Utente:Biobot/2
Morti il 17 giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 640 - Sant'Alena, belga
- 656 - Othmàn ibn Affàn (n. 574)
- 676 - Papa Adeodato II, papa e vescovo
- 680 - San Botulfo, abate inglese
- 900 - Folco il Venerabile, arcivescovo, abate e teologo francese
- 1025 - Boleslao I di Polonia (n. 967)
- 1091 - Teodorico V d'Olanda
- 1161 - Ranieri Scacceri, religioso italiano (n. 1118)
- 1167 - Rodolfo II di Vermandois, nobile francese (n. 1145)
- 1219 - Davide di Scozia, nobile scozzese
- 1269 - Provenzano Salvani, condottiero italiano
- 1320 - Bianca di Francia (n. 1253)
- 1361 - Guillaume Farinier, cardinale francese
- 1374 - Bertrand de Cosnac, cardinale, vescovo cattolico e diplomatico francese
- 1412 - Enrico Minutolo, cardinale italiano
- 1463 - Caterina d'Aviz, principessa (n. 1436)
- 1496 - Maddalena di Brandeburgo, principessa (n. 1460)
- 1503 - Giorgio Brigno, scultore italiano
- 1565 - Ashikaga Yoshiteru, militare giapponese (n. 1536)
- 1578 - Paolo Burali d'Arezzo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1511)
- 1592 - Ernesto Ludovico di Pomerania, tedesco (n. 1545)
- 1630 - Ludovico Gonzaga, vescovo cattolico italiano (n. 1587)
- 1631 - Mumtaz Mahal, nobildonna persiana (n. 1593)
- 1644
- Anna di Montafià, nobile francese (n. 1577)
- Giovanni di San Tommaso, presbitero, filosofo e teologo portoghese (n. 1589)
- 1651 - Francesco Piccolomini, gesuita italiano (n. 1582)
- 1665 - Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n. 1634)
- 1666 - Carlo di Ferdinando de' Medici, cardinale italiano (n. 1595)
- 1672 - Orazio Benevoli, compositore italiano (n. 1605)
- 1678 - Giacomo Torelli, scenografo, ingegnere e architetto italiano (n. 1604)
- 1694 - Philip Howard, cardinale e vescovo cattolico britannico (n. 1629)
- 1695 - Leonardo Di Capua, medico, scienziato e filosofo italiano (n. 1617)
- 1696 - Giovanni III Sobieski (n. 1629)
- 1715 - Andreas von Gundelsheimer, medico e botanico tedesco (n. 1668)
- 1718 - Margherita Maria Farnese (n. 1664)
- 1719 - Joseph Addison, politico, scrittore e drammaturgo britannico (n. 1672)
- 1724 - Benedetto Luti, pittore italiano (n. 1666)
- 1734 - Claude Louis Hector de Villars, generale francese (n. 1653)
- 1741 - Alvise Pisani, doge (n. 1664)
- 1747
- Jacopo Linussio, imprenditore italiano (n. 1691)
- Avdot'ja Ivanovna Rževskaja, nobildonna russa (n. 1693)
- 1754 - François Poisson (n. 1684)
- 1762 - Prosper Jolyot de Crébillon, poeta e drammaturgo francese (n. 1674)
- 1775
- John Pitcairn, militare scozzese (n. 1722)
- Joseph Warren, medico e patriota statunitense (n. 1741)
- 1784 - Felipe de Neve (n. 1724)
- 1791 - Selina Shirley, nobildonna e religiosa inglese (n. 1707)
- 1794 - Cécile Renault (n. 1774)
- 1795 - Gilbert Romme, politico e matematico francese (n. 1750)
- 1797 - Muḥammad Khān Qājār (n. 1742)
- 1806 - Henry Holland, architetto britannico (n. 1745)
- 1808 - Louis-Joseph de Montmorency-Laval, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1724)
- 1812
- Krikor Bedros V Kupelian (n. 1738)
- Pio Panfili, pittore, incisore e decoratore italiano (n. 1723)
- 1813 - Charles Middleton, I barone Barham, ammiraglio britannico (n. 1726)
- 1815 - Louis-Michel Letort de Lorville, generale francese (n. 1773)
- 1821 - Martín Miguel de Güemes, militare argentino (n. 1785)
- 1824 - Grigorij Semënovič Volkonskij, generale russo (n. 1742)
- 1825 - Edward Pigott, astronomo britannico (n. 1753)
- 1827 - Alexander Gordon, IV duca di Gordon, politico scozzese (n. 1743)
- 1830
- William Harcourt, III conte Harcourt, nobile e militare inglese (n. 1743)
- Ettore Veuillet d'Yenne, nobile francese (n. 1758)
- 1839 - William Bentinck, politico e generale inglese (n. 1774)
- 1842
- Arthur Conolly, esploratore, scrittore e militare inglese (n. 1807)
- Charles Stoddart, diplomatico e militare inglese (n. 1806)
- 1843 - Johann Natterer, naturalista e esploratore austriaco (n. 1787)
- 1846 - Jean-Gaspard Debureau, attore teatrale francese (n. 1796)
- 1851 - John Brown Russwurm, giornalista e editore giamaicano (n. 1799)
- 1853 - George Gordon, IX marchese di Huntly, nobile scozzese (n. 1761)
- 1854 - Friedrich Ernst Ludwig von Fischer, botanico russo (n. 1782)
- 1855 - Coriolano Malingri di Bagnolo, filologo, poeta e drammaturgo italiano (n. 1790)
- 1858 - Rani Lakshmi Bai (n. 1827)
- 1859 - Narciso Bronzetti, patriota italiano (n. 1821)
- 1860 - Giuseppe Rivelli, poeta e letterato italiano (n. 1773)
- 1862 - Giuseppe Montanelli, scrittore e politico italiano (n. 1813)
- 1864 - William Cureton, orientalista britannico (n. 1808)
- 1866
- Lewis Cass, politico statunitense (n. 1782)
- Joseph Méry, scrittore, drammaturgo e librettista francese (n. 1797)
- 1868 - George Arnott Walker Arnott, botanico scozzese (n. 1799)
- 1870 - Girolamo Napoleone Bonaparte, mercante statunitense (n. 1805)
- 1875 - Thomas Henry Selby, politico statunitense (n. 1820)
- 1877
- John Stevens Cabot Abbott, scrittore e storico statunitense (n. 1805)
- Giovan Francesco Boccacini, pittore e decoratore italiano (n. 1786)
- 1879 - Domenico Carafa della Spina di Traetto, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1805)
- 1881 - James Starley, inventore inglese (n. 1831)
- 1883 - Aleksander Izenschmid de Milbitz, militare e patriota polacco (n. 1800)
- 1885 - Edwin von Manteuffel, generale tedesco (n. 1809)
- 1886 - Tukojirao Holkar II (n. 1835)
- 1887 - Antonio de Reali, politico italiano (n. 1834)
- 1890 - Emmanuel Servais, politico lussemburghese (n. 1811)
- 1892
- Vincenzo Abati, patriota e avvocato italiano (n. 1810)
- Domenico Giuli, politico italiano (n. 1818)
- 1893 - Francesco Sabbia, vescovo cattolico italiano (n. 1814)
- 1897 - Sebastian Kneipp, abate e presbitero tedesco (n. 1821)
- 1898
- Edward Burne-Jones, pittore britannico (n. 1833)
- Carlos de Haes, pittore spagnolo (n. 1829)
- 1904
- Nikolaj Ivanovič Bobrikov, politico e militare russo (n. 1839)
- Harvey Logan, criminale statunitense (n. 1867)
- 1905
- Máximo Gómez, politico cubano (n. 1836)
- Alois Riegl, storico dell'arte austriaco (n. 1858)
- 1906 - Harry Nelson Pillsbury, scacchista statunitense (n. 1872)
- 1907 - Sergio Corazzini, poeta italiano (n. 1886)
- 1908 - Giusto Calvi, poeta, giornalista e politico italiano (n. 1865)
- 1911
- Gino Vendemini, poeta e politico italiano (n. 1848)
- Othmar Zeidler, chimico austriaco (n. 1850)
- 1912 - Joaquín Albarrán, medico cubano (n. 1860)
- 1914 - Felice Rignon, politico italiano (n. 1829)
- 1917
- Zeffirino Faina, patriota e politico italiano (n. 1826)
- José Manuel Pando, politico boliviano (n. 1849)
- Karl Zilgas, calciatore tedesco (n. 1882)
- 1918
- Mario Fiore, militare italiano (n. 1886)
- Francesco Mignone, militare italiano (n. 1884)
- 1922 - Otto Lehmann, fisico tedesco (n. 1855)
- 1925
- Arthur Christopher Benson, saggista, poeta e scrittore inglese (n. 1862)
- Alfonso Lucifero, nobile, politico e scrittore italiano (n. 1853)
- 1926 - Fritz Schade, attore statunitense (n. 1880)
- 1929 - Sebastiano Rumor, letterato e storico italiano (n. 1862)
- 1930 - Louis Bolk, anatomista olandese (n. 1866)
- 1931 - Pëtr Nikolaevič Romanov, russo (n. 1864)
- 1932
- Domenico Bovone, antifascista italiano (n. 1903)
- Charles Morice, calciatore inglese (n. 1850)
- Angelo Pellegrino Sbardellotto, anarchico italiano (n. 1907)
- 1935 - Carlo Reina, militare italiano (n. 1881)
- 1936
- Giacomo Caputo, militare italiano (n. 1892)
- Henry B. Walthall, attore statunitense (n. 1878)
- 1937 - Marvel Rea, attrice statunitense (n. 1901)
- 1939
- Vane Pennell, tennista britannico (n. 1886)
- Eugen Weidmann, criminale tedesco (n. 1908)
- 1940
- Arthur Harden, biochimico inglese (n. 1865)
- Leo Olschki, editore italiano (n. 1861)
- 1942
- Otto Herschmann, schermidore e nuotatore austriaco (n. 1877)
- John W. Smith, politico statunitense (n. 1882)
- 1943
- John DuCasse Schulze, scenografo statunitense (n. 1876)
- Vincent McNabb, religioso, presbitero e scrittore irlandese (n. 1868)
- 1944
- Augusto Faccani, calciatore italiano (n. 1891)
- Vittorio Tassi, carabiniere e partigiano italiano (n. 1903)
- 1945
- Lucy Ridsdale, scrittrice e attivista inglese (n. 1869)
- Antonio Canepa, docente e politico italiano (n. 1908)
- Augusto Galletti, allenatore di calcio, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. 1886)
- 1948 - Arturo Bresciani, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1899)
- 1949 - Arvo Aaltonen, nuotatore finlandese (n. 1892)
- 1952
- Max Dehn, matematico tedesco (n. 1878)
- Claudio Fermi, insegnante italiano (n. 1862)
- Jack Parsons, scienziato statunitense (n. 1914)
- 1953
- Patsy Gallacher, calciatore irlandese (n. 1891)
- Walter Niemann, compositore, arrangiatore e critico musicale tedesco (n. 1876)
- Johann Waldbach, poliziotto tedesco orientale (n. 1920)
- 1955 - Carlyle Blackwell, attore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1884)
- 1956
- Leck Fischer, scrittore e sceneggiatore danese (n. 1904)
- Enrico Prampolini, pittore, scultore e scenografo italiano (n. 1894)
- Bob Sweikert, pilota automobilistico statunitense (n. 1926)
- Artur Văitoianu, militare rumeno (n. 1864)
- 1957
- Wedgewood Nowell, attore, compositore e sceneggiatore statunitense (n. 1878)
- Dorothy Richardson, scrittrice inglese (n. 1873)
- Frank Scalice, mafioso italiano (n. 1893)
- 1960
- Vincenzo Borgarello, ciclista su strada italiano (n. 1884)
- Pierre Reverdy, poeta e aforista francese (n. 1889)
- Arthur Rosson, regista inglese (n. 1886)
- 1961
- Giulio Cabianca, pilota automobilistico italiano (n. 1923)
- Jeff Chandler, attore statunitense (n. 1918)
- Ludovico D'Aragona, sindacalista e politico italiano (n. 1876)
- 1962 - Olinto Cristina, attore e doppiatore italiano (n. 1888)
- 1963
- Richard Baer, militare tedesco (n. 1911)
- Alan Brooke, generale britannico (n. 1883)
- John Cowper Powys, scrittore britannico (n. 1872)
- Carl Friedrich Roewer, aracnologo tedesco (n. 1881)
- 1964
- Clarence G. Badger, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1880)
- Carlo Corna, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1891)
- 1965
- Guglielmo Emanuel, giornalista italiano (n. 1879)
- Hilario López, calciatore messicano (n. 1907)
- Manuel Vidal Hermosa, calciatore spagnolo (n. 1901)
- 1966 - Alfonso De Giovine, politico italiano (n. 1898)
- 1967
- Isotta Gervasi, medico italiano (n. 1889)
- Miguel Atienza, criminale spagnolo (n. 1941)
- 1968
- Andrew Cohen, diplomatico inglese (n. 1909)
- Cassandre, pubblicitario francese (n. 1901)
- José Nasazzi, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1901)
- 1969
- Primo Magnani, pistard italiano (n. 1892)
- Enrico Persico, fisico italiano (n. 1900)
- 1970 - Henri Vidon, attore inglese (n. 1887)
- 1971 - Arif Heralić, operaio jugoslavo
- 1972
- Jean Brochard, attore francese (n. 1893)
- Gale Henry, attrice statunitense (n. 1893)
- Guglielmo Morresi, attore e coreografo italiano (n. 1904)
- Ellen Schwanneke, attrice tedesca (n. 1906)
- 1973
- Luis Van Rooten, attore statunitense (n. 1906)
- Nils Sandström, velocista svedese (n. 1893)
- 1974
- Yadavindra Singh, sovrano indiano (n. 1913)
- Pauline Carton, attrice francese (n. 1884)
- 1975
- Alfred Aufdenblatten, sciatore di pattuglia militare e fondista svizzero (n. 1897)
- Achille Cruciani, insegnante e politico italiano (n. 1920)
- Giovanni Mingatti, dirigente sportivo italiano (n. 1882)
- James Phinney Baxter III, storico statunitense (n. 1893)
- 1976
- Richard Casey, politico australiano (n. 1890)
- Guido Giuliante, medico, poeta e politico italiano (n. 1912)
- Don Lofgran, cestista statunitense (n. 1928)
- Francisco Urondo, scrittore argentino (n. 1930)
- 1977 - Giuseppe Rapelli, politico italiano (n. 1905)
- 1978
- Carlo Del Re, avvocato italiano (n. 1901)
- Piero Poletto, scenografo italiano (n. 1925)
- Robert Williams, attore statunitense (n. 1904)
- 1979
- Alessandro Costantinides, pianista italiano (n. 1898)
- Tesourinha, calciatore brasiliano (n. 1921)
- 1980
- Robert Jacquinot, ciclista su strada francese (n. 1893)
- Furio Jesi, storico, saggista e archeologo italiano (n. 1941)
- 1981 - Richard O'Connor, generale britannico (n. 1889)
- 1983
- Pierina Boranga, insegnante e scrittrice italiana (n. 1891)
- Ruggero Gerlin, clavicembalista, pianista e compositore italiano (n. 1899)
- Eelco Nicolaas van Kleffens, giurista, politico e diplomatico olandese (n. 1914)
- 1985
- John e Roy Boulting, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese (n. 1913)
- Kirill Semënovič Moskalenko, generale e politico sovietico (n. 1902)
- 1986
- Leonardo Borgese, pittore, illustratore e critico d'arte italiano (n. 1904)
- Felipe Rosas, calciatore messicano (n. 1910)
- Kate Smith, cantante e contralto statunitense (n. 1907)
- 1987
- Fabio Battesini, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1912)
- Yasuo Haruyama, calciatore giapponese (n. 1906)
- 1988 - Wacław Czerwiński, ingegnere polacco (n. 1900)
- 1989
- David Griggs, astronauta statunitense (n. 1939)
- John Matuszak, giocatore di football americano e attore statunitense (n. 1950)
- Chico Landi, pilota automobilistico brasiliano (n. 1907)
- 1990
- Slavko Milošević, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1908)
- Jim Nance, giocatore di football americano statunitense (n. 1942)
- 1991 - Guy Huguet, calciatore francese (n. 1923)
- 1993 - Angelo Longoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1933)
- 1994
- Jean Borotra, tennista e politico francese (n. 1898)
- Len White, calciatore inglese (n. 1930)
- Frank Yates, statistico inglese (n. 1902)
- 1995 - Eugenio Wolk, militare italiano (n. 1915)
- 1996
- Thomas Kuhn, storico e filosofo statunitense (n. 1922)
- François Mercier, calciatore francese (n. 1916)
- Curt Swan, fumettista e illustratore statunitense (n. 1920)
- 1998
- John Joseph Carberry, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1904)
- Aage Eriksen, lottatore norvegese (n. 1917)
- Gyula László, storico, archeologo e artista ungherese (n. 1910)
- 1999
