Utente:Biobot/2
Morti il 10 maggio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 238
- Massimino il Trace
- Gaio Giulio Vero Massimo, politico romano (n. 217)
- 253 - Alfio, Filadelfo e Cirino, romano
- 622 - Comgall di Bangor, monaco cristiano e abate irlandese (n. 516)
- 1034 - Miecislao II di Polonia (n. 990)
- 1173 - Raimbaut d'Aurenga, trovatore francese
- 1226 - Beatrice I d'Este, monaca cristiana italiana
- 1290 - Rodolfo II d'Asburgo (n. 1270)
- 1324 - Shams al-Riʾāsa Abū al-Barakāt, religioso egiziano
- 1363 - Andouin Aubert, cardinale e vescovo cattolico francese
- 1367 - Élias de Saint-Yrieix, cardinale, vescovo e abate francese
- 1403 - Katherine Swynford (n. 1350)
- 1424 - Go-Kameyama, imperatore giapponese (n. 1347)
- 1480 - Filippo I di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n. 1417)
- 1482 - Paolo dal Pozzo Toscanelli, matematico, astronomo e cartografo italiano (n. 1397)
- 1484 - Raimondo Lupi, giurista e diplomatico italiano (n. 1409)
- 1516 - Ugolino di Vieri, poeta italiano (n. 1438)
- 1521 - Sebastian Brant, umanista, poeta e giurista tedesco (n. 1458)
- 1524 - Giovanni d'Albret-Orval, nobile francese
- 1529 - Luigi da Porto, scrittore e storiografo italiano (n. 1485)
- 1537 - Andrzej Krzycki, scrittore e teologo polacco (n. 1482)
- 1547 - Francisco de los Cobos y Molina, nobile spagnolo
- 1550 - Giovanni di Lorena, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1498)
- 1566 - Leonhart Fuchs, botanico e medico tedesco (n. 1501)
- 1569 - Giovanni d'Ávila, presbitero spagnolo (n. 1499)
- 1584 - Alvise Corner, cardinale italiano (n. 1517)
- 1605 - Casimiro VI di Pomerania, tedesco (n. 1557)
- 1633 - Sanson Napollon, diplomatico francese (n. 1583)
- 1638 - Margaret Feilding, nobildonna scozzese (n. 1613)
- 1652 - Jacques Nompar de Caumont, militare francese (n. 1558)
- 1657 - Gustav Horn, militare e politico svedese (n. 1592)
- 1661 - Kirill Poluektovič Naryškin, nobile russo (n. 1623)
- 1667 - Maria Luisa di Gonzaga-Nevers (n. 1611)
- 1670 - Claude Vignon, pittore, incisore e illustratore francese (n. 1593)
- 1684 - Anne Carr, nobile (n. 1615)
- 1692 - George Etherege, drammaturgo, poeta e diplomatico inglese
- 1696 - Jean de La Bruyère, scrittore e aforista francese (n. 1645)
- 1702 - Antonio Gherardi, pittore e architetto italiano (n. 1638)
- 1707 - Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar (n. 1664)
- 1712
- John Lyon, IV conte di Strathmore e Kinghorne, nobile scozzese (n. 1663)
- Andrea Santacroce, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1655)
- 1721 - Cristiano Guglielmo di Schwarzburg-Sondershausen (n. 1647)
- 1723 - Abraham Genoels II, pittore e incisore fiammingo (n. 1640)
- 1726 - Charles Beauclerk, I duca di St. Albans, politico inglese (n. 1690)
- 1727 - Pier Jacopo Martello, poeta e drammaturgo italiano (n. 1665)
- 1737 - Nakamikado, imperatore giapponese (n. 1702)
- 1739 - Cosmas Damian Asam, pittore, architetto e scultore tedesco (n. 1686)
- 1743 - Melusine von der Schulenburg, nobile tedesca (n. 1667)
- 1760 - Johann Christoph Graupner, compositore e clavicembalista tedesco (n. 1683)
- 1762 - Robert Montagu, III duca di Manchester, nobile inglese (n. 1710)
- 1764 - Christian Friedrich Henrici, poeta e librettista tedesco (n. 1700)
- 1770 - Charles Avison, compositore e organista britannico (n. 1709)
- 1774 - Luigi XV di Francia (n. 1710)
- 1775 - Carolina Matilde di Hannover, sovrana danese (n. 1751)
- 1784 - Antoine Court de Gébelin, letterato e esoterista francese
- 1787 - William Watson, fisico e botanico britannico (n. 1715)
- 1794 - Elisabetta di Borbone-Francia, nobildonna francese (n. 1764)
- 1798 - George Vancouver, esploratore britannico (n. 1757)
- 1807 - Jean-Baptiste Donatien de Vimeur de Rochambeau, generale francese (n. 1725)
- 1808 - Joseph Marie Servan de Gerbey, generale francese (n. 1741)
- 1809 - Peter Karl Ott von Bátorkéz, militare ungherese (n. 1738)
- 1813
- Johann Karl Wilhelm Illiger, biologo e zoologo tedesco (n. 1775)
- Louis de Ligne, militare belga (n. 1766)
- 1817 - Jean-Siffrein Maury, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1746)
- 1818 - Paul Revere, incisore e patriota statunitense (n. 1735)
- 1819 - Mariano Salvador Maella, pittore spagnolo (n. 1739)
- 1822 - Paolo Ruffini, matematico e medico italiano (n. 1765)
- 1829
- Samuel Eyles Pierce, predicatore e teologo inglese (n. 1746)
- Thomas Young, scienziato britannico (n. 1773)
- 1833
- François Andrieux, avvocato, poeta e drammaturgo francese (n. 1759)
- Julien-François Douillard, architetto e politico francese (n. 1757)
- 1838 - José Aparicio, pittore spagnolo (n. 1773)
- 1840 - Catterino Cavos, compositore russo (n. 1777)
- 1842 - Amos Eaton, botanico e educatore statunitense (n. 1776)
- 1846 - Émile Deroy, pittore francese (n. 1820)
- 1849 - Katsushika Hokusai, pittore e incisore giapponese (n. 1760)
- 1850 - Joseph Louis Gay-Lussac, fisico e chimico francese (n. 1778)
- 1853
- Michele Carrascosa, generale e politico italiano (n. 1774)
- Ferdinando Maria Pignatelli, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1770)
- 1856 - Modesto Farina, vescovo cattolico italiano (n. 1771)
- 1858 - Benedetto Marzolla, cartografo italiano (n. 1801)
- 1860 - Theodore Parker, pastore protestante e predicatore statunitense (n. 1810)
- 1863 - Thomas Jonathan Jackson, militare statunitense (n. 1824)
- 1868 - Emanuele Francica Pancali, patriota italiano (n. 1783)
- 1869 - Bernhard Molique, violinista e compositore tedesco (n. 1802)
- 1876 - Charles James Brenham, politico statunitense (n. 1817)
- 1877 - Sigismondo Chigi Albani della Rovere, VI principe di Farnese, principe italiano (n. 1798)
- 1878 - Ippolit Monighetti, architetto russo (n. 1819)
- 1880 - John Goss, organista e compositore inglese (n. 1800)
- 1884 - Charles-Adolphe Wurtz, chimico francese (n. 1817)
- 1885 - Leone Savoja, architetto italiano (n. 1814)
- 1886 - Friedrich Wasmann, pittore tedesco (n. 1805)
- 1888 - Leonetto Cipriani, politico francese (n. 1812)
- 1890 - Kajetan von Bissingen-Nippenburg, ufficiale e politico austriaco (n. 1803)
- 1891 - Karl Wilhelm von Nägeli, botanico svizzero (n. 1817)
- 1893
- Ion Emanuel Florescu, politico e militare rumeno (n. 1819)
- Tommaso Maria Zigliara, cardinale, teologo e filosofo francese (n. 1833)
- 1896 - Luigi Cossa, economista italiano (n. 1831)
- 1897 - Andrés Bonifacio, rivoluzionario filippino (n. 1863)
- 1898 - William Beauclerk, X duca di St. Albans, politico e ufficiale inglese (n. 1840)
- 1904 - Henry Morton Stanley, giornalista e esploratore britannico (n. 1841)
- 1906 - Antonio Curò, ingegnere, naturalista e entomologo italiano (n. 1828)
- 1907 - Frederic Moore, entomologo britannico (n. 1830)
- 1908 - Oskar Langendorff, cardiologo e fisiologo tedesco (n. 1853)
- 1909
- Futabatei Shimei, scrittore, traduttore e critico letterario giapponese (n. 1868)
- Félix-Henri Giacomotti, pittore francese (n. 1828)
- 1910
- Bernard Brunhes, geofisico francese (n. 1867)
- Stanislao Cannizzaro, chimico e politico italiano (n. 1826)
- 1914
- William Alexander Smith, militare scozzese (n. 1854)
- Ernst von Schuch, direttore d'orchestra austriaco (n. 1846)
- 1916 - Luigi Piglione, militare italiano (n. 1866)
- 1917 - Joseph Foraker, politico statunitense (n. 1846)
- 1919 - Ferdinando Fontana, commediografo, librettista e scrittore italiano (n. 1850)
- 1920 - John Wesley Hyatt, inventore statunitense (n. 1837)
- 1924
- Adolfo Albertazzi, scrittore italiano (n. 1865)
- Alberto Riva, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1848)
- 1925
- Alexandru Marghiloman, politico rumeno (n. 1854)
- William Massey, politico neozelandese (n. 1856)
- 1926
- Alton Brooks Parker, avvocato e politico statunitense (n. 1852)
- Giacinto Menotti Serrati, politico e giornalista italiano (n. 1872)
- 1927
- Alessandro Artom, scienziato italiano (n. 1867)
- Harald Hansen, calciatore danese (n. 1884)
- George Osborne, X duca di Leeds, nobile e politico inglese (n. 1862)
- 1928 - Ivan Merz, insegnante croato (n. 1896)
- 1930
- Bjarne Klavestad, calciatore norvegese (n. 1905)
- Julio Romero de Torres, pittore spagnolo (n. 1880)
- 1933
- Maria Teresa d'Asburgo-Lorena (n. 1862)
- Duilio Gigli, matematico italiano (n. 1878)
- 1934 - Vjačeslav Rudol'fovič Menžinskij, rivoluzionario e politico sovietico (n. 1874)
- 1935 - Raymond Hamilton, criminale statunitense (n. 1913)
- 1936 - Jaroslav Hilbert, scrittore e drammaturgo ceco (n. 1871)
- 1937
- Paul Chabas, pittore francese (n. 1869)
- Costanzo Rinaudo, storico e politico italiano (n. 1847)
- 1938
- Benjamin Abrahão Botto, fotografo libanese (n. 1890)
- Enrico Rebuschini, presbitero italiano (n. 1860)
- 1939
- James Parrott, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1897)
- Romolo Putelli, presbitero, storico e bibliotecario italiano (n. 1880)
- 1940
- Chūjirō Hayashi, medico giapponese (n. 1880)
- Francis Powers, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1865)
- 1941
- Cissy Fitzgerald, attrice britannica (n. 1873)
- Paul Évariste Parmentier, botanico francese (n. 1860)
- 1942 - Jacky Carr, calciatore inglese (n. 1892)
- 1944
- Olga Bancic, rumena (n. 1912)
- Helmut Rosenbaum, militare tedesco (n. 1913)
- 1945
- Richard Glücks, militare tedesco (n. 1889)
- Konrad Henlein, avvocato e politico tedesco (n. 1898)
- Aleksandr Sergeevič Ščerbakov, politico e generale sovietico (n. 1901)
- 1948 - Mario Fontana, militare e partigiano italiano (n. 1897)
- 1949 - Clarence Robbins, sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 1950
- Vasile Aftenie, vescovo cattolico rumeno (n. 1899)
- Francis Leoncini, aviatore e militare italiano (n. 1915)
