Riflesso di Bainbridge
aumento della frequenza cardiaca secondario all'aumento del ritorno venoso
Il riflesso di Bainbridge (conosciuto anche con il nome di riflesso atriale), è un aumento della frequenza cardiaca dovuto ad un aumento della pressione venosa centrale. L'aumento del volume del sangue viene rilevato dai recettori cardiaci di stiramento situati in entrambi gli atri presso le giunzioni venoatriali.
Cenni storici
Francis Arthur Bainbridge descrisse questo riflesso nel 1915 quando stava eseguendo alcuni esperimenti sui cani.