- Cecilia Danieli, imprenditrice italiana (n. 1943)
- Basil Hume, cardinale e arcivescovo cattolico britannico (n. 1923)
- Paul-Émile de Souza, politico beninese (n. 1930)
- 2000 - André Vacheresse, cestista e allenatore di pallacanestro francese (n. 1927)
- 2001
- Donald James Cram, chimico statunitense (n. 1919)
- Thomas Joseph Winning, cardinale e arcivescovo cattolico scozzese (n. 1925)
- 2002
- Willie Davenport, ostacolista e bobbista statunitense (n. 1943)
- Jurij Korneev, cestista sovietico (n. 1937)
- Fritz Walter, calciatore tedesco (n. 1920)
- 2003
- Giuseppe Daglia, ciclista su strada italiano (n. 1940)
- Marcella Pobbe, soprano italiano (n. 1921)
- 2004
- Todor Dinov, animatore e regista bulgaro (n. 1919)
- Jacek Kuroń, attivista e politico polacco (n. 1934)
- 2006
- Abraham Afewerki, cantante eritreo (n. 1966)
- Bussunda, umorista, personaggio televisivo e autore televisivo brasiliano (n. 1962)
- Pedro Ricardo López, calciatore e allenatore di calcio colombiano (n. 1912)
- Enzo Romano, calciatore italiano (n. 1920)
- 2007
- Angelo Felici, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1919)
- Gianfranco Ferré, stilista italiano (n. 1944)
- Emanuele Narducci, latinista e critico letterario italiano (n. 1950)
- 2008
- Henry Beckman, attore canadese (n. 1921)
- Cyd Charisse, attrice e ballerina statunitense (n. 1921)
- Alfio Lamanna, politico e dirigente d'azienda italiano (n. 1939)
- Davey Lee, attore statunitense (n. 1924)
- Tsutomu Miyazaki, serial killer giapponese (n. 1962)
- 2009
- Ralf Dahrendorf, filosofo, sociologo e politico tedesco (n. 1929)
- Juan Ángel Romero, calciatore paraguaiano (n. 1934)
- 2010
- Andy Ripley, rugbista a 15, imprenditore e dirigente d'azienda britannico (n. 1947)
- Kalevi Suoniemi, ginnasta finlandese (n. 1931)
- 2011 - Bruno Battaglia, biologo italiano (n. 1923)
- 2012
- Stéphane Brosse, scialpinista francese (n. 1972)
- Günter Kallinich, farmacista tedesco (n. 1913)
- Rodney King, statunitense (n. 1965)
- R.C. Owens, giocatore di football americano e cestista statunitense (n. 1934)
- 2013
- Michael Baigent, saggista e storico neozelandese (n. 1948)
- Carmen Carrozza, musicista italiano (n. 1921)
- Manel Comas, allenatore di pallacanestro spagnolo (n. 1945)
- Bulbs Ehlers, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- Vinicio Turello, politico e avvocato italiano (n. 1930)
- Dinorah Varsi, pianista uruguaiana (n. 1939)
- 2014
- Paul England, pilota automobilistico australiano (n. 1929)
- Jorge Romo Fuentes, calciatore messicano (n. 1923)
- 2015
- Nicola Badalucco, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1929)
- Francisco Domingo Barbosa Da Silveira, vescovo cattolico uruguaiano (n. 1944)
- Ron Clarke, mezzofondista e politico australiano (n. 1937)
- John David Crow, giocatore di football americano statunitense (n. 1935)
- Süleyman Demirel, politico turco (n. 1924)
- Emanuil Gjaurov, cestista bulgaro (n. 1934)
- Roberto Marcelo Levingston, militare argentino (n. 1920)
- Clementa C. Pinckney, politico statunitense (n. 1973)
- Vincenzo Verdecchi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1948)
- 2016
- Ron Lester, attore statunitense (n. 1970)
- Loretto Petrucci, ciclista su strada italiano (n. 1929)
- 2017
- Józef Grudzień, pugile polacco (n. 1939)
- Baldwin Lonsdale, presbitero e politico vanuatuano (n. 1950)
- Omar Monza, cestista argentino (n. 1929)
- Venus Ramey, modella statunitense (n. 1924)
- Anneliese Uhlig, attrice e giornalista tedesca (n. 1918)