Emanuela Folliero

conduttrice televisiva e modella italiana (1965-)
Versione del 2 mar 2018 alle 14:46 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.4))

Emanuela Folliero (Milano, 7 febbraio 1965) è un'annunciatrice televisiva, attrice e conduttrice televisiva italiana.

Emanuela Folliero
Altezza169[1] cm
Misure95 - 60 - 85[1]
Peso52[1] kg
Scarpe37[1] (UE)
Occhicastani[1]
Capellicastani[1]

Biografia

Anni 1980 e 1990

Dopo aver fatto la fotomodella debutta in televisione presentando nel 1986 il programma sportivo Milan-Inter. Partecipa come attrice alla serie Licia dolce Licia per poi prendere parte su Rai 2 al varietà Conto su di te. Nel 1989 collabora con Telenova. Nel 1990 diventa l'annunciatrice ufficiale di Rete 4, svolgendo occasionalmente annunci anche per Canale 5 e Italia 1. Negli anni successivi conduce Top Venti e Unomania su Italia 1, gli annunci de I Bellissimi su Rete 4, e i programmi di Rete 4 Pomeriggio cinema, Affetti speciali, Chi mi ha visto?, Ballo amore e fantasia con Al Bano, nel 1999 viene chiamata a sostituire ad interim Iva Zanicchi a Ok, il prezzo è giusto!.

Anni 2000

Nel 2000 conduce Sabato Vip, programma di gossip e nel 2001 ha partecipato al film Merry Christmas di Neri Parenti debuttando come attrice. Nel 2002-2003 fece una breve (e infelice[2]) parentesi a Rai 2 al Paolo Limiti Show (periodo in cui lasciò a Benedetta Massola[3] il ruolo di annunciatrice di Rete 4 per riprenderlo subito dopo la fine della "trasferta") e quindi, poco dopo[2] l'inizio della sua partecipazione al programma appena citato, nel 2002 posa, all'età di 37 anni[4], per il calendario sexy del 2003 del mensile Capital fotografata da Bruno Bisang (il calendario ha richiesto una ristampa e ne sono state stampate 300.000 copie[5]). Dopo il ritorno a Mediaset, nel 2003 conduce Festival di Napoli su Rete 4, quindi ha condotto Palermo, serata della moda nel 2003-2004. Conduce, dal 2004 in poi, Sfilata d'amore e moda ogni estate. Nel 2005 conduce prima Stranamore, dopo la morte dell'ideatore Alberto Castagna, poi Circo dell'estate e infine Stelle a quattro zampe. Nel 2007 conduce If... in prima serata su Rete 4. Nel 2009 termina in modo definitivo dopo 4 edizioni annuali consecutive la conduzione di Stranamore.

Anni 2010

Nel 2010, dopo 5 edizioni annuali consecutive, termina la sua conduzione per Miss Padania in seconda serata su Rete 4. Martedì 10 maggio 2011 conduce su Rete 4 la puntata pilota del contenitore Matrimoni all'italiana, riscontrando però uno scarso successo di ascolti. Dal 30 maggio 2011 conduce 5 minuti di ... Benessere alle ore 11.20 dal lunedì al venerdì per alcuni mesi su Rete 4. Da lunedì 13 giugno 2011 conduce in prima serata su Rete 4 Benessere - Il ritratto della salute, programma televisivo che dopo le prime due puntate si sposta alla domenica pomeriggio alle 16.45 circa: dopo aver recitato nella sitcom Così fan tutte durante l'autunno 2011 su Italia 1, ha condotto dal 16 gennaio al 24 febbraio 2012 Benessere - Il ritratto della salute sotto forma di striscia quotidiana di 30 minuti dal lunedì al venerdì alle ore 11.00 su Rete 4.

Nell'autunno 2012 la Folliero approda sulla rete di Mediaset La5 del digitale terrestre perché diventa una delle principali conduttrici di quella rete digitale (ruolo che a partire dall'estate 2013[6] condivide con Silvia Toffanin e Alessia Marcuzzi); precisamente su La5 la Folliero ha condotto i programmi Hollyfood - L'appetito vien guardando (dal lunedì al venerdì alle 18:45 dal 5 novembre 2012[7] per 15 puntate) e Il meglio di me (in onda dal 28 maggio 2013[8] per qualche settimana). Dal 16 novembre 2013 conduce per qualche settimana su Rete 4 il programma settimanale Accademia del benessere in onda al sabato mattina. Dal 17 febbraio 2014 conduce il programma Sai cosa mangi? sotto forma di striscia quotidiana nel mattino di Rete 4[9]. Dall'8 novembre 2015 conduce su La5 il talent show Tra sogno e realtà[10]. Dal maggio 2016, con la cancellazione da parte della Rai della figura delle "Signorine Buonasera", è l'unica annunciatrice in attività nella televisione italiana. La Folliero è inoltre l'unica annunciatrice ad aver effettuato degli annunci su tutte e tre le principali reti Mediaset.

Vita privata

Nel 2007 si è sposata con Enrico Mellano, con il quale ha avuto un figlio, Andrea, nel febbraio 2008. La coppia si è successivamente separata nel 2009. Nello stesso anno, ha conosciuto Pino Oriccio con il quale convive tuttora.[11]

Carriera

Televisione

Filmografia

Calendari

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni