L'assassinio di Roger Ackroyd (film)

film del 2000 diretto da Andrew Grieve
Versione del 3 mar 2018 alle 12:29 di Horcrux (discussione | contributi) (fix template Cancellazioen)

[[Categoria:Film britannici del 2000]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleThe Murder of Roger Ackroyd
Paese di produzioneGran Bretagna
Anno
Durata103 min
Generepoliziesco, giallo, thriller
RegiaAndrew Grieve
SoggettoAgatha Christie
SceneggiaturaClive Exton
ProduttoreBrian Eastman
Produttore esecutivoDelia Fine
MontaggioFrank Webb
MusicheChristopher Gunning
CostumiCharlotte Holdich
TruccoSarah Grundy, Kate Hodgson
Art directorKatie Buckley
Interpreti e personaggi

L'assassinio di Roger Ackroyd (The Murder of Roger Ackroyd), o Il diario di un assassino, è un film per la televisione del 2000, diretto da Andrew Grieve. Prodotto per la serie tv Poirot, è tratto dal romanzo di Agatha Christie.

Trama

Nel tranquillo paese di campagna di King's Abbott si trasferisce una celebrità: l'investigatore privato Hercule Poirot, stanco della vita in città. Accanto alla sua nuova casa abitano il dottor Sheppard e sua sorella Caroline. Dato l'evento, il detective viene invitato a cena da Roger Ackroyd, signorotto locale. Peccato che quella stessa sera, ritiratosi dopo la cena, il padrone di casa venga trovato cadavere. È un invito a nozze per Poirot, che comincia subito le indagini, coadiuvato dall'amico Japp, capo ispettore di Scotland Yard. Ma la questione è più complicata del solito, e il finale sarà un incredibile colpo a sorpresa...

Personaggi

  • Hercule Poirot: detective belga
  • Ispettore Japp: capo-ispettore di Scotland Yard e amico di Poirot
  • Dr. Sheppard: dottore del paese e assistente di Poirot
  • Caroline Sheppard: sorella del dottore
  • Roger Ackroyd: signorotto di campagna, gestisce la vita sociale del paese
  • Parker: maggiordomo del signor Ackroyd
  • Flora Ackroyd: nipote di Roger, oppressa dalla madre
  • Mrs. Ackroyd: cognata di Roger e madre di Flora, vorrebbe controllare la sua vita
  • Geoffrey Raymond: segretario del signor Ackroyd
  • Ralph Paton: figlio diseredato di Roger
  • Ursula Bourne: cameriera da poco licenziata dal signor Ackroyd

Differenze fra il libro e il film

  • Il film comincia alla fine di tutta la vicenda, con Poirot che sfoglia il diario del Dr. Sheppard (voce narrante nel libro).
  • L'ispettore Japp non compare nel libro, soppiantando le figure di Raglan e Davis, rispettivamente ispettori di polizia di Cranchester e di King's Abbot.
  • Nel romanzo è il dottor Sheppard e non il maggiordomo Parker a ricordarsi della lettera blu ricevuta da Ackroyd.
  • Nel romanzo Poirot prende parte alla vicenda soltanto durante le investigazioni della polizia dopo l'omicidio.
  • Nel film molte scene si svolgono nella fabbrica di Ackroyd, assente nel libro. Nel romanzo tali scene si svolgono a villa Fenly.
  • Nel romanzo compaiono i personaggi del Maggiore Hector Blunt (amico di Roger Ackroyd e ospite a casa sua),Elizabeth Russell e Charles Kent; questi sono completamente assenti nel film.
  • Nel film il maggiordomo Parker viene investito e muore mentre nel romanzo rimane in vita durante tutto lo svolgimento.
  • Il finale è completamente inventato: nel romanzo Poirot suggerisce a Sheppard di farla finita per non far scoprire nulla sul ricatto e sull'omicidio a sua sorella, rimasta a casa; questi esegue, lasciando traccia sul libro.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni