Prva Liga 1972-1973
L'edizione 1972-73 della Prva Liga vide la vittoria finale della Stella Rossa Belgrado.
Prva Liga 1972-1973 | |
---|---|
Competizione | Prva Liga |
Sport | ![]() |
Edizione | 44ª |
Organizzatore | FSJ |
Date | dal 20 agosto 1972 al 24 giugno 1973 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 18 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Stella Rossa (11º titolo) |
Cronologia della competizione | |
Capocannonieri del torneo furono Slobodan Santrač (OFK Belgrado) e Vojin Lazarević (Stella Rossa Belgrado), con 25 reti.
Squadre partecipanti
Squadra | Città | Repubblica/Provincia | Stagione 1971-72 |
---|---|---|---|
Bor | Bor | Serbia | 1º nel Girone Est della Druga Liga[1] |
Borac | Banja Luka | Bosnia Erzegovina | 13º |
Čelik | Zenica | Bosnia Erzegovina | 12º |
Dinamo | Zagabria | Croazia | 8º |
Hajduk | Spalato | Croazia | 10º |
O.F.K. | Belgrado | Serbia | 3º |
Olimpia | Lubiana | Slovenia | 9º |
Partizan | Belgrado | Serbia | 5º |
FK Radnički Niš | Niš | Serbia | 14º |
Sarajevo | Sarajevo | Bosnia Erzegovina | 15º |
Sloboda | Tuzla | Bosnia Erzegovina | 7º |
Spartak | Subotica | Voivodina | 1º nel Girone Nord della Druga Liga[2] |
Stella Rossa | Belgrado | Serbia | 2º |
Sutjeska | Nikšić | Montenegro | 16º |
Vardar | Skopje | Macedonia | 11º |
Velež | Mostar | Bosnia Erzegovina | 6º |
Vojvodina | Novi Sad | Voivodina | 4º |
Željezničar | Sarajevo | Bosnia Erzegovina | Campione |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Stella Rossa | 52 | 34 | 21 | 10 | 3 | 71 | 28 | +43 |
2. | Velež Mostar | 46 | 34 | 17 | 12 | 5 | 48 | 27 | +21 |
3. | OFK Belgrado | 45 | 34 | 16 | 13 | 5 | 52 | 31 | +21 |
4. | Partizan | 43 | 34 | 16 | 11 | 7 | 50 | 37 | +13 |
5. | Željezničar | 42 | 34 | 18 | 6 | 10 | 59 | 41 | +18 |
6. | Sloboda Tuzla | 34 | 34 | 8 | 18 | 8 | 34 | 32 | +2 |
7. | Sarajevo | 34 | 34 | 12 | 10 | 12 | 48 | 50 | -2 |
8. | Dinamo Zagabria[3] | 33 | 34 | 11 | 11 | 12 | 39 | 47 | -8 |
9. | Hajduk Spalato | 31 | 34 | 14 | 3 | 17 | 50 | 50 | 0 |
10. | Vardar | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 35 | 50 | -15 |
11. | Radnički Niš | 30 | 34 | 10 | 10 | 14 | 24 | 40 | -16 |
12. | Borac Banja Luka | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 30 | 26 | +4 |
13. | Vojvodina | 29 | 34 | 10 | 9 | 15 | 39 | 46 | -6 |
14. | Čelik Zenica | 28 | 34 | 9 | 10 | 15 | 27 | 44 | -17 |
15. | Bor | 28 | 34 | 9 | 10 | 15 | 36 | 57 | -21 |
16. | Olimpia Lubiana | 26 | 34 | 9 | 8 | 17 | 35 | 43 | -8 |
17. | Spartak Subotica | 26 | 34 | 8 | 10 | 16 | 37 | 48 | -11 |
18. | Sutjeska | 25 | 34 | 9 | 7 | 18 | 32 | 49 | -17 |
Legenda:
Campione di Jugoslavia e qualificato per la Coppa dei Campioni 1973-1974
Qualificato per la Coppa delle Coppe 1973-1974
Qualificato per la Coppa UEFA 1973-1974
Retrocesso in Druga Liga 1973-1974
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Verdetti
- Stella Rossa Belgrado Campione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia 1972-73.
- Spartak Subotica e Sutjeska Nikšić retrocesse.
Classifica marcatori
Reti | Marcatore | Squadra |
---|---|---|
25 | Vojin Lazarević | Stella Rossa |
25 | Slobodan Santrač | OFK Belgrado |
21 | Dušan Bajević | Velež Mostar |
19 | Petar Nadoveza | Hajduk Spalato |
17 | Stanislav Karasi | Stella Rossa |
15 | Josip Bukal | Željezničar |
14 | Salem Halilhodžić | Velež Mostar |
13 | Nenad Bjeković | Partizan |
12 | Zvonko Ivezić | Vojvodina |
11 | Momčilo Vukotić | Partizan |
Squadra campione
Zoran Antonijević
Jovan Aćimović
Zoran Bingulac
Vladislav Bogićević
Kiro Dojčinovski
Ratomir Dujković
Milovan Đorić
Slobodan Janković
Živorad Jeftić
Nikola Jovanović
Stanislav Karasi
Mihalj Keri
Branko Klenkovski
Petar Krivokuća
Vojin Lazarević
Dušan Nikolić
Mile Novković
Miroslav Pavlović
Aleksandar Panajotović
Vladimir Petrović
Ognjan Petrović
Sead Sušić
Zoran Filipović
Dragan Džajić
Calendario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- Fonti: exyufudbal e rsssf
Note
- ^ Promosso dopo spareggi contro Rudar Kakanj (3-1 e 4-1) e Crvenka (3-1 e 0-0).
- ^ Promosso dopo spareggi contro Rudar Ljubija (2-2 e 3-1) e Budućnost (0-1 e 2-1, vittoria ai tiri di rigore).
- ^ L'edizone 1972-73 della Kup Maršala Tita non è stata disputata. In Coppa delle Coppe 1973-1974 accede la finalista sconfitta della Kup Maršala Tita 1971-1972.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (HR) Stagione 1972-73 su HRnogomet
- (SR) Le stagioni 1968-1973 su FSG Zrenjanin
- (SR) Stagione 1972-73 su exYUfudbal
- (HBS) Stagione 1972-73 su sportsport.ba
- (EN) Stagione 1972-73 su RSSSF