Utente:Biobot/2
Morti il 14 maggio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Liutgarda di Lussemburgo
- 171 - Vittore e Corona
- 307 - Bonifacio di Tarso
- 649 - Papa Teodoro I, papa e vescovo
- 739 - Engelmondo di Velsen, abate olandese
- 741 - Natale di Milano, arcivescovo italiano
- 873 - Adalwin di Salisburgo, arcivescovo tedesco
- 964 - Papa Giovanni XII, papa italiano
- 1080 - William Walcher, vescovo tedesca
- 1219 - Guglielmo il Maresciallo, cavaliere medievale inglese
- 1235 - Guidotto da Correggio, vescovo cattolico italiano
- 1323 - Simone di Archiac, cardinale e arcivescovo cattolico francese
- 1411 - Margherita di Kleve
- 1426 - Giovanni Mazzuoli, compositore e organista italiano
- 1462 - Giovanna di Marle, nobile francese (n. 1415)
- 1474 - Isidoro di Rostov, religioso russo
- 1491 - Filippo Strozzi il Vecchio, banchiere italiano (n. 1428)
- 1493 - Nannina de' Medici (n. 1448)
- 1500 - Leone Cobelli, pittore e storico italiano (n. 1425)
- 1509 - Pietro del Monte, condottiero italiano
- 1531 - Guillaume de Montmorency, politico francese (n. 1453)
- 1532 - Erich von Braunschweig-Grubenhagen, vescovo cattolico e militare tedesco (n. 1478)
- 1565 - Nicolaus von Amsdorf, teologo e vescovo luterano tedesco (n. 1483)
- 1576 - Scià Tahmasp I, sovrano persiano (n. 1514)
- 1608 - Carlo III di Lorena, nobile (n. 1543)
- 1610 - Enrico IV di Francia (n. 1553)
- 1615 - Odo van Maelcote, scienziato e matematico belga (n. 1572)
- 1629 - Jean Gordon, nobildonna scozzese (n. 1546)
- 1643 - Luigi XIII di Francia (n. 1601)
- 1649 - Elisabetta Maddalena di Pomerania, tedesca (n. 1580)
- 1661 - Ilario Casolani, pittore italiano (n. 1588)
- 1665 - Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, politico e militare italiano (n. 1600)
- 1667 - Georges de Scudéry, romanziere e drammaturgo francese (n. 1601)
- 1688 - Antoine Furetière, abate e scrittore francese (n. 1619)
- 1690 - Carlo Cerri, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1610)
- 1692
- Robert Kirk, presbitero scozzese (n. 1644)
- Luisa Cristina di Savoia (n. 1629)
- 1734 - Richard Cantillon, banchiere e economista irlandese (n. 1680)
- 1736 - Luigi Augusto di Borbone (n. 1670)
- 1740 - Manuel d'Orléans, conte di Charny, generale francese (n. 1677)
- 1742 - Dominique Marie Varlet, vescovo cattolico francese (n. 1678)
- 1751 - Henry Reinhold, basso tedesco (n. 1690)
- 1757 - Bartolomeo Cordans, compositore italiano (n. 1698)
- 1761 - Thomas Simpson, matematico britannico (n. 1710)
- 1771 - Charles Bruce, V conte di Elgin, nobile scozzese (n. 1732)
- 1781
- Giovan Battista Campidori, architetto italiano (n. 1726)
- Abram Petrovič Gannibal, militare russo (n. 1696)
- Franz Schütz, pittore e incisore tedesco (n. 1751)
- 1783 - Carl Friedrich von Bassewitz, politico tedesco (n. 1720)
- 1797
- Ireneo Affò, storico dell'arte, letterato e numismatico italiano (n. 1741)
- Giovanni Fagnano dei Toschi, matematico italiano (n. 1715)
- 1810 - Sebastiano de Rosa, vescovo cattolico italiano (n. 1729)
- 1818
- Matthew Gregory Lewis, romanziere e drammaturgo britannico (n. 1775)
- Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, tedesca (n. 1769)
- 1827 - Louis Ramond de Carbonnières, politico, geologo e botanico francese (n. 1755)
- 1831 - Giuseppe Parisi, generale italiano (n. 1745)
- 1832 - Edward Dodwell, pittore e viaggiatore irlandese (n. 1767)
- 1835 - Guglielmina di Dörnberg, nobildonna prussiana (n. 1803)
- 1840 - Johann Carl Ludwig Engel, architetto tedesco (n. 1778)
- 1845 - Manuel Jorge Rodríguez, generale e politico portoghese (n. 1777)
- 1846 - Vincenzo Mistrali, politico e poeta italiano (n. 1780)
- 1847 - Fanny Mendelssohn, pianista e compositrice tedesca (n. 1805)
- 1849 - Enrico Bartelloni, patriota italiano (n. 1808)
- 1852 - Emanuele Pes di Villamarina, militare e politico italiano (n. 1777)
- 1855 - Giovanni Pianori, patriota italiano (n. 1827)
- 1856
- Pietro Conti, ingegnere e inventore italiano (n. 1796)
- Théodore Guérin, religiosa francese (n. 1798)
- 1859 - Giovanni Battista Monti, avvocato e politico svizzero (n. 1781)
- 1860 - Mauro Conconi, pittore italiano (n. 1815)
- 1861 - Francis Russell, VII duca di Bedford, politico inglese (n. 1788)
- 1863
- Ferdinand Beyer, pianista e compositore tedesco (n. 1803)
- Michele Garicoïts, presbitero francese (n. 1797)
- Pietro Pisanello, farmacista italiano (n. 1816)
- 1866 - Henrik Weber, pittore ungherese (n. 1818)
- 1867 - Joseph Toussaint Reinaud, storico e orientalista francese (n. 1795)
- 1868 - Girolamo d'Andrea, cardinale italiano (n. 1812)
- 1872 - Edmond de Talleyrand-Périgord, generale francese (n. 1787)
- 1875 - Gottfried Bernhardy, filologo e critico letterario tedesco (n. 1800)
- 1877 - Salvatore Pes, marchese di Villamarina, diplomatico e politico italiano (n. 1808)
- 1878 - Giuseppe Obici, scultore italiano (n. 1807)
- 1879 - Henry Sewell, politico neozelandese (n. 1807)
- 1881
- Pietro di Oldenburg (n. 1812)
- Maria Domenica Mazzarello, religiosa italiana (n. 1837)
- 1884
- Giovanni Battista Janelli, militare e scrittore italiano (n. 1819)
- Prospero Marchetti, avvocato italiano (n. 1822)
- 1887
- Hippolyte Bayard, fotografo francese (n. 1807)
- Lysander Spooner, filosofo, anarchico e giurista statunitense (n. 1808)
- 1891 - Evandro Sigismondi, avvocato e politico italiano (n. 1830)
- 1892 - Pius Bonifacius Gams, storico, presbitero e monaco cristiano tedesco (n. 1816)
- 1893
- Ernst Eduard Kummer, matematico tedesco (n. 1810)
- Giacinto Pacchiotti, politico italiano (n. 1820)
- 1898 - Giuseppe Dezza, generale e patriota italiano (n. 1830)
- 1899 - Lars Fredrik Nilson, chimico svedese (n. 1840)
- 1900 - Antonio Prudenza, tenore italiano (n. 1823)
- 1903 - Cesare Bartolena, pittore italiano (n. 1830)
- 1904
- Fëdor Aleksandrovič Bredichin, astronomo russo (n. 1831)
- Carlo De Vincentiis, medico e chirurgo italiano (n. 1849)
- 1905 - Federico Delpino, botanico italiano (n. 1833)
- 1906
- Heinrich di Coudenhove-Kalergi, viaggiatore e diplomatico austriaco (n. 1859)
- Carl Schurz, politico, generale e diplomatico statunitense (n. 1829)
- 1908 - Max Zweifach, criminale statunitense (n. 1884)
- 1909 - Giovanni Vailati, filosofo, matematico e storico italiano (n. 1863)
- 1910 - Gaetano Koch, architetto italiano (n. 1849)
- 1912
- Federico VIII di Danimarca (n. 1843)
- August Strindberg, drammaturgo, scrittore e poeta svedese (n. 1849)
- 1913
- Thérésa, cantante francese (n. 1837)
- Natal'ja Aleksandrovna Puškina (n. 1836)
- 1915 - Oswald Lohse, astronomo tedesco (n. 1845)
- 1917 - Luigi Settino, militare italiano (n. 1897)
- 1918
- James Gordon Bennett Jr., imprenditore statunitense (n. 1841)
- Wilhelm Launhardt, economista e matematico tedesco (n. 1832)
- Henry Percy, VII duca di Northumberland, funzionario britannico (n. 1846)
- Lucretia Garfield, first lady statunitense (n. 1832)
- 1919 - Ernest Failloubaz, aviatore svizzero (n. 1892)
- 1922
- Maria Vittoria Hamilton (n. 1850)
- Andrea Meschia, calciatore italiano (n. 1885)
- Jack Sinclair, calciatore nordirlandese (n. 1856)
- 1923 - Charles de Freycinet, politico e ingegnere francese (n. 1828)
- 1924
- Enrico Barone, militare, storico e economista italiano (n. 1859)
- Lino Maupas, religioso italiano (n. 1866)
- 1925 - Henry Rider Haggard, scrittore britannico (n. 1856)
- 1926
- Adolf Bergman, tiratore di fune svedese (n. 1879)
- Cristiano Kraft di Hohenlohe-Öhringen, politico tedesco (n. 1848)
- 1930 - Erik Algot Fredriksson, tiratore di fune svedese (n. 1885)
- 1931
- David Belasco, drammaturgo, impresario teatrale e regista teatrale statunitense (n. 1853)
- Viktor Dyk, politico ceco (n. 1877)
- 1933
- Erich Schönfelder, regista, attore e sceneggiatore tedesco (n. 1885)
- Juozas Žebrauskas, calciatore lituano (n. 1904)
- 1934
- József Jeszmás, calciatore ungherese (n. 1895)
- Edoardo Soderini, politico italiano (n. 1853)
- 1935
- Edwin Brant Frost, astronomo statunitense (n. 1866)
- Magnus Hirschfeld, medico e scrittore tedesco (n. 1868)
- 1937 - Charles Homer Haskins, storico statunitense (n. 1870)
- 1938
- Miguel Cabanellas Ferrer, militare e politico spagnolo (n. 1872)
- Aaron Daggett, generale statunitense (n. 1837)
- 1939 - Romolo Buni, pistard italiano (n. 1871)
- 1940
- Menno ter Braak, scrittore olandese (n. 1902)
- Emma Goldman, anarchica, attivista e saggista russa (n. 1869)
- Edgar du Perron, scrittore olandese (n. 1899)
- 1941 - Leander Keim, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1879)
- 1942 - Frank Churchill, compositore statunitense (n. 1901)
- 1943
- Mario Ferrigni, giornalista, critico d'arte e drammaturgo italiano (n. 1878)
- Henri La Fontaine, politico e avvocato belga (n. 1854)
- Giorgio di Sassonia (n. 1893)
- 1944 - Cosimo Di Palma, aviatore e ufficiale italiano (n. 1915)
- 1947 - Pietro Capparoni, medico, professore universitario e storico italiano (n. 1868)
- 1951 - Val Lewton, produttore cinematografico russo (n. 1904)
- 1952 - Cesare Goretti, filosofo e giurista italiano (n. 1886)
- 1954
- Elemér Gorondy-Novak, generale ungherese (n. 1885)
- Heinz Guderian, generale tedesco (n. 1888)
- 1955 - Betty Ann Davies, attrice britannica (n. 1910)
- 1956
- Albert Kluyver, microbiologo e biochimico olandese (n. 1888)
- Ferdinando Maberini, compositore italiano (n. 1886)
- 1957 - Camil Petrescu, scrittore e filosofo rumeno (n. 1894)
- 1959
- Sidney Bechet, sassofonista, clarinettista e compositore statunitense (n. 1897)
- Maria Antonia di Braganza (n. 1862)
- 1960 - Lucrezia Bori, soprano spagnolo (n. 1887)
- 1961 - James Leonard Farmer Senior, scrittore, teologo e educatore statunitense (n. 1886)
- 1962
- Florence Auer, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1880)
- Silpa Bhirasri, scultore, disegnatore e docente italiano (n. 1892)
- 1964 - Giovanni Consolazione, pittore e artista italiano (n. 1908)
- 1965 - Frances Perkins, politica statunitense (n. 1880)
- 1966 - Eligio Possenti, critico teatrale e drammaturgo italiano (n. 1886)
- 1967
- Fausto Acke, ginnasta e discobolo italiano (n. 1897)
- Renzo De Vecchi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1894)
- Ernst Thommen, dirigente sportivo svizzero (n. 1899)
- James Tinling, regista statunitense (n. 1889)
- 1968 - Husband Kimmel, ammiraglio statunitense (n. 1882)
- 1969
- Enid Bennett, attrice australiana (n. 1893)
- Frederick Lane, nuotatore australiano (n. 1880)
- Raymond Louviot, ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo francese (n. 1908)
- Walter Pitts, matematico statunitense (n. 1923)
- 1970
- Billie Burke, attrice statunitense (n. 1884)
- Charles Fredericks, attore statunitense (n. 1918)
- Fritz Perls, psicoterapeuta tedesco (n. 1893)
- 1972 - Sándor Radó, psicoanalista e medico ungherese (n. 1890)
- 1973
- Saúl Calandra, calciatore argentino (n. 1904)
- Hans Haas, sollevatore austriaco (n. 1906)
- Fritz Kachler, pattinatore artistico su ghiaccio austriaco (n. 1888)
- Raymond Schwartz, scrittore e esperantista francese (n. 1894)
- Elmer Snowden, suonatore di banjo, direttore d'orchestra e chitarrista statunitense (n. 1900)
- Leonardo Vitetti, diplomatico italiano (n. 1894)
- 1974
- Jacob Levi Moreno, psichiatra austriaco (n. 1889)
- Hipólito Lázaro, cantante lirico spagnolo (n. 1887)
- 1975
- Lyall Dagg, giocatore di curling canadese (n. 1929)
- Federico Torretta, politico italiano (n. 1890)
- 1976
- Ernst Baumgarten, compositore di scacchi tedesco (n. 1886)
- Keith Relf, cantante e chitarrista britannico (n. 1943)
- 1977
- Antonio Custra, poliziotto italiano (n. 1952)
- Angelo Parona, ammiraglio italiano (n. 1889)
- 1978
- Paul Mason, diplomatico inglese (n. 1904)
- Robert Menzies, politico australiano (n. 1894)
- Henri Chapron, imprenditore e designer francese (n. 1886)
- Umberto Cornetti, calciatore italiano (n. 1903)
- Alexander Kipnis, basso russo (n. 1891)
- Bill Lear, inventore e imprenditore statunitense (n. 1902)
- 1979
- Zvonimir Cimermančić, calciatore jugoslavo (n. 1917)
- Josef Kitzmüller, calciatore austriaco (n. 1912)
- Viktor Novikov, gesuita russo (n. 1905)
- Heinz Pollay, cavaliere tedesco (n. 1908)
- Jean Rhys, scrittrice britannica (n. 1890)
- 1980
- Hugh Griffith, attore gallese (n. 1912)
- Julien Moineau, ciclista su strada francese (n. 1903)
- Riccardo Walter, politico e partigiano italiano (n. 1895)
- 1981
- Michele Andreolo, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1912)
- Juan Posadas, politico argentino (n. 1912)
- 1982 - Hugh Beaumont, attore statunitense (n. 1909)
- 1983
- Fëdor Aleksandrovič Abramov, scrittore russo (n. 1920)
- Miguel Alemán Valdés, politico messicano (n. 1902)
- Seweryn Kulesza, cavaliere polacco (n. 1900)
- Billy Petrolle, pugile statunitense (n. 1905)
- René Pontoni, calciatore argentino (n. 1920)
- 1984
- Emilio Bajada, matematico italiano (n. 1914)
- Walter Rauff, militare tedesco (n. 1906)
- 1985 - Ladislav Ženíšek, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1904)
- 1986 - Pierino Favalli, ciclista su strada italiano (n. 1914)
- 1987 - Rita Hayworth, attrice, ballerina e cantante statunitense (n. 1918)
- 1988 - Willem Drees, politico olandese (n. 1886)
- 1990 - Tarcisio Longoni, politico italiano (n. 1913)
- 1991
- Giampiero Albertini, attore e doppiatore italiano (n. 1927)
- Venerando Correnti, antropologo e docente italiano (n. 1909)
- Aladár Gerevich, schermidore ungherese (n. 1910)
- Jiang Qing, politica cinese (n. 1914)
- Etelredo Pascolo, politico e giornalista italiano (n. 1898)
- 1992
- Helge Helgesen, calciatore norvegese (n. 1912)
- Dante Pergreffi, bassista italiano (n. 1961)
- 1994
- Cihat Arman, calciatore e allenatore di calcio turco (n. 1915)
