Utente:Biobot/2
Morti il 7 maggio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 303 - Flavio di Nicomedia
- 644 - Maurelio di Voghenza, vescovo siro
- 721 - Giovanni di Beverley, monaco cristiano, vescovo e santo britannico
- 973 - Ottone I di Sassonia (n. 912)
- 1014 - Bagrat III di Georgia, sovrano georgiano
- 1065 - Gisella di Baviera, nobile tedesca
- 1166 - Guglielmo I di Sicilia, sovrano normanno (n. 1120)
- 1205 - Ladislao III d'Ungheria, re ungherese
- 1231 - Beatrice II di Borgogna, nobile (n. 1191)
- 1234 - Ottone II di Borgogna
- 1279 - Alberto di Villa d'Ogna, religioso italiano (n. 1214)
- 1294 - Giovanni I di Brabante (n. 1253)
- 1297 - Simon d'Armentières, cardinale francese
- 1402 - Amedeo di Savoia-Acaia, principe (n. 1363)
- 1449
- Alexander di Islay, Conte di Ross, nobile e militare scozzese
- Puccio Pucci, politico italiano (n. 1389)
- 1462 - Pasquale Malipiero, politico e diplomatico italiano
- 1479 - Zanobi Machiavelli, pittore e miniaturista italiano (n. 1418)
- 1491 - Benoît di Montferrand, vescovo cattolico svizzero
- 1508 - Nilo di Sora, monaco cristiano e mistico russo (n. 1433)
- 1523 - Antonio Grimani, doge (n. 1434)
- 1539 - Ottaviano Petrucci, editore musicale italiano (n. 1466)
- 1553 - Marco Antonio Campeggi, vescovo cattolico italiano
- 1586 - Galeazzo Caracciolo, nobile italiano (n. 1517)
- 1592
- Alfonso Gonzaga, condottiero italiano (n. 1541)
- Marcantonio Gonzaga, vescovo cattolico italiano
- 1602 - Alessandro Luzzago, teologo, filosofo e educatore italiano (n. 1551)
- 1617 - David Fabricius, astronomo olandese (n. 1564)
- 1620 - Giorgio Odescalchi, vescovo cattolico italiano (n. 1564)
- 1628 - Tomaso Malvenda, storico, filosofo e teologo spagnolo (n. 1566)
- 1631 - Giovanni Tiepolo, patriarca cattolico italiano
- 1662 - Lucrezia Orsina Vizzana, cantante, organista e compositrice italiana (n. 1590)
- 1667 - Johann Jakob Froberger, compositore, clavicembalista e organista tedesco (n. 1616)
- 1676 - Henri Valois, filologo e storico francese (n. 1603)
- 1682 - Fëdor III di Russia (n. 1661)
- 1683 - Stefano Gradi, scienziato, filosofo e poeta dalmata (n. 1613)
- 1718 - Maria Beatrice d'Este (n. 1658)
- 1724 - Claude de Ramezay, funzionario francese (n. 1659)
- 1725 - Paolo Francesco Carli, abate, religioso e poeta italiano (n. 1652)
- 1728 - Rosa Venerini, religiosa italiana (n. 1656)
- 1733 - George Cholmondeley, II conte di Cholmondeley, ufficiale inglese (n. 1666)
- 1737 - Giovanni Domenico Santorini, medico italiano (n. 1681)
- 1758 - Carolina di Erbach-Fürstenau, sovrana tedesca (n. 1700)
- 1773 - Christian Gottlieb Ludwig, botanico e medico tedesco (n. 1709)
- 1776 - Maria Anna Giuseppa di Baviera, principessa tedesca (n. 1734)
- 1777
- Charles de Brosses, magistrato, filosofo e linguista francese (n. 1709)
- Francesco Martinez, architetto italiano (n. 1718)
- 1780 - Matteo Jacuzio, abate e scrittore italiano (n. 1716)
- 1782 - Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt (n. 1702)
- 1793 - Pietro Nardini, compositore e violinista italiano (n. 1722)
- 1795
- Antoine Quentin Fouquier-Tinville, magistrato e rivoluzionario francese (n. 1746)
- Martial Herman, politico francese (n. 1759)
- Jedediah Strutt, imprenditore e inventore inglese (n. 1726)
- 1800
- Niccolò Piccinni, compositore italiano (n. 1728)
- Jean-Baptiste Michel Vallin de La Mothe, architetto francese (n. 1729)
- 1805 - William Petty, II conte di Shelburne, politico inglese (n. 1737)
- 1811 - Richard Cumberland, scrittore e drammaturgo inglese (n. 1732)
- 1812 - John Colter, esploratore statunitense (n. 1774)
- 1815 - Luigi Gaetano Marini, storico, archeologo e giurista italiano (n. 1742)
- 1818 - Leopold Koželuh, compositore, pianista e editore musicale ceco (n. 1747)
- 1825
- Johann Gabriel Chasteler de Courcelles, generale austriaco (n. 1763)
- Antonio Salieri, compositore italiano (n. 1750)
- 1826 - Jean-Jacques-François Le Barbier, pittore francese (n. 1738)
- 1836 - Norbert Burgmüller, musicista tedesco (n. 1810)
- 1839 - José María Heredia, poeta cubano (n. 1803)
- 1840 - Caspar David Friedrich, pittore tedesco (n. 1774)
- 1842 - Pietro Abbati Marescotti, matematico italiano (n. 1768)
- 1845
- Carlo Donegani, ingegnere italiano (n. 1775)
- Francisco de São Luiz Saraiva, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1766)
- 1849 - William Jenkins Worth, generale statunitense (n. 1794)
- 1859 - Carlo Bartolomeo Romilli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1795)
- 1861 - László Teleki, politico e scrittore ungherese (n. 1810)
- 1863
- Stefano Elia Marchetti, patriota e militare italiano (n. 1839)
- Earl Van Dorn, generale statunitense (n. 1820)
- 1868
- Henry Brougham, I barone Brougham e Vaux, politico britannico (n. 1778)
- Costanzo Ferrari, scrittore, giornalista e saggista italiano (n. 1815)
- 1870 - Bernhard Seyfert, ginecologo austriaco (n. 1817)
- 1873 - Salmon Portland Chase, politico e giurista statunitense (n. 1808)
- 1877
- John Kenrick, storico inglese (n. 1788)
- Pasquale Loschiavo, politico italiano (n. 1811)
- 1879 - Charles De Coster, scrittore belga (n. 1827)
- 1880 - Luís Alves de Lima e Silva, militare e politico brasiliano (n. 1803)
- 1881 - Giovanni Garelli, politico italiano (n. 1825)
- 1885 - William Ward, I conte di Dudley, nobile inglese (n. 1817)
- 1886 - François Pollen, naturalista olandese (n. 1842)
- 1887 - Johan Erhard Areschoug, botanico svedese (n. 1811)
- 1889 - Alessandro Bazzani, abate e drammaturgo italiano (n. 1807)
- 1890
- Natal'ja Stepanovna Apraksina, nobildonna russa (n. 1794)
- Ekaterina Sergeevna Šeremeteva, nobildonna russa (n. 1813)
- 1895
- Joseph Marmette, storico e romanziere canadese (n. 1844)
- Alexander August Wilhelm von Pape, generale prussiano (n. 1813)
- 1896
- Luigi Galimberti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1836)
- Henry Howard Holmes, assassino seriale statunitense (n. 1861)
- 1897 - Enrico d'Orléans, politico e generale francese (n. 1822)
- 1901 - Dimităr Grekov, politico bulgaro (n. 1847)
- 1902 - Agostino Roscelli, presbitero italiano (n. 1818)
- 1904 - Manuel Candamo, politico peruviano (n. 1841)
- 1906 - Max Judd, scacchista statunitense (n. 1851)
- 1907
- Ezra Frank Kysor, architetto statunitense (n. 1835)
- Harry Swepstone, calciatore inglese (n. 1859)
- 1908
- Eduard Glaser, arabista, archeologo e esploratore austriaco (n. 1855)
- Ludovic Halévy, librettista e commediografo francese (n. 1834)
- 1909 - Hermann Osthoff, linguista e filologo tedesco (n. 1847)
- 1910
- Emil Kautzsch, orientalista tedesco (n. 1841)
- Giuseppe Alessandro Piola Caselli, ammiraglio italiano (n. 1824)
- 1911 - Michael Masing, generale russo (n. 1836)
- 1913 - Giovanni Quistini, avvocato e politico italiano (n. 1841)
- 1915 - Elbert Hubbard, scrittore, filosofo e artista statunitense (n. 1856)
- 1916 - Edmund Harbitz, avvocato e politico norvegese (n. 1861)
- 1917
- Albert Ball, aviatore britannico (n. 1896)
- Francesco Antonio d'Arco, imprenditore e politico italiano (n. 1848)
- 1919 - Pompeo Calvia, scrittore e poeta italiano (n. 1857)
- 1921 - Paolo Orengo, militare e politico italiano (n. 1828)
- 1925
- Romeo Antoniazzi, liutaio italiano (n. 1862)
- Auguste Pavie, diplomatico, esploratore e scrittore francese (n. 1847)
- Emilio Quadrelli, scultore italiano (n. 1863)
- Boris Savinkov, scrittore, rivoluzionario e politico russo (n. 1879)
- Doveton Sturdee, ammiraglio britannico (n. 1859)
- 1926
- Enrico Gemelli, attore teatrale e commediografo italiano (n. 1841)
- Jesús Larraza, calciatore spagnolo (n. 1903)
- 1927 - Silvio Pellerano, avvocato, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1858)
- 1928 - Aleksandr Afanas'evič Spendjarov, compositore e direttore d'orchestra armeno (n. 1871)
- 1929 - Ignazio Efrem II Rahmani (n. 1848)
- 1930 - Giuliano Kremmerz, esoterista, alchimista e scrittore italiano (n. 1861)
- 1932
- Claudio Angelo Giuseppe Calabrese, vescovo cattolico italiano (n. 1867)
- Paul Doumer, politico francese (n. 1857)
- 1933
- Obizzo Malaspina di Carbonara, diplomatico e politico italiano (n. 1855)
- Nelly Neppach, tennista tedesca (n. 1898)
- 1935 - Charles Gordon-Lennox, VIII duca di Richmond, militare e politico britannico (n. 1870)
- 1937 - Giovanni Alfredo Cesareo, poeta, saggista e critico letterario italiano (n. 1860)
- 1938 - Octavian Goga, politico e poeta rumeno (n. 1881)
- 1939
- Francesco Paleari, presbitero e predicatore italiano (n. 1863)
- Antonio Taramelli, archeologo italiano (n. 1868)
- 1940
- János Boksay (n. 1874)
- George Lansbury, politico britannico (n. 1859)
- 1941 - James Frazer, antropologo e storico delle religioni scozzese (n. 1854)
- 1942 - Felix Weingartner, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1863)
- 1943
- Frank Greer, canottiere statunitense (n. 1879)
- Ali Fethi Okyar, politico turco (n. 1880)
- 1944 - Luigi Canzanelli, militare e partigiano italiano (n. 1921)
- 1945
- Luigi Canali, partigiano italiano (n. 1912)
- Kenneth Craik, psicologo scozzese (n. 1914)
- Luigi Giorgi, militare italiano (n. 1913)
- 1946
- Ferdinand Boberg, architetto svedese (n. 1860)
- Anton Mussert, ingegnere e politico olandese (n. 1894)
- 1947
- Francesco Cucca, scrittore e poeta italiano (n. 1882)
- Thupten Jampel Yishey Gyantsen, monaco buddhista e politico tibetano (n. 1910)
- 1951
- Warner Baxter, attore statunitense (n. 1889)
- Vasilij Ulrich, giurista sovietico (n. 1889)
- 1952 - Juan Bautista Pérez, avvocato e politico venezuelano (n. 1869)
- 1953 - Gioacchino Russo, politico, militare e ingegnere italiano (n. 1865)
- 1954 - Henry Hosey Davis, compositore di scacchi britannico (n. 1855)
- 1955 - Alberto Collo, attore cinematografico italiano (n. 1883)
- 1956 - Josef Hoffmann, architetto austriaco (n. 1870)
- 1957
- Zenón Noriega Agüero, generale e politico peruviano (n. 1900)
- Wilhelm Filchner, geografo, esploratore e scrittore tedesco (n. 1877)
- Arnold van Gennep, antropologo francese (n. 1873)
- Charles King, attore statunitense (n. 1895)
- Giancarlo Vallauri, scienziato e ammiraglio italiano (n. 1882)
- 1958
- Adriano Giovannetti, giornalista, regista e sceneggiatore italiano (n. 1884)
- Sheldon Lewis, attore statunitense (n. 1868)
- 1959
- Samuel Hoare, politico britannico (n. 1880)
- Crisanto Luque Sánchez, cardinale e arcivescovo cattolico colombiano (n. 1889)
- 1961 - Giuseppe Mazzini, imprenditore e politico italiano (n. 1883)
- 1962 - Jimmy Conlin, attore statunitense (n. 1884)
- 1963 - Max Miller, attore teatrale e attore cinematografico britannico (n. 1894)
- 1964
- Rune Bergström, calciatore svedese (n. 1891)
- Geoffrey Holmes, hockeista su ghiaccio britannico (n. 1894)
- Axel Norling, ginnasta, tuffatore e tiratore di fune svedese (n. 1884)
- 1965
- Charles Sheeler, pittore e fotografo statunitense (n. 1883)
- Paolina Olga di Württemberg (n. 1877)
- 1966 - Stanisław Jerzy Lec, scrittore, poeta e aforista polacco (n. 1909)
- 1967
- Anne Bauchens, montatrice statunitense (n. 1882)
- Judith Evelyn, attrice statunitense (n. 1909)
- Giuseppe Merlin, pugile e sollevatore italiano (n. 1891)
- Remigio Vigliero, generale e partigiano italiano (n. 1895)
- 1968
- Luis Brunetto, triplista e lunghista argentino (n. 1901)
- Mike Spence, pilota di Formula 1 britannico (n. 1936)
- Lurleen Wallace, politica statunitense (n. 1926)
- 1969 - Lajos Czeizler, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1893)
- 1970 - Henry Noble MacCracken, accademico statunitense (n. 1880)
- 1971
- Alfio Di Grazia, medico, docente e politico italiano (n. 1897)
- Luigi Maffeo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1915)
- Ruth Royce, attrice statunitense (n. 1893)
- Adolfo Salminci, politico e avvocato italiano (n. 1884)
- 1972
- Henri Diamant-Berger, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. 1895)
- Rosa Porten, attrice, sceneggiatrice e regista tedesca (n. 1884)
- Franco Serantini, anarchico italiano (n. 1951)
- 1973
- Maxine Doyle, attrice e cantante statunitense (n. 1912)
- Arcadio María Larraona Saralegui, cardinale spagnolo (n. 1887)
- 1974
- Abu Bakar di Pahang, sovrano malese (n. 1904)
- Dudley Clarke, militare britannico (n. 1899)
- Gustaf Dyrsch, cavaliere svedese (n. 1890)
- Fred Kelly, ostacolista statunitense (n. 1891)
- 1975 - Franz Bistricky, pallamanista austriaco (n. 1914)
- 1976 - Alan Baxter, attore statunitense (n. 1908)
- 1977
- Stanisław Pyjas, patriota polacco (n. 1953)
- Saverio di Borbone-Parma (n. 1889)
- 1978
- Ljubov' Timofeevna Kosmodem'janskaja, attivista sovietica (n. 1900)
- Giovanni Battista Pighi, latinista, accademico e poeta italiano (n. 1898)
- 1979
- Sven Utterström, fondista svedese (n. 1901)
- Axel Wikström, fondista svedese (n. 1907)
- 1980
- Federico Cafiero, matematico italiano (n. 1914)
- Emilio Manazza, calciatore italiano (n. 1906)
- Margaret Cole, politica e scrittrice inglese (n. 1893)
- 1981
- Michele Melazzini, banchiere e politico italiano (n. 1900)
- Friedrich Seipelt, arbitro di calcio austriaco (n. 1915)
- 1984 - Max Palmer, wrestler, attore e religioso statunitense (n. 1927)
- 1985
- Dawn Addams, attrice britannica (n. 1930)
- Carlos Mota Pinto, politico portoghese (n. 1936)
- 1986
- Ferdinand Bruhin, calciatore svizzero (n. 1908)
- Charlie Colombo, calciatore statunitense (n. 1920)
- Gaston Defferre, politico francese (n. 1910)
- Alfredo Pezzana, schermidore e dirigente sportivo italiano (n. 1893)
- Herma Szabo, pattinatrice artistica su ghiaccio austriaca (n. 1902)
- 1987 - Colin Blakely, attore britannico (n. 1930)
- 1989 - Ruggero Maccari, sceneggiatore italiano (n. 1919)
- 1990
- Elizeth Cardoso, cantante e attrice brasiliana (n. 1920)
- Andrea Karađorđević, principe (n. 1929)
- 1991
- Hans Bender, medico e psicologo tedesco (n. 1907)
- Franco D'Attoma, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1923)
- Eugenio Plaja, diplomatico italiano (n. 1914)
- Wolfgang Reichmann, attore tedesco (n. 1932)
- 1992 - Kiril Stankov, calciatore bulgaro (n. 1949)
- 1993
- Luigi Candiani, architetto italiano (n. 1888)
- Mary Philbin, attrice statunitense (n. 1902)
- Hap Sharp, pilota di Formula 1 statunitense (n. 1928)
- 1994
- Haim Bar-Lev, ufficiale israeliano (n. 1924)
- Clement Greenberg, critico d'arte statunitense (n. 1909)
- Pahor Labib, egittologo egiziano (n. 1905)
- Andy McEvoy, calciatore irlandese (n. 1938)
- 1995
- María Luisa Bemberg, regista cinematografica e sceneggiatrice argentina (n. 1922)
- Helen Varcoe, nuotatrice britannica (n. 1907)
- 1996 - Franco Coggiola, etnomusicologo e archivista italiano (n. 1939)
- 1997 - Sydney Joseph Freedberg, storico dell'arte e accademico statunitense (n. 1914)
- 1998
- István Hasznos, pallanuotista ungherese (n. 1924)
- Allan McLeod Cormack, fisico sudafricano (n. 1924)
- Eddie Rabbitt, cantautore e musicista statunitense (n. 1941)
- 1999
- Michele Abbate, politico italiano (n. 1950)
- Schalom Ben-Chorin, giornalista e teologo tedesco (n. 1913)
- Nick Pagano, cantante italiano (n. 1939)
- 2000
- Douglas Fairbanks Jr., attore statunitense (n. 1909)
- Hideo Hamamura, maratoneta giapponese (n. 1928)
- 2001
- Giacomo di Borbone-Busset, scrittore e diplomatico francese (n. 1912)
- Joseph Greenberg, linguista e antropologo statunitense (n. 1915)
- Vicki Lester, attrice e modella statunitense (n. 1915)
- Simon Slåttvik, sciatore nordico norvegese (n. 1917)
- Al Tucker, cestista statunitense (n. 1943)
- 2002
- Kevyn Aucoin, truccatore e fotografo statunitense (n. 1962)
- Durga N. Bhagvat, accademica, letterata e sociologa indiana (n. 1910)
- Basappa Danappa Jatti, politico indiano (n. 1913)
- Ewart Jones, chimico gallese (n. 1911)
- Robert Kanigher, fumettista e editore statunitense (n. 1915)
- Tadeusz Majewski, vescovo vetero-cattolico polacco (n. 1926)
- Masakatsu Miyamoto, calciatore giapponese (n. 1938)
- Xavier Montsalvatge, compositore spagnolo (n. 1912)
- Vitale Nocerino, giocatore di biliardo italiano (n. 1962)
- 2003
- Vincenzo Marsico, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1912)
- George Morrow, informatico statunitense (n. 1934)
- 2004
- Nello Appodia, attore italiano (n. 1926)
- Nicholas Berg, imprenditore statunitense (n. 1978)
- Diana Chesney, attrice statunitense (n. 1916)
- 2005
- Otilino Tenorio, calciatore ecuadoriano (n. 1980)
- Pierluigi de Mas, disegnatore, regista e animatore italiano (n. 1934)
- 2006
- Svend Jørgen Hansen, calciatore danese (n. 1922)
- Alfréd Jindra, canoista cecoslovacco (n. 1930)
- Machiko Soga, attrice e doppiatrice giapponese (n. 1938)
- 2007
- Isabella Blow, editrice britannica (n. 1958)
- Diego Corrales, pugile statunitense (n. 1977)
- Gino Pariani, calciatore statunitense (n. 1928)
- Arch Whiting, attore statunitense (n. 1936)
- 2008 - Carlo Alberto Madrignani, saggista italiano (n. 1936)
- 2009 - Paul Nolen, cestista statunitense (n. 1929)
- 2010
- Nardo Dunchi, scultore e partigiano italiano (n. 1914)
- Wally Hickel, politico statunitense (n. 1919)
- Adele Mara, attrice statunitense (n. 1923)
- Giuseppe Ogna, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1933)
- Sandro Ruffo, naturalista italiano (n. 1915)
- 2011
- Severiano Ballesteros, golfista spagnolo (n. 1957)
- Willard Sterling Boyle, fisico canadese (n. 1924)
- Ross Hagen, attore, regista e doppiatore statunitense (n. 1938)
- Miklós Hubay, drammaturgo ungherese (n. 1918)
- Gunter Sachs, fotografo, imprenditore e astrologo tedesco (n. 1932)
- 2012
- Jules Bocandé, calciatore senegalese (n. 1958)
- Betty Clark, cestista statunitense (n. 1931)
- Andrea Crisanti, scenografo e costumista italiano (n. 1936)
- 2013
- Ray Harryhausen, produttore cinematografico, effettista e animatore statunitense (n. 1920)
- Ferruccio Mazzola, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1945)
- Peter Rauhofer, disc jockey e produttore discografico austriaco (n. 1965)
- George Sauer, giocatore di football americano statunitense (n. 1943)
- Jan Villerius, calciatore olandese (n. 1939)
- Aubrey Woods, attore e cantante britannico (n. 1928)
- 2014
- Tony Genaro, attore statunitense
- Farley Mowat, etologo e scrittore canadese (n. 1921)
- Colin Pillinger, scienziato britannico (n. 1943)
- 2015
- Samuel Frederick Edwards, fisico britannico (n. 1928)
- Euro Giannini, calciatore italiano (n. 1926)
- 2016
- Mario Hopenhaym, arbitro di pallacanestro uruguaiano (n. 1926)
- Watanabe Kōhō, monaco buddhista giapponese (n. 1942)
- José Roberto Marques, calciatore brasiliano (n. 1945)
- 2017
- Yoshimitsu Banno, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico giapponese (n. 1931)
- Cristiano Censi, attore italiano (n. 1934)
- Ugo Fabietti, antropologo italiano (n. 1950)
- Elon Lages Lima, matematico brasiliano (n. 1929)
- Thomas A. White, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1931)
- Wu Wenjun, matematico e accademico cinese (n. 1919)