- 1951
- Leon Campbell, astronomo statunitense (n. 1881)
- Nikola Mušanov, politico bulgaro (n. 1872)
- 1952
- Gino Boccasile, illustratore, pubblicitario e pittore italiano (n. 1901)
- Clark Hull, psicologo statunitense (n. 1884)
- 1955
- Bruno Bisterzo, pugile italiano (n. 1914)
- Tommy Burns, pugile canadese (n. 1881)
- Niccolò Introna, dirigente d'azienda italiano (n. 1868)
- George Soulié de Morant, diplomatico e scrittore francese (n. 1878)
- 1956 - Clarence E. Mulford, scrittore statunitense (n. 1883)
- 1957
- Guido Ascoli, matematico italiano (n. 1887)
- Kurt von Tippelskirch, generale tedesco (n. 1891)
- 1959
- Willy Leiser, scultore, pittore e illustratore svizzero (n. 1918)
- Leslie Knighton, allenatore di calcio inglese (n. 1884)
- 1960
- Erwin George Baker, pilota automobilistico, pilota motociclistico e dirigente sportivo statunitense (n. 1882)
- Gianni Franciolini, regista e sceneggiatore italiano (n. 1910)
- Jurij Karlovič Oleša, scrittore russo (n. 1899)
- 1961
- Luciano Doria, giornalista, regista e sceneggiatore italiano (n. 1891)
- Rollin S. Sturgeon, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1877)
- 1962 - Salvatore Scoca, politico italiano (n. 1894)
- 1963 - Gianfranco Comotti, pilota automobilistico italiano (n. 1906)
- 1964
- Carol Haney, attrice, cantante e ballerina statunitense (n. 1924)
- Michail Fëdorovič Larionov, pittore, scenografo e costumista russo (n. 1881)
- 1965
- Louis Chaudet, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1884)
- William Petersson, lunghista e velocista svedese (n. 1895)
- 1966
- Erich Engel, regista tedesco (n. 1891)
- Antonio Magarotto, attivista e educatore italiano (n. 1891)
- 1967
- Lorenzo Bandini, pilota automobilistico italiano (n. 1935)
- Enrico Mauri, presbitero italiano (n. 1883)
- 1968
- Scotty Beckett, attore statunitense (n. 1929)
- Vasilij Danilovič Sokolovskij, generale e politico sovietico (n. 1897)
- 1970 - Mari Blanchard, attrice statunitense (n. 1927)
- 1971 - Lawrence Nuesslein, tiratore a segno statunitense (n. 1895)
- 1972
- Winifred Beamish, tennista britannica (n. 1885)
- Giovanni Bertone, imprenditore e carrozziere italiano (n. 1884)
- Francisco Bores, pittore spagnolo (n. 1898)
- Boris Ėmmanuilovič Chajkin, direttore d'orchestra bielorusso (n. 1904)
- 1974
- Gennaro Cantiello, militare italiano (n. 1938)
- Hal Mohr, direttore della fotografia statunitense (n. 1894)
- 1975 - Roque Dalton, poeta, giornalista e rivoluzionario salvadoregno (n. 1935)
- 1976
- Lucile Browne, attrice statunitense (n. 1907)
- Gennaro Miceli, politico e ingegnere italiano (n. 1901)
- Viktoria von Ballasko, attrice e doppiatrice austriaca (n. 1909)
- 1977
- Joan Crawford, attrice statunitense (n. 1904)
- Mario Soffici, regista, sceneggiatore e attore italiano (n. 1900)
- 1979
- Antun Augustinčić, scultore jugoslavo (n. 1900)
- István Bibó, avvocato e politico ungherese (n. 1911)
- Ita Rina, attrice jugoslava (n. 1907)
- 1980
- Emiel Faignaert, ciclista su strada belga (n. 1919)
- Kálmán Konrád, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1896)
- 1981
- Ismail di Johor, sovrano malese (n. 1894)
- José Carlos Castillo García-Tudela, calciatore spagnolo (n. 1908)