- William Graham Claytor Junior, politico statunitense (n. 1912)
- 1995
- Christian Anfinsen, biochimico statunitense (n. 1916)
- Jean Laurent, calciatore francese (n. 1906)
- 1996
- Fulvio Bianconi, artista e designer italiano (n. 1915)
- Jan Hertl, calciatore cecoslovacco (n. 1929)
- Adone Stellin, calciatore italiano (n. 1921)
- Leopold Šťastný, calciatore cecoslovacco (n. 1911)
- 1997
- Jambyn Batmönkh, politico mongolo (n. 1926)
- Morton Heilig, regista, direttore della fotografia e inventore statunitense (n. 1926)
- 1998
- Mahmud di Terengganu, sovrano malese (n. 1930)
- Dulcídio Boschilia, arbitro di calcio brasiliano (n. 1938)
- Frank Sinatra, cantante, attore e conduttore televisivo statunitense (n. 1915)
- 1999
- Marco Nozza, giornalista e saggista italiano (n. 1926)
- Maria Adelaide Raschini, filosofa italiana (n. 1925)
- 2000
- Keizō Obuchi, politico giapponese (n. 1937)
- Karl Shapiro, poeta statunitense (n. 1913)
- 2001
- Mauro Bolognini, regista italiano (n. 1922)
- Paul Bénichou, critico letterario e saggista francese (n. 1908)
- Armando Nannuzzi, direttore della fotografia e regista italiano (n. 1925)
- Héctor Puricelli, calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. 1916)
- Silvio Smersy, calciatore italiano (n. 1933)
- 2002 - Dale Morey, cestista, allenatore di pallacanestro e golfista statunitense (n. 1918)
- 2003
- Tranquilo Capozzo, canottiere argentino (n. 1918)
- Dave DeBusschere, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1940)
- Al Fleming, cestista statunitense (n. 1954)
- Wendy Hiller, attrice britannica (n. 1912)
- Vittorio Martuscelli, magistrato e politico italiano (n. 1917)
- Robert Stack, attore statunitense (n. 1919)
- 2005 - Ken McBride, cestista statunitense (n. 1929)
- 2006
- Robert Bruce Merrifield, biochimico statunitense (n. 1921)
- Riccardo Sales, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1941)
- 2007 - Nishihira Kosei, maestro di karate giapponese (n. 1942)
- 2008
- Arthur Burks, matematico statunitense (n. 1915)
- Choe Ae-yeong, cestista sudcoreana (n. 1959)
- Bill Collins, cestista statunitense (n. 1953)
- Don Henriksen, cestista statunitense (n. 1929)
- Jurij Rytcheu, scrittore russo (n. 1930)
- 2009
- Nat Militzok, cestista statunitense (n. 1923)
- César Ruminski, calciatore francese (n. 1924)
- 2010
- Roberto Di Rosa, politico italiano (n. 1939)
- Stelio Frati, ingegnere aeronautico e progettista italiano (n. 1919)
- Luciano Vistosi, designer e scultore italiano (n. 1931)
- 2011
- Teuvo Laukkanen, fondista finlandese (n. 1919)
- Giuseppe Macchi, calciatore italiano (n. 1921)
- 2012
- Vito Sante Miolli, calciatore italiano (n. 1928)
- Ferrante Pierantoni, ingegnere, scienziato e informatico italiano (n. 1933)
- Graziella Riga, docente e politica italiana (n. 1941)
- 2013 - Saverio Ungheri, scultore italiano (n. 1926)
- 2014
- Alfonso Franco Grassi, designer e artista italiano (n. 1943)
- Tony Palladino, artista, designer e insegnante statunitense (n. 1930)
- 2015 - B.B. King, chitarrista e cantante statunitense (n. 1925)
- 2016
- Darwyn Cooke, fumettista canadese (n. 1962)
- John Coyle, calciatore scozzese (n. 1932)
- Engelbert Kraus, calciatore tedesco (n. 1934)
- Giacomo Leopizzi, politico italiano (n. 1929)
- Alvise Zorzi, giornalista e scrittore italiano (n. 1922)
- 2017
- Powers Boothe, attore statunitense (n. 1948)
- Frankie Brian, cestista statunitense (n. 1923)