- Piero Urati, partigiano italiano (n. 1922)
- 2012
- Antoine Bernheim, banchiere francese (n. 1924)
- Ray Bradbury, scrittore statunitense (n. 1920)
- Marco Cugno, storico della letteratura italiano (n. 1939)
- Caroline John, attrice britannica (n. 1940)
- Danpa, paroliere e produttore discografico italiano (n. 1921)
- Barry Unsworth, scrittore inglese (n. 1930)
- 2013
- Sergio Carantini, calciatore italiano (n. 1936)
- Takkō Ishimori, doppiatore giapponese (n. 1932)
- Stanisław Kazimierz Nagy, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1921)
- Katherine Woodville, attrice inglese (n. 1938)
- 2015
- Jerry Collins, rugbista a 15 neozelandese (n. 1980)
- Mario D'Urso, avvocato e politico italiano (n. 1940)
- Giacomo Furia, attore italiano (n. 1925)
- Richard Johnson, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese (n. 1927)
- Colette Marchand, attrice, ballerina e coreografa francese (n. 1925)
- Roger Vergé, cuoco francese (n. 1930)
- Tareq Aziz, politico e diplomatico iracheno (n. 1936)
- 2016
- Leone Agnello, accademico italiano (n. 1922)
- Jerome Bruner, psicologo statunitense (n. 1915)
- Gianluca Buonanno, politico italiano (n. 1966)
- József Kovács, cestista e allenatore di pallacanestro ungherese (n. 1937)
- Luis Trujillano, cestista spagnolo (n. 1933)
- 2017
- Marcos Coll, calciatore e allenatore di calcio colombiano (n. 1935)
- Helen Dunmore, scrittrice e poetessa inglese (n. 1952)
- Giuliano Sarti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1933)
- Cheik Tioté, calciatore ivoriano (n. 1986)