- Nikolaj Tiščenko, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1926)
- 1982 - Peter Weiss, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1916)
- 1983
- Renato De Riva, pattinatore di velocità su ghiaccio italiano (n. 1937)
- Émile Zermani, calciatore francese (n. 1911)
- 1984
- Joaquim Agostinho, ciclista su strada e pistard portoghese (n. 1943)
- Mario Baratto, critico letterario e docente italiano (n. 1920)
- Angelo Narducci, giornalista e politico italiano (n. 1930)
- Václav Zykmund, pittore e fotografo ceco (n. 1914)
- 1985
- Tahar Ben Ammar, politico tunisino (n. 1889)
- Toni Branca, pilota automobilistico svizzero (n. 1916)
- Giulio Morelli, regista e sceneggiatore italiano (n. 1915)
- Pietro Nuvolone, giurista italiano (n. 1917)
- Abd al-Muhsin bin Abd al-Aziz Al Sa'ud, principe, politico e poeta saudita (n. 1925)
- 1986
- Francesco Pescia, calciatore italiano (n. 1907)
- Bob Tonelli, attore italiano (n. 1929)
- 1988
- Ciarán Bourke, musicista irlandese (n. 1935)
- Shen Congwen, scrittore cinese (n. 1902)
- 1989
- Joseph Brennan, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1900)
- Johnny Green, compositore statunitense (n. 1908)
- Larry Nocella, sassofonista italiano (n. 1949)
- Woody Shaw, musicista e compositore statunitense (n. 1944)
- Hassler Whitney, matematico statunitense (n. 1907)
- 1990
- Susan Oliver, attrice statunitense (n. 1932)
- Walker Percy, scrittore statunitense (n. 1916)
- 1991
- Béla Balassa, economista ungherese (n. 1928)
- Francisco Peralta, calciatore spagnolo (n. 1919)
- Jörgen Smit, insegnante norvegese (n. 1916)
- Georg Strobl, hockeista su ghiaccio tedesco (n. 1910)
- 1992
- John Lund, attore statunitense (n. 1913)
- Werner Nilsen, calciatore e allenatore di calcio norvegese (n. 1904)
- Dan Sturkie, attore e doppiatore statunitense (n. 1924)
- 1993
- Dermot Sheriff, cestista irlandese (n. 1920)
- Lester del Rey, autore di fantascienza, curatore editoriale e critico letterario statunitense (n. 1915)
- 1994
- John Wayne Gacy, serial killer statunitense (n. 1942)
- René Truhaut, docente francese (n. 1909)
- 1995
- Giuseppe Antonio Arena, poeta e giurista italiano (n. 1935)
- Georges Candilis, architetto, ingegnere e urbanista francese (n. 1913)
- Juan López Mella, pilota motociclistico spagnolo (n. 1965)
- Gino Piccinin, scacchista italiano (n. 1911)
- 1996
- Nicola Giordano, scienziato italiano (n. 1931)
- Stefano Jacomuzzi, scrittore, accademico e critico letterario italiano (n. 1924)
- Ezio Triccoli, schermidore italiano (n. 1915)
- 1997
- John P. Austin, scenografo statunitense (n. 1906)
- Buddy Anderson, trombettista statunitense (n. 1919)
- Carlo Baiardi, musicista italiano (n. 1915)
- Jacinto Quincoces, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1905)
- Silvano Tranquilli, attore e doppiatore italiano (n. 1925)
- 1998
- Ambrogio Alfonso, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1917)
- Angelo Caimo, calciatore italiano (n. 1914)
- Clara Rockmore, musicista lituana (n. 1911)
- Walter Rodekamp, calciatore tedesco (n. 1941)
- 1999
- Giancarlo De Carolis, politico italiano (n. 1930)
- Shel Silverstein, poeta, cantautore e disegnatore statunitense (n. 1930)
- 2000
- Kaneto Shiozawa, doppiatore giapponese (n. 1954)
- Craig Stevens, attore statunitense (n. 1918)
- Dario Zanelli, giornalista e critico cinematografico italiano (n. 1922)
- 2001
- Lucifero Martini, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1916)
- Marcel Rijckaert, ciclista su strada e pistard belga (n. 1920)
- Nikos Sampson, giornalista, politico e guerrigliero cipriota (n. 1935)
- 2002
- John Cunniff, allenatore di hockey su ghiaccio statunitense (n. 1944)
- Gabriele Mucchi, architetto e pittore italiano (n. 1899)
- David Riesman, sociologo statunitense (n. 1909)
- Yves Robert, attore, sceneggiatore e regista francese (n. 1920)
- 2003
- Piero Barontini, pittore italiano (n. 1919)
- Milan Vukčević, scacchista, compositore di scacchi e ingegnere jugoslavo (n. 1937)
- 2004
- Orvar Bergmark, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1930)
- Knut Brogaard, calciatore norvegese (n. 1935)
- William Dalton, gesuita e biblista australiano (n. 1916)
- Dennis Wilshaw, calciatore inglese (n. 1926)
- 2005
- Romy Diaz, attore e regista filippino (n. 1941)
- Aleksandr Kandel', cestista sovietico (n. 1935)
- David Wayne, cantante statunitense (n. 1958)
- 2006
- Soraya, cantautrice, chitarrista e arrangiatrice statunitense (n. 1969)
- Milvio Capovani, matematico e informatico italiano (n. 1935)
- Val Guest, regista, sceneggiatore e attore britannico (n. 1911)
- Aleksandr Zinov'ev, filosofo e scrittore russo (n. 1922)
- 2007
- Oliver Millar, storico dell'arte inglese (n. 1923)
- Paulino Bernabé, liutaio spagnolo (n. 1932)
- Giorgio Mirri, compositore di scacchi italiano (n. 1917)
- Walter Sacchetti, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1918)
- 2008
- Werner Roell, aviatore tedesco (n. 1914)
- Mario Schiano, sassofonista italiano (n. 1933)
- 2009
- Tránsito Amaguaña, attivista ecuadoriana (n. 1909)
- Rodrigo Rosenberg Marzano, avvocato guatemalteco (n. 1960)
- 2010 - Frank Frazetta, illustratore, pittore e scultore statunitense (n. 1928)
- 2011 - Giuseppe Cataldo, mafioso italiano (n. 1938)
- 2012
- Horst Faas, fotografo tedesco (n. 1933)
- Günther Kaufmann, attore tedesco (n. 1947)
- Eddie Perkins, pugile statunitense (n. 1937)
- Joyce Redman, attrice irlandese (n. 1918)
- Carroll Shelby, pilota automobilistico e imprenditore statunitense (n. 1923)
- Gunnar Sønsteby, partigiano norvegese (n. 1918)
- 2013 - Francesco Alberto Giunta, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1925)
- 2014
- Yeso Amalfi, calciatore brasiliano (n. 1925)
- José Cestero, cestista portoricano (n. 1938)
- Eugene Chyzowych, calciatore e allenatore di calcio polacco (n. 1935)
- Mary Stewart, scrittrice britannica (n. 1916)
- 2015
- Fabrizio Casadio, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano (n. 1935)
- Mario Rodríguez, calciatore argentino (n. 1970)
- Victor Salvi, arpista, liutaio e imprenditore statunitense (n. 1920)
- Mario Da Vinci, cantante e attore italiano (n. 1942)
- 2016
- Thomas Luckmann, sociologo e filosofo austriaco (n. 1927)
- Steve Smith, biker canadese (n. 1989)
- Riki Sorsa, cantante finlandese (n. 1952)
- 2017
- Silvano Basagni, tiratore a volo italiano (n. 1938)
- Egisto Volterrani, architetto, traduttore e scenografo italiano (n. 